E lo so i miei approcci non hanno nulla di normale 😊, per addetti ai lavori o smanettoni, sicuramente niente di più diretto di questo è possibile…
Se ora questo studio di architettura decide cosa fare piallo questi iMac e li converto a Windows, oppure se decidono di usarli in famiglia gli faccio tre macchine nuove e via.
BootCamp l’ho usato qualche volta, su macchine vecchie con Windows 7, che bootava cmq dall’MBR Ibrido, lo trovo Orribile, ma capisco che è studiato per chi è all’oscuro di qualsiasi nozione informatica, quindi va bene per quello scopo.
BootCamp l'ho usato solo per reperire i Driver che non sono riuscito a trovare per il download, altrimenti in questo caso non ti serve a nulla, Tutta la procedura è fatta da Windows.
Ora basta avviare R-Drive Image su MAC, Ripristinare l'intero Disco con l'immagine fatta , avviare e Completare l'installazione 🙂