Jump to content

Alkimya

Members
  • Posts

    131
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    2

Everything posted by Alkimya

  1. perchè la intel 4000? è datata , fa parte delle cpu di terza generazione. poi come ha scritto sopra @Anto65 forse con un smbios iMac19,1 puoi forzare qualcosa ma effettivamente non saprei. con il config che ti ho passato proverei ad installare monterey che è il massimo ottenibile dall'hardware a tua disposizione, senza forzare nulla.
  2. con la cpu i6 6500 puoi installare al massimo l'ultima versione di monterey 12.7.6 build 21H1320. per quanto riguarda la tastiera è per caso del tipo PS/2? sapresti dirmi che scheda di rete ha il PC? nel senso intel o realtek? nel frattempo sostituisci di nuovo il config che ti allego, però con sequoia credo ti possa dare di nuovo il divieto. config.plist.zip
  3. sostituisci il file config che ti allego config.plist.zip
  4. ti allego la cartella EFI fatta da zero con opencore 1.0.3. mettila in radice su una pen drive e fai il boot selezionando poi il tuo disco Mac. devi aggiungere la cartella resource e le relative sottocartelle per vedere la gui con le icone. EFI.zip
  5. per cominciare dovresti impostare l'SMBIOS su iMac17,1 e non 19,1 come vedo dalla tua config. più tardi guardo per bene tutta la tua cartella efi sperando di arrivare ad un buo risultato.
  6. non è che nel boot-args del config.plist c'è una voce -igfxvesa=1 ? magari puoi postare qui la tua cartella EFI ?
  7. se ti è possibile riesci a testare con un altro monitor e magari se il pc ha un'altra uscita video?
  8. bene è uno skylake, avevo frainteso e preso per un kabylake. hai provato con queste impostazioni?
  9. molto più semplice scollegare gli hd e accendere il computer, per forza di cosa si può entrare nel bios, dove sulle mb asus agisce sia il tasto esc che canc
  10. sulle MB asus va abilitata la voce 'DisableRtcChecksum' si trova in Kernel---->Quirks disabilita anche da Booter---->Quirks--->Devirtualisemmio (config.plist) inoltre , sempre nel bios andrebbe disabilitata la voce SecureBoot
  11. molto strano, ma la cpu è veramente di settima generazione ?
  12. allora per il kaby lake il valore è 001659, ne ho ultimati un paio la scorsa settimana
  13. potresti elencare le caratteristiche hardware del suddetto portatile? nel frattempo inizia a leggere qui
  14. @fabio8v quale scheda lan monta il computer? intendo produttore e modello
  15. prova a lasciare solo AAPL,ig-platform-id = 00001259 e commenta con un # le altre righe, poi sarebbe utile sapere quale versione macos hai installato
  16. non so se i parametri li hai scritti o hai fatto il copia ed incolla dal config,plist, perchè in quest'ultimo caso c'è enagle-hdmi20 che è errato
  17. @Fasullose può esserti utile , prova a dare un'occhiata agli SSD della Silicon Power. Proprio poco fà ho terminato un'installazione su un notebook HP 430 G2 con un SSD SP da 512GB. Inoltre ti posso dire che ad oggi , di questi SSD , ne ho usati almeno una decina, tra quelli miei e quelli installati agli amici.
  18. non so se intendi questa impostazione nel caso la trovi da impostazioni di sistema---->schermi---->avanzate
  19. la via più veloce e free è l'aggiunta di un quarto disco (magari esterno), formattato con filesystem exFAT
  20. allora c'e bisogno di avere openshell.efi abilitato. fai questa prova: all'avvio del computer premi la barra spaziatrice, dovresti visualizzare l'icona di openshell. scegli con il tasto freccia dx e premi invio. una volta in shell devi selezionare il disco macos ( in genere sono contrassegnati con fs0..1..2...3 ) per es.: se il disco di avvio corrisponde a fs0 devi digitare fs0: e dare invio (qui la tastiera sicuramente è USA, quindi i 2 punti mi sembra che si ottenganp con shift+ç) in seguito digita cd EFI\OC\Tools e dai invio infinine Clean e premi il tasto TAB che ti completerà il comando. digita reset per riavviare. Spero di essere stato chiaro, in caso contrario fammi sapere e non sarebbe male postare la cartella EFI zippata.
  21. lo step più facile è da terminale 'sudo nvram -c'
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.