Support Team Anto65 Posted June 16, 2022 Support Team Share Posted June 16, 2022 🤷♂️ Ho messo su l ultimo commit tramite ocat... nessun problema Link to comment Share on other sites More sharing options...
morfy Posted June 16, 2022 Share Posted June 16, 2022 3 minuti fa, Eniac ha scritto: Magari ha usato OCAT , io da qualche tempo ho grossi problemi con questo software, addirittura a volte mi rimette indietro di versione , devo fare a manina per essere sicuro che sia la versione giusta. ho usato OCAT DEV per mettere la 0.8.2. Ora al prossimo riavvio provo manualmente o l'EFI postata da antoneddu Link to comment Share on other sites More sharing options...
Contributor Eniac Posted June 16, 2022 Contributor Share Posted June 16, 2022 4 minuti fa, antuneddu ha scritto: 🤷♂️ Ho messo su l ultimo commit tramite ocat... nessun problema Non lo metto in dubbio, ma , come ripeto, a me ultimamente ha fatto di testa sua ed anche diverse volte, addirittura mi ha riportato alla 0.8.1 alcune volte nonostante segnalasse la 0.8.2 DEV, quindi preferisco fare a mano e sono assolutamente certo di quello che ho fatto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted June 16, 2022 Support Team Share Posted June 16, 2022 19 minuti fa, morfy ha scritto: ho usato OCAT DEV per mettere la 0.8.2. Ora al prossimo riavvio provo manualmente o l'EFI postata da antoneddu Quelli che ti ho postato non è la EFI è l ultimo commit di OC, con quello devi aggiornare la tua di EFI ... Fallo a manina, fallo con OCAT basta ca o fai 😂 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
morfy Posted June 16, 2022 Share Posted June 16, 2022 Ho aggiornato da quello di eniac e oltrepassa finalmente il boot, ma dopo si ferma...per stasera mi fermo con i tentativi...domani se ne riparla! Grazie a tutti ragazzi per gli aiuti 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted June 16, 2022 Share Posted June 16, 2022 ...comunque, usate opencore fino alla 0.8.1 per resettare la nvram... se no non la resetta completamente (0.8.2) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ramirez71 Posted June 16, 2022 Share Posted June 16, 2022 Avevo notato qualcosa anche io. Potrebbe dare problemi con la grafica questa cosa che dici della nvram? Lo chiedo perché su 082dev senza lilubetaall niente video anche con i kext aggiornati. Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted June 16, 2022 Share Posted June 16, 2022 7 minuti fa, Ramirez71 ha scritto: Avevo notato qualcosa anche io. Potrebbe dare problemi con la grafica questa cosa che dici della nvram? Lo chiedo perché su 082dev senza lilubetaall niente video anche con i kext aggiornati. Si può essere, ma comunque l'ho notato da un post di Fabio ..se no non me ne accorgevo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ramirez71 Posted June 16, 2022 Share Posted June 16, 2022 Io oggi l’ho riavviato ma dopo il secondo caricamento dava schermo nero. Fatto due tentativi poi ho rimesso 081, reset, rimesso lilubetaall quindi ho riavviato da 082, tutto liscio. Se domani avessi tempo proverei di nuovo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted June 17, 2022 Supervisor Share Posted June 17, 2022 https://www.hackintosh-forum.de/forum/thread/56383-macos-13-ventura-beta/?postID=748236#post748236 qui usano imacPro1.1..piano piano si avvicinano a quello che volete 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted June 17, 2022 Share Posted June 17, 2022 22 minuti fa, fabiosun ha scritto: https://www.hackintosh-forum.de/forum/thread/56383-macos-13-ventura-beta/?postID=748236#post748236 qui usano imacPro1.1..piano piano si avvicinano a quello che volete 🙂 iMac Pro funzionava già dall'inizio... 😅 MacPro no.. ...ma si tanto non mi interessa Ventura...e a dire il vero graficamente non mi piacciono i menù, mi perdo... Ritorno a Linux e abbandono hackintosh mi sa 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted June 17, 2022 Supervisor Share Posted June 17, 2022 si si oggi...si poi torni 🙂 forse domani! ps avevo capito che dovevi usare 19.1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted June 17, 2022 Share Posted June 17, 2022 1 ora fa, fabiosun ha scritto: si si oggi...si poi torni 🙂 forse domani! ps avevo capito che dovevi usare 19.1 funziona sia Imac19,1 che iMac20,1, che iMacPro1,1 ma con accrocchio... oggi devono arrivarmi i nuovi dischi e le nuove pendrive...provo a fare una prova con MacPro7,1 vedendo un attimo una cosa...aggiornando solo OC ma non i kext e usando lilubetaall...voglio vedere se si attiva il monitor perchè comunque vedo che gira e le ventole si calmano come quando parte normalmente ma non da output video...quindi voglio provare a vedere così...magari funziona..ma voglio aspettare che arrivano per non cancellare di nuovo Monterey e Mojave... Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted June 17, 2022 Share Posted June 17, 2022 Il 14/6/2022 at 17:02, fabiosun ha scritto: pS..io ho 9 patches, 3 kext e non mi serve nessun SSDT per funzionare voi? 🙂 "per funzionare"... kext: Lilu... VirtualSMC... Mappatura... ssdt: pmc per la nvram... patch: ...non pervenute xD --- vinco io xD Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted June 17, 2022 Share Posted June 17, 2022 comunque il mio uoò anche essere un problema di quantità di memoria ( Settings -> IO Ports -> Aperture Size ) ...va da 128 a 2048 e su alcuni va e su altri schermo nero anche iMac19,1 bah...proverò a vedere più tardi 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted June 17, 2022 Supervisor Share Posted June 17, 2022 dagli sbattimenti non mi pare..ram da sistemare sleep cpufriend ed altro..pero' se sei felice 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted June 17, 2022 Share Posted June 17, 2022 (edited) 1 ora fa, fabiosun ha scritto: dagli sbattimenti non mi pare..ram da sistemare sleep cpufriend ed altro..pero' se sei felice 🙂 se parli di ventura ok, se parliamo di Monterey, se proprio proprio voglio mettere i puntini sulle i, guarda: se uso iMac19,1 se uso MacPro7,1 Poi vabeh il fatto di dover sbattersi sulle impostazioni del bios è n'altra roba 😄 Non ne uso molti... è solo Ventura il problema... 🙂 Edited June 17, 2022 by SemanticA Link to comment Share on other sites More sharing options...
Contributor Eniac Posted June 17, 2022 Contributor Share Posted June 17, 2022 Ehm, sono poco edotto...i due kext CpuFriend a cosa servono ?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted June 17, 2022 Share Posted June 17, 2022 14 minuti fa, Eniac ha scritto: Ehm, sono poco edotto...i due kext CpuFriend a cosa servono ?? servono per regolare la frequenza di idle della CPU ... senza i kext a riposo resta a 1,4/1,5GHz ...con quelli, scende a 0,8/0,9 ... frequenza più bassa, meno sforzo, meno consumo e soprattutto meno calore ...mi serve perchè non essendo una cpu Xeon quella del mio Hack, con MacPro7,1 che si aspetta un Xeon da gestire, non funziona "bene" se no... (spiegato in parole povere...) 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ramirez71 Posted June 17, 2022 Share Posted June 17, 2022 (edited) 18 minuti fa, Eniac ha scritto: Ehm, sono poco edotto...i due kext CpuFriend a cosa servono ?? A farmi sbattere con la digitazione corretta degli apici... PS : loro due sopra sanno cosa intendo dire Edited June 17, 2022 by Ramirez71 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted June 17, 2022 Share Posted June 17, 2022 ah x la cronaca... e comunque ancora adesso cercano tutti di installare.... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted June 17, 2022 Supervisor Share Posted June 17, 2022 BIos parametri di default kext per funzionare: lilu/VirtualSMC o solo fakeSMC Non c'e' bisogno di null'altro (DRM a parte ma li un male per tutti) macPro 7,1 (senza difficoltà) non c'e' bisogno di mappatura e vedo tutte le porte USB che ho SSDT Obbligatorio se vuoi Hotswap delle periferiche quello per il Thunderbolt (questa macchina non avrebbe sportò Thunderbolt nel suo bios) Gli altri li metto per assomigliare al Mac ...ma non sono obbligatori optional ma abbelliscono: il kext per la app per leggere le temperature e gestire le ventole (1 kext) WEG (vedi DRM) Restrictevents per il nome della CPU Audio non mi serve nulla, lo legge il driver apple base audio usb unica variabile sono le patches del kernel (una spazzatura a detta dei Devs di OpenCore) io, ritengo che questa e' la macchina migliore che abbia avuto negli anni (e sono tre anni quasi che non la cambio) poi viene il dual xeon 2696V4 (44 +44) e poi x299 7980xe (18+18) ora oggi non so' come andrebbero a livello di patches..ma con AMD non mi devo preoccupare di bit Lock MSR , States ed altro Non ci gioco con il PC e quindi parlo esclusivamente per un utilizzo "serioso" ps non e' una guerra il mio e' meglio o peggio del tuo (e' meglio e lo so 😛 ) pero' solo per semplicità di configurazione una volta accettate le patches "spazzatura" 😉 AMD tutta la vita (TRX40) 🙂 🙂 2 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted June 17, 2022 Share Posted June 17, 2022 (edited) comunque sia, tornando in topic visto che di AMD CPU non mi frega nulla, il problema di MacPro7,1 che non avvia è legato al framebuffer della scheda video: senza inject avvio Ventura con iMac19,1 senza problemi. per avviare con MacPro7,1 devo iniettare ATY,Henbury su tutte le porte... ma questo porta a uno svantaggio, geekbench circa 30000 punti in meno a ogni test...(93000 circa iMac19,1 Ventura o MacPro7,1 Monterey senza inject e riconosciuto come AMDFramBuffer, contro 55/57000 MacPro7,1 con iniettato Henbury) Adesso devo capire come mai... (anche su Monterey se inietto Henbury, lo score metal è intorno ai 55mila...cosa che facevo di più con RX580) Edited June 17, 2022 by SemanticA Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted June 17, 2022 Supervisor Share Posted June 17, 2022 importante tu abbia capito... possiamo stare piu' sereni tutti! e anche i tuoi dischi! 😛 🙂 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted June 17, 2022 Share Posted June 17, 2022 eh ma resta il fatto che non ho capito perchè MacPro7,1 non carichi e/o non funzioni con il framebuffer originale di AMD6000 , quello che carica solitamente con Monterey o con Ventura iMac19,1! ... e abbia bisogno invece di essere forzato Henbury che mi porta tanto scompenso di prestazioni... la cosa mi fa incazzare...ma fa troppo caldo e non ho voglia di continuare. Probabilmente un problema di firmware di OC? ... non penso che sia un problema XFX perchè ho provato prima con PowerColor e Sapphire ...stesso risultato! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts