audioman Posted December 9, 2020 Share Posted December 9, 2020 Ciao a tutti , Sto provando ad installare catalina con metodo clover sul mio hack ma sto riscontrando molti problemi , non resco ad arrivare all'installer . Le specifiche dell'hack sono queste : Mobo Gigabyte GA Z87X UD7 TH versione Bios f5a CPU i7 4790K GPU Gigabyte GTX 760 4GB RAM 32 GB La macchina dovrebbe essere completamente compatibile con catalina dato che la GPU e della generazione Kepler Ho provato svariate versioni di clover a partire dalla 5108 in avanti ma niente da fare ho provato con SMBIOS iMac 14,2 come suggeritomi giustamente da @Gengik84 Ho provato anche due differenti chiavette USB spostandole su diverse porte sia 2.0 che 3.0 ma niente da fare durante il boot in verbose mode ho riscontrato un errore di USBMSC identifier (non unique) 0x90c 0x3267 0x100 allego alcune immagini : Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted December 9, 2020 Support Team Share Posted December 9, 2020 avrai provato anche un sacco di cose, ma di certo non hai ancora trovato l'alchimia giusta. Ti consiglio di usare Clover 5127 e i consigli su che driver UEFI usare (vedi Clover Quirks che ho in firma) in modo che appena trovi la strada giusta poi sei pronto anche per futuri sviluppi con big sur. Appena assembli nuova EFI postala (senza cartella apple che non serve) Link to comment Share on other sites More sharing options...
audioman Posted December 9, 2020 Author Share Posted December 9, 2020 14 minutes ago, iCanaro said: avrai provato anche un sacco di cose, ma di certo non hai ancora trovato l'alchimia giusta. Ti consiglio di usare Clover 5127 e i consigli su che driver UEFI usare (vedi Clover Quirks che ho in firma) in modo che appena trovi la strada giusta poi sei pronto anche per futuri sviluppi con big sur.EFI.zip Appena assembli nuova EFI postala (senza cartella apple che non serve) Ciao @iCanaro e grazie per i suggerimenti , ho aggiunto i Quirks dei tuoi esempi per Haswell Ti allego la EFI , fammi sapere se è ok Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted December 9, 2020 Support Team Share Posted December 9, 2020 la prima domanda che ti faccio è: il DSDT in ACPI è stato fatto usando le tue acpi o è roba altrui anche se di mobo simili? io passerei al sistema SSDT e lascerei perdere i DSDT Link to comment Share on other sites More sharing options...
audioman Posted December 9, 2020 Author Share Posted December 9, 2020 1 minute ago, iCanaro said: la prima domanda che ti faccio è: il DSDT in ACPI è stato fatto usando le tue acpi o è roba altrui anche se di mobo simili? io passerei al sistema SSDT e lascerei perdere i DSDT Quel DSDT è stato fatto con i le mie ACPI da daniel maldonado MaLd0n circa due anni fa. Per cortesia mi puoi spiegare perche consigli di passare a SSDT invece che continuare con DSDT ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted December 9, 2020 Support Team Share Posted December 9, 2020 5 minuti fa, audioman ha scritto: Quel DSDT è stato fatto con i le mie ACPI da daniel maldonado MaLd0n circa due anni fa. urca il birraio! Vedi SSDT-Basic che ho in firma poi vedo che non è presente Clover 5127 la sezione quirks va aggiunta in toto con un plist editor se si usa un vecchio config, altrimenti si parte dal sample e si rifa il proprio config, non parziale come fanno in tanti usando il solo Clover Configurator. la sezione drivers UEFI proprio non va bene, rileggi che scrivo in Clover Quirks la sezione BIOS non ti serve, visto che avvii in UEFI devi rifare EFI aggiornata partendo da zero e non ci vuole 5 minuti 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted December 9, 2020 Supervisor. Share Posted December 9, 2020 Quei DSDT sono famosi per avere iniezioni messe a caso giusto perché così sembra di avere un vero Mac (come se bastasse un DSDT...). Se sotto non c'è il dispositivo hardware, il DSDT non serve a nulla, se non ad avere crash su Windows (che ovviamente vede dispositivi che non esistono). Questo per quanto riguarda i "DSDT spazzatura". Più in generale, i DSDT sono molto sensibili anche a piccole modifiche nel BIOS, quindi in generale è meglio evitare di usarli, a meno che non sia strettamente necessario (come per le patch della batteria per i portatili) o che non sai i rischi a cui vai incontro (e, in caso di corruzione, estrai un nuovo DSDT e riapplichi le patch). Gli SSDT sono molto più "robusti". L'unico caso in cui potrebbero creare problemi è con un aggiornamento del BIOS, ma non ho mai visto nessuno a cui è successo in tanti anni. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
audioman Posted December 10, 2020 Author Share Posted December 10, 2020 (edited) 18 hours ago, foskvs said: Quei DSDT sono famosi per avere iniezioni messe a caso giusto perché così sembra di avere un vero Mac (come se bastasse un DSDT...). Se sotto non c'è il dispositivo hardware, il DSDT non serve a nulla, se non ad avere crash su Windows (che ovviamente vede dispositivi che non esistono). Questo per quanto riguarda i "DSDT spazzatura". quindi secondo te i DSDT di MaLd0n sono spazzatura ?? Edited December 10, 2020 by audioman Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted December 10, 2020 Supervisor. Share Posted December 10, 2020 Io non li userei. Detto questo, non voglio assolutamente giudicare gli altri. Ci mancherebbe. Ci tenevo solo a informare te (e tutti quelli che leggeranno in futuro) in modo che possiate scegliere consapevolmente. Entrando nello specifico, a MaLd0n è stato fatto notare (da me e da @Gengik84 e non solo) tante volte che le patch che applica ai DSDT sono troppo generiche e a volte nemmeno presenti sui veri Mac (ad esempio iniettava LPC su Skylake). Giusto ieri leggevo su acidanthera/bugtracker che alcuni utenti non riescono ad avviare Windows con i DSDT di MaLd0n. Questo è il link alla discussione: https://github.com/acidanthera/bugtracker/issues/1222#issuecomment-741655335 Stranamente, su tutte le configurazioni in firma uso dei DSDT fatti da me e Windows si avvia. Ormai posso dire che conosco abbastanza bene @Gengik84 e negli SSDT che ci sono sul forum inietta solo l’essenziale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
audioman Posted December 10, 2020 Author Share Posted December 10, 2020 13 minutes ago, foskvs said: Io non li userei. Detto questo, non voglio assolutamente giudicare gli altri. Ci mancherebbe. Ci tenevo solo a informare te (e tutti quelli che leggeranno in futuro) in modo che possiate scegliere consapevolmente. Entrando nello specifico, a MaLd0n è stato fatto notare (da me e da @Gengik84 e non solo) tante volte che le patch che applica ai DSDT sono troppo generiche e a volte nemmeno presenti sui veri Mac (ad esempio iniettava LPC su Skylake). Giusto ieri leggevo su acidanthera/bugtracker che alcuni utenti non riescono ad avviare Windows con i DSDT di MaLd0n. Questo è il link alla discussione: https://github.com/acidanthera/bugtracker/issues/1222#issuecomment-741655335 Stranamente, su tutte le configurazioni in firma uso dei DSDT fatti da me e Windows si avvia. Ormai posso dire che conosco abbastanza bene @Gengik84 e negli SSDT che ci sono sul forum inietta solo l’essenziale. Si si nessuna polemica figurati , chiedo perche non essendo esperto come voi in materia cerco di capire quale sia la strada migliore per configurare il mio Hack , io lo uso prevalentemente per la produzione musicale quindi mi serve stabilità e prestazioni e fino ad ora non posso lamentarmi . Però se esiste un metodo piu affidabile e sicuro sono qui ad imparare dai vostri suggerimenti , che accetto sempre molto volentieri . Ora per esempio sto cercando di capire quali sono i flag corretti per l'installazione di clover sulla USB per avviare Catalina e anche dove posizionare il SSDT sample che iCanaro suggeriva nei post precedenti non sono un programatore quindi cerco di capire step by step anche se non è facile 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
audioman Posted January 8, 2021 Author Share Posted January 8, 2021 On 12/9/2020 at 5:21 PM, iCanaro said: urca il birraio! Vedi SSDT-Basic che ho in firma poi vedo che non è presente Clover 5127 la sezione quirks va aggiunta in toto con un plist editor se si usa un vecchio config, altrimenti si parte dal sample e si rifa il proprio config, non parziale come fanno in tanti usando il solo Clover Configurator. la sezione drivers UEFI proprio non va bene, rileggi che scrivo in Clover Quirks la sezione BIOS non ti serve, visto che avvii in UEFI devi rifare EFI aggiornata partendo da zero e non ci vuole 5 minuti @iCanaro dopo avr seguito tutti i consigli che mi avete fornito purtroppo non risco ancora ad arrivare al boot di catalina 10.15.7 con clover 5127 .... ti allego la EFI cosi puoi controllare se ho fatto qualche errore , ho anche aggiunto i quirks seguendo il file per haswell che ho preso dal tuo post che hai in firma ( Clover_Quirks_GIGABYTE Z87X-D3H.plist ) la macchina fa kernel panic a questo punto IOUSBHostInterface(0x10000039c) : matching deferred by IOUSBHostHIDDevice EFI.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 8, 2021 Support Team Share Posted January 8, 2021 nel BIOS come è configurato in merito alle USB? ora non ricordo, ma tu hai una configurazione funzionante con una vecchia release di Clover? se si, ti conviene mappare le USB per toglierci via USBInjectall Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 8, 2021 Support Team Share Posted January 8, 2021 @audioman ti sto rifacendo la EFI il config aveva dei palesi errori, non l'hai controllato con CloverConfigPlistValidator e poi comunque vanno sistemati con un plist editor e non con clover configurator Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 8, 2021 Support Team Share Posted January 8, 2021 @audioman sostituisci e prova EFI_Z87.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
audioman Posted January 8, 2021 Author Share Posted January 8, 2021 8 minutes ago, iCanaro said: @audioman ti sto rifacendo la EFI il config aveva dei palesi errori, non l'hai controllato con CloverConfigPlistValidator e poi comunque vanno sistemati con un plist editor e non con clover configurator No no i quirks li ho controllati con propertree e non con clover configurator , puo essere pero che ho fatto qualche errore dato che sono nuovo ai plist editor ti serve la EFI funzionante con cui Girano , mavericks , high sierra e mojave ?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 8, 2021 Support Team Share Posted January 8, 2021 3 minuti fa, audioman ha scritto: No no i quirks li ho controllati con propertree e non con clover configurator non parlavo dei quirks, quelli non li ho toccati tranne una voce che ho eliminato visto che non serve, il fatto è che era pieno di cose nei posti sbagliati e che non avevano niente a che fare con il plist di Clover... puoi controllare da solo con il validator quello che ti ho detto. Prova direttamente questa EFI Link to comment Share on other sites More sharing options...
audioman Posted January 8, 2021 Author Share Posted January 8, 2021 1 minute ago, iCanaro said: non parlavo dei quirks, quelli non li ho toccati tranne una voce che ho eliminato visto che non serve, il fatto è che era pieno di cose nei posti sbagliati e che non avevano niente a che fare con il plist di Clover... puoi controllare da solo con il validator quello che ti ho detto. Prova direttamente questa EFI Okkei capito , provato adesso il boot ma kernel panic a questo punto : Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 8, 2021 Support Team Share Posted January 8, 2021 googlando un po' in merito a quell'errore, ho letto che un caso ha risolto rifacendo la pendrive di installazione.. sempre tu stia installando da pendrive. Controllato il BIOS in merito alle USB? https://www.macos86.it/topic/367-bios-settings-asus-asrock-gigabyte-msi/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
audioman Posted January 8, 2021 Author Share Posted January 8, 2021 1 minute ago, iCanaro said: googlando un po' in merito a quell'errore, ho letto che un caso ha risolto rifacendo la pendrive di installazione.. sempre tu stia installando da pendrive. Controllato il BIOS in merito alle USB? https://www.macos86.it/topic/367-bios-settings-asus-asrock-gigabyte-msi/ rifaccio la USB e ricontrollo i settaggi del bios cosi da essere sicuro Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 8, 2021 Support Team Share Posted January 8, 2021 @audioman ho fatto una modifica, non credo cambi niente, ma provare ti costa poco EFI.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
audioman Posted January 8, 2021 Author Share Posted January 8, 2021 19 minutes ago, iCanaro said: @audioman ho fatto una modifica, non credo cambi niente, ma provare ti costa poco EFI.zip 4.3 MB · 0 downloads Provato adesso con la modifica ma niente panica ancora qui , il simbolo del divieto in mezzo al monitor e le scritte illeggibili significano qualcosa ? Sto rifacendo la chiavetta da zero poi provo con l'ultima EFI che mi hai mandato Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 8, 2021 Support Team Share Posted January 8, 2021 35 minuti fa, audioman ha scritto: Provato adesso con la modifica ma niente panica ancora qui , il simbolo del divieto in mezzo al monitor e le scritte illeggibili significano qualcosa ? si, che si perde la porta USB a cui è collegata la pendrive, cambia porta e usa una USB 2.0 Link to comment Share on other sites More sharing options...
audioman Posted January 8, 2021 Author Share Posted January 8, 2021 (edited) Chiavetta rifatta , copiato la EFI modificata e ora sono arrivato all'installer dii Catalina , formatto il disco SSD in Apfs e parto con l'installazione (non capisco perché dice che mancano solo 4 minuti ) Edited January 8, 2021 by audioman Link to comment Share on other sites More sharing options...
audioman Posted January 8, 2021 Author Share Posted January 8, 2021 Ora i tempi di installazione sono corretti Link to comment Share on other sites More sharing options...
audioman Posted January 8, 2021 Author Share Posted January 8, 2021 (edited) Okkei finalmente ce l'abbiamo fatta !! Ora devo fare qualche modifica particolare post intallazione ? Ho verificato adesso che l'audio integrato non funziona ma forse vanno fatte delle modifiche Edited January 8, 2021 by audioman Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now