Jump to content

The new way ?!?!


Anto65

Recommended Posts

  • Supervisor


 

 

 

 

 

 

 

 

Cesare..ovvero io..ha anche trovato il modo utilizzando Opencore di non avere un problema grafico durante il verbose prima dell'attivazione della accelerazione...

Chiaramente si sono fregati l'idea e grazie Mario come sempre 🙂

 

Prima usavano Clover che corrompeva lo schermo come vedere dai video

 

fine incensazione in via 🙂 🙂

 

  • whahahah 1
Link to comment
Share on other sites

  • Supervisor

@Marco.pisellonio io non sono ferratissimo

con proxmox sono riuscito a passare (sfruttare la GPU con accelerazione) oltre a far funzionare trx40 che non andava vanilla

in un modo forse più' facile

di solito ci vogliono due GPU perché' quando il sistema virtualizzato ne prende il controllo non e' più' disponibile per il sistema linux

 

se la tua IGPU nmonm e' supportata..non funziona come nel "bare metal" solito

 

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

Beh, mi sembrava troppo bello.

Potrei virtualizzare il mio portatile, assegnando la iGPU (HD530) a MACOS e la AMD dedicata a Windows. Sarebbe fattibile, penso.

Se è vero che si eviterebbero sbattimenti futuri come cambiare kext, aggiornare EFI etc. etc. Ma da quel che dicevi prima, che comunque il bootloader per MACOS serve, presumo che vada configurato comunque a dovere.

Link to comment
Share on other sites

  • Support Team
  On 10/22/2021 at 8:08 PM, carlo_67 said:

basta seguire topic di MMMMMM Fabiosun

Expand  

È pensare che come dice lei " in front of your eyes " era sempre davanti ai nostei occhi 😄..... Però non sapevo prima di ieri sera cosa fosse, pensavo avesse a che fare solo con amd 

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

Quel che non riesco a capire è come sia possibile che virtualizzi MACOS e non devi settare niente (come dice lei), ma serve comunque la EFI con il bootloader. Forse la EFI è vuota o si mettono dentro le kext a c..zo e funziona comunque?

Mi sembra strano. Comunque piacerebbe approfondire anche a me, avendo tempo.

Link to comment
Share on other sites

  • Supervisor
  On 10/22/2021 at 8:48 PM, marco.pisellonio80 said:

Quel che non riesco a capire è come sia possibile che virtualizzi MACOS e non devi settare niente (come dice lei), ma serve comunque la EFI con il bootloader. Forse la EFI è vuota o si mettono dentro le kext a c..zo e funziona comunque?

Mi sembra strano. Comunque piacerebbe approfondire anche a me, avendo tempo.

Expand  

Quando hai tempo e voglia dai un'occhiata al thread che ho postato

Ci puoi trovare anche EFI e config, soprattutto nel thread collegato alla guida (la discussione)

 

  • +1 2
Link to comment
Share on other sites

  • Support Team
  On 10/23/2021 at 6:05 AM, fabiosun said:

Quando hai tempo e voglia dai un'occhiata al thread che ho postato

Ci puoi trovare anche EFI e config, soprattutto nel thread collegato alla guida (la discussione)

 

Expand  

Puoi linkarla thanks,non lo trovo ðŸ™ƒ 

Comunque ieri l ho messo su , effettuato il login e tutto , il problema e' che praticamente che non dispone di interfaccia  , anche minima magari con un browser  avrei bisogno di un altra macchina per accedere e configurare il tutto , dallo smartphone le dura ðŸ™‚

Screenshot_20211023-010619.thumb.jpg.95293569b774acd96657c3e855f59e4d.jpg

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

  • Support Team
  On 10/23/2021 at 6:56 AM, Giaccaz said:

Off topic.

Ho avuto qualche problema nel far installare proxmox su un ssd in usb, ho risolto mettendo la ISO di proxmox su ventoi.....questo piccolo programmino  e una gran scoperta

Expand  

Con rufus no problem , ho solo dovuto cambiare usb in quanto ho usato un adattatore usb (multiplo.. made in china ðŸ˜„ ) comunque di quei tool c e' ne a quantita' SARDU, MultiBootUSB,MultiSystem,YUMI, WinSetupFromUSB,..... 

il mio preferito era Easy2Boot lanciavo qualsiasi iso win/Rescue disk, linux , gparted , acronis .......

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

  • Support Team

Peccato pero' il fatto di non avere un  interfaccia minimalissima solo con un brower, la iso e' appena 1gb ( forse e' pensato come server online , tipo nas o simile ) anche perche' non e' una passeggiata c' e' parecchio da smanettarci , caricare le iso , configurare la vm etc.. 

La partenza c e' , non so se arrivero' al tragurado ðŸ˜†

 

image.png.d66ad7e6286daf24db511f0ddb4398b0.png

 

pve.thumb.png.dfe96f94b6af666cd9f47012eaf1e8b2.png

  • Like 1
  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

  On 10/22/2021 at 2:20 PM, antuneddu said:

Hai capito bueno 🙃 , la domanda e' stata fatta alla  " Teresa " riguardo ARM ...... Non  ha risposto

Expand  

Il problema di Teresa è proprio questo: risponde se fai un piano di abbonamento e, se hai un problema particolare, potrebbe comunque  non risponderti adducendo il perché alla differenza di hardware. Ho visto i suoi video alcuni anni fa prima ancora di iscrivermi a Insanely e poi qui. Sono stati bravi @fabiosun & C.o a intuire che si trattasse di una MV, il problema era emerso anche su Amdforum, adesso però mi piacerebbe capire se fosse in grado di superare le future incompatibilità con M1? 

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • There are no registered users currently online
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.