Jump to content

damiandrake

Donator
  • Posts

    413
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    1

Posts posted by damiandrake

  1. 9 ore fa, Holux ha scritto:

    Display menu è un autentico fallimento. Non funziona affatto. Ti ringrazio per il suggerimento ma l'avevo già provata

    Ah ok, a me non mi ha mai dato problemi... Purtroppo su macOS mancano tool che su Windows diamo per scontato...

  2. 22 minuti fa, BIG_MATT ha scritto:

    Perdonate la mia insistenza... Comunque Tastiera e Mouse sono standard PS/2 (visto da gestione dispositivi) mentre audio mi da questo IDT 92HD75B3X5 @ Intel Ibex Peak PCH - High Definition Audio Controller [B2]    PCI (visto con Aida64) 

    Non fa niente, tranquillo. Grazie per le info, avrei bisogno di sapere con precisione il modello di iGPU

  3. 5 ore fa, andryx ha scritto:

    Aggiornamento:

    Con Catalina Il problema non sussiste, quindi mi viene da pensare che per Big Sur devo cambiare qualche impostazione sul config, ma quale impostazione?

    Molto probabilmente è XHCIPortLimit che da problemi su Big Sur 11.3 in poi, prova ad attivarlo/disattivarlo e vedi se la situazione cambia

  4. 21 ore fa, BIG_MATT ha scritto:

    stavo seguendo la guida GibMacOs ma dopo aver impostato il BIOS e visto il Boot di Clover (ma non so se devo fare qualcosa qui) oltre a premere su installa MacOs... Parte la serie di striscie e subito dopo mi fermo a "EndRandomSeed" con una serie di + Cosa posso fare? 

    Comunque su questo notebook nel BIOS ho abilitato l'avvio UEFI e la virtualizzazione mentre ho disabilitato la porta seriale e parallela. Aspetto con ansia vostre notizie grazie! @damiandrake @Gengik84

    IMG20210723194442.jpg

    IMG20210723193721.jpg

    Ciao @BIG_MATT, per favore evita di taggarci in quanto abbiamo tutte le notifiche attivate e appena possiamo rispondiamo sempre a tutti... Rifai la USB da Windows con il metodo legacy boot https://macos86.github.io/installer-guide/mac-install-recovery.html e manda codec audio, modello di tastiera e di trackpad seguendo quest'altra guida https://macos86.github.io/find-hardware.html, non appena ho tutto provo a farti una EFI con OC

    • +1 1
  5. Il 22/7/2021 at 13:51, dreamwhite ha scritto:

    Salve a tutti,

    ho acquistato di recente un monitor Acer modello EG240YPbipx (165Hz, 2ms, Freesync Premium, IPS, FHD).

    L'ho collegato al mio laptop in firma (Dell Inspiron 5370) e funziona anche in modalità clamshell. L'unica piccolezza è che dalle informazioni di sistema il monitor viene rilevato come un monitor 30,5 pollici, quando è un monitor 24 pollici 😅.

     

    image.png.87633725c8475a4847a18c9759eff7e9.png

     

    Premesso che è un'"""issue""" di priorità bassissima, c'è qualcosa che posso fare per far si che le dimensioni effettive del monitor vengano rilevate correttamente?

    Grazie a tutti e buona giornata

    Ciao dream, pensa che il mio monitor da 17 pollici della Lenovo in 5:4 da 1280x1024 viene visto come da 13,9 pollici e con una risoluzione da 800x600 (però il modello esatto viene riconosciuto)

    • Sad 1
  6. Il 21/7/2021 at 20:13, Holux ha scritto:

    Un cordiale saluto a tutti, non riesco ad ottenere una risoluzione ideale per il mio monitor. Nonostante la risoluzione sia configurata al MAX, come da allegato, non va oltre 1280x768. Si può migliorare? La scheda grafica è una Nvidia geforce 210-1gb e con Catalina ho una risoluzione corretta.

    Schermata 2021-07-21 alle 20.09.18.png

    Ciao, prima di tutto devi aggiungere il tuo hardware completo in firma (lo puoi fare dalle impostazioni del tuo account). Per regolare la risoluzione puoi usare un applicazione gratuita che trovi sull'App Store che si chiama Display Menu e che funziona molto bene (una volta regolata la risoluzione puoi anche chiuderla e non ti darà più fastidio).

     

    Spero di esserti stato d'aiuto! Facci sapere se hai risolto!

  7. 23 minuti fa, dreamwhite ha scritto:

    La possibilità di lasciare attivo il VT-d nel BIOS attivo, e DisableIoMapper disattivo?

    Forse sì, io la VT-d non l'ho mai disabilitata e macOS ha sempre funzionato

    10 ore fa, A23SS4NDRO ha scritto:

    Salve a tutti, ho trovato un modo carino per estrapolare tutti i PlatformInfo.plist dagli installer di macOS, per poter verificare preventivamente se l'SMBIOS in uso verrà riconosciuto automaticamente senza l'utilizzo di -no_compat_check

     

    Serve scaricare la recovery del sistema operativo che si desidera, aprirla (o BaseSystem.dmg o RecoveryImage.dmg) e recarsi al percorso:

     

    
    
    /System/Library/CoreServices/com.apple.recovery.boot/PlatformSupport.plist

     

    Ed aprire con un plist editor, assicurandosi che è presente l'SMBIOS desiderato

     

     

    Qui sotto sono riportati tutti i plist da 10.7 fino a 12.0 beta, penso che in futuro sistemerò un foglio di calcolo simile a questo:

    https://docs.google.com/spreadsheets/d/1CNrDxBsmCbCTL_y9ZB7m3q3jHw5X2N8YaYb7IonQ3MI/edit

     

     

    anche per le versioni di macOS con SMBIOS

     

    All_plists-from-10.7-to-12.0.zip 28 kB · 3 download

    Grazie mille @A23SS4NDRO, veramente una bella scoperta!

  8. 9 ore fa, carlo_67 ha scritto:

    Hai messo il plugin di Hsierra o il kext di Dortania?

    Io ai tempi ho usato il kext di Dortania perchè non sapevo come inserire il plugin

  9. 5 ore fa, iCanaro ha scritto:

    si! vedi qui 

    tanti bei colori cacchina e poi in futuro quando non servirà più mettendogli un manico lo potrai riciclare come spalaneve.... cambiamenti climatici permettendo 😛

     

    ma cosa mi tocca leggere :classic_blink: hack e non avere problemi post installazione, nella stessa frase 

    mio consiglio, se proprio devi cambiare, meglio guardi le Z590 a questo punto

    https://dortania.github.io/hackintosh/updates/2021/04/24/rocket-lake.html 

    Quanta aggressività ahahahah

    Piccolo OT: Secondo me i nuovi Mac con chip M1 ci stanno molto sia per la potenza che per il prezzo, hanno fatto davvero un bel lavoro, ma la parte da hackintosher smanettone che c'è in me si sente male al solo pensiero che tra 5/10 anni il progetto Hackintosh sarà solo un lontano ricordo 😢

  10. 12 ore fa, bufalo ha scritto:

    Scusate l'ignoranza ...ma se stiamo parlando di Catalina su lga 775 che non può avere un bios UEFI ...cosa c'entrerebbe la cartella clover dei drivers UEFI..??

     

    Comunque io vorrei avviare Catalina sul mio sistema potreste passarmi una cartella EFI per lga 775...??...anche se il mio è un lga 771 più o meno funziona come il 775..!!

     

    12 ore fa, carlo_67 ha scritto:

    Hai ragione no ha seguito questo topic, non serviva e non so nemmeno perche l'anno messa

    comunque io ho avuto fino a ieri una p5k-e wifi e comunque serve com.apple.telemetry.plugin di HSierra da inserire, per le istruzioni del processore

    Ciao ragazzi, avete rispolverato questo vecchio topic, ora quell'hack c'è l'ho smontato in un cassetto a prendere polvere ma con Clover 5122 (ultima release prima della fusione con OC) e Catalina su SSD andava una scheggia, anche se il meglio di se lo dava su High Sierra. Per quanto riguarda la EFI se ti serve ancora fammi sapere.

     

    Per quanto riguarda l'avvio di OS come Mojave o successivi su LGA 775 (CPU che non hanno il set di istruzioni SSE4 se non ricordo male) mi è bastato inserire nella cartella Kexts > Other il kext "telemetrap.kext" scaricabile in rete da Dortania se non vado errando. Senza questo kext il sistema si installa, ma al momento della configurazione, dopo il verbose, si rimane su una schermata nera perenne.

  11. 17 ore fa, leomenassun ha scritto:

     

    Questo è il mio piccolo contributo al forum, pensando a chi ancora non capisce la guida di Dortania (nemmeno quella tradotta in italiano). Come dice il titolo, sono cartelle di base. Si prega di tenerne conto. Buon hack a tutti!

     

    This is my small contribution to the forum, thinking of those who still don't understand the Dortania guide (not even the one translated into Italian). As the title says, they are basic folders. Please take this into consideration. Good hack for everyone!

     

    01) EFI Sandy Bridge Notebooks OpenCore 0.7.0 (HD3000 6 series chipset)

    https://drive.google.com/file/d/1HcLOAiivLFrtLPM0XrwIhinBah9rDFRJ

     

    02) EFI Sandy Bridge Notebooks OpenCore 0.7.0 (HD3000 7 series chipset)

    https://drive.google.com/file/d/1e4ZvL0I1dzYiB4bFRdGq4I4x9VmBFYFt

     

    03) EFI Ivy Bridge Notebooks OpenCore 0.7.0 (HD4000 6 series chipset)

    https://drive.google.com/file/d/1IQ8OMYLWICymb84LdqfMi2izva8hJgOc

     

    04) EFI Ivy Bridge Notebooks OpenCore 0.7.0 (HD4000 7 series chipset)

    https://drive.google.com/file/d/1nj1413zOm2JhT3dZEjHDa09Obq6jAtUg

     

    05) EFI Haswell Notebooks OpenCore 0.7.0

    https://drive.google.com/file/d/1otl1_QJlpMlH5nFKuaHNZMr7rGPZN0oK

     

    06) EFI Broadwell Notebooks OpenCore 0.7.0

    https://drive.google.com/file/d/1qWy7Wam5B8qPkVt6drxNyq1faP2D1RAP

     

    07) EFI Skylake Notebooks OpenCore 0.7.0

    https://drive.google.com/file/d/1QM4-3nhYpvdiwTwGEPrMaTB3EzPv_4fS

     

    08) EFI Kaby Lake Notebooks OpenCore 0.7.0

    https://drive.google.com/file/d/1plYq2SwWvR593KCYohohEaTxvNntB_rV

     

    09) EFI Kaby Lake R Notebooks OpenCore 0.7.0

    https://drive.google.com/file/d/1LQeE4cCvGIKKVFFW4NbAa9NLEsE_1zLP

     

    10) EFI Coffee Lake e Whiskey Lake Notebooks OpenCore 0.7.0

    https://drive.google.com/file/d/1Fma9aBmI8RcgeBvXpwZa_2YL8qxZU8tH

     

    11) EFI Coffee Lake R e Comet Lake Notebooks OpenCore 0.7.0

    https://drive.google.com/file/d/1yOuE_xHzMoT5cw9pdVfxVJvs-2fiIzog

     

    12) EFI Ice Lake Notebooks OpenCore 0.7.0

    https://drive.google.com/file/d/1X54Z5bktccQPzrfyHZPmpRVesffZDqhO

     

    Baci e abbracci,

     

    Leonardo. 😊

     

    Grazie mille @leomenassun, queste EFI ci torneranno sicuramente utili

    • Like 1
  12. 15 minuti fa, alessandro2976 ha scritto:

    e qui la mia crisi, nella cartella ho solo il file audio del boot del mac, per eliminare ogni dubbio ho lasciato solo lui

    🥶 e ascoltandolo come sopra è pulito

     

     

    12 minuti fa, antuneddu ha scritto:

    si anch io ho solo quel file   quel bip non proviene da li 

    R.I.P.

  13. 5 minuti fa, alessandro2976 ha scritto:

    Se mai dovessi risolvere metto qui come, così almeno qualcuno evita di sbatterci la testa

    😇

    Ciao, a me questo bug non è mai capitato visto che non uso l'audio al boot ma... Se provi rimuovere dalla cartella Audio il file che produce il beep cosa succede? Magari risolvi chi lo sa (idea strampalata che mi è venuta adesso in mente)

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.