Jump to content

fabiosun

Supervisor
  • Posts

    11,475
  • Joined

  • Days Won

    554

Everything posted by fabiosun

  1. Non dovresti avere particolari problemi... magari fai un backup prima
  2. @Renatoto do a more precise debug you should use a debug version of your bootloader and activate debug log there is possible to try to understand better MMIo is a mandatory part for a pretty full functional system it is not mandatory to boot and install (declaring the whitelist i mean is possible to do it after) to boot you can try only to enable MMIO virtualization without reassignig some of it to OSX)
  3. For reasons you can see in my signature 🙂 i do not use so often osx anymore, but i can confirm something is changed in apple USB driver or management of it If you remember well trx40 was from the start affected by an annoying audio bug if you have jack speaker connected to motherboard speaker jack (no audio from realtek USB 2.0 chip) A trick i have found was to bypass that jack using internal one (and using case speaker output. from a new Big Sur version (do not remember which one) also internal connection to case speaker output fails I remember all we have an "usb" audio bridge in our trx40 system I have not investigated so much to be sure of this
  4. @Renatoit works without acceleration at all only a display in vesa resolution (also in UHD) nothing of special i did you can evaluate my config (you find it always in OP) hi tsongz maybe i have not understood well your question.. i update via apple update manager as usual If you break your OSX seal (maybe) you cant update
  5. @Renato you can find requested patches in any config of all EFI posted in OP (first message of this thread), I suggest @Arrakis's EFI because He has also a similar motherboard where you can find others ideas there (ie useful quirks)
  6. se non va nessun boot arg la seconda opzione e' ottima
  7. da una beta di 11.3 e' successo prima andava in vesa senza problemi io stesso avevo una 6900 installata sino a 11.2.3 (mi pare)
  8. ciao e benvenuto una cosa che potrebbe sfuggirti e' che ad esempio in 11.3 non c'e un supporto nemmeno in vesa chi aveva la macchina con una 6900xt o 6800 xt o 6800 liscia non arrivava piu' al login dopo che apple ha cambiato il drivers (forse in preparazione del supporto arrivato in 11.4 beta) alcuni dicono che anche ora non si riesce ad installare ma personalmente non ho provato ah altra cosa e' che se la tua piastra supporta il resize bar..in OSX va disabilitato nel bios pena hang iniziale
  9. fabiosun

    scheda video

    se il tuo processore ne ha una integrata e supportaa non e' necessaria una scheda grafica (discreta)
  10. Mon, 26 Apr 2021 10:00:00 PDT macOS Big Sur 11.3 (20E232) same as previous 11.3 RC full installer: http://swcdn.apple.com/content/downloads/40/42/071-29172-A_50FL5BT4I6/5w0xm8c31yigcf2iov4n4mlsvnw1upzo2q/InstallAssistant.pkg [Release] macOS Big Sur 11.3 - General Discussion - MacOS86
  11. Stesso numero della release candidate....stiamo bene cosi' se si e' installata la precedente 🙂
  12. per i quirks prova a leggere qui ed impostarli al meglio per la tua piattaforma che mi pare ci sia anche esempio specifico Clover Quirks Plist Setting - [Guide] "Trick&Tips" - MacOS86
  13. hai messo il driver apfs in clover? nel caso( se vuoi) posta la tua EFi senza theme e cartella apple
  14. No non ho detto questo provo ad essere piu' chiaro Tralasciamo per ora aggiornamento del bios Se parti da un disco NVME o da un disco SSD per il sistema operativo e le applicazioni che lanci non noti, se non raramente , differenze se invece usi un disco NVME per i tuoi file video in editing, a seconda del tipo di nvme puoi avere un transfer rate di 6 volte superiore a quello di un ssd ora riparlo del flash del bios.. Devi leggere se serve farlo (e' obbligatorio) per leggere un disco NVME o e' utile solo se far vuoi partire un sistema operativo da esso, o se serve proprio in generale per vedere un disco NVME (non credo questa seconda ipotesi) Nel secondo caso non cambierei il bios mi comprerei adattatore PCIE con M2 e disco NVME che desideri (ti suggerirei un sabrent) link a vari adattatori
  15. Te lo ho scritto sopra all’inizio no te ne accorgi relativamente se hai già un ssd per audio video invece si
  16. Devi cercare la procedura che si chiama flashback dal manuale della tua piastra vedi come si fa di solito c’è un pulsante una porta usb e un nome da dare al bios ma io non lo farei credo serva solo per vedere il disco nel bios per farci il boot se ti serve per audio video non dovrebbe servire
  17. rispondo dall'ultima gli xeon si overcloccano poco quasi nulla solo tramite FSB nn te loconsiglio tieni il primo..non ha nessuna patcjhes per il kernel sempre se poi hai tutto in regola con le frequenze sia basse che alte
  18. xLidiano.zip @Lidiano due config da provar se vuoi..il primo forse e' piu' rischioso che non ti faccia partire con un hang qausi immediato ho tolto tutti i quirks per il kernel nel secondo secondo ho lasciato solo il CFG lock che dovresti comunque verificare se lo hai nel bios questo valore da disabilitare o meno se con uno ti parte verifica sempre se ti funziona il PM e il boost sono delle ottimizzazioni secondo me da provare per essere piu' "vanilla" possibile ma se sei felice puoi stare anche cosi' 🙂
  19. si per tutte e due le domande con un disco M2 la seconda un si parziale in quanto dovresti vedere se serve solo per far partire un sistema operativo da quel disco, nel caso te ne puoi fregare in quanto nel boot o nella apertura di normali applicazioni non vedresti grossi vantaggi in audio video (fare montaggio su quel disco M2 si invece in PCI e 4x (con l'adattatore che compreresti) hai velocità piene di M2
  20. per la interfaccia grafica prova le indicazioni di antuneddu, ma verificate se hai le le resources sono compatibili con il tuo opencore e config (sono su win al momento)
  21. se sei nel boot menu testuale ti sposti con i cursori su OSX poi premi ctrl invio ti parte OSX? se si dopo riavviando non ti viene selezionato di default OSX? sempre su 1 sarà windows, ma dovresti avere un asterisco o un carattere diverso vicino a OSX nel caso fai foto 🙂
  22. prima prova l'altra cosa che ti ho sxcritto posizionati su osx con le frecce cursore e poi prmi ctrl invio e poi riprova a riavviare una volta entrato in osx
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.