Pippobaudococaine Posted February 2, 2021 Author Share Posted February 2, 2021 (edited) 12 minuti fa, iCanaro ha scritto: la parte sopra user plist è quello che devi prelevare dal config sample della 066 ed aggiungere nel tuo config (con un plist editor, copia e incolla) la parte values missing for sample, è la roba da eliminare o disabilitare mettendogli il cancelletto davanti # sul confi in uso di OC 065 quindi apri i 2 plist config e sample, procedi, salvi poi pigi invio nel terminale e digiti 5 che esegui nuovamente il confronto se hai fatto a modo rimarranno solo i percorsi pci delle periferiche che te ne devi fregare OCConfigCompare e PlistEditor penso di esserci, non mi era chiaro come muovermi ora è tutto chiaro ed infatti ritorna tutto come dici tu. ho fatto OCvalidate alla fine e mi restituisce questo: mente OCConfigCompare questo: ci siamo, no? riavvio?? Edited February 2, 2021 by Pippobaudococaine Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted February 2, 2021 Support Team Share Posted February 2, 2021 non uso OCValidate, quando finito con OCConfigCompare sono sicuro che è ok 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pippobaudococaine Posted February 2, 2021 Author Share Posted February 2, 2021 (edited) 15 minuti fa, iCanaro ha scritto: non uso OCValidate, quando finito con OCConfigCompare sono sicuro che è ok allora riavvio effettuato, noto che i tempi di boot si sono di nuovo allungati intorno al minuto circa. per quanto riguarda BLC invece, visto l'aggiornamento di OC, dovrà uscire un aggiornamento per il bootx64.efi o rimane sempre lo stesso? Edited February 2, 2021 by Pippobaudococaine Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted February 2, 2021 Support Team Share Posted February 2, 2021 BLC rimane sempre quello, a meno non venga aggiornato dall'autore posta tuo config aggiornato che ti correggo i compiti @Pippobaudococaine 😁 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pippobaudococaine Posted February 2, 2021 Author Share Posted February 2, 2021 2 minuti fa, iCanaro ha scritto: BLC rimane sempre quello, a meno non venga aggiornato dall'autore posta tuo config aggiornato che ti correggo i compiti @Pippobaudococaine 😁 Eccolo, speriamo di non esser rimandato! 😫 config.plist-OC066.zip per avere un avvio pulito seguo qui? https://macos86.gitbook.io/guida-opencore/extras/extras/verbose Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted February 2, 2021 Support Team Share Posted February 2, 2021 rimandato! perché hai aggiunto periferica in DeviceProperties??? ti avevo detto che i percorsi pci segnalati lì non li dovevi considerare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pippobaudococaine Posted February 2, 2021 Author Share Posted February 2, 2021 1 minuto fa, iCanaro ha scritto: rimandato! perché hai aggiunto periferica in DeviceProperties??? ti avevo detto che i percorsi pci non li dovevi considerare no prof! PciRoot(0x0)/Pci(0x1f,3) è il controller audio, l'altra sta li da sempre! hashtaggo?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted February 2, 2021 Support Team Share Posted February 2, 2021 eliminala Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pippobaudococaine Posted February 2, 2021 Author Share Posted February 2, 2021 2 minuti fa, iCanaro ha scritto: eliminala fatto, tempo di boot sempre 1 minuto circa 😫 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted February 2, 2021 Support Team Share Posted February 2, 2021 ma hai prelevato dalla 066 tutti i file in drivers e tools sostituendo/aggiornando quelli presenti la cartella bootstrap la devi eliminare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted February 2, 2021 Support Team Share Posted February 2, 2021 ho provato no cartella bootstrap no mac Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pippobaudococaine Posted February 2, 2021 Author Share Posted February 2, 2021 3 minuti fa, iCanaro ha scritto: ma hai prelevato dalla 066 tutti i file in drivers e tools sostituendo/aggiornando quelli presenti la cartella bootstrap la devi eliminare allora io di tools non ne avevo e quindi non ne ho messi. i drivers ho aggiornato solo quelli che utilizzavo. la cartella bootstrap ora l'ho eliminata. vuoi che ti alleghi tutta la EFI? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted February 2, 2021 Support Team Share Posted February 2, 2021 Adesso, antuneddu ha scritto: ho provato no cartella bootstrap no mac verifico 😛 Adesso, Pippobaudococaine ha scritto: allora io di tools non ne avevo e quindi non ne ho messi. i drivers ho aggiornato solo quelli che utilizzavo. la cartella bootstrap ora l'ho eliminata. vuoi che ti alleghi tutta la EFI? mi pare hai fatto tutto bene Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pippobaudococaine Posted February 2, 2021 Author Share Posted February 2, 2021 1 minuto fa, iCanaro ha scritto: verifico 😛 mi pare hai fatto tutto bene l'unica cosa che mi viene in mente è il driver "hfsplus" che non ho sostituito con "openhfsplus" perchè non ero sicuro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted February 2, 2021 Support Team Share Posted February 2, 2021 7 minuti fa, Pippobaudococaine ha scritto: l'unica cosa che mi viene in mente è il driver "hfsplus" che non ho sostituito con "openhfsplus" perchè non ero sicuro. puoi lasciare hfsplus, serve per avviare partizioni HFS, le recovery pre big sur e farti vedere la GUI grafica o testuale di OC openhfsplus quando lo provai non mi visualizzo la GUI Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted February 2, 2021 Support Team Share Posted February 2, 2021 deve stare HfsPlus.efi non openhfsplus ha fregato anche me Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pippobaudococaine Posted February 2, 2021 Author Share Posted February 2, 2021 1 minuto fa, iCanaro ha scritto: puoi lasciare hfsplus, serve per avviare partizioni HFS, le recovery pre big sur e farti vedere la GUI grafica o testuale di OC openhfsplus quando lo provai non mi visualizzo la GUI ok, allora proprio non capisco. ti allego la EFI. EFI-OC-0.6.6.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted February 2, 2021 Support Team Share Posted February 2, 2021 un altro sceen ...adoro 😁 aggiornato lilu e alc WhateverGreen.kext Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pippobaudococaine Posted February 2, 2021 Author Share Posted February 2, 2021 13 minuti fa, antuneddu ha scritto: un altro sceen ...adoro 😁 aggiornato lilu e alc WhateverGreen.kext Aggiornati, ma sempre stesso boot-time! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted February 2, 2021 Support Team Share Posted February 2, 2021 a ok addesso ho capito......nin so io faccio il check qui https://opencore.slowgeek.com/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pippobaudococaine Posted February 3, 2021 Author Share Posted February 3, 2021 20 ore fa, iCanaro ha scritto: BLC è quello che ti permette di avere e avviare nella stessa EFI CLOVER e OC, ce l'ho in 4 hack e mai un problema altrimenti dovrai fare come nella guida dove parlo anche di BOOTICE oppure avere sistemi/dischi con diverse EFI (vedi guide di netgear) ma l'opzione con BLC è la più semplice e facile Ciao @iCanaro, anche oggi non ti sbarazzerai di me 😁, dovete bannarmi per liberarvene! Ho letto la guida su Bootice (che ho capito essere l'equivalente di easyBCD che usavo quando ero un garzone smanettante con vari OS), va a gestire meglio le entries nella UEFI. essendo la mia molto pulita (ho solo WIN e BLC da dove poi lancio quello che mi pare), preferisco continuare ad usare BLC. il mio problema sorge nelle entries di clover, dove ci stanno, oltre WIN10, MacOS e Recoverymac, un sacco di altre voci non funzionanti. ho settato quelle che potevo in "hide" all'interno del config.plist però, per esempio, lo stesso macOS (che lancio da preboot) mi viene visualizzato anche in un altra partizione (non funzionante ovviamente), insieme a tutti gli altri dischi. come posso dare una pulita? Bootice pensavo mi aiutasse in questo! 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted February 3, 2021 Support Team Share Posted February 3, 2021 2 minuti fa, Pippobaudococaine ha scritto: Bootice pensavo mi aiutasse in questo! non ti serve per questo 2 minuti fa, Pippobaudococaine ha scritto: lo stesso macOS (che lancio da preboot) mi viene visualizzato anche in un altra partizione (non funzionante ovviamente), insieme a tutti gli altri dischi. come posso dare una pulita? molte cose saranno risolte in automatico con la prossima release di Clover, se vuoi provare l'ultimo commit lo trovi nel thread dedicato Clover anteprime beta altre cose da nascondere sono ad esempio la recovery di windows, o dove installato windows... al tempo per me la cosa più semplice fu assegnare un nome a tutte le partizioni, la recovery la chiamo OEM; poi aggiungo i nomi nella lista hide e puf spariscono dalla GUI altrimenti potresti rilevare gli UUID e inserire in hide quelli che vuoi nascondere Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pippobaudococaine Posted February 13, 2021 Author Share Posted February 13, 2021 Ciao a tutti, Altro giro, altra corsa! Come mai se tengo collegati sia monitor che tv, dopo che OC Boota (dopo il solito schermo nero che non sono riuscito a risolvere) si blocca ogni cosa è l’unica soluzione é un reset da tasto del case??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pippobaudococaine Posted February 16, 2021 Author Share Posted February 16, 2021 Buonasera a tutti! Dopo ripetuti sbattimenti di testa e mille ricerche su internet ho deciso di fare la prova del 9. Ho fatto un'installazione ex novo, in un ssd nvme collegato via USB, utilizzando la EFI che utilizzo normalmente, senza cambiare una virgola e (nonostante la velocità del disco sia 1/10) boota in 50 secondi, non ha quel problema dello schermo nero e non va in blocco con i due schermi collegati. Ora il dubbio é: É possibile che avendo aggiornato da Catalina big Sur, poi cambiato scheda video e migranti a OC qualcosa gli abbia dato fastidio? O può essere il disco (nonostante, in teoria, dovrebbe dare meno problemi essendo collegato onboard)? Che mi suggerite? Reinstallare nel disco principale può essere una soluzione? O posso ripristinare da time machine? Grazie per l'aiuto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted February 16, 2021 Administrators Share Posted February 16, 2021 Se ripristini qualora tu avessi un problema, questo sarebbe nuovamente presente quindi in caso meglio provare nuova installazione diretta a BigSur Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now