Jump to content

Alkimya

Members
  • Posts

    131
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    2

Everything posted by Alkimya

  1. le scanpolicy stanno a valore 0 , uso un plist editor certo, sono dei test quelli che sto effettuando, e l'hardware è , come si dice, quel che passa il convento 😇
  2. Ciao a tutti del forum, apro questa discussione per cercare una soluzione ad un problema che mi è capitato di recente. In pratica ho fatto la conversione da hfs a apfs di un disco meccanico con installato high sierra ed oc come bootloader. Ovviamente con hfs tutto funzionante regolarmente. Succede che dal primo riavvio, nel bootpicker non c'è più l'hd per avviare il s.o. , ma solo la recovery. Ho seguito ed impostato come da guida dortania, per quanto riguarda il boot con apfs, ma senza successo. Esiste un modo per riparare al problema o azzero tutto e installo da capo? Grazie mille per i suggerimenti futuri.
  3. Ciao, molto probabilmente stai usando una versione un pò datata di logic, afflitto da questo problema. Se sì, riesci ad aggiornare sia logic che os, magari ad high sierra?
  4. @Gengik84 OT - sto notando una lentezza considerevole nell'accedere al sito, questo dalle 09:00 circa di questa mattina a ora. per test, magari prova con una label tipo 'Hard Disk'
  5. @Gengik84 certo, non è che sto mettendo in dubbio i tuo consigli, anzi ben vengano! io però una volta rinominato il disco dal desktop , l'ho trovato giustamente con la nuova label anche al picker di oc
  6. con questa procedura bisognerebbe disabilitare SIP? ho testato con successo in altro modo: dalle preferenze di finder ho visualizzato su desktop il disco rigido, da qui rinominato e riavviato. guardando il file indicato da @Gengik84 ,a cui vanno sempre i meriti per indicarci i tips & tricks, lo trovo rinominato.
  7. io ho testato queste impostazioni, ma da recovery il tipo di tastiera sì è it ma tipo macchina da scrivere. il setting giusto che ho trovato è it-IT:223
  8. Buona Pasqua a tutti voi
  9. non devi fare doppio clik, ti ho scritto la procedura, non mi sembra così difficile 🤪...a menochè non hai python
  10. strano, comunque per essere sicuri di quale codec audio abbia il tuo NB, ti allego un file che devi eseguire da terminale e ti restituisce il codec esatto. n.b.: dalla cartella 'Release' esegui il comando con ./ anteposto al nome file. il gatekeeper ti consiglierà di cestinare, non farlo, vai su preferenze di sistema--->sicurezza e privacy--->generali ed accetta cliccando su apri comunque. a questo punto, sempre da terminale esegui di nuovo il comando. questo è il mio risultato ' ./getcodecid NVidia (Unknown) Realtek ALC887/888b' getcodecid.zip
  11. @damiandrake fossi in te, toglierei il device dal config.plist e andrei di test inserendo nel 'boot-args' alcid=xx ricavando i valori da questa guida considerando che dallle specifiche asus hai un codec audio realtek alc 887
  12. apri 2 finestre del terminale, rispettivamente una dalla cartella macserial ed una dalla cartella macrecovery. se ti può essere utile fai click su queste cartelle tenendo premuto anche il tasto 'Ctrl' e scegli dal menù pop-up 'Servizi---->nuovo terminale nella cartella' poi per i comandi devi inserire i codici mlb e serial restituiti dal comando 'macserial' spero di esserti stato d'aiuto, ciao.
  13. la scheda audio sul portatile, (io ho un asus x555lab) è una realtek alc233 e mi ha funzionato con applealc.kext e layout-id=33 video ed ethernet hai scritto che funzionano, rimane il trackpad su cui usare o il voodoops2controller.kext oppure prova questo kext se non dovesse andare il primo.
  14. ho dato un'occhiata ai file allegati, mi sembra di capire che nella partizione EFI ci sia un pò di casino con tutte quelle cartelle. mi sembrano derivanti dai bootloader sia clover che opencore, infatti anche guardando il config.plist dovrebbe essere di clover, mentre il config_old dovrebbe essere più adatto ad opencore. per quanto riguarda l'hardware dovresti avere come audio il codec realtek 233 se ricordo bene (domani ci dò un'occhiata), mentre per il wifi/bt sul mio c'è purtroppo un mediatek mt7630e non supportata. ethernet rt8111 quindi dovrebbe funzionare, mentre per il trackpad c'è un elan e dovrebbe essere usato il voodoops2controller.kext se hai informazioni più dettagliate sul tuo hardware, sarebbe opportuno elencarle così da capire meglio.
  15. ok, non avevo definito così per pigrizia, come di nuovo grazie per l'aiuto, adesso ho definito le porte e tutto funziona come dovuto. di nuovo grazie!
  16. Ciao, sì la patch l'ho inserita , ma i connettori non li ho definiti, e indagando con hackintool mi dà tutti come internal
  17. ho seguito la guida di @Gengik84 ed in particolare la parte riguardante il Metodo Alternativo Basato sulle proprie ACPI, tutto funzionante e veramente un grandissimo grazie all'autore, però quando collego un hard disk esterno viene visualizzata l'icona su desktop come se fosse interno. c'è qualche parametro che dovrei inserire o correggere al meglio? grazie per gli eventuali tips & tricks
  18. quest'utlimo comando mi restituisce questo erore : ERROR: Latest and default do not match for product MLB, got 091-63921 and 071-14768 anche se immetto il parametro -b <num.board> restituisce lo stesso errore
  19. con il comando macserial tutto ok, mi ritorna Board ID: Mac-DB15BD5XXXXXXXXX MLB: C0253790XXXXXXXXX anche con il comando macrecovery tutto liscio, ritorna SUCCESS: C0253790XXXXXXXXX MLB looks valid and supported!
  20. buono a sapersi...grazie mille!!!
  21. grazie della risposta e, quindi è giusto così? perchè con OC non 'vedo' preboot bensì il nome disco che ho dato in fase di inzializzazione.
  22. di nuovo ciao a tutti, come da titolo, testando clover ver.5131 installato su pendrive, facendo il boot non mi rileva il disco mac, ma solamente il disco recovery e quello di preboot. è normale o sto sbagliando qualcosa? premetto che all'interno della cartella drivers\uefi ci sono i file apfsdriverloader.efi , fsinject.efi , ed openruntime.efi mentre sul'hd ho installato OC e tutto va per il verso giusto. grazie infinite per i suggerimenti.
  23. già infatti... comunque per la cronaca ci sono riuscito. senza smadonnare in chissà quali comandi ecc. ecc. ho selezionato la cartella documenti dalla barra laterale del finder quindi ⌘+i e da qui la procedura classica di copia ed incolla dell'icona
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.