Moderators tomnic Posted April 11, 2022 Moderators Share Posted April 11, 2022 UPDATE: Aggiornata EFI a OC 0.9.1, rollback a iMacPro1,1... inserito SSDT universale Ciao a tutti, non pago del mio hack principale, fieramente AMD, con un po' di risparmi mensili e vendite di materiale mio più vecchio Intel + nVidia mi sono preso mesi fa questa mainboard Z690, curioso di testare sempre CPU e chipset non ufficialmente supportati da macOS, anche se della "controparte" Intel, restando su DDR4 perché le latenze della DDR5 sono a mio avviso ancora troppo alte rispetto al prezzo di vendita per produrre miglioramenti di performance sensibili: ...amo ASRock per prestazioni / prezzo / compatibilità e così non ho cambiato squadra... senza spendere un pozzo di soldi infatti l'ho accoppiata con questa CPU i5 12600k che per me è il miglior acquisto qualità prezzo se si vuole comprare un Alder Lake oggi: CPU composta da 10 core divisi in 6 + HT "classici" di potenza + 4 di efficienza energetica, roba da lasciare indietro gli i9 di decima e undicesima generazione in multicore, stracciandoli proprio in single core, campo in cui primeggia pure su qualsiasi CPU AMD. Alder Lake è così perfetto per carichi di lavoro che contano molto sull'IPC. Come dissipatore ho voluto provare per la prima volta il liquido e così un mio amico mi ha venduto a un prezzone questo kit AIO, veramente notevole per dimensioni del radiatore: Come RAM ho messo 32 Gb DDR4 2667 MHz d'avanzo dalla vecchia build i9 9900k venduta (a cui ho affibbiato i 16Gb più debolucci che vedete montati sopra in figura). Dopo un primo test "sul banco" con alimentatore del ciufolo da 400W micro ATX e iGPU integrata in Winzozz per vedere se tutto era funzionante a dovere a livello hardware prendo lo Chassis e inizio l'assemblaggio: Pure la GPU è di "recupero" per ora, una AMD Radeon RX 460 da 4 Gb con dissipatore custom perché la sua ventola era ferma (presa come scheda secondaria a pochi soldi illo tempore quando avevo la nVidia 3070 sulla mia build AMD e non volevo abbandonare macOS). Spero si abbassino le 6600XT perché vorrei acquistarne una se mai scenderà sui 400/450 eur nei prossimi mesi. Il Crucial da 1 Tb è di passaggio perché lo sto solo testando, lo rimpiazzerò appena possibile con un adeguato drive nvme degno del bus pciex 5 di questa grande piccola mobo. Il case Corsair Carbide 270R è veramente spazioso, i 360mm di radiatore ci sguazzano. Messo anche la Thunderbolt 3 Gigabyte Titan Ridge che mi tenevo da parte per futuri test con hardware adeguato che spero di fare presto e la Broadcom Wifi ac senza la quale non avrei potuto navigare visto che le ethernet intel integrate in Monterey sono ancora estremamente problematiche. L'alimentatore è un Coolermaster da 600W più che sufficiente ad ora. Ho cambiato opportunamente l'EFI che avevo per l'i9 9900k e la Z390 mantenendo l'installazione di Monterey 12.3 che avevo, fatto un po' di bench ed ho ottenuto questa meraviglia: ...CPU solamente a 60 gradi sotto massimo sforzo, sui 20 gradi in idle, risultato degno degli ultimi Mac Studio: Direi che il sistema di raffreddamento fa il suo sporco dovere egregiamente, e la CPU è sfruttata come si deve grazie al team di OpenCore. Eppure eppure... son convinto che se si applicassero così anche con le CPU AMD Zen, CPU non supportate tanto quanto le Intel Alder Lake ma da loro di fatto trascurate, avremmo un altro campione in macOS... ma evitiamo le polemiche e affianchiamo questo "muletto" Intel alla mia build ammiraglia. Come dico sempre, think REALLY different 😉 P.s.: ho lasciato la EFI con tutte le porte USB attive, appena possibile le mapperò nel dettaglio. Grazie per la pazienza!!! EFI 0.8.0 Alder i5 Asrock Z690.zip EFI 0.8.4 MacPro71.zip 6 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted April 11, 2022 Support Team Share Posted April 11, 2022 Tante angurieeee ! Vedo che alziamo il livello ... qui 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ramirez71 Posted April 11, 2022 Share Posted April 11, 2022 Boia mi fa invidia da morire: il test in geekbench5 straccia la mia cpu anche con ram piu lente😵💫😵💫😵💫😵💫😵💫!!!!! Bella bestia complimenti 7 ore fa, tomnic ha scritto: Broadcom Wifi ac senza la quale non avrei potuto navigare visto che le ethernet intel integrate in Monterey sono ancora estremamente problematiche. Questo è un bel guaio, magari c’è qualche scheda in giro con dei controller più vecchi. Comunque se tanto mi da tanto qualche nuovo kext lo faranno. Facci sapere tutte le novità. 👍👍👍👍 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators tomnic Posted April 17, 2022 Author Moderators Share Posted April 17, 2022 On 4/11/2022 at 10:44 PM, Ramirez71 said: Boia mi fa invidia da morire: il test in geekbench5 straccia la mia cpu anche con ram piu lente😵💫😵💫😵💫😵💫😵💫!!!!! Bella bestia complimenti Questo è un bel guaio, magari c’è qualche scheda in giro con dei controller più vecchi. Comunque se tanto mi da tanto qualche nuovo kext lo faranno. Facci sapere tutte le novità. 👍👍👍👍 Ragazzacci la Intel i219V funziona perfettamente con IntelMausi.kext, la sto stressando da giorni e non perde un colpo sia in internet che via LAN. MOOOOLTO BENE! Mi mancano solo alcune usb... 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Perdu Posted May 8, 2022 Share Posted May 8, 2022 Ciao @tomnicla CPU ha un suo dissipatore in dotazione? se si, siccome io non ho grandi pretese potrebbe bastare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted May 8, 2022 Moderators Share Posted May 8, 2022 Sulla mia solo Windows 11 :) - 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted May 8, 2022 Supervisor Share Posted May 8, 2022 azz ma non e' il muletto?? 🙂 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted May 8, 2022 Moderators Share Posted May 8, 2022 28 minutes ago, fabiosun said: azz ma non e' il muletto?? 🙂 No è 12900K, il Muletto è 8100 e la macchia che faccio esperimenti MAC è 8700K. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators tomnic Posted May 8, 2022 Author Moderators Share Posted May 8, 2022 2 minutes ago, netgear said: No è 12900K, il Muletto è 8100 e la macchia che faccio esperimenti MAC è 8700K. Quando calerà prenderò l'i9 😉 Eeeeeh 1 hour ago, Perdu said: Ciao @tomnicla CPU ha un suo dissipatore in dotazione? se si, siccome io non ho grandi pretese potrebbe bastare No serve un aftermarket discreto, non scalda molto del suo come cpu 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators tomnic Posted May 8, 2022 Author Moderators Share Posted May 8, 2022 6 hours ago, Perdu said: Ciao @tomnicla CPU ha un suo dissipatore in dotazione? se si, siccome io non ho grandi pretese potrebbe bastare https://www.amazon.it/ARCTIC-Freezer-i13-Dissipatore-Preapplicata/dp/B088NP4H4L/ + kit di montaggio https://www.amazon.it/ARCTIC-Kit-montaggio-Intel-LGA1700/dp/B09K4492H2/ 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Macedone81 Posted May 10, 2022 Share Posted May 10, 2022 (edited) @tomnic Tutto molto bello ma le ventole frontali da come si vede nella foto sono messe al contrario... Edited May 10, 2022 by Macedone81 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Macedone81 Posted May 10, 2022 Share Posted May 10, 2022 Il 8/5/2022 at 10:12, Perdu ha scritto: Ciao @tomnicla CPU ha un suo dissipatore in dotazione? se si, siccome io non ho grandi pretese potrebbe bastare Nessun processore intel K viene fornito con un dissipatore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted May 10, 2022 Supervisor Share Posted May 10, 2022 1 hour ago, Macedone81 said: @tomnic Tutto molto bello ma le ventole frontali da come si vede nella foto sono messe al contrario... in che senso? se parli di quelle del dissipatore a liquido buttano aria fuori (almeno mi pare) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Macedone81 Posted May 10, 2022 Share Posted May 10, 2022 28 minuti fa, fabiosun ha scritto: in che senso? se parli di quelle del dissipatore a liquido buttano aria fuori (almeno mi pare) esattamente, le ventole dovrebbero stare o davanti al dissipatore immettendo aria nel case, oppure lasciale come sono ora ma girale cosi che "aspirino" aria... in questi due modi avrai un airflow ottimale, quindi un fusso in entrata dalla parte anteriore e espulsione dal retro e top, così come è ora non va bene. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted May 10, 2022 Supervisor Share Posted May 10, 2022 beh dipende...a seconda di come organizzi il tutto le ventole del dissipatore a liquido sono un caso a parte..pero' ripeto a seconda di come hai organizzato i flussi di aria nel case Link to comment Share on other sites More sharing options...
Macedone81 Posted May 10, 2022 Share Posted May 10, 2022 4 minuti fa, fabiosun ha scritto: beh dipende...a seconda di come organizzi il tutto le ventole del dissipatore a liquido sono un caso a parte..pero' ripeto a seconda di come hai organizzato i flussi di aria nel case In nessun caso le ventole sul frontale vanno messe in espulsione.... a maggior ragione su un dissipatore a liquido.. le le vuoi in espulsione mettilo sul top... Veramente montate così non hanno alcun senso e peggiorano l'airflow... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted May 10, 2022 Supervisor Share Posted May 10, 2022 per me sbagli...ma forse non ti sto capendo bene 😉 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Macedone81 Posted May 10, 2022 Share Posted May 10, 2022 1 minuto fa, fabiosun ha scritto: per me sbagli...ma forse non ti sto capendo bene 😉 Fidati di chi assembla in negozio pc da 20 anni... le ventole messe cosi non sono ottimali... devi creare un flusso... tu hai 3 ventole davanti che tolgo aria nel case spingendola fuori , stessa cosa fà la ventola che hai montato in espulsione nel retro (quella è la posizione giusta) quindi non esiste nessun airflow... Questo nella foto è l'airflow ottimale... che ci sia o no un radiatore. Poi possiamo discutere sul fatto che quando ci sarà una scheda video + potente sarebbe meglio spostare il radiatore sul top in espulsione. Ma questa è un'altra storia Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted May 10, 2022 Supervisor Share Posted May 10, 2022 guarda quella della foto e' la mia configurazione eccetto che ho il case con piastra orizzontale quindi ventola frontale da 20 che spara aria dentro ventola posteriore da 14 che la estrae e due ventole superiorisempre da 14 che estraggono l'aria calda ho anche 4 ventole sul progiant siphon a me incuriosiva capire come monteresti le ventole in quella situazione postata da tomnic prendo aria da fuori la butto sul radiatore e poi va dentro il case? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Macedone81 Posted May 10, 2022 Share Posted May 10, 2022 3 ore fa, fabiosun ha scritto: guarda quella della foto e' la mia configurazione eccetto che ho il case con piastra orizzontale quindi ventola frontale da 20 che spara aria dentro ventola posteriore da 14 che la estrae e due ventole superiorisempre da 14 che estraggono l'aria calda ho anche 4 ventole sul progiant siphon a me incuriosiva capire come monteresti le ventole in quella situazione postata da tomnic prendo aria da fuori la butto sul radiatore e poi va dentro il case? ti allego 2 foto e cerco di spiegarmi al meglio Foto PULL (case bianco, non guardate che il radiatore è messo sopra, la foto serve solo x far capire il verso delle ventole) in questo caso il radiatore va messo dietro le ventole come le ha ora, solo con le ventole girate che "aspirano" aria passando per il radiatore e immettendola nel case Foto PUSH (rad nero luce viola) in questo caso abbiamo il classico push ovvero "spinta" l'aria sempre pescata da fuori viene spinta nel radiatore e immessa nel case Foto PULL BONUS: nella foto come si vede il radiatore è stato messo nella parte superiore , quindi in estrazione, di solito e ripeto di solito (si parla di qualche grado) si dovrebbe avere una VGA leggermente più fresca (paio di gradi) visto che la vga pescherà aria direttamente dalle ventole frontali. Le 3 soluzioni di solito non differiscono di chissà quanti gradi l'una dall'altra, se vogliamo trovare il pelo nell'uovo montando una macchina si dovrebbe tener conto di quale componente sarà usato stressandolo maggiormente con utilizzi al 100% per lunghi periodi (render, conversioni, gaming ecc..), mi spiego meglio: Uso della CPU: se usiamo "qualcosa" che ci tiene la cpu in uso al 100% tipo quando andiamo a convertire un video con il processore, si dovrebbe preferire (e ovviamente se possibile) mettere il radiatore nel frontale, cosi da far arrivare aria fresca direttamente dall'esterno. Uso della GPU: come sopra... ma diciamo GAMING estremo (risoluzioni 2/4k per esempio o render con gpu) allora si preferirà (sempre se possibile) mettere il radiatore nella parte superiore , cosi da far arrivare l'aria fresca direttamente dalle ventole frontali. Come detto le 2 versioni non cambia moltissimo a livello di temperature , oggi per la maggiore si va o per spazio del case oppure per estetica. Tutto questo a patto di avere un case che soddisfi pochi e semplici requisiti base e avere una corretta impostazione delle ventole. Se non sono stato chiaro e vi interessa l'argomento cerco di spiegarlo ancora meglio, purtroppo riconosco che spiegare alcune cose risulta un pò strano e difficile. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted May 10, 2022 Supervisor Share Posted May 10, 2022 sei stato chiarissimo io come e' montato il radiatore e le ventole della seconda foto non lo avevo mai visto... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Macedone81 Posted May 10, 2022 Share Posted May 10, 2022 (edited) 10 minuti fa, fabiosun ha scritto: sei stato chiarissimo io come e' montato il radiatore e le ventole della seconda foto non lo avevo mai visto... Perchè di solito cè spazio sul frontale per mettere le ventole diciamo "esterne" e il radiatore "interno" , in alcuni case come questo in foto (e nel mio che è un corsair 5000x) si è "costretti" a mettere radiatori e ventole come in questa foto, ovvero "tutto interno" se vogliamo dirla così DIMENTICAVO: ovviamente possiamo anche fare un PUSH/PULL sul radiatore... ovvero mettere 3 ventole davanti e 3 dietro "tipo panino" col radiatore nel mezzo, esempio la prima serie arctic a liquido era fornita di doppie ventole appunto per fare un PP un classico esempio di PP nella foto qui sotto Edited May 10, 2022 by Macedone81 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted May 10, 2022 Support Team Share Posted May 10, 2022 Il 8/5/2022 at 16:17, tomnic ha scritto: https://www.amazon.it/ARCTIC-Freezer-i13-Dissipatore-Preapplicata/dp/B088NP4H4L/ + kit di montaggio https://www.amazon.it/ARCTIC-Kit-montaggio-Intel-LGA1700/dp/B09K4492H2/ Carino ... per il prezzo poi , l unica cosa che mi scoraggia e' che devo tirare giu' tutto probabilmente per poter mettere lo contro piastra dietro/sotto la board ... unmm Ma il kit di montaggio e' a parte , non e' gia' incluso ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators tomnic Posted May 10, 2022 Author Moderators Share Posted May 10, 2022 21 minutes ago, antuneddu said: Carino ... per il prezzo poi , l unica cosa che mi scoraggia e' che devo tirare giu' tutto probabilmente per poter mettere lo contro piastra dietro/sotto la board ... unmm Ma il kit di montaggio e' a parte , non e' gia' incluso ? Leggo che se hai prova d'acquisto del processore LGA 1700 è incluso... per pochi euro di differenza ho incluso comunque il link Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted May 10, 2022 Support Team Share Posted May 10, 2022 Grazie , a ok ho letto meglio ... per l lga 1700 , per il 1150 non servirebbe giusto ? Si comunque per 6 euri ..... 🙂 Edit : Leggo anche INSTALLAZIONE FACILE: L'installazione è molto semplice, grazie all'utilizzo del telaio di montaggio , senza bisogno di rimuovere la scheda madre..... quasi quasi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now