-
Posts
11,397 -
Joined
-
Days Won
546
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Everything posted by fabiosun
-
io cercherei di ritornare alla situazione iniziale, le voci come le chiama clover e' un altro paio di maniche... poi non mischierei al momento con opencore il problema iniziale poteva essere (forse) relativo alla grafica, ma se non si riesce a tornare a quella condizione e' inutile qualsiasi ragionamento purtroppo
-
to revert to 5141 is an option for you? or now same problem also?
-
Ok I think problem is OSX 12.1 have you tried to boot with 12.01? in my case with clover I need to reset Nvram a couple of time to have success booting in 12.1 12.01 is fine if you can try to reset nvram from your log patches are loaded as it should be I think Clover dev have to implement better latest OpenCore features
-
ok..personalmente utilizzo a livello alto (non dico altissimo perche' sono modesto) sia DaVinci resolve che Fusion al suo interno, per cinema e spot tv... il resto non li utilizzo, CorelDraw lo usavo su windows diversi secoli fa Ho capito che te lo fa su Mac Vero mi piacerebbe riprodurre il problema qui da me 🙂
-
could you post a debug log? activate it in boot section of your config and post it you can find it in your clover/Misc folder thank you
-
incuriosito dai programmi seri che usi 🙂 Cmq io passato ad AMD non ho più' avuto nessun problema di USB..sleep/wake e tutto quello che serve come un Mac vero Ora il sistema di patches e' pure semplificato a parità di costo più' potenza... ah, un problema lo ho non usando i servizi apple per principio non riesco a connettere l'iPhone al "Mac" in BT anche se airport funziona bene
-
O prendere un bel amd che non ha questi problemi e oggi se usi la suite di Adobe non hai nessun problema😂
-
non e' questione di bazzicare o meno da uno o due millenni io farei in questo modo hai una USB funzionante la copierei su SSD e vedrei cosa accade il tuo clover funzionante pur se vecchio ha già i "quirks" clonati da opencore non tutti rispetto alla 5142 ma alla fine la struttura e' quella io farei cosi copierei su SSD la efi buona poi, se parte copierei esclusivamente la cartella boot di 5142 e il cloverx64.efi nuovo dentro la cartella Clover poi I driver nuovi (sovrascrivendo solo i vecchi) e poi se ne riparla 🙂
-
ho dovuto fare pace con il mio più' profondo io...per chiudere solamente la issue (dopo che mi ha detto di aprire su dortania) 🙂 Pero', un prodotto che sembra serio,,,che mette config pescati a caso e non testati,,fa un po' cadere le palle per terra 😉
-
-
RC 2 build 21C52
- 3,994 replies
-
- 1
-
-
- amd vanilla patches
- amd kernel patches
- (and 3 more)
-
Secondo me non a breve..ma pessimisticamente non credo ci saranno mai Pero' spero di sbagliarmi!
-
no @Ramirez71anzi forse il contrario Io parlo esclusivamente per me e per gli argomenti che conosco abbastanza bene. Non per altro TRX40 e' stato fatto funzionare in pubblico inizialmente qui da noi Sul discord di AMD ho dato spesso indicazioni e anche delle correzioni da fare su quanto scrivevano su trx40 pero' il curatore e' restio a dare i credits e le persone alla fine si fidano del suo "brand" Io, su TRX40 quando posso correggo! 🙂 🙂
-
Ciao @Daniel Grando hai scelto uno dei pochi modelli non supportati purtroppo quindi la risposta oggi e' no il supporto c'e' per: rx6800,xt e non rx 6900 xt da big Sur 11.4.x poi per rx 6600xt da monterey 12.1 beta
-
https://github.com/ic005k/QtOpenCoreConfig/issues/88 volevo premettere che m chiamo @antuneddu 🙂 🙂
-
Io sono d’accordo ma se metti nel database cose fasulle.. perdecredibilita e vit sicuramente non corregge le cose che riguardano amd cmq il dev sta sul pezzo e se si è interessati si può aiutare a sistemare
-
da quando ci siamo scritti..sono riuscito ora a farla partire Ci sono alcune considerazioni da fare AMD e' particolare e una configurazione generica non e' declinabile facilmente le patches del kernel vanno personalizzate per numero di cores che l'utente ha sotto il cofano Poi, altre cose più' banali tipo la MMIO list che non e' uguale per tutti Un errore e' impostare a -1 il resize bar (ma questo per tutti non solo per AMD), puo' creare conflitti se lo hai attivo nel bios Alcuni kext che ti mette in base alla scelta thread ripper dal database..tipo il disable qualcosa...da arresto.. leggendo chi ha fatto queste configurazioni del database...non e' un utente thread ripper E pure Dortania, che non seguo, non credo dica di fare quelle scelte Torno sulle patches, per rendere più' evidente che chi ha creato quel database non ha presente come funzioni un thread ripper ..le patches del kernel 14/15..completamente inutili per noi e anzi anche dannose C'e' altro ma poi rischio di essere stucchevole 🙂 Comunque non e' una critica ad OCAT ed al suo creatore...deve solo leggere meglio magari da noi e creare i database con utenti che conoscano ed usino la piattaforma nello specifico 🙂