-
Posts
6,129 -
Joined
-
Days Won
74
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Everything posted by netgear
-
Ero sul Lenovo (che testavo), in Remoto su Windows 10, fatto il Config sul Lenovo, messo nel disco di OC dal Remoto di Windows e avviato spostandomi sulla macchina di Windows che ospitava HOT SWAP di OC _whaa ... Non fatto il video si vede che non c'è errori, Avvia e TAC la GUI di OC, di schianto... Ha scritto dopo 1 minuto 35 secondi: C'è una voce in più sulla' SMBIOS...
-
Allineato ora alla 19-05, a Forza di Pratica, pochi minuti config rifatto da 0 incluso, partita al primo colpo Zero errori...
-
Fatto Ulteriori Test sulla 10.14.5 DVMT 32,64,128, CSM Si/NO, nulla sembra influire, come se WEG uniformasse tutto ad una Situazione standardizzata ma sempre funzionante, solo un ipotesi... Un altro ha lo stesso problema più o meno questo: - ">
-
Ma ho già messo tutto emoticon_sorriso ...
-
Comunque non è che la cosa sia definitivamente chiusa, inoltre con la 10.14 e le stesse Proprietà Video (esclusioni correttori) anche lo STOP non funziona, al rientro da esso lo schermo appare per un attimo multicolore rosa per poi spegnersi. Sembra che sulla 10.14 ci sia un piccolo problemino di framebuffer che si riflette solo su Anteprima JPG e lo STOP diciamo. Anteprima mi sono fatto l'Idea che non è il "classico" problema risolvibile con la soluzione NoVPAJpeg, anche se ha le stesse modalità di intervento. Il resto è tutto funzionate al 100% Test Video, giochi, potenza permettendo, programmi grafici, tutto tranne quello specificato... Anche su questa Build avevo il problema del mancato Audio su alcuni avvii risolto con le Beta AppleALC+Lilu, 1.3.8+1.3.6. Ha scritto dopo 2 minuti 58 secondi: Se qualcuno con HD4400, magari un portatile che usa un altro ID potesse testimoniare, in rete ho trovato uno che con HD4400 Desktop in una configurazione non OEM, com'è la mia, che aveva lo stesso problema...
-
Hide BOOTX64.efi Windows Si ho capito, ma Windows Legacy UEFI, perchè se OS X UEFI e GPT Legacy non si riesce a fare piena pulizia, cmq guarda nella guida la Sistemazione della GUI e vedi se risolvi...
-
Dipende dalla Voce, dal fatto che tutti i Sistemi sono installati in UEFI ecc. - https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=26&t=53">viewtopic.php?f=26&t=53">https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=26&t=53
-
Si ora è Create... Ha scritto dopo 55 minuti 19 secondi: C'è nessuna novità per le schede NVram non Nativa, in fondo tutte le schede commercialmente vendute fanno parte di quella Famiglia...
-
Si è che se un Bootloader di Default mi fa vedere un Windows avviabile, dovrebbe già essere a posto con le opzioni, si vede che questa Opzione comporta qualcosa e se non serve meglio disattivarla... Ma insomma siamo alla 0.0.1, molte scelte saranno ancora da fare :)... Ha scritto dopo 42 secondi: RequestBootVarRouting sembrava che con o dalla versione 26 Aptio andava attivato...
-
Che di Default facendo Bootare Windows si portava dietro la configurazione di OS X, insomma io l'ho chiamo problema, pensando che di Default non lo doveva fare... Ma ovvio siamo ancora in una fase Sperimentale, a volte me ne dimentico... Ha scritto dopo 2 minuti 5 secondi: RequestBootVarRouting, va sempre usato, giusto... Ha scritto dopo 1 minuto 48 secondi: RebaseRegions è tipo FixRegions di Clover, su Clover lo tengo abilitato, ma leggendo su OC mi pare sia meglio di no...
-
Faccio tutto con Clover, io Clover lo uso anche solo per macchine tipo W10/W7/Linux, trattere OC come un normale Windows o Linux, affidando quel compito ad altro... Ha scritto dopo 3 minuti 33 secondi: Cmq non credo che alla fine far bootare altri sistemi sia un problema, infatti mi meraviglio che per Windows ci sia stato quel problema, come per QEMU, con cui mi pare di aver letto abbia qualcosa a che fare... si vedrà :)...
-
Per me se fanno Bootare solo OS X è forse meglio, io sono per Meno ma Meglio :)...
-
Può darsi che sia sotto il nome Intel Virtualization Technology for Directed I/O, ma isomma se funziona vuo dire che sotto quel lato sei a posto.
-
Mi pare che si portava dietro un bel po' di cose, non mi è molto chiara questa cosa, il Bootloader dovrebbe solo passare l'avvio ad un altro Driver, probabilmente la cosa non è così facile e scontata come si presuppone... Cmq tanto per ora mancando tutta la parte MultiBoot Entries ecc, riveste un ruolo secondario se non di importanza nulla. Potrebbe anche rimanere così per non complicarsi, solo al servizio dell'OS come un qualsiasi altro Singolo Boot.
-
La Virtualizzazione la puoi abilitare, il VT-D per il passthrough devi Disabilitare, ma con un Opzione su Clover puoi tenere abilitata anche quella...
-
SI mamma mia che macello, nn mi ci fare pensare, probabilmente useranno un altro Modo...
-
Io nella mia non lo vedo ma forse è troppo veloce... Ha scritto dopo 1 minuto 57 secondi: Accidenti però, a cosa bisogna ricorrere _whaa . Ha scritto dopo 1 minuto 24 secondi: Dopo provo a fare un video di verifica anche io, ora sto scaricando Rage 2 a mio Nipote... Ha scritto dopo 46 minuti 51 secondi: Ma per nn caricare gli ACPI su Windows usi sempre l'Opzione IgnoreForWindows, che se non ricordo male in futuro vogliono togliere, ma favore di cosa, un altro metodo...
-
RequestBootVarRouting, io sull'ultima versione di OC l'ho tolto, ma serve ancora... Ha scritto dopo 6 minuti 55 secondi: Sembrerebbe di si, forse è una costante e non una prerogativa di questa versione: - [code]Request NVRAM driver (or AptioMemoryFix) to redirect Boot prefixed variables from EFI_GLOBAL_VARIABLE_GUID to OC_VENDOR_VARIABLE_GUID. This will set special boot-redirect variable, which a compatible driver will abide after booter start. The quirk lets default boot entry preservation at times when firmwares delete incompatible boot entries. [/code]
-
-
Si si certo capisco, sono anche risoluzioni diverse, io in vesa ho quella risoluzione, verificata da Linux, OC ha quelle sezioni ancora un po' contorte, magari c'è il modo di farlo andare, in fondo Linux e Clover funzionano a parità di Impostazioni Macchina, cmq alla fine l'avrei rimesso verbose, non è un Bootloader che uso, lo tengo su un Disco HotSwap che ogni tanto collego... Andare cmq sembra andare bene non vedo differenze con Clover o criticità...
-
No a me va tutto, prende una risoluzione ad occhio 1280 in 4/3 credo e poi il secondo stage lo agganciano i Driver a piena risoluzione, rimesso verbose, poi mi pareva che il GOP maschera eventuali errori nella visualizzazione, il CSM mi serve così, per ora tanto sono prove tecniche... Mi pare che se metto la risoluzione mi dice all'avvio prima della GUI che l'impostazione non gli è piaciuta.
-
SI Fabio provato anche con varie profondità di Colore, l'unica cosa che non ho messo è ConsoleControl. Ha scritto dopo 2 minuti 31 secondi: Ah no CSM è Abilitato nel mio caso
-
Vuoto l'avevo messo ma non cambiava nulla :)... Ha scritto dopo 2 minuti 29 secondi: Cavolo mi era addirittura venuto il dubbio che il config fatto tutto con il Notepad avesse problemi emoticon_sorriso , 4 volte l'ho rifatto, certo di Default potevano lasciare 0, ste cose di Mega Sicurezza... Ha scritto dopo 47 secondi: Ma il parametro giusto per Solo HFS+... Ha scritto dopo 8 minuti 18 secondi: Qualcosa di semplice per caricare la EFI, da terminale non mi tiene l'history... Ha scritto dopo 5 minuti 53 secondi: Ah ma c'è un APP di @Gengik84[/mention] _whaa , mi pareva strano... Ha scritto dopo 3 minuti 27 secondi: RequestBootVarRouting non serve più..? Ha scritto dopo 54 minuti 39 secondi: L'ho disabilitata, RequestBootVarRouting, sembra succedere nulla... Ho provato l'Avvio Grafico ma non mi prende la Risoluzione Piena del primo stage...
-
Con gli Ultimi LILU+APPLEALC la situazione sembra risolta davvero, da ieri sera sulla mia z370 avrò fatto mille riavvii per testare Open Core, sempre Audio Presente :), vediamo...