Jump to content

damiandrake

Donator
  • Posts

    413
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    1

Posts posted by damiandrake

  1. 3 minuti fa, dreamwhite ha scritto:

    Sul mio Dell Inspiron 5370 Monterey gira discretamente, incluso il trackpad con le gestures, la mappatura delle USB etc...  L'unica cosa che al momento non funziona è il bluetooth della mia DW1830 il quale dipende da BrcmPatchRAM...

    E' quello che ho visto su Insta? Ci sta, ci sta molto

    • +1 1
  2. Ciao @matteo380, scusa se mi sono fatto attendere, ecco la EFI. Solo una cosa, prova a fare l'installazione senza GPU ma con la iGPU visto che non so se quella Radeon sia compatibile con BS. Un altra cosa ancora, tu hai UEFI o Legacy? Se hai Legacy devi aggiungere il file chiamato bootX64 che trovi nello ZIP insieme alla cartella EFI nella partizione EFI (questo SOLO se hai Legacy e non UEFI)

    EFI OC 1.zip

  3. 17 minuti fa, nomevisualizzato ha scritto:

    Buongiorno. Una domanda: su un sistema hackintosh già funzionante, è possibile scaricare il profilo beta di Apple ed aggiornare a Monterey? Vanno fatte altre operazioni o basta il profilo beta?

    Ciao, ti consiglio di andare qui: 

     

    • Thanks 1
  4. 51 minuti fa, matteo380 ha scritto:

    Salve, ho rifatto la pennetta seguendo la guida di Gengik84,ho caicato i kext suggeriti,ho inserito nella cartella ACPI l'SST suggeritomi, m il risultato è sempre il medesimo. L'instalazione si interrompe a 12 minuti dal termine con il solito messaggio. C'è qualcuno di buona volontà che riesca a costruire una EFI con OC per il mio HW?

    IMG_20210606_142656.jpg

    Si, anche se non credo dipenda dal bootloader... Dammi una 20ina di minuti massimo e ti invio la EFI con OC

  5. 6 ore fa, Salvo2021 ha scritto:

    cpu intel Core I5-1035G1; gpu intel graphics uhd g1; 12 gb ram ddr4; ssd nvme 256 wd; Wifi Realtek 8821CE; Bluetooth Realtek; Audio Realtek.. basta così? o servono altre info?

     

    Allora ho provato a fare qualche settimana fa l'usb seguendo la guida su opencore e succede che carica anche i file.. ma una volta finita la verbose mode, passa avanti e carica windows... come se nulla fosse e fregandosene che stava sulla usb con l'installer di mac os.. ho preparato anche il bios a dovere, con le cose da disattivare e attivare per farlo funzionare.. Si, c'è anche windows 10 sopra, ma ho creato una partizione vuota appunto per sfruttarla in dual boot con mac os.. diciamo che con i notebook non sono mai riuscito a far funzionare mac os, quindi forse una procedura completa sarebbe più ideale.. prima che questo asus lo faccio volare fuori dalla finestra!

    Mi dispiace ma una cosa così non mi è mai capitata, l'unica è aspettare la risposta di qualcun'altro più competente di me in Hack su laptop. Però ti posso dire fin da subito che per fare dualboot su uno stesso disco devi prima installare macOS e poi Windows in seguito partizionando il disco durante l'installazione di Mac creando una partizione in exFAT da Utility Disco che poi verrà formattata automaticamente dall'installer di Windows in NTFS

  6. 52 minuti fa, Salvo2021 ha scritto:

    Salve, vorrei installare MacOs Big Sur sul mio Asus X515J

     

    Le caratteristiche sono: cpu intel Core I5-1035G1, gpu intel graphics uhd g1, 12 gb ram ddr4 e ssd nvme 256 wd.

     

    Vorrei sapere se è compatibile e come poterlo installare, dato che sui notebook non mi è andata mai bene la procedura.. qualcuno che mi aiuti? Prima che diventi matto a installarlo? Grazie mille 

    Ciao, in teoria dovrebbe essere compatibile, elenca l'hardware completo se possibile. A che punto ti fermi con la procedura? Senza queste info difficilmente potremo aiutarti

  7. 52 minuti fa, matteo380 ha scritto:

    Salve, ho sostituito la cartella ACPI in efi. L'istaller parte ma si interrompea 12 minuti dal termine e mi daà questa schermata. Perchè non provate a costruire una OC seguendo il suggerimentodi iCanaro?

    Grazie ancora una volta per il prezioso aiuto

    IMG_20210606_142656.jpg

    Questo mi sa che non c'entra con la EFI ma con l'installer... da dove lo hai scaricato?

  8. 20 minuti fa, iCanaro ha scritto:

    LOL :default_hysterical: ma secondo te il problema è Clover?! oppure magari è altro?!

    scusa ma mi sembra quel tipo di risposta tipo se uno ha un problema con windows allora gli si dice passa a osx o linux senza capire quale è l'origine primaria del problema, che generalmente la si vede quando si passa davanti a uno specchio :default_jester:😁😉

    No, il problema non è Clover, più che altro da quando ha avuto l'integrazione con OC è diventato molto più difficile da configurare (soprattutto i quirks), io non ci capisco più nulla e secondo me è diventato anche un po' obsoleto. All'inizio con OC è stata un po' dura ma una volta capita la logica che c'è alla base di questo bootloader più moderno è stato molto semplice usarlo e configurarlo (basti pensare anche al fatto che al minimo problema con quest'ultimo basta andare su Dortania e al 99% si trova una soluzione al problema)

  9. 10 minuti fa, antuneddu ha scritto:

    Ciao , a meno che non ti sei sbagliato ma hai caricato la vecchia EFI con tanti kext x la rete, sezione quircks non configurarata Olarila e' sempre  presente in ACPI e nel tema 

    visto la provenienza della EFI e sicuramente anche dell installler , rifai tutto da capo come consigliato anche da @damiandrake

     

    puoi seguire qui per scaricare l installer 

    https://www.macos86.it/topic/3229-gibmacos-creazione-usb-da-windows-x-install-macos/?tab=comments#comment-80750

     

    per la configurazione clover 

    https://www.macos86.it/topic/3647-clover-quirks-plist-setting/?tab=comments#comment-89961

     

    configurazione con opencore 

    https://dortania.github.io/OpenCore-Install-Guide/config.plist/ivy-bridge.html#starting-point

     

     

    Pensa che stavo per mandare io il tutto... Secondo me OpenCore è decisamente più intuitivo di Clover quindi ti consiglio di usare OC al posto di Clover @matteo380

  10. 25 minuti fa, matteo380 ha scritto:

    Salve, ho rifatto la chiavetta con l'ultima immagine di BigSur. Con la efi allegata, l'istallazione parte ma quando scelgo il disco sul quale installare il sistema la procedura evidenzia che non è possibile istallare l'aggiornamento su questo computer. E' possibile avere una EFI che mi consenta di proseguire con l'installazione?IMG_20210606_084620.thumb.jpg.a2a1417d468afe56a0bb4570778065b5.jpg

    EFI.zip 4 MB · 1 download

    Il disco è interno o esterno? Hai inizializzato il disco in APFS con Mappa partizione GUID da Utility Disco? E poi perchè aggiornameno??? Boh... Da dove hai scaricato macOS?

  11. Il 5/6/2021 at 11:53, matteo380 ha scritto:

    IMG_20210605_114242.jpg

    Una domanda... perchè hai Patched Sur tra le voci disponibili? Rifai la pendrive e la EFI con metodo Vanilla...

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.