Jump to content

marco.pisellonio80

Members
  • Posts

    526
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    2

Everything posted by marco.pisellonio80

  1. Continua a non andare. La batteria non compare proprio. Intanto però ho preso la EFI di bubbleg5 e ho sostituito DSDT e config. Ora ho la versione 0.6.5?
  2. Il portatile parte, tutto ok... ma la batteria non viene visualizzata nella barra, non appare proprio. Sarà perchè è fisicamente staccata? Ma se ben ricordo dovrebbe apparire l'icona con la x
  3. Ok, allora, eccoli 🙂 Archivio.zip
  4. Infatti... evidentemente, anche se cambia solo lo schermo (17.3 pollici il mio, 15.6 il suo) le ACPI sono diverse. Gengik, alla fine non voglio disturbarti più del necessario, la patch per la batteria non mi interessa, lo tengo sempre a corrente, Però smanetterò sulla EFI di bubble5G rimuovendo DSDT e modificando il config, voglio che funzioni. Ciao e grazie ancora. PS: qualche idea per questo?
  5. Grazie mille. Purtroppo con la tua EFI ho un bel Kernel Panic, invece con il DSDT di Gengik (soltanto) arrivo al secondo boot stage, la mela che carica e poi schermo nero. Strano. Sarà perchè ho OC 0.6.4 e la tua è 6.5? Ma io non ho installato niente, ho copiato la EFI su una pendrive...
  6. Purtroppo Opencore non è come Clover. In Opencore tutto è definito nel config, per cui se togli una kext devi editare il config.plist (io uso PlistEDPlus, free) e rimuoverla da Kernel / Add ed eventualmente definire un'altra kext che inserisci.
  7. La mia batteria si è guastata anni fa, quindi non sapevo che l'indicatore non funzionasse. Prova a estrarre il DSDT da clover (F4 alla gui, attendi un minuto e riavvi, lo trovi in ACPI/Origin) e a postarlo, che forse Gengik può sistemartela. Per le porte USB dovresti seguire la guida per mapparle, come ti dicevo. Il vantaggio è che lo fai una volta sola e ti porti il tuo SSDT per ogni versione presente e futura di MacOs.
  8. Figurati. Rileggendo il tuo post mi sono ricordato che anche a me c'è una USB 2 che non va. Dovrei mappare le porte, ma non ho mai tempo. Se usi l'hack come SO principale ti conviene farlo. Poi magari mi passi l'SSDT 😀
  9. Ti allego la EFI. Il Wifi-BT è quello intel, uscito in dotazione al portatile. L'unica cosa per cui stare attenti è il boot di windows (se ce l'hai) da opencore. So che Opencore non è tanto indicato e che si potrebbe danneggiare il sistema operativo. Io, per non rischiare, il boot di W10 dalla gui di OC non l'ho mai fatto, ma potrebbe anche andar bene. Eventualmente aspetta un benestare dai GURU. EFI Portatile.zip
  10. Io ho un Probook 470 G3. Se vuoi ti passo la mia EFI, dovrebbe andar bene anche per te, ma è di Opencore, non di Clover... Dimmi tu.
  11. Gengik Come possibile migliore configurazione quale devo conservare, l'ultima che ho provato più la flag npci=0x2000? Inoltre, in base alla mia EFI c'è qualche ragione per cui Big Sur non riesce a fare il boot oppure è solo un altro dei misteri dell'hackintosh? Qui c'è la foto dove si blocca. Grazie a tutti.
  12. Non funziona, Carlo. Sospetto che dipenda dal fatto che la Vega 11 non è attiva, e con essa nemmeno l'audio. Alla fine non mi cruccio più di tanto, macos non è il mio SO principale, ma il mio hardware è sempre a disposizione per i test, per migliorare la compatibilità degli hack, almeno finché dureranno le cpu/Gpu non apple.
  13. Gengik Provato col tuo ultimo DSDT e l'archivio precedente: si blocca al solito. Carlo 67 Ma non hai fatto altro? Hai solo messo la kext? Ultima versione?
  14. No, avevo messo il tuo ultimo dsdt con la mia precedente configurazione funzionante. Sono fuori, al mio rientro proverò il tuo ultimo archivio col tuo ultimo dsdt
  15. Col tuo penultimo archivio si è bloccato. Ora provo questo tuo ultimo DSDT con quel che avevo funzionante
  16. Grazie a tutti per l'interessamento, sono stato lontano dal pc. In effetti tutta la questione è per il vezzo di abilitare l'audio il più nativamente possibile. Purtroppo il VoodooHDA non veicola l'audio via HDMI, anche per quello preferirei AppleALC. Comunque ho messo l'SSDT di iCanaro e non va. Questa è la foto del blocco richiesta da Gengik, con Above4G disabilitato, senza npci=0x2000 e con il quirk proposto da Fabiosun abilitato. Ora provo l'ultimo archivio di Gengik
  17. Niente Fabio, non va. Nel verbose ho letto che Lilu fallisce il caricamento. Ho dato il portatile@iMac-Pro ~ % kextstat | grep -i lilu 45 3 0xffffff7f83ee4000 0x2c000 0x2c000 as.vit9696.Lilu (1.5.0) 2DBD7E6B-3807-3791-8F47-FDCAB0AE9DCF <8 6 5 3 2 1> portatile@iMac-Pro ~ % ma sembra caricata. O no?
  18. Quindi 4g disabilitato, il quirk abilitato e la flag npci assente? Ora provo
  19. Fatto, ma si è bloccato lo stesso. Un po' più avanti, però, e non è apparso il simbolo del divieto.
  20. La EFI me l'ha passata Carlo 67, poi ho cercato di adattarla al meglio al mio hardware. Non sono tanto pratico di Opencore, se è superfluo (l'SSDT) lo tolgo. EDIT: L'ho tolto, mi sembra che non sia cambiato niente, quindi con una cosa in meno è meglio. Grazie. Altri suggerimenti sono sempre ben accetti.
  21. Purtroppo ho provato in tutti i modi. Abilitando /disabilitando Above 4G decoding e con / senza npci=0x2000. Above 4 G è ininfluente, c'è o non c'è non cambia niente. Invece npci=0x2000 ci deve essere, altrimenti mi si pianta il pc. Ma inserendolo scompare l'audio. Io opterei per il VoodooHDA che è soluzione dignitosissima, ma non ha l'uscita HDMI. O meglio, ne ha tre ma l'audio dall'HDMI non si sente. Aspetta aspetta... ho cambiato lo schermo da poco e avevo dimenticato di avere anche un ingresso DP... e se fungesse? Devo procurarmi un cavo per la prova.
  22. Purtroppo Above4Gdecoding è abilitato, ma senza npci=0x2000 si pianta lo stesso. Enable Above 4G decoding If you are on a Gigabyte/Aorus or an AsRock motherboard, enabling this option may break certain drivers (ie. Ethernet) and/or boot failures on other OSes, if it does happen then disable this option and opt for npci instead A me purtroppo break l'audio... oltre alle p...
  23. Niente. Per scrupolo ho provato tutti i layout, da 1 a 34, ma ad ogni boot compare la scritta che AppleALC non riesce a caricare il layout. Ricordo che il mio vecchio desktop (2009 😀) aveva il layout-id iniettato sotto HDEF nel DSDT. Quello attuale (DSDT) che mi hai sistemato tu ha solo HDEF, presumo che sia perché i nuovi bios hanno bisogno di iniezioni minime. Ciononostante, da profano, ho provato a inserire il layout-id nel DSDT, con risultati pietosi 😂. Presumo che se si potesse fare ci avresti già provato tu. A questo punto non so cosa si potrebbe fare, forse cercare il modo di iniettare il npci=0x2000 in un altro modo che non sia al boot-arg, così da sperare nel caricamento completo dell'audio. Mah, sto sparando, sempre da profano.
  24. Quella scritta passa velocemente, non sempre riesco a beccarla. Cercherò di farci attenzione. Ora provo gli altri layout e ti faccio sapere
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.