Jump to content

OCLP: il Wi-Fi è tornato in macOS Sonoma!


fabiosun

Recommended Posts

29 minuti fa, Anto65 ha scritto:

 

Se intendi questo tramite ToggleSipEntry.efi non disabilita con il valore richiesto da OCLP ma 0X27F 

Quindi serve resettare nvram perche' imposti il valore che hai messo nel config ( 03080000 )

Screenshot2024-03-14alle16_28_16.png.0ab5114cace71d87f9eed9bc00115abe.png

 

Verifica sempre con Hackcheck ad esempio che il valore sia  0x803

 

O aggiungere al Config nel driver   --show-csr

Screenshot2024-03-14alle16_36_01.png.102e41de23ef59d77bd6d395b87a7eb2.png

 

 

al boot vedrai il valore che e' impostato ... comodo 

Screenshot2024-03-14alle16_28_37.png.4602a4dd4f73517f1a15a264a1efc596.png

 

 

fatto il controllo reset nvram e tutto ok Grazie @Anto65

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

Tra OCLP e il mio Hw si è incrinato qualcosa e restano i problemi di cui ho scritto nei post precedenti. Ho fatto tanti test senza trovare una soluzione. Sembra che la patch, nel mio caso, agisca a livello del driver di rete ethernet con la lan funzionante ma con riflessi negativi sulla connettività wriless. In Sonoma 14.3 invece era tutto perfetto.

Ho dunque deciso di tornare alle origini rimontando la mia scheda intel e rinunciando a OCLP. Questo mi fa perdere alcune funzionalità ben note nell'ambito del mio ecosistema Apple ma almeno adesso Sonoma 14.4 gira molto bene anche sotto l'aspetto delle connessioni di rete.

 

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Salve, io l'altro ieri mi son messo lì e ho provato a sistemare il wifi essendo che il bluetooth va benissimo.

Io ho un Fenvi T919 però, dopo aver fatto tutti i passaggi, non sono riuscito in nessun modo a far funzionare il WIFI. Ho messo i kext, posto il MinKernel a 23.0.0 su tutti, messo il block su com.apple.iokit.IOSkyWalk, cambiato il csrconfig, messo il securebootmodel a disabled e provando anche a patchare la mia scheda di rete, tuttavia, non va ancora. Se qualcuno può darmi una mano ne sarei veramente contento!

 

Inserisco il mio EFI cosi magari qualcuno può aiutarmi.

Se serve altro basta che mi chiediate!

EFI.zip

Link to comment
Share on other sites

  • Supervisor

@pegusciao e benvenuto

usi il kext amfipass 1.4 ed hai anche il bootarg amfipass beta 

da togliere quest'ultimo

puoi provare a mettere il kext amfipass per ultimo e prima di ripartire pulisci Nvram

controlla poi se il sip e' realmente disabilitato e rilancia OCLP (opencorelegacy patcher)

Link to comment
Share on other sites

1 hour ago, fabiosun said:

@pegusciao e benvenuto

usi il kext amfipass 1.4 ed hai anche il bootarg amfipass beta 

da togliere quest'ultimo

puoi provare a mettere il kext amfipass per ultimo e prima di ripartire pulisci Nvram

controlla poi se il sip e' realmente disabilitato e rilancia OCLP (opencorelegacy patcher)

Ciao fabio,

 

intanto grazie per la risposta, apprezzo molto il tuo aiuto. Ho appena provato ma niente, ho tolto il boot-arg, tolto il kext e pulito la NVRAM, controllato che il SIP fosse disabilitato e rifatto la root patch con OCLP ma niente, non funziona ancora. Non è che magari hai discord o qualcosa per darmi una mano?

Link to comment
Share on other sites

  • Supervisor

ciao Pegus non e' nella politica del forum aiutare in privato 🙂

non devi togliere il kext ed e' strano che senza ti abbia funzionato OCLP

 

|Sei certo che parti da quella EFI?

il kext mettilo alla fine della lista dei kext

 

Link to comment
Share on other sites

4 minutes ago, fabiosun said:

ciao Pegus non e' nella politica del forum aiutare in privato 🙂

non devi togliere il kext ed e' strano che senza ti abbia funzionato OCLP

 

|Sei certo che parti da quella EFI?

il kext mettilo alla fine della lista dei kext

 

ciao fabio,

 

mi scuso allora per la richiesta però davvero ci sto perdendo la testa essendo che non mi sembra di aver sbagliato nulla, ho seguito tutti i passaggi ma non capisco davvero il motivo per il quale non vada. 

Non avevo tolto il kext lo avevo solo disabilitato ed effettuato la pulizia della NVRAM. Non ho avviato OCLP senza avere il kext attivo. 

Vediamo mettendolo alla fine se cambia qualcosa ma dubito.
 

Link to comment
Share on other sites

4 ore fa, pegus ha scritto:

ciao fabio,

 

mi scuso allora per la richiesta però davvero ci sto perdendo la testa essendo che non mi sembra di aver sbagliato nulla, ho seguito tutti i passaggi ma non capisco davvero il motivo per il quale non vada. 

Non avevo tolto il kext lo avevo solo disabilitato ed effettuato la pulizia della NVRAM. Non ho avviato OCLP senza avere il kext attivo. 

Vediamo mettendolo alla fine se cambia qualcosa ma dubito.
 

ciaoo metti in firma hardware completo segui questa guida qui sotto di @Anto65  

Guida Antuneddu - firma x il proprio hardware

e butta via l'ssdt, che hai, niente chitarrine a pagamento qui 😜

prova questo https://macos86.it/files/file/84-ssdt-basic/

lo consigliato senza capire che hardware usi di solito va perfetto su tutto 

e ringraziamo @Gengik84 e @foskvs  per il loro lavoro 🏆

 

Edited by Perdu
Link to comment
Share on other sites

Il 27/4/2024 at 14:25, pegus ha scritto:

ciao fabio,

 

mi scuso allora per la richiesta però davvero ci sto perdendo la testa essendo che non mi sembra di aver sbagliato nulla, ho seguito tutti i passaggi ma non capisco davvero il motivo per il quale non vada. 

Non avevo tolto il kext lo avevo solo disabilitato ed effettuato la pulizia della NVRAM. Non ho avviato OCLP senza avere il kext attivo. 

Vediamo mettendolo alla fine se cambia qualcosa ma dubito.
 

Innanzitutto, Ciao a tutti...

 

Non so se hai già tentato, ma potresti provare a sostituire in OC/Kexts: IOSkywalkFamily con l'attuale versione: 1.1.0

 

Come detto qui: https://github.com/perez987/Broadcom-wifi-back-on-macOS-Sonoma-by-OCLP e qui: https://github.com/5T33Z0/OC-Little-Translated/blob/main/14_OCLP_Wintel/Enable_Features/WiFi_Sonoma.md

 

Te lo allego per comodità...

IOSkywalkFamily-v1.1.0.zip

Edited by Lucke
Link to comment
Share on other sites

  • 4 weeks later...
Posted (edited)

image.png.aeca41c8bba19ec038ef9b9878afc7af.png

Come dice il post "il Wi-Fi è tornato in macOS Sonoma!" ... ma non si connette 

image.png.2a9fcce9aed2c44915b5b6287b87bddd.png

image.thumb.png.71878c136d3ba81e3569ec175a1215f2.png

image.thumb.png.289e7fe422d72d1b645950dfd9372410.png

 

image.thumb.png.f46695e63a8ecb215bb95ca12b467f70.png

Un saluto a tutti ...
Come si evince dall'ultimo screenshot, la guida iniziale di @fabiosun è stata seguita alla lettera,
(disabilitato SeureBootModel, bloccato com.apple.iokit.IOSkywalkFamily, aggiunti i 3 kext e disabilitato sia SIP che GateKeeper)
sempre con il ripetuto errore 31 in oclp, e la periferica wifi  non riconosciuta sino al tentativo ultimo con AMFIPass.kext  e boot-arg -brcmfxbeta che ha fatto riapparire il Wifi senza però renderlo funzionante, nn riuscendo a rilevare nessuna rete .
Devo ripristinare i valori precedenti a OCLP per renderli effettivi o manca qualcos'altro?
Qualcuno sa come rimediare quello che sembra un "quasi riuscito" tentativo di riattivazione funzionale del wifi?

Grazie!

Edited by Bros
Link to comment
Share on other sites

Se dovesse essere utile:

image.thumb.png.a15b1c256a6bb9f0a2651c6d7411d23e.png

image.thumb.png.d8c388105390f52e0a6dcba27978bc1c.png

image.thumb.png.b4e975b0d1a9ab83bcb870e3827c98d2.png


In "Driver" c'è solo l'ottimo SSD-Basic di Gengik84.
E il config è quello di Dortania classico, con le modifiche esposte.
 

Link to comment
Share on other sites

  • Support Team

Intendevi in ACPI ? ( SSDT-Basic ) 😉

 

In Kernel -> Block ... hai impostato come da guida ?

 

Con amfipass.kext nn serve boot-args

 

Link to comment
Share on other sites

Oh, sì @Anto65 scusa, ho scritto una cosa per l'altra ... anche perché "Driver" l'ho postato nell'immagine  OCAT qui sopra.

Il Block di com.apple.iokit.IOSkywalkFamily è stato fatto e il boot-args per AMFIPass.kext, che era necessario sino alla sua versione 1.3  l'ho utilizzato precedentemente con -amfipassbeta e ora con la versione 1,4 e -brcmfxbeta, ottenendo la visibilità della scheda ma non il collegamento alla rete.

Mettendo solo amfi=0x80, così come con la "soluzione" attuale, OCLP non termina la procedura di patch restituendo il solito error code=31 riferito a qualcosa che non trova in com.nvidia.web...  (?)  anche se io non ho grafica nvidia ma amd. (?)


 

Link to comment
Share on other sites

Posted (edited)

buondi, ho seguito la guida per filo e per segno, ho utilizzato i kext in questa sequenza , e messo AMIFPass 1.4 e non ho dichiarato niente in boot-args e in  csr-active-config messo 03080000, impostato secureboot su disable , riavviato verificato che fosse disabilitato il SIP e fatto un reset di nvram.

Messo su la patch di OCPL ( senza  nessun tipo d'errore ) , riavviato e avevo wifi  con airdrop, firefox, ecc,ecc funzionante.

 

 

Screenshot2024-05-26alle15_41_41.thumb.png.55241ec0f367e3d3326cad61e0d3aea7.png

 

Screenshot2024-05-26alle15_46_14.thumb.png.566507dd583bf9462e031b4922e296a9.png

 

 

Screenshot2024-05-26alle15_45_41.thumb.png.2730b170197b910089985cbc23da761b.png

 

 

 

pero c'e' da dire, che dopo ho voluto riabilitare il SIP con il valore 00080000 e riabilitato lo stesso SIP nella gui di opencore ,messo su default il SecureBootModel , fatto un altro reset nvram, ora non mi trova piu nessuna rete...sto cercando di capire dove sbaglio.

 

p.s. mentre scrivevo qui , stavo ripatchando con OCPL sonoma , e ha funzionato il wifi e ripartito, adesso provo un passo alla volta mettendo in default il securebootmodel, abilitare  sip ,e via dicendo , per  capire dove sta l'inghippo del wifi non funzionante.

Edited by Giaccaz
Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, Giaccaz ha scritto:

buondi, ho seguito la guida per filo e per segno, ho utilizzato i kext in questa sequenza , e messo AMIFPass 1.4 e non ho dichiarato niente in boot-args e in  csr-active-config messo 03080000, impostato secureboot su disable , riavviato verificato che fosse disabilitato il SIP e fatto un reset di nvram.

Messo su la patch di OCPL ( senza  nessun tipo d'errore ) , riavviato e avevo wifi  con airdrop, firefox, ecc,ecc funzionante.

 

 

Screenshot2024-05-26alle15_41_41.thumb.png.55241ec0f367e3d3326cad61e0d3aea7.png

 

Screenshot2024-05-26alle15_46_14.thumb.png.566507dd583bf9462e031b4922e296a9.png

 

 

Screenshot2024-05-26alle15_45_41.thumb.png.2730b170197b910089985cbc23da761b.png

 

 

 

pero c'e' da dire, che dopo ho voluto riabilitare il SIP con il valore 00080000 e riabilitato lo stesso SIP nella gui di opencore ,messo su default il SecureBootModel , fatto un altro reset nvram, ora non mi trova piu nessuna rete...sto cercando di capire dove sbaglio.

 

p.s. mentre scrivevo qui , stavo ripatchando con OCPL sonoma , e ha funzionato il wifi e ripartito, adesso provo un passo alla volta mettendo in default il securebootmodel, abilitare  sip ,e via dicendo , per  capire dove sta l'inghippo del wifi non funzionante.

 

Una cosa che sono uscito pazzo abbastanza: dopo che avvii la patch hai fatto un reset della nvram? 

Link to comment
Share on other sites

No...smbios non c'entra niente con il funzionamento del wifi con OCPL.

Nella maggior parte dei casi bisogna aver una corretta impostazione del config.plit e dei kext.

Ripeto io ho seguito la guida di @fabiosun e mi funziona correttamente .

Il mio problema se lo si può definire così ,è tutt'altra cosa , e una mia "fissazione"....

Link to comment
Share on other sites

Posted (edited)

Ok, quella del smbios era giusto un idea. Se scopri qual'è l'inghippo nella procedura per il ripristino magari si comprende perché non si connette alla rete.

Tornando alla regola aurea della guida, seguita come da immagini riportate sopra, il risultato di OCLP è il seguente

image.thumb.png.75b5095b0a8800e344a1f1841c836ba8.png

 

e l'attivazione del wifi che però non riconosce le reti.

Edited by Bros
Link to comment
Share on other sites

Posted (edited)

se hai quegli errori nel mettere la patch di OCPL probailmente hai da sistemare il config.plist/ cartella EFI.

Come mai OCPL tra gli errori ti dichiara che non devi usare com.nvidia.web.GeForgeWeb?

Hai provato a mettere solo la vga ( rx590 ) e disabilitare la hd630 dal bios o dalla voce di  DP  nel tuo config.plist?

Come mai hai impostato  resizeAppleGpuBars -1 e non 0?

Come mai utilizzi il kext restricEvents?

Il bios della scheda madre e impostato bene?

insomma si abbiamo un sistema simile, ma non e propio uguale ...e la efi e da modellare sul propio sistema.

Edited by Giaccaz
Link to comment
Share on other sites

Posted (edited)

Allora ho risolto il mio "inghippo".

Rifaccio un "Recup"  in OC ho messo il secureboot su disable installato sonoma, poi disabilitato il SIP tramite csr-active-config valore 03080000 , messo i kext necessari e AMFIPpass  v1.4.0 .

Riavviato ,  controllato sulla GUI di OC che il SIP sia effettivamente su disable e poi fatto un reset della NVRAM.

Al nuovo riavvio di sonoma , messo OCLP senza nessun errore, dopodiche riavviato nuovamente.

Ora sonoma con wifi funzionante.

Dopodiche messo su csr-active-config il valore ci 00080000 e messo il securebootmodel in default, riavviato.

Al boot di OC NON ABILITO  SIP ( come facevo prima e qui inghippo..... )  dalla GUI ,  perche' avendo gia impostato il valore giusto nel config di OC viene gia abilitato di suo, verificato con HaCKCheck  .

 

Screenshot2024-05-26alle23_09_34.thumb.png.477e7a277074e5f0bb30b798fef569a1.png

 

 

P.s. ho fatto un altra verifica, posso resettare la NVRAM a piacere anche dopo ,RIPETO  IMPORTATE E NON IMPOSTARE SIP SU ENABLE DALLA GUI DI OC.

 

 

 

Edited by Giaccaz
Link to comment
Share on other sites

Ottimo lavoro @Giaccazche terrò certamente in seria considerazione nel momento in cui OCLP finirà sul mio Hack l'installazione delle patch. 👍

Come si è ben capito, sin da subito, l'aderenza alla guida di @fabiosun non è la causa della sua mancata riuscita.
E' evidente che il richiamo a com.nvidia.web.GeForceWeb nella Patch Failure induca a errori nel config, relativamente alla grafica o al setup della Mobo.
Parametri che da ignorante ho impostato anni fa e che sono andati bene sino ad ora, se non ci fosse questo problema che ha evidenziato una "necessità" ulteriore.
Non ho intenzione di "scavillarmi" il significato presente e futuro di ogni singola opzione relativa agli innumerevoli parametri di configurazione OC.
Sono più che soddisfatto se quelli impostati funzionano senza ulteriori problemi che, se verranno, si affronteranno con l'aiuto di chi si renderà disponibile. Grazie.

Questo per dire che non mi è noto il  motivo per cui avendo impostato come da guida Dortania il valore 0300C89B in APL,ig-platform-id per abilitare l'iGPU al solo calcolo di supporto, ma non al suo utilizzo avendo una GFX0 AMD dedicata, salti fuori ora che a OCLP non quadri qualcosa con un driver NVIDIA che non ho mai attivato. (ma presente in Library/Extensions/GeForceWeb.kext   Versione kext: 10.3.3) 
Così come sino ad ora l'impostazione del Bios "Primary Display -> Auto"  e "iGPU Multi-Monitor -> Enabled" non hanno mai dato problemi con le uscite DP in dualmonitor della Rx590.

image.thumb.png.b78d1215d7af23f7d6eb8b51c2d3d2e5.png

Per quanto riguarda ResizeAppleGpuBars -1 è così da Dortania / Comet Lake in cui non si specifica nulla (perché farlo se poi funziona?)

image.thumb.png.64437586177c223f3877a62084bc10ef.png
 
mentre RestrictEvents ho letto su queste pagine è utile in caso in cui l'aggiornamento non si presenti in automatico (così mi è parso di capire)

Proverò in via sperimentale a modificare quanto mi è stato riferito, nella speranza di risolvere. Viceversa mi appello a chi con maggior competenza saprà darmi indicazioni. 
...poi, è altrettanto evidente che non sono un genio in materia. Mi si scusi l'ignoranza.

 

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • There are no registered users currently online
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.