Support Team Lorys89 Posted October 14, 2022 Support Team Share Posted October 14, 2022 33 minuti fa, netgear ha scritto: La build che buil..? non ha già abbastanza Build 🙂 sisi ne ho assai 🙂 quella ryzen (di amd non ne avevo nemmeno una) ryzen 5 2600x + B450 + RX570 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted October 14, 2022 Author Moderators Share Posted October 14, 2022 1 hour ago, Lorys89 said: sisi ne ho assai 🙂 quella ryzen (di amd non ne avevo nemmeno una) ryzen 5 2600x + B450 + RX570 Ma per AMD vanno messe della patch sul config o SSD, anche perché oltre la serie 10 c'è AMD, non compatibile per non compatibile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted October 14, 2022 Supervisor Share Posted October 14, 2022 12 minutes ago, netgear said: Ma per AMD vanno messe della patch sul config le patches per il kernel si usano nel config.plist negli ssdt altre patches ACPi ma come per Intel Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted October 14, 2022 Author Moderators Share Posted October 14, 2022 Quindi una volta messe le patch nel config uso, ad esempio, SSDT-Basic di gengic che uso ora, mi fai un esempio delle patch, ovviamente si tratta sempre di un risultato "accomodato" seppur funzionante al 100%, ma questo è... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted October 14, 2022 Supervisor Share Posted October 14, 2022 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted October 14, 2022 Author Moderators Share Posted October 14, 2022 Ah ottimo, questa patch sono universali o personalizzate all'hardware dettagliatamente. Quindi io prendo AMD, metto questa/e patch, modifico il booter e vado..? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted October 14, 2022 Supervisor Share Posted October 14, 2022 ce ne sono tre iniziali che vanno personalizzate sul numero dei cores le altre valide per tutti gli OSX la patch sta attraverso il parametro minKernel/maxKernel Es. 17.0.0 significa da High sierra se messo in min kernel 22.99.99 se messo in maxKernel significa sino a OSX Ventura quindi la patch se trovata nel kernel (Find/Replace) viene applicata in base all'OSX che hai dichiarato in quella parte https://github.com/macos86/AMD_Vanilla/tree/clover queste le gestisce macOS86.it se vuoi dare un'occhiata Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted October 14, 2022 Author Moderators Share Posted October 14, 2022 SI quello del minikernel vale anche per intel, ottimo, non essendoci alternative dopo la serie 10 e avendo brutte esperienze con la serie 12 (lato socket) non rimane altro che AMD. la serie più docile quel sarebbe..? Già rimane il fatto della Video, che non si sfruttano le integrate. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Lorys89 Posted October 14, 2022 Support Team Share Posted October 14, 2022 (edited) 2 minuti fa, netgear ha scritto: SI quello del minikernel vale anche per intel, ottimo, non essendoci alternative dopo la serie 10 e avendo brutte esperienze con la serie 12 (lato socket) non rimane altro che AMD. la serie più docile quel sarebbe..? Io consiglio x570 o b550 magari asrock con ryzen serie 5000 Evita le msi che danno problemi su quei 2 chipset con serie 5000. Edited October 14, 2022 by Lorys89 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted October 14, 2022 Author Moderators Share Posted October 14, 2022 Una B550: Gigabyte B550 AORUS ELITE AX V2 (Presa AM4/B550/DDR4/S-ATA 600/ATX/WiFi 6) : Amazon.it: Informatica 200€ La CPU..? Eccolo 5800x 325€ Manca la Video..? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted October 14, 2022 Author Moderators Share Posted October 14, 2022 Anzi no questa, scheda madre: - X570S AORUS PRO AX : Amazon.it: Informatica Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted October 14, 2022 Supervisor Share Posted October 14, 2022 Io prenderei una che ha Realtek come Ethernet realtek 2,5 chw ancora oggi funziona a con il kext Lucy qualcosa Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Lorys89 Posted October 14, 2022 Support Team Share Posted October 14, 2022 Asrock steel Legend E vai tranquillo e ha slot wifi m2 ngff e puoi metter pure la fenvi BCM94360NG Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Lorys89 Posted October 14, 2022 Support Team Share Posted October 14, 2022 (edited) Questa mobo Con questa cpu Edited October 14, 2022 by Lorys89 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted October 14, 2022 Author Moderators Share Posted October 14, 2022 Eh la CPU è troppo basica, la mobo è bellina, ma nel mio caso mi servono le porte SATA disabilitabili da BIOS per lavorare, non capisco perchè solo la Gigabyte le mette, mille features e tutti trascurano questa cosa... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Lorys89 Posted October 14, 2022 Support Team Share Posted October 14, 2022 7 ore fa, netgear ha scritto: Eh la CPU è troppo basica, la mobo è bellina, ma nel mio caso mi servono le porte SATA disabilitabili da BIOS per lavorare, non capisco perchè solo la Gigabyte le mette, mille features e tutti trascurano questa cosa... ti interessa una gpu a pochi soldi? una r9 270x DualX OC 2gb GDDR5 con vbios uefi Prima di metterla sul mercatino favorisco gli admin 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted October 14, 2022 Author Moderators Share Posted October 14, 2022 Ah grazie, ne avevo una l'ho passata mio nipote ed è molto contento. Io se prendo voglio qualcosa di recente, anche se la video non la uso, ma un Desktop a 10 bit non mi dispiacerebbe, con l'hd 630 mi mancano colori. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted October 14, 2022 Author Moderators Share Posted October 14, 2022 Sono andato a prendere l'SSD, ora vedo che metterci, pensavo ad un CLover che gestsice i primi Sistemi W11 W10 W7 e in coda Linux, poi Monterey a seguire, quest'ultimo con il suo boot richiamabile dal bootmenu della scheda e magari BirSur o Ventura. Boh vediamo, metto tutta sta roba e poi uso solo un Sistema................................... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted October 14, 2022 Author Moderators Share Posted October 14, 2022 Ci sono un sacco di decisioni da prendere, se mettere solo la Recovery di Windows 11 e W10 e 7 senza Recovery, oppure questi ultimi due con la Recovery dentro il Sistema. In effetti tutto su un disco ha poco senso avere la Recovery su tutti, ma anche quella su W11 servirebbe a poco. Senza considerare che la EFI di W7 non gradisce molto il puntamento delle altre Recovery, ma potrei usare la EFI di W10 anche per W7... Insomma sono dei grossi dilemmi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted October 14, 2022 Author Moderators Share Posted October 14, 2022 Senza muovermi da Windows, lavorando sull'HDD di destinazione, al primo avvio tutto perfetto, i BCD, gli UUID, l'allineamento in hive del file di registro, aggiungere macOS poi è uno scherzo basta buttarcelo dentro. Le Recovery W10 e 7 dentro la partizione di Sistema, Clover spogliato di tutto che gestisce la cosa. Ho lavorato la seconda fase sempre senza muovermi da Windows caricando il Disco Fisico in VM per accedere agli strumenti di una winPE, anche perché altri stavano vedendo un film che proveniva dalla rete del mio computer e non potevo riavviare :). - Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted October 15, 2022 Author Moderators Share Posted October 15, 2022 @Lorys89, hai preso le RAM, quando fai il post per AMD, DETTAGLIATO, dimmelo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted October 15, 2022 Author Moderators Share Posted October 15, 2022 Come mai da un angolo del dissipatore c'è così poco margine, sarà alto il socket, la CPU pendente, il dissipatore non credo, mi fa fatica tirarlo giù visto che in ogni caso tocca al 100%. - Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Lorys89 Posted October 15, 2022 Support Team Share Posted October 15, 2022 15 minuti fa, netgear ha scritto: @Lorys89, hai preso le RAM, quando fai il post per AMD, DETTAGLIATO, dimmelo. Prima delle ram sto vendendo la gpu r9 290x e prendo una navi rx5500xt o rx5600xt e poi prossima spesa son le ram, ho gia preso una wifi nativa da metter al posto della intel pure Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted October 15, 2022 Author Moderators Share Posted October 15, 2022 28 minutes ago, Lorys89 said: Prima delle ram sto vendendo la gpu r9 290x e prendo una navi rx5500xt o rx5600xt e poi prossima spesa son le ram, ho gia preso una wifi nativa da metter al posto della intel pure Una rx5500xt, potrebbe essere la mia scheda per uscire dall'integrata, ora vedo il prezzi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted October 15, 2022 Author Moderators Share Posted October 15, 2022 Non credo che sia più in produzione..? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now