In alcune Situazioni può accadere che l'aggiornamento di Grub verifichi e riposizioni la Entries al primo posto, come accade con un installazione vera e propria, ma singolo disco o multidisco potrebbe cambiare poco (uso sempre il condizionale) si tratta di una scelta/verifica dell'aggiornamento, io aggiorno poco ma ultimamente nn l'ho visto fare, a volte anche tenere solo una Entries selezionata e le altre disabilitate potrebbe aiutare, cmq problema da poco, aggiorni e riposizioni.
Riguardo al motivo, con una singola EFI c'è il vantaggio di nn oscurare Clover, con più EFI o Multidisco non c'è una necessità, si tratta di sfruttare una possibilità in più o comunque nei MultiBoot meno cose metti in essere e meno problemi hai...
No al Boot vedrai sempre e solo le Entries, da quella posizione di Boot non vedrai mai altro, infatti quando aggiorni, se aggiorni, devi rimettere la spunta momentaneamente su scan Entries, aggiornare e toglierla, cmq le cose in Hyde nn è che danno noia, ma quello che non serve perchè metterlo...
La sezione Hide la puoi lasciare vuota, per il resto nella GUI devi vedere, se la sezione scan è a posto nel config, solo quelle Entries...
Esempio se nel config "legacy false" manca, CC lo vede non spuntato, quindi pensi sia corretto, ma l'azione (mancate) è abilitata, "legacy true".
Si si avvia, io lo uso costantemente, avevo fatto anche un avvio UEFI, Windows e Linux, senza nessuna EFI, purtroppo gli aggiornamenti di WIndows, a differenza di Linux, in seguito la richiedono...
Il Sistema Opertivo se pensato diversamente, parlo di Windows ora, si avvia UEFI senza EFI, basta dirgli dove sono i File, Clover faceva da intermediario, isto che i BIOS cercano in percorsi predefiniti...
L'impressione e che dalla modifica dei Temi sia iniziato un periodo di decadenza, ma siccome non siamo in pittura, questo periodo non mi sembra auspicabile, queste modifiche symbolic che stanno a significare..?
La versione 5115 non avvia più Linux, Ubuntu 20.04 nello specifico, ho addirittura avuto un paio di riavvii al Boot di OS X, poi resettata NVram è partito, Linux pensavo che era una problema con OcQuirks, come in passato, ma non è quello, Aptio fa uguale. La macchina non è piantata ma c'è la luce semifissa dell'HD e tutto rimane fermo...
ANDIAMO BENE...
Quindi visto il comportamento diverso dalle versioni precedenti ci deve essere un grosso cambiamento...
Lo devi ripetere (richiamandolo dalle frecce) finchè dice che non c'è più nulla da cancellare come in figura postata da me, così hai cancellato solo una Entreis.
Prova con questa EFI, una volta cancellate vede di Default e poi metti una Entries come detto sopra, ora è l'ora di affari a quattro ruote, il mi Gatto Giovanni mi chiama...
USB_5107.ZIP
Qualcosa ti manca in quella EFI per non avere il Comando, quindi Windows non c'è, c'è solo OS X e manca nel BIOS la Voce per avviarlo. La pulizia va fatta perchè ad ogni installazione che fai lui aggiunge roba che intruppa nvram...
Io capisco poco quello che dici, ci sono o non ci sono due installazioni fatte Windows e OS X con relative EFI, vede quella di Windows e non quella di Clover, non c'è bisogno di tanti giri di parole, anzi.
Quindi dovrebbero essere due Entries di boot nel BIOS ma c'è solo quella di Windows e manca quella per Clover..?
Cmq se hai fatto installazioni di OS X, la prima cosa è fare pulizia delle Entries.
Da Shell
bcfg boot rm 00
la ripeti fino a quando non c'è più nulla da cancellare, vedi a quel punto cosa vede e se nn c'è metti l'avvio per OS X come dice gengik, oppure si possono adottare strategie diverse, ma prima la Pulizia.
We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.