Jump to content

damiandrake

Donator
  • Posts

    413
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    1

Posts posted by damiandrake

  1. 1 ora fa, marlboro528 ha scritto:

    sul regolamento non trovo nulla che mi indichi perché non posso scaricare i file. cosa devo fare? grazie

    Ciao, devi aprire un altra discussione oltre a questa inerente al tuo problema per poter scaricare file

    • +1 1
  2. Il 26/4/2021 at 17:26, SkippO ha scritto:

    Buongiorno.

     

    parto con il dire che non ho mai fatto build ryzen con hackintosh (il massimo dove mi sono spinto è catalina su un core duo quad) e volevo avere dei consigli.

     

    in casa sono riuscito a reperire un R5 1400 e 8 gb ddr4. Prima di tutto fino a che versione di macOS è compatibile il mio ryzen e secondo che scheda madre e video ci posso abbinare (voglio restare in budget quindi niente ultimo modello all'ultimo grido.)

     

    l'utilizzo che ci voglio fare è prevalentemente: gestione canale yt, fb, montare i video (niente di complesso) e photoshop.

     

    grazie in anticipo

    Ciao, leggo il post solo ora e quindi solo ora riesco a risponderti, con quel Ryzen puoi metterci anche Big Sur senza troppi problemi, per la scheda video te ne serve una "obbligatoriamente" in quanto quella del processore non è supportata in macOS, in questo momento è impossibile trovarne una a prezzi decenti (qui un paio di link per vedere quelle compatibili e quelle da evitare: https://dortania.github.io/GPU-Buyers-Guide/modern-gpus/amd-gpu.html; https://dortania.github.io/GPU-Buyers-Guide/modern-gpus/nvidia-gpu.html). Per la mobo invece in linea di massima dovrebbero andare tutte bene, ti consiglio una B450, che sia nuova o usata, oramai costano pochissimo. Se non ti senti sicuro meglio aspettare che qualcuno di più esperto di me in Hack AMD ti risponda e ti sappia consigliare.

     

    Buon primo maggio, ciao

  3. 1 ora fa, Fra_ ha scritto:

    Grazie per la risposta, e scusa per il ritardo!

    Speriamo con l'arrivo dell'estate di avere un po' di tempo per questa esperienza!

    Avrei però un'altra domanda: come faccio per creare la chiavetta di installazione di macOS Sierra adesso che c'è Big Sur?

    Inoltre, se qualcosa non dovesse funzionare e volessi ritornare a windows, potrei farlo?

    Un'ultima cosa: ho visto che vanno modificate una serie di impostazioni a livello di bios, ma nel mio non le trovo (è vecchio, per intenderci quello a sfondo blu che non supporta il puntatore). Si possono modificare per caso da terminale? Oppure, come potrei fare?

    Grazie infinite per la disponibilità!

    Ciao, non ti consiglio di provare con la build che hai elecanto nel primo messaggio in quanto molto obsoleta e devi smadonnare un bel po' per far funzionare tutto perfettamente (io sono riuscito a fare hack con una vecchia P5Q Deluxe, un Intel Core 2 Quad, 4 GB di RAM e una GT 710 che uso per fare dei test con macOS e per renderlo "usabile" ci ho messo un bel po' ma alla fine ammetto di essermi divertito abbastanza). Tornando al tuo PC, ti consiglio di provare con qualcosa di un po' più recente (almeno Skylake che oramai costa una cavolata sull'usato come piattaforma)

  4. 2 minuti fa, Macedone81 ha scritto:

    A boh... guarda come detto sopra ho usato la guida di iCanaro , non mi sono spostato praticamente da nulla... ora mi sono accorto che la cartella non era presente e mi ero mangiato l'ultimo passo , quindi ho scaricato il file zip con la cartella ACPI e _MACOS e l'ho inserita nella pendrive, ora devo mettere il file detto da Gengik nella cartella.

    Doovrebbe essere corretto?

    Se metti SSDT-Basic togli tutti gli altri file in ACPI

     

    P.S.: I file _MACOS o similari non inserirli, li crea macOS quando si zippa qualcosa e lo si apre su Winzoz o Linux

    • Thanks 1
  5. 19 minuti fa, Macedone81 ha scritto:

    Buongiorno a tutti, ho letto già la discussione qui presente sulla rx550, possiedo una rx550 pulse da 2gb ho letto che e' compatibile con mojave (almeno la versione da 4gb descritta dall'user) volevo sapere se con il resto della configurazione (messa in firma) posso installare anche io mojave oppure devo "virare" su altro, in caso di problemi, visto che è il mio primo hack potrei usare la scheda integrata del 9600k (uhd 630).

    Grazie

    Ciao, ti consiglio di installare Catalina o Big Sur a tuo piacimento, non so se la RX550 sia compatibile o no ma non credo che sia tanto più potente della UHD 630 del 9600K

    • Thanks 1
  6. 18 minuti fa, MarkRed ha scritto:

    Grazie per l'attenzione. Proprio oggi ho trovato un file immagine di High Sierra ma si fermava con la scritta "still waiting for root device", un problema "comune" riguardo le porte USB e/o h.d.. Bene, non mi sono arreso ed ho installato, il macOS in questione, su un'altra macchina con Intel Core 2 Duo E8500 e, con grande meraviglia, tutto è filato liscio. Ho pensato di togliere l'SSD e di metterlo in questo mio Toshiba..........ALLA GRANDE!! questo è il risultato:

    Snap5.thumb.png.27afa3c220e7047c917d2213efff9047.png

    Dopo il caricamento del macOS, si presentano alcuni problemi da sistemare:

    NON FUNZIONANTI:

    1. non più le porte USB;

    2. scheda di rete (Realtek RTL8111B/8111C);

    3. Wi-Fi;

    4. Bluetooth;

    5. Scheda video funzionante con 3 mb. di memoria - Nvidia - penso siano presi dal processore.

    FUNZIONANTE:

    1. pad mouse ma senza doppio clic - ha i tasti, comunque;

    2. lettore/masterizzatore DvD interno.

    3. BlueTooth altrettanto;

    Ora devo trovare tutti questi kexts, almeno i principali, per far funzionare "quasi" tutto, in primis quello della rete in modo che possa inserire/modificare, con CloverApp, tutto ciò da aggiustare 🙂

    Grazie ancora per l'attenzione 🙂

     

    p.s. - il lettore/masterizzatore DvD, nessun disco funziona e ricordo che avevo già problemi di lettura e macOS installato non legge il disco nuovo masterizzato con il file immagine .dmg in argomento. Chissà cosa m'invento per inserire gli aggiornamenti.......bisogna rifare la EFI.....ad hoc! 😞

     

    Ciao, sto leggendo quasi per caso questa discussione e... non conosco l'hardware del portatile in questione, ma una cosa te la posso dire, NON installare usando le distro! Le distro sono il male assoluto ahahahahah

    • +1 1
  7. 6 ore fa, AleY ha scritto:

    Salve a tutti, dopo aver scoperto che la mia scheda video (nvidia gtx 950) non funziona su catalina ho provato a far funzionare la scheda grafica integrata del processore (intel I7 6700), ma non sono riuscito in alcun modo, ho seguito svariate guide ma niente. Soluzioni?

    scheda madre: Asus  M32CD_A_F_K20CD_K31CD

    Ciao, metti hardware completo in firma. Che bootloader stai usando? Cmq basta applicare la giusta patch, devi avere Lilu + WEG nella EFI

  8. 55 minuti fa, danielef84 ha scritto:

    Cerco consiglio su quale chiavetta usb wifi compatibile con big sur acquistare

    Buongiorno e buona Pasqua Daniele, non credo ne esistano di compatibili con BS e ti posso garantire che fanno tutte schifo. Ti consiglio di optare su qualcosa di più "serio e professionale" come una Fenvi o un chip Broadcom (sono compatibili nativamente e alcuni di loro supportano anche AirDrop e Sidecar)

  9. 1 ora fa, Carbo ha scritto:

    Salve a tutti, fino a Mojave il mio SMBIOS è stato Mac Pro 5,1 - ora da Cata in su non sembra possibile installare su un HW precedente al 2013/2014, quindi ho dovuto cambiare in iMac 14,4 - ciò mi dà alquanto noia, preferirei mantenere la vecchia definizione di sistema (anche perchè, diciamola tutta, iMac mi sta un pò sulle scatole).

    Esiste una patch o un comando da terminale da usare sull'installer per bypassare il problema? 

    Non credo tu possa utilizzare il tuo vecchio SMBIOS su un macOS "non supportato", potresti provare con il flag -no_compat_check ma non garantisco nulla...

     

    P.S.: Se la modifica è solo "visiva" allora lascia perdere

  10. 11 minuti fa, enricoc ha scritto:

    Ciao a tutti, adesso leggo un po' e quando mi sentirò pronto a fare le notti in bianco proverò a trasformare un Dell T7810 doppio Xeon in un Hackintosh..... ce la farò?..... boh.....

    Ciao, prima di tutto metti il tuo hardware completo in firma!

  11. 2 ore fa, Davidel ha scritto:

    posso chiedere un'altra cosa? Se avessi bisogno di un consiglio su una configurazione già funzionante, quale procedura dovrei adottare?

     

    Ciao, in che senso configurazione già funzionante? Cmq per scaricare file su questo forum devi creare 2 discussioni (di solito una è quella di presentazione e un altra è quella con il problema che devi risolvere)

  12. 1 ora fa, Alkimya ha scritto:

    @damiandrake fossi in te, toglierei il device dal config.plist e andrei di test inserendo nel 'boot-args' alcid=xx ricavando i valori da questa guida considerando che dallle specifiche asus hai un codec audio realtek alc 887

    Ciao Alkimya, li avevo già provati tutti in passato e nessuno di loro ha mai funzionato, usando anche il boot-arg npci=0x2000 (sulla mia mobo necessario per il boot) il sistema con l'aggiunta di alcid=xx ci metteva ben 4 minuti invece dei soliti 30 sec, è da un paio di settimane che non ci metto mano per via del tempo, appena sarò più libero mi rimetterò al lavoro!

    • Ok 1
  13. 13 minuti fa, mariapia ha scritto:

    E' il mio primo post in questo forum. Premetto che non ho dimestichezza con l'hackintosh sebbene ho qualche infarinatura qua e la di come preparare una usb. Ho usato clover  e clover configurator per montare la efi. Ebbene girando e leggendo per il web  ho trovato una efi adatta al mio portatile in un sito americano giusta per il mio asus. Fortuna sfacciata: sono riuscita a preparare il mio ssd per il dual boot e ora ho catalina nella prima partizione jounaled e win 10 nella partizione ex fat formattata in ntfs, Poi in windows ho anche big sur virtualizzato.  Mi sembra quasi impossibile che sia riuscita a tanto. Al boot ho clover che mi fa scegliere tra mac os e win, tutto a posto. Ho pasticciato un po' con il bios della mabo  perchè (e non so il motivo) a  volte mi scompariva l'avvio di windows dovendo poi reinstallare nuovamente il SO. Ora chiedo a voi se fosse possibile eliminare il verbose al boot di catalina, tutte quelle righe di installazione mi danno fastidio... Ho provato a settare qualche bootflag in clover all'inizio ma le righe verbose non scompaiono. Ancora una domanda: in queste condizioni per me ottimali, conviene tenere tutto così o sarebbe possibile, con le opportune modifiche alla efi, aggiornarea  big sur. Questo dell'hackintosh è veramente un campo affascinante sono alle prime armi ma sono partita bene. Mi piacerebbe molto approfondire.Grazie per l'attenzione e per una gradita risposta.

    Ciao, per rimuovere il verbose da Clover basta rimuovere -v dai boot-args

  14. 8 minuti fa, KekkoSerra ha scritto:

    ho provato con power tool ma non so per quale motivo si è bloccato e la USB non funziona più e nessun programma la vuole formattare stasera provo con un altra

    Puoi seguire questa guida invece di usare PowerTool, essendo che sei in ambiente Mac, apri il terminale e dai questo comando

     

    mkdir ~/macOS-installer && cd ~/macOS-installer && curl -O https://raw.githubusercontent.com/munki/macadmin-scripts/main/installinstallmacos.py && sudo python installinstallmacos.py

     

    poi scegli l'ultima versione di BS disponibile e, una volta finito il download ti ritroverai con un file DMG, aprilo e copia l'installer di BS appena scaricato nella cartella Applicazioni, poi formatta la USB in Mac OS Esteso (Journaled), mappa GUID con nome USB, dopo di che apri il terminale e dai quest'altro comando, e aspetta che la USB venga creata

     

    sudo /Applications/Install\ macOS\ Big\ Sur.app/Contents/Resources/createinstallmedia --volume /Volumes/USB
    

    appena finisce chiudi il terminale e scarica MountEFI, monta la EFI della USB e copiaci all'interno la EFI della USB abilitando il verbose e generando nuovo seriale, infine avvii dal BIOS la USB e segui i passaggi per installare BS

  15. 33 minuti fa, chris23 ha scritto:

    Buona sera a tutti,

    mi sono preso del tempo per rispondere alla richiesta di Gengik84, di estrarre le acpi pulite, non sapendo come fare  ho cercato in rete e spero di aver fatto la cosa giusta.. le allego assieme al config del mio hack.

    tutto questo per completare configurazione del sistema in modo di far funzionare il bluetooth interno, con chiavetta esterna funziona ..con quello integrato no..

    Mi permetto anche di presentare dei problemi che ho riscontrato usando il sistema e non solo "provandolo"..

    1) nel momento in cui il sistema va in stop, (dischi o sospensione monitor) il sistema si spegne di botto. al riavvio mi compare messaggio che i dice che il "MAC" ha avuto un problema..

    2) se provo a cambiare sfondo del desktop, il pc si riavvia..e stesso messaggio di cui sopra.. 

    3) se visualizzo una foto, una immagine o un printscreen, mi compaiono degli artefatti tipo righe su ANTEPRIMA..in visualizzazione ..se condivido o invio tale file risulta perfetto..il problema è nella visualizzazione  nel mio sistema ..magari un problema di scheda video, visto che sono stati modificati i parametri in Device Properties (allego immagine per descrizione) magari ho sbagliato io qualcosa..

    detto questo posso solo ringraziare per ulteriore aiuto..

    avete già fatto anche troppo..

    mi spiace solamente di non poter ricambiare in egual modo..

    buona serata a tutti!!

    Schermata 2021-03-15 alle 19.57.54.png

    config.plist.zip 5 kB · 0 download DSDT.aml.zip 41 kB · 0 download

    I problemi da te citati potrebbero essere causati dal fatto che hai usato i tools di Olarila come hai scritto ieri, ma potrei sbagliarmi (ipotizzo soltanto)

  16. 18 minuti fa, KekkoSerra ha scritto:

    Come?

    Nella sezione PlatformInfo del config devi cambiare SMBIOS. Scegli tra questi in base al tuo HW

    • iMacPro1,1: AMD RX Polaris and newer
    • MacPro7,1: AMD RX Polaris and newer
      • Note that MacPro7,1 is exclusive to macOS 10.15, Catalina and newer
    • MacPro6,1: AMD R5/R7/R9 and older
    • iMac14,2: Nvidia Kepler and newer
      • Note: iMac14,2 is only supported to macOS 10.8-10.15, for macOS 11, Big Sur and newer please use MacPro7,1

    Tu quale hai usato?

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.