Jump to content

max70

Members
  • Posts

    293
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    2

Everything posted by max70

  1. Ah ma a me non dava nessun kext, sicuramente avrò preso quello sbagliato, ora provo il tuo. Una curiosità, a volte mi dite di aggiungere un kext e dichiararlo nel config, ma se uso OCAT basta trascinarlo nella sezione dei kext e poi premere validate e l'icona a forma di floppy o serve qualche altro passaggio? E poi per fargli caricare i kext aggiunti l'unico modo è il riavvio?
  2. Mi aiuterebbe se sapessi cosa farci.....🤣🤣 ho scaricato lo zip ed estratto, ma ci sono troppi file e anche cercando una spiegazione non la ho trovata.....sapresti indicarmi i passi?
  3. Non penso di averlo, ti posto uno screen dei miei kext
  4. Allora, con gli ultimi consigli dei post sopra sembra essersi sistemato tutto, Firefox funziona, il bluetooth anche con i kext disattivati va, Amfi sono riuscito a mettere la 1.4.1 e anche il disco di boot nel bios rimane. Unica cosa che ho provato e mi pianta il computer è la funziona continuity con il mio iPad che blocca tutto tanto da dover spegnere. E' normale non essendo un Mac originale? O dovrebbe funzionare? Grazie ancora comunque di tutto l'aiuto dato
  5. Scusare ieri sera non ero a casa e ora sono al lavoro, stasera provo i suggerimenti e vi so dire. Grazie per ora
  6. Aggiornamento, sono riuscito a disabilitare il SIP dalla Ricovery con comandi da terminale csrutil disabile, al riavvio non ho nemmeno dovuto lanciare OCLP in quanto il wifi già funzionava e è ritornato pure l'audio. Però ho dovuto staccare e riattaccare le usb della tastiera perché non scriveva e anche Firefox mi si pianta all'avvio tanto da doverlo terminare forzatamente. Dite che adesso se riattivo il SIP si sistema tutto? O darà problemi alle patch del wifi? Edit: allora vi aggiorno, riattivando il SIP ovviamente il wifi non si connette più, però è tornato a funzionare Firefox.......mah valli a capire....suggerimenti????
  7. Niente, fatto come hai detto ma ancora dice SIP enabled. A me comunque anche il tuo kext che mi hai passato lo vede sempre 1.4.0 Edit: ma è normale che ogni volta che si resetta la Nvram il bios perde la sequenza di avvio dei dischi? Ogni volta dopo averlo fatto al riavvio devo entrare e rimetterlo a posto altrimenti parte Windows
  8. Il kext ho messo il tuo, ma sembra lo stesso che avevo, infatti è sempre il 1.4.0. Il MinKernel è come da guida, posto lo screen, però dice sempre che il SIP è attivo
  9. Si si, sia prima di avviare OCLP che dopo. La cosa strana è che per una volta è partito, ha lavorato e non ha dato nessun errore e al riavvio successivo non ha più funzionato
  10. Ciao gente, è arrivata la scheda Fenvi e ho provato ad installarla da solo.......letto come consigliato da Anto65 il link due post sopra e funziona quasi tutto, nel senso che il bluetooth va alla grande, anche con dispositivi Apple come le AirPods e altro, mentre invece il wifi non trova nessuna rete. Dal menù lo attiva e disattiva ma rimane sempre su cerca e non trova nulla. Ho ricontrollato tutto e se riprovo a lanciare OCLP mi dice che il SIP è attivo e non prosegue, eppure con OCAT è impostato su disattivo. Mi date qualche consiglio? In più è stranamente sparito l'audio e lo indirizza all'uscita HDMI del monitor il quale però non ha casse. Intanto vi allego il config in uso adesso. Grazie in anticipo. config.plist.zip
  11. dai che poi vi pago da bere........😁😁
  12. Ordinata la Fenvi, confido nel vostro preziosissimo aiuto appena arriva. Grazie in anticipo
  13. Azz che bestia!!! Ma qualcosa senza quelle antennacce che son proprio un pugno in un’occhio?
  14. Però a sto punto, visto che mi hai quasi convinto, me ne devi consigliare una buona e sicuramente compatibile…..🤣🤣🤣
  15. Opterò per la Asus solo bluetooth in quanto nel post dove parlavano di quelle bt/wifi alla terza pagina stavo svenendo.......🤣🤣 Grazie per ora
  16. Provati ma come prima non funziona Intanto chiedo se con OCAT la procedura per i kext la faccio giusta: monto la EFI e apro il plist, li trascino nella schermata Kernel/Add e poi premo sull'icona a forma di floppy. Basta così vero? Questa potrebbe andare? https://www.amazon.it/ASUS-Adattatore-Retrocompatibile-Generazioni-Tecnologia/dp/B08B9WQFTL/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=1E7MFZNGB8DS&dib=eyJ2IjoiMSJ9.W9fd5ta2vcImx1Q6i9RHnXlew4qatHxSp3Ves4lrTSDDTK1Os70WK83hFxfifMq7BV2nAoyoVqWYCC9P78Ma18LRlJE4pSq-t8a5bu1lMCvL3r6dE70cjAb1GzRc2rxtkRigoZbhYKDcDlCzvuv5DfRYxjSCypDcDojK7syiAiY.Z76g-K6ljVTmwEKAk-UG1JAaB6xtIhN0U7mqrS_AMQs&dib_tag=se&keywords=Asus%2Bbt500&nsdOptOutParam=true&qid=1731429489&sprefix=asus%2Bbt500%2Caps%2C107&sr=8-1&th=1 O anche questa che ha pure il wifi, anche se non mi serve in quanto vado di cavo di rete, però forse si potrebbero usare le funzioni per connettersi all'iphone o l'ipad? https://www.amazon.it/Adattatore-Bluetooth-adattatore-ax900Mbps-Windows10/dp/B0DHQPHDGX/ref=sr_1_7?crid=3AQ2PCMIMJGLB&dib=eyJ2IjoiMSJ9.jY5XYnLuGPVPR9rG0OQ0pf0wOFYfJc04yqCyt9DAih5TsIT0BnUyFAX3ojb1NRWaNQAGKXXqNwUEdUDYPCdqS31G4iwq6ML8CkF2ltDOU690NxacBVhdsnC1ZQvp7QOIAi-dqsjO1Sw0GRwNLhQu7Se8bluybeEWUewDzrFOlyF01MLkdTB17u_2wfEa4KE8mZ9LDbNUuQBm4nSBon9BYk7b4cQqIysEdQ2Iw1V7pEYVlK2Fa5Ida4eLJtyC8kU1j-YmPaRq4lWjxotGFeRCczFpQxVNGNIf-2bRaHNvnb0.atXtegbNBoWLTIaaW0caKxsSGGZL1_RXYEZg0gXTDAA&dib_tag=se&keywords=adattatore%2Bwifi%2Be%2Bbluetooth%2Busb&nsdOptOutParam=true&qid=1731430461&sprefix=adattatore%2Busb%2Bwifi%2Be%2B%2Caps%2C108&sr=8-7&th=1
  17. Mi ero un'attimo perso in quanto mi stavate spostando la discussione in questo thread.....🤣🤣 Per le USB non ho di chiavette USB3 per provare, ma per l'uso che ne faccio mi vanno bene così, per la chiavetta Bluetooth la posso tranquillamente cestinare e prenderne una nuova visto che avrà almeno 15 anni se non di più...... consigli su qualcosa sia USB che PCi interno al 100% conpatibile con Sequoia da non svenarsi? Grazie
  18. Rieccomi qua a porvi qualche altra domanda visto che grazie al vostro validissimo aiuto sono riuscito a passare da Ventura a Sequoia sul mio Pc in firma. Nell'altra discussione eravamo arrivati al punto dove mi dicevate che forse andava fatta la mappature delle USB, ma a me pare funzionino tutte bene, quindi chiedo se è una cosa necessaria o solo per precisione. Poi avevo anche la chiavetta bluetooth della Trust che non funziona più, prima con Ventura andava. Da Windows ho visto che viene riconosciuta come "bmc92046dg-cl1rom". Si può provare qualcosa? Grazie in anticipo per il vostro preziosissimo aiuto
  19. sI è una bmc92046dg-cl1rom
  20. Avevo notato la cosa, ma lo ho già riattivato. Può essere che Sequoia non la supporti più?
  21. A me sembra vada tutto benissimo. Unica cosa che ho scoperto poco fa non va più una chiavetta Bluetooth della Trust che fino a Ventura andava, niente di che magari ne prendo una nuova. Per smbios francamente non mi ricordo nemmeno io, penso sia ancora quello che consigliava la guida Dortania. Conviene cambiarlo?
  22. Ora sembra andare, al primo riavvio premendo su Mac installer è partito e sembra procedere…….incrociamo le dita Edit: installazione conclusa con successo!!!!!! E sembra andare tutto benissimo. Grazie a tutti e in particolare a fabiosun per l'ultimo config che ha risolto il problema, ora lo testo un pò e vi aggiorno
  23. Purtroppo l'installazione non si conclude. Cioè scarica tutti i 13 giga e rotti, parte la schermata dove chiede di accettare le clausole, la scelta del disco e inizia a installare. Al primo riavvio dopo circa 20 minuti al boot si presenta la scelta su cosa avviare con il disco di Windows, un Mac Installer e il disco Mac. Se premo su Mac Installer appare la mela al centro dello schermo senza la barra di progresso e anche lasciandolo li un'ora non fa niente. Se riavvio e scelgo il disco Mac appare la mela, la barra di progresso con un conto alla rovescia di circa 9-10 minuti e quando arriva alla fine entra nel sistema operativo, ma è ancora Ventura e riparte l'installaziona con ancora lo scarico dei 13 giga e via dicendo. Il securebootmodel è su disable come detto da carlo_67 e anche il suo config non da problemi, solo che l'installazione non riesce. Cosa si può provare? Grazie
  24. Grazie gente, allora adesso ho su Ventura 13.2.1 e vorrei mettere Sequoia se possibile. Ho messo il config di carlo_67 sulla usb con l'installer di Ventura insieme alla EFI che ho sul disco Mac con gli aggiornamenti di Opencore 1.0.2 e sembra andare, addirittura è partito l'aggiornamento di Sequoia che prima dava errore, vediamo che succede e vi aggiorno
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.