Jump to content

max70

Members
  • Posts

    293
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    2

Everything posted by max70

  1. max70

    Problema avvio

    Infatti avevo rimosso per sbaglio anche il comando alcid, rimesso col valore 1 e l'audio ora c'è
  2. max70

    Problema avvio

    Tutto ok, installazione terminata. Ora passo la EFI sul disco Mac per avviare senza chiavette e poi inizierò a sistemare. Unica cosa non funziona l'audio, eppure son convinto di aver messo i driver della scheda Realtek S1200A che ha la mia piastra madre. Ricontrollerò se ho omesso qualcosa ma per ora siamo ad un ottimo punto. Grazi grazi e ancora grazie come sempre qui ci sono i migliori.
  3. max70

    Problema avvio

    acc... lo ho proprio perso quello
  4. max70

    Problema avvio

    Che kext mancava? Ero convinto di averli messi tutti😁
  5. max70

    Problema avvio

    Allora, con la EFI che mi hai passato sono riuscito ad arrivare all'installer, però diceva che serviva essere collegati a internet, allora ho riavviato con il cavo rete collegato e per ora sembra andare. Vediamo se riesco a portare a termine l'installazione. Per ora grazie mille
  6. max70

    Problema avvio

    Nel BIOS le opzioni sono tutte giuste, anche le altre Come scheda di rete è una Realtek L8200A Ho provato a scollegare il cavo ma si pianta sempre ma con una schermata diversa
  7. max70

    Problema avvio

    Ho provato la modifica e va un pò più avanti ma poi si blocca qua
  8. max70

    Problema avvio

    Grazie carlo_67, dici che basta correggere solo quello? Provo subito e riferisco
  9. max70

    Problema avvio

    Ciao a tutti, vorrei chiedere un'aiutino per un problema che mi si presenta. Siccome nella buid che ho in firma la vecchia installazione di MacOS non la avevo usata per un po di tempo ho cancellato il tutto e seguendo la guida di Dortania ho ricreato una chiavetta per l'installazione di Monterey. Io penso di aver fatto tutti i passaggi per il mio PC AMD ma all'avvio si blocca ancor prima di arrivare all'installer nel punto che allego in foto. Qualcuno più competente di me darebbe un'occhiata alla EFI per capire dove sicuramente ho sbagliato? Grazie in anticipo. EFI.zip
  10. Ok grazie. Ma su che versione di MacOS la devo usare? Tieni presente che non ho ancora nulla per questo portatile, quindi penso non basti mettere questa EFI su una penna usb vero?
  11. Intanto grazie a tutti e due, è che non saprei in che sezione aprirlo visto che non so cosa supporta questo PC
  12. Salve ragazzi, sono iscritto da tempo e mi avete già aiutato con un'altro Hack. Ora vorrei chiedere il vostro aiuto su un portatile appena recuperato da mio figlio. Il PC in questione è un ACER Inspire E1-571G, processore i3-2328 quad core, 8 giga di ram, scheda video Intel HD 3000 e Nvidia GT 620M, scheda Ethernet Broadcom NetLink e scheda WiFi Qualcomm Athros AR5B125. Secondo voi quale versione supporta? Non ho grandi pretese visto che l'hardware è abbastanza datato. Grazie per l'aiuto che potrete darmi. Ciao ciao
  13. Ottimo, ora li vede giusti, grazie davvero. Allego comunque ioreg, anche se ormai non penso ti serva più. Cos'era il problema? Massimo’s iMac Pro.zip
  14. Il disco è: Samsung Memorie MZ-V7S250 970 EVO Plus SSD Interno da 250 Gb, PCIe NVMe M.2 E questo il ioreg: Massimo’s iMac Pro.zip
  15. Dove lo recupero il path che mi chiedi? Sono niubbo lo so.......
  16. Si si certo, era solo per vedere i dischi interni come tali. Poi a livello funzionale non cambia nulla. Non capisco solo il fatto che su 2 NVMe installati sulla piasatra madre uno lo vede interno e l'altro no.
  17. Ho preso e messo il tuo config ma non cambia nulla, ho aperto il plist generato da Hackintool e ho visto che hai messo i valori del 2' NVMe, li ho cambiati con quelli del 1' NVMe, compresa la voce PCIRoot,ma la cosa resta sempre uguale, il disco NVMe con su Windows lo vede sempre come esterno. Potrebbe essere per il fatto che c'è proprio Win sopra?
  18. E dove lo pesco il percorso che mi manca? Nei file generati con Hackintool? O è la stringa che mi avevi messo? <string>Internal@0,1,1/0,0</string> Devi scusarmi ma io uso ProperTree o PlistEDPlus e li è tutto riportato diversamente e mi perdo subito
  19. Mi sa che proprio non riesco a capire, PCI root ecc lo devo toglere e scrivere quello che mi avevi messo prima o va aggiunto lasciandolo?
  20. Ok grazie, immaginavo già di avere cannato qualcosa con tutti quei dict,sample e key.....🤣 Riprovo controllando il sample
  21. Grazie Fabiosun per i suggerimenti, ma la cosa non cambia. Ho inserito solo la parte relativa al disco Samsung in quanto l'altro disco viene già visto come interno, ma al boot mi da ancor prima di arrivare al menù di scelta questa scritta e poi continua comunque: E il disco viene visto ancora come esterno. Io lo ho inserito così nel config: Ho fatto giusto? Se poi disabilito le ExternalDiskIcons ritorna esterno addirittura anche l'altro disco, ma li rimettendolo su abilitato si risolve. Cosa può essere?
  22. Nessuno ha più avuto tempo di dare un'occhiata qui per dirmi se ho procurato il necessario per il problema? Grazie mille
  23. Allego i file che sono riuscito a generare sui dispositivi PCI e il config come richiesto da Fabiosun Archivio.zip config.plist.zip
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.