Jump to content

netgear

Moderators
  • Posts

    6,129
  • Joined

  • Days Won

    74

Everything posted by netgear

  1. Ora ho fatto il config, dopo lo provo, speriamo vada tutto liscio, ho la mente sempre più stanca... Ha scritto dopo 45 minuti 53 secondi: Allora tutto liscio alla prima... Ha scritto dopo 4 minuti 53 secondi: A me piace invece questo non verbose di Default, con una schermata Verbose riassuntiva fissa prima del secondo stage.
  2. Sulla mia ho avuto un BSOD sospetto... Vediamo se trovo un alternativa soddisfacente 250€ circa, per la mia CPU 8700K. Requisito BASE la possibilità di disabilitare Singolarmente i Dischi SATA, senza questa caratteristica non posso fare nulla...
  3. Devo aggiornare la mia 0.0.4, c'è molto lavoro da fare..? Oggi ormai ho la mente stanca...
  4. Il mio scopo è quello rinnovare l'hardware Fisicamente, visto che ho la possibilità, dal punto di vista generazionale il mio interesse è zero, non mi avessero regalato questa build sarei ancora con la mia Z97. Purtroppo acquistare ora o tra qualche mese Z370 risulta problematico e sconveniente, altrimenti non mi sarei posto il quesito Z390, magari nell'attesa arriva una nuova Zxxx più compatibile emoticon_sorriso ... La mia possibilità di reso finisce ad Aprile, mi pare.
  5. Sembra un bel candidato... Ammazza che guerra su questa fascia _whaa ...
  6. Finestra n Vetro Temperato, possibilità di DVD, 39.90€: - http://www.deepcool.com/product/case/2019-03/9_10608.shtml">http://www.deepcool.com/product/case/20 ... 0608.shtml">http://www.deepcool.com/product/case/2019-03/9_10608.shtml -
  7. CPU imo merita sempre cercare nell'usato, ieri questo che abita vicino a me ha preso questa 80 spedita, mi pare: - https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2891939">https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2891939 Ma conviene su un Economico mettere una video Dedicata, che se a basso prezzo ha magari prestazioni peggiori, occupiamo uno slot ecc...
  8. Si certo, per ora, visto che posso, aspetto se ci sono evoluzioni, magari come dice gengik esce qualcosa di nuovo compatibile... Pur non usando OS X mi piacciono le cose fatte bene emoticon_sorriso , in ogni caso mi capita di installare l'hack a qualche amico che invece lo usa come Sistema primario.
  9. E si la salute è un gran cosa, solo quando la sei a rischio ci pensi, Ortopedico ma di che intervento si tratta... In bocca al lupo, anche io, come tanti, ci sono passato, poi tutto passa e anche il brutto ricordo svanisce...
  10. Non carichiamo la partizione di ripristino, gli abbiamo solo detto dove si trova.
  11. Se vuoi un Ubuntu da Ripristinare con R-Drive, altrimenti fai un altra EFI e installi ubuntu, Clover lo vede poi normalmente.
  12. Cioè si è avviato ma hai paura a riavviare...?
  13. Aspetterò anno nuovo, vediamo gli sviluppi :)...
  14. Se installi UEFI Ubuntu il Grub lo installi nella EFI di Clover, se hai una sola EFI, quindi SDA1
  15. Un Metodo Manuale per avere più controllo su quello che stiamo facendo. Useremo solo R-Drive Image come strumento accessorio. Opereremo sullo stesso Disco. Per semplicità Windows sarà l'unico Disco collegato, nessuno vieta, per i più esperti, di tenere più dischi collegati. Dal Sistema Windows MBR: Installiamo R-Drive Image e creiamo uno Startup Disks, ISO o USB Facciamo un Backup del Sistema, anche a caldo come nel nostro caso, altrimenti avviamo lo Startup Disk e operiamo da quello: Avviamo l’Installer di Windows. Alla prima schermata da Tastiera MAIUSCOLA+F10, per aprire un Prompt: diskpart sel disk 0 clean convert gpt create partition efi size=300 format quick fs=fat32 label="EFI" Verifichiamo il lavoro fatto: list disk list part Disco GPT con EFI di Sistema. Ora avviamo lo Startup Disks di R-Drive Image e selezioniamo l’immagine fatta precedentemente, nel mio caso dalla Rete: Nel mio caso. Selezioniamo la prima Partizione e lasciamo la dimensione inalterata: - Add another object e facciamo la stessa cosa con l’altra partizione, Next, ora se c’è la necessità possiamo anche ridimensionare: Portiamo a termine il Ripristino: Avviamo l’Installer di Windows, assegniamo una lettera di Device alla Partizione EFI e di Sistema: Diskpart list disk sel disk 0 sel part 1 assign letter S sel part 3 assign letter W exit cls per ripulire la console Creiamo la EFI e i relativi File per l'Avvio: bcdboot W:\Windows /l it-it /s S: /f ALL - RIavviamo, ora nel BIOS abbiamo la Entries UEFI, avviamola: -
  16. Ciao, Salve, Benvenuto emoticon_sorriso
  17. Ciao, Benvenuto, anche un cervello vecchio può produrre nuovi neuroni e rigenerarsi, l'Hack di sicuro stimola emoticon_sorriso
  18. Menu Start di mio Nipote, lui non ha problemi di hack _whaa ... -
  19. E' uguale a quella di un mio amico, funziona tutto ugualmente con EMU, quello che mi fa senso è OsxAptioFix2Drv-free2000.efi, vabbè vediamo c'è anche la fatica di smontare tutto... Forse ho venduto il muletto con l'8100 e quindi c'era qualche euro da "investire". Era più che altro per fare in reso e rinnovare a costo zero, c'è ancora tempo fino ad Aprile cmq.
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.