Rosarioxx Posted June 29, 2018 Share Posted June 29, 2018 Ciao ragazzi, ho installato con successo Mojave, ma avrei bisogno di ottimizzare il mio config.plist per il nuovo sistema operativo, non sono molto esperto ed ho copiato la cartella clover di High Sierra aggiungendo solamente i kext aggiornati e la stringa -lilubetaall, non so se c'è qualche stringa in più e sarei felice se qualcuno potesse darmi una mano a verificare che sia tutto corretto. Allego la mia Efi. EFI.zip HackInfo_Report.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted June 29, 2018 Administrators Share Posted June 29, 2018 Ciao,personalmente adesso non posso guardare ma comunque rispetto a 10.13 non ci sono differenze se non aggiornare i kext come hai già fatto e nel caso aggiornare la patch per port limit in caso tu la stessi usando Ha scritto dopo 32 secondi: Bella mobo :) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rosarioxx Posted June 29, 2018 Author Share Posted June 29, 2018 Grazie Gengik gentilissimo come sempre, ok appena hai due minuti potresti dare un'occhiata.... ho anche allegato Hackinfo. La mobo l'ho presa su tuo consiglio... ;-D Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted June 29, 2018 Administrators Share Posted June 29, 2018 Certo.. che guardo emoticon_sorriso Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted June 29, 2018 Support Team Share Posted June 29, 2018 Ciao, la EFI se la rendi più leggera togliendogli la cartella apple che non serve a niente sarebbe meglio ;) hai inserito nei boot args -lilubetaall -igfxbeta non avendo nvidia ti dovrebbe andare tutto abbastanza bene come con high sierra Ha scritto dopo 42 minuti 28 secondi: Quando stavo decidendo che mobo prendere la scelta era tra la tua e quella che ho in firma dell'hack 2; ho scelto la asus solo perché aveva una USB 3.1 Gen2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted June 30, 2018 Administrators Share Posted June 30, 2018 @Rosarioxx[/mention] Perchè usi iMac 14.2 come smbios? veri mac che usano coffe lake non ci sono ma comunque in fatto di ID,grafica etc è come un kabylake quindi dovresti usare iMac 18.1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rosarioxx Posted June 30, 2018 Author Share Posted June 30, 2018 "Gengik84" post_id="9094" time="1530338058" user_id="2"> @Rosarioxx Perchè usi iMac 14.2 come smbios? veri mac che usano coffe lake non ci sono ma comunque in fatto di ID,grafica etc è come un kabylake quindi dovresti usare iMac 18.1 Perché quando utilizzavo iMac 18,3, avevo dei glict grafici con High Sierra, con 14,2 ho risolto il problema, ma veramente non ho ancora provato con Mojave. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted June 30, 2018 Administrators Share Posted June 30, 2018 si infatti ho detto iMac 18.1...:D 14.2 è Haswell... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rosarioxx Posted June 30, 2018 Author Share Posted June 30, 2018 "Gengik84" post_id="9100" time="1530344185" user_id="2"> si infatti ho detto iMac 18.1...:D 14.2 è Haswell... Ora provo con 18.1 vediamo come va... per quanto riguarda la parte grafica pensi che vada bene così? Il mio processore come grafica utilizza UHD 630 Ha scritto dopo 5 minuti 6 secondi: Come formattazione cosa mi consigliate hfs o apfs? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted June 30, 2018 Administrators Share Posted June 30, 2018 la configurazione per la grafica va bene riguardo a hfs o apfs..personalmente su disco principale non uso apfs...preferisco di gran lunga hfs poi ho vari altri dischi o partizioni diciamo per test, li provo e uso apfs Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rosarioxx Posted June 30, 2018 Author Share Posted June 30, 2018 "Gengik84" post_id="9111" time="1530353141" user_id="2"> la configurazione per la grafica va bene riguardo a hfs o apfs..personalmente su disco principale non uso apfs...preferisco di gran lunga hfs poi ho vari altri dischi o partizioni diciamo per test, li provo e uso apfs Potresti linkarmi una procedura per l'installazione di Mojave (o HighSierra se è uguare) per l'installazione in hfs. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted June 30, 2018 Administrators Share Posted June 30, 2018 c'è la mia guida con lo script https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=72&t=477">viewtopic.php?f=72&t=477">https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=72&t=477 però non si può fare direttamente da usb ma da disco su un altro disco o partizione nel caso puoi creare un altra partzione in hfs sul disco, installi e poi dopo elimini quella in apfs Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rosarioxx Posted June 30, 2018 Author Share Posted June 30, 2018 "Gengik84" post_id="9123" time="1530356295" user_id="2"> c'è la mia guida con lo script https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=72&t=477">viewtopic.php?f=72&t=477">https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=72&t=477 però non si può fare direttamente da usb ma da disco su un altro disco o partizione nel caso puoi creare un altra partzione in hfs sul disco, installi e poi dopo elimini quella in apfs Certo molto più comodo e veloce della usb, ok ci provo sperando di non combinare disastri emoticon_sorriso2 Ha scritto dopo 28 minuti 55 secondi: Gengik dimenticavo, ho windows 10 sullo stesso disco pensi che abbia problemi con il multiboot in hfs+? o non cambia nulla? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted June 30, 2018 Administrators Share Posted June 30, 2018 Non cambia nulla per il dual boot :) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rosarioxx Posted July 1, 2018 Author Share Posted July 1, 2018 Perfetto tutto andato bene ho utilizzato il tuo script per installare in hfs+, ora provo a recuperare tutte le applicazioni tramite backup di time machine (reinstallare ci vuole troppo tempo) vediamo che succede. Invece volevo chiedere un'ultima cosa, sapete se c'è modo di far comparire una volta solo il logo apple all'avvio?, mi spiego meglio .... ogni volta che avvio la macchina mi appare prima la mela per circa 2 secondi, poi schermo nero e poi nuovamente la mela per circa 5 secondi dopodicchè appare la home, volevo sapere se è possibile fa apparire una sola volta il logo apple con la barra di riempimento sotto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted July 1, 2018 Administrators Share Posted July 1, 2018 Le due fasi diciamo sono normali Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rosarioxx Posted July 2, 2018 Author Share Posted July 2, 2018 Ho installato su altra partizione hfs, ora però mi ritrovo la vecchia partizione apfs riformattata in hfs e il nuovo disco di avvio che si chiama Mojave_hfs, guardate sotto /dev/disk1 (internal): #: TYPE NAME SIZE IDENTIFIER 0: GUID_partition_scheme 250.1 GB disk1 1: EFI EFI 209.7 MB disk1s1 2: Apple_HFS Hf 130.0 GB disk1s2 3: Apple_HFS Mojave_HFS 69.8 GB disk1s3 4: Microsoft Basic Data 49.7 GB disk1s4 sapreste dirmi come fare a unire Hf con Mojave_HFS? Ho provato ma non posso effettuare l 'estendere il disco, se elimino la partizione tramite windows non la vedo più!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted July 2, 2018 Administrators Share Posted July 2, 2018 le vecchia partizione ti basta andare su "partizione" la selezioni e la rimuovi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rosarioxx Posted July 2, 2018 Author Share Posted July 2, 2018 "Gengik84" post_id="9271" time="1530543436" user_id="2"> le vecchia partizione ti basta andare su "partizione" la selezioni e la rimuovi Si l'ho fatto ho eliminato prima la partizione e poi il contenitore apfs, ma poi vedevo più la partizione, sono dovuto andare in windows e formattare lo spazio non allocato in fat 32, ora non me la eliminare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted July 2, 2018 Administrators Share Posted July 2, 2018 vorresti lasciare solo Mojave _HFS? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rosarioxx Posted July 2, 2018 Author Share Posted July 2, 2018 Si Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted July 2, 2018 Administrators Share Posted July 2, 2018 devi eliminare le altre partizioni selezionandole e cliccando sul tasto meno - Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rosarioxx Posted July 2, 2018 Author Share Posted July 2, 2018 Non posso eliminarle perché in una c'è Windows 10 nell'altra Mojave ed infine Ha che è proprio quella che non mi serve ex apfs Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted July 2, 2018 Administrators Share Posted July 2, 2018 strano...prova a riformattarla e poi ad eliminarla per caso mica ti è rimasto una piccolo partizione? sarebbe il frutto sempre di apfs, e nel caso quella se presente non permette l'eliminazione Ha scritto dopo 1 minuto 54 secondi: EDIT: riguardando la foto non la vedrei prova anche a prendere la partizione di Mojave_hfs ed estenderla andando a togliere alla partizione che vorresti eliminare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rosarioxx Posted July 2, 2018 Author Share Posted July 2, 2018 Accanto alla vecchia partizione apfs ho trovato uno spazio non allocato di 200 Mb ho eliminato, e ricreato la partizione ma nulla... mi sa che sono costretto ad eliminare anche la partizione dove c'è Mojave per risolvere il problema, solo che poi come faccio a reinstallare in HFS? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now