-
Posts
6,129 -
Joined
-
Days Won
74
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Everything posted by netgear
-
Poi questa Opzione IgnoreForWindows, quindi vuol dire che ci sono circostanze dove comoda non ignorarlo, e che situazione può essere, windows si deve avviare per i fatti suoi... Mi fai un Opzione per Ignorarlo e perché non dovresti ignorarlo... Dovrebbe essere a prescindere... Ha scritto dopo 19 minuti 43 secondi: L'attivazione dei WebDriver è molto più ortodossa, infatti ora se si disabilita da menu i Web la macchina si riavvia con quelli della build, come dovrebbe essere... Clover invece se si usa un opzione li avvia sempre, in verbose non li carica, con il vecchio metodo li avvia in verbose ma non viceversa, insomma un po' all'improvvisata, anche se con i web io mi sono sempre trovato bene... Questo per dire che OC sembra mettere più Ordine e metodo in quello che fa, parlando dei webdriver almeno.
-
Ah OK, pensavo di dover rifare un altra Immagine :)...
-
Non era già uscito...
-
Se ti capita chiedi se sui Sistemi Linux c'è qualche manovra da fare o OC non interagisce su quei Sistemi...
-
Tipo che i Nomi vengono montati in questi file e noi li possiamo modificare... ma l'ordine come funziona, per ora mi sa che bisogna accontentarsi che avvii... Se lo scopri sarebbe cmq interessante, ancora non ho capito se l'avvio di Linux ha interazione con qualcosa del BootLoader...
-
Devono essere le cose strane della Mela... Io ne conosco poche emoticon_sorriso ...
-
Per integrare un Driver in modo Permanente dobbiamo agire sul File install.wim, per la fase WinPE boot.wim. Interessante per quei Driver di piccole dimensioni che a volte risultano ostici da installare, oppure fanno perdere tempo, o ancora ci servono proprio per avviare una Periferica altrimenti non Disponibile di Default. Useremo lo Strumento Microsoft DISM: Con un programma come WinRAR o Ultraiso estrarre in File "install.wim" dalla Cartella "sources" in Percorso a noi congeniale, in questo caso lavoreremo in "D:\WIM" Da Terminale vediamo gli index dei Sistemi contenuti in install.wim: DISM /Get-WimInfo /WimFile:D:\WIM\install.wim Diciamo che ci interessa lavorare su Windows 10 Pro, indice: 5 - index=5 Ora dobbiamo Montare l'indice: 5 in una Cartella, creiamo la cartella IMMAGINE dentro D:\WIM Da CMD Amministratore: DISM /Mount-WIM /WimFile:"D:\WIM\install.wim" /index:5 /MountDir:"D:\WIM\IMMAGINE" NON Chiudere il Terminale Creiamo un Cartella contenente i Drivers che vogliamo integrare, "D:\WIM\DRV_W10" Da terminale diamo il Comando per l'Integrazione: DISM /Image:"D:\WIM\IMMAGINE" /Add-Driver /Driver:"D:\WIM\DRV_W10" /ForceUnsigned /Recurse Una volta integrati i Drivers possiamo chiudere L'immagine con il Comando: DISM /Unmount-WIM /MountDir:"D:\WIM\IMMAGINE" /commit Possiamo chiudere il Teminale, ora install.wim indice Windows 10 Pro integra i Drivers che ci interessano. Con un programma di Gestione Immagini esempio Ultraiso sostituiamo nella ISO di Windows l'install.wim Originale con quello appena creato, salviamo, la nostra ISO + DRV x W10PRO è pronta per l'Installazione: -
-
Ora che ho messo Linux mi dice in avvio, la solita frazione di secondo :), bootorder non è configurato, non lo vedo nel config per configurarlo...
-
C'è su OS X un Comando per verificare l'integrità dei File di Sistema, per interderci: Linux: sudo debsums -s Windows: sfc /scannow
-
Non mi pare di vedere nulla, ma perché non abiliti iGPU bypassando il problema...
-
Si più che altro era vedere il discorso di Bypassare la ACPI, anche in questo caso ho messo IgnoreForWindows, bisogna capire come ragiona, se avviando dalla EFI per lui tutti i FileSystem sono Windows e salta gli ACPI... Cmq così sembra non interferire... Poi magari non in EFI dedicata si comporta diversamente...
-
-
">[bBvideo=560,315] [/bBvideo] Ha scritto dopo 14 minuti 28 secondi: ">[bBvideo=560,315] [/bBvideo]
-
L'I5 8400, non lo buttare, sarebbe un peccato...
-
Cosa dovrebbe apparire...
-
Se volete visualizzare gli UUID da Windows nella forma utilzzata da Clover potete usare questi Comandi: GWMI -namespace root\cimv2 -class win32_volume | FL -property DriveLetter, DeviceID Maggiori Dettagli: GWMI -namespace root\cimv2 -class win32_volume | FL -property Label,DriveLetter,DeviceID,SystemVolume,Capacity,Freespace -
-
- Se volete fare un Reset Completo del Registro Eventi potete lanciare questo script: Cancella_Eventi.zip Decomprimere e avviare come Amministratore: - Il Registro Eventi sarà Resettato e ripartirà da Zero:
-
Installata, tutto a portata di click...
-
Ma non ho capito se questo aggiornamento va bene per tutte le Macchine, da quello che si legge in giro Macchine 2018/2019 Macbook Pro. Ieri l'avevo messa sul Lenovo 14.2 e mi sembrava che non girava tanto bene... In sostanza io faccio un Immagine comprensiva dell'update, ma poi è corretta per tutti i Sistemi...
-
Aggiunto un Passaggio per usare i Comandi con maggiore Flessibilità, se serve...
-
Aggiornato, Kext e Drivers inclusi, tutto liscio... Sto scrivendo dalla 0.0.2...
-
Esportazione Driver: Creare una Cartella drivers sul Desktop, dove Esporteremo i Drivers. CMD Administrator. dism /online /export-driver /destination:"C:\Users\Admin\Desktop\drivers" - - - Creazione di un File Autounattend.xml per il caricamento dei Drivers. Autounattend.xm + Cartella DRIVERS nella ROOT dell'Installer. Creazione di un File unattend.xml unattend.xml per un Installazione non Presidiata, nella ROOT dell'Installer. - - Risultato, una volta avviato il Sistema Operativo arriverà sul Desktop senza nessun intervento, verrà Creato un Utente Admin senza Password, I Drivers risulteranno Tutti installati. - - Ovviamente nella Cartella drivers possiamo mettere qualsiasi Tipo di Driver, possiamo scaricarli dai vari Produttori per integrarli durante l'Installazione, tutte le fasi di accettazione sono abilitate...
-
Nuova Versione di OC, nuovo Config (forse), o quantomeno controllare con il precedente, se poi hai preso pratica nel farlo usi il Nuovo Config a prescindere, non hai dubbi e non perdi tempo per confrontarli...
-
Ma no, qualche notizia extra, che fanno gli sviluppatori, qualche nuova idea nel presente e nel futuro, se diventerà il Boot per eccellenza... Ha scritto dopo 56 secondi: Tecnicamente cosa sta succedendo... I prossimi passi...