-
Posts
6,128 -
Joined
-
Days Won
74
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Everything posted by netgear
-
Ma le vede tutto cosa, parli di una EFI che non avvia perché non hai la Entries, ora sembra che parli Clover che non vede le posizioni di avvio, ma sono due cose diverse, io non ho copaito cosa non vede l'avvio di Clover o carica Clover e poi non hai il resto.............................................................
-
Qualcosa non torna, hai detto non vede la EFI, quindi nulla da cui bootare, UEFI parliamo, questa EFI ti vede Windows ma si pianta, allora il problema del BOOT questa EFI da Disco lo risolve e c'è un altro problema, ho provato la EFI da Disco e avvia con Windows boot: - Ecco il risultato - Guarda la posizione di boot clover in basso a destra EFI\Microsoft\boot, ovviamente questo boot deve vederlo per forza perchè nella peggiore delle ipotesi un bios uefi almeno windows deve vederlo 🙂 Ma una pulizia, un reset delle Entries l'hai fatta, perché quella è la prima cosa da fare specie se installi e installi da USB.
-
Il virus lo prendi quando qualcosa ti dice "vuoi che ti infetti il computer" e gli di SI
-
Se avvia basta, avvia quello che vedi, non è Windows ma Clover mascherato.
-
Ma si tratta di una macchina UEFI che non visualizza l'avvio FAT32/EFI/BOOT/.efi, perché è strano se il BIOS lato Entries è resettato, anche su macchine vecchie. Potrebbe essere forzato a vedere solo alcuni tipi di avvio, resetta NVRAM e se continua a non vederlo sposta EFI\CLOVER\CLOVERX64.efi in una cartella che crei EFI\Microsoft\boot e rinominalo bootmgfw.efi, a questo punto lo vede per forza. La Entries creata è volatile la devi ricreare ad ogni minima variazione lato dell'nvram, questa soluzione è naturale. EFI.zip
-
Si ciao Marco, mandate, buone feste anche a te, io approfitto per mettermi in pari con le ISO, sto facendo anche LTSC LTSB, W10 che reputo ancora il Sistema per lavorare. Devo mettere su un RAM DISK da almeno 40 Gb per velocizzare le operazioni di diverse volte :).
-
SI si aggiorno sempre tutto config e kext è tutto aggiornato, mi chiedevo solo se dovevo rivedere qualche nuovo parametro che ho lasciato di default, cmq anche fosse sarà qualcosa di secondario visto che non vedo differenze, in quei pochi minuti che lo uso, ah c'è un novo programma per configurare tipo Configurator del vecchio clover... si vede che non seguo più da molto 😄 Ma quel OpenCore Sanity Checker non lo seguono più, quello era comodo per verifiche veloci sul lavoro degli altri :)... Lo so che a @Gengik84 non piace 😄, come a me non piacciono tante cose su Windows, da purista, ma per un Hackintoshiano della domenica era utile...
-
Ci sono novità..? Io aggiorno sempre la EFI ma non ho più modificato nulla, le nuove opzioni, quando introdotte, le ho sempre lasciate di default, veramente non so nemmeno a cosa si riferiscono, ma dal momento che tutto va...
-
-
BUON NATALE, anche quest'anno ci siamo arrivati :)
-
Non è possibile che non veda dei file, a meno di file di servizio, quindi non influenti, se i file sono pochi identifica quali sono e concentrati su quelli, il file system a poco a che vedere, ma se hai quel dubbio (integrità FS) passali via RETE, insomma è per forza qualche sciocchezza :)...
-
Si 318 c'è anche qualcosa dopo ma non certificata ancora, vedo da UUP, io sono su Windows 10.
-
Si poteva essere solo una cosa del genere, si anche io con OC sempre avviato fuori dalla GUI.
-
Allora nulla nulla, interazioni come una volta con qualche aggiunta, alcuni Servizi si ostinano nel disabilitarsi, non vado oltre per non scoprire altri Orrori 😄... Grazie ragazzi era tanto che volevo fare un altro tentativo. - -
-
Nulla da fare ci sono sempre interazioni da parte di OC, Ubuntu da un errore di kernel, altre opzioni..?
-
In sostanza c'è modo su Opencore come per clover di avviare gli altri Sistemi senza che OC influisca..? Mi pareva che avevano messo qualche opzione in tal senso..? provo
-
Ma siamo sicuri che non c'è da fare nessuna configurazione lato config, perché ci sono interazione da parte di OC sui Sistemi avviati...
-
Ho ritrovato un vecchio post sulla GUI: - prova OC thema - Page 4 - Cantiere - MacOS86
-
I messaggi del forum mi vanno in spam sempre e comunque
-
SI si i driver non servono, io li ho usati perché una volta avevo fatto il boot con la EFI nel Sistema NTFS e andava ma poi con gli update la cercava, UEFI solo partizione NTFS, il driver Linux serve solo per lo stesso discorso se avii EFISTUB: Clover Linux EFIStub - [Guide] "Trick&Tips" - MacOS86 - Grazie raga dopo provo e vedo se mi piace...
-
Ma le notifiche del forum arrivano solo quelle dei messaggi privati..?
-
Dopo clono un disco e vedo ma lo scanpolicy a 0 vede solo il boot dei Sistemi, si potrebbe anche non far scansionare nulla come facevo con clover e creare le entries... Ah preinstall te lo mando Mandato fai disco disco perchè deve prendere la signature
-
NTFS.efi a che serve, non deve mica bootare da NTFS.
-
OK Fabio, avevo fatto la 11.6.1 il 27/10 che nemmeno ho provato. Mi mandi un qualcosa che mi arrivi una notifica mail, non mi arrivano alcune vanno in spam altre nn me le segnala...
-
Oggi se mi prende l'ispirazione provo la GUI di OC, qualcuno sa che modifiche vanno fatte per avere Win OS X Linux come Scanpolicy corretta e gli eventuali flag. Io ero rimasto che windows non vedeva la licenza e linux non si avviava, oltre alla influenza della ACPI... Se si raggiungono le vette di Clover sotto questo aspetto sarebbe un bel traguardo e passo in avanti, mi ricordo che però non volevano curare questo aspetto...