Administrators Gengik84 Posted December 18, 2020 Administrators Share Posted December 18, 2020 4 minuti fa, Valeriobtt ha scritto: "Name: ??? / Device ID: A3AF" ora ho questo: si ma ti basi su un app? Poi vorrei sapere perchè tempo fa hai affermato che le usb3 funzionavano, dopo un po di tempo dici che non funzionano.... L'ho riletto nei post indietro Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 18, 2020 Administrators Share Posted December 18, 2020 fai anche questa prova, rimuovi dal config il path che hai messo per le usb aggiungi questo kext in efi XHCI-400-unsupported.kext.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Valeriobtt Posted December 18, 2020 Author Share Posted December 18, 2020 1 minuto fa, Gengik84 ha scritto: si ma ti basi su un app? Poi vorrei sapere perchè tempo fa hai affermato che le usb3 funzionavano, dopo un po di tempo dici che non funzionano.... L'ho riletto nei post indietro Cercherò di fare chiarezza a tutti. Avevo detto che le USB 3 mi funzionavano, però in realtà "non è mai stato" così.. In poche parole feci io "confusione". Io ho comprato una ASUS B460-F ed il case Corsair 4000D. Il case offre sul fronte del suo pannello, una USB 3.0 di tipo A ed una USB 3.1 di tipo C. La scheda madre però, per mio "errore", non presentava l'attacco per collegare la USB-C sulla scheda madre, quindi comprai due adattatori, che ora vi spiego come avevo usato.. Adattatore 1: https://www.amazon.it/gp/product/B082XP5ZR7/ Adattatore 2: https://www.amazon.it/gp/product/B079BLW9MF/ Con l'adattatore 1, ho adattato il cavo per la USB-C 3.1 sul connettore 19PIN relativo all'USB-A 3.0. Con l'adattatore 2, ho adattato il cavo della USB-A 3.0 19 PIN sul connettore a 9PIN per le USB-A 2.0. In poche parole, è vero, le USB 3.0 me le leggeva e riuscivo anche a visionare i file all'interno di esse, ma le velocità erano di una USB-A 2.0. Quindi poi, non contendo, decisi di comprare questo: Adattatore 3: https://www.amazon.it/EZDIY-FAB-Espansione-Frontale-Express-Adattatore/dp/B0833XRT2W/ Ho rimosso dal PC l'adattatore 1 e l'adattatore 2, ho successivamente collegato la PCIe che mi forniva il connettore della USB-C 3.1 dove ci ho collegato la porta USB-C che avevo nel case. Fatto tutto questo, mi sono reso conto che le USB 3.0 non mi vengono rilevate da mac, su windows non ho problemi. Spero di aver fatto chiarezza a tutti quanti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Valeriobtt Posted December 18, 2020 Author Share Posted December 18, 2020 8 minuti fa, Gengik84 ha scritto: fai anche questa prova, rimuovi dal config il path che hai messo per le usb aggiungi questo kext in efi XHCI-400-unsupported.kext.zip 1 kB · 1 download Nulla da fare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 18, 2020 Administrators Share Posted December 18, 2020 altra prova, rimuovi il kext e metti sul config PciRoot(0x0)/Pci(0x14,0x0) device-id = <ED060000> Link to comment Share on other sites More sharing options...
Valeriobtt Posted December 18, 2020 Author Share Posted December 18, 2020 29 minuti fa, Gengik84 ha scritto: altra prova, rimuovi il kext e metti sul config PciRoot(0x0)/Pci(0x14,0x0) device-id = <ED060000> Nulla, ho sostituito il precedente con questo ma niente.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 18, 2020 Administrators Share Posted December 18, 2020 quindi non sembra un problema di id allega ioreg per verificare se l'iniezione funziona o meno Link to comment Share on other sites More sharing options...
Valeriobtt Posted December 18, 2020 Author Share Posted December 18, 2020 EFI e IOREG in allegato. In IOREG ho inserito una USB 3.0, così potete vedere anche voi (SS05). IOREG + EFI.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 18, 2020 Administrators Share Posted December 18, 2020 rimuovi la patch sul config e aggiungi questi in EFI Archivio.zip 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Valeriobtt Posted December 18, 2020 Author Share Posted December 18, 2020 5 minuti fa, Gengik84 ha scritto: rimuovi la patch sul config e aggiungi questi in EFI Archivio.zip 22 kB · 0 download Ora provo, talta la patch per le USB.. per quanto riguarda invece "device\properties"? Tolgo tutto anche lì? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Valeriobtt Posted December 18, 2020 Author Share Posted December 18, 2020 18 minuti fa, Gengik84 ha scritto: rimuovi la patch sul config e aggiungi questi in EFI Archivio.zip 22 kB · 1 download Nulla da fare.. non vanno Link to comment Share on other sites More sharing options...
Valeriobtt Posted December 18, 2020 Author Share Posted December 18, 2020 28 minuti fa, Gengik84 ha scritto: rimuovi la patch sul config e aggiungi questi in EFI Archivio.zip 22 kB · 1 download Aggiornamento! Ho tolto quelle voci su device, funzionano alla grande, l'unica cosa adesso è rifare la mappatura delle USB, così da sistemare tutto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 18, 2020 Administrators Share Posted December 18, 2020 ok quindi confermi che il tutto ha funzionato con ultimi kext passati e senza path ulteriori sul config? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Valeriobtt Posted December 18, 2020 Author Share Posted December 18, 2020 5 minuti fa, Gengik84 ha scritto: ok quindi confermi che il tutto ha funzionato con ultimi kext passati e senza path ulteriori sul config? Confermo! Solo una cosa.. Ho provato a reinserire il file SSDT che avevo conservato con la mappatura delle USB, solo che questo adesso non va a quanto pare, devrei quindi rifarla da capo! Che patch utilizzo per ampliare il port limit? Perché nello stato attuale ho da HS01 fino a HS12 e poi ho SS01 fino a SS03. Le HS da tenere sono: HS01 - HS02 - HS03 - HS04 - HS05 - HS06 - HS08 - HS09* - HS10*.Le SS da tenere sono: SS01 - SS05 - SS06 - SS08. *HS09 e HS10 sono USB Interne. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Valeriobtt Posted December 18, 2020 Author Share Posted December 18, 2020 Niente ragazzi ahahah, la sfiga mi perseguita ahahah! Ho provato a rimettere la patch per il port limit, ma sembra non leggerla tipo ahahah, non mi consente di ampliare le porte per rifare la mappatura. Come procedo in questo caso? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 18, 2020 Administrators Share Posted December 18, 2020 nelle tua situazione attuale non puoi mappare con metodi puliti perchè sei costretto a usare injectall etc... Sostituisci, disattiva la patch per port limit e riavvia controlla le usb Archivio.zip 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Valeriobtt Posted December 18, 2020 Author Share Posted December 18, 2020 22 minuti fa, Gengik84 ha scritto: nelle tua situazione attuale non puoi mappare con metodi puliti perchè sei costretto a usare injectall etc... Sostituisci, disattiva la patch per port limit e riavvia controlla le usb Archivio.zip 22 kB · 1 download Che dire.. senza parole proprio! Se non ti offendi vorrei chiederti ancora qualcosa.. 1) Che voci sei andato a modificare in quei due file.kext che mi hai dato? Intendo dire, come hai fatto ad abilitare/disabilitare le relative porte HSxx/SSxx? 2) Mi servirebbe disabilitare la porta HS07 e anche PRT2, quest'ultima è una porta USB-C 3.1 dedicata solo all'audio, quindi che non utilizzerò! 3) A questo punto, mi conviene attivare anche le porte SS03 e SS04, mi aiuteresti ancora una volta per piacere? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 18, 2020 Administrators Share Posted December 18, 2020 Le PXSX non devi considerarle non importa disattivarle, sono asmedia e non intel Archivio 2.zip 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Valeriobtt Posted December 18, 2020 Author Share Posted December 18, 2020 2 ore fa, Gengik84 ha scritto: Le PXSX non devi considerarle non importa disattivarle, sono asmedia e non intel Archivio 2.zip 22 kB · 1 download Grazie mille davvero boss! Boss di nome e di fatto! Qualcuno che mi aiuta a capire meglio l'immagine sottostante? Intel Generation è possibile mettere che sia la 10gen? Serial info\country perché China e non Italia? ahahah Sono piccole cose che sto vedendo solo adesso Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted December 19, 2020 Supervisor. Share Posted December 19, 2020 Come già detto da @Gengik84, ti stai basando su un’app. Non ci possiamo fare nulla se quell’app ha dei bug o è incompleta riguardo alle serie recenti. Ovviamente non incide minimamente sul funzionamento del tuo pc. Riguardo a “Cina”, Apple produce i Mac (e non solo) lì da anni ormai. Cosa ti aspettavi?😅 Gli unici Mac non prodotti in Cina sono i Mac Pro, che vengono costruiti in Cina e assemblati in Texas... cioè anche quelli sono prodotti in Cina. Lo stesso valeva per i vecchi Mac prodotti a Cork (Irlanda), credo. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
katsuja Posted December 19, 2020 Share Posted December 19, 2020 14 ore fa, Valeriobtt ha scritto: Grazie mille davvero boss! Boss di nome e di fatto! Qualcuno che mi aiuta a capire meglio l'immagine sottostante? Intel Generation è possibile mettere che sia la 10gen? Serial info\country perché China e non Italia? ahahah Sono piccole cose che sto vedendo solo adesso Io mi preoccuperei più della voce VDA Decoder : decoder falled. 2 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Valeriobtt Posted December 19, 2020 Author Share Posted December 19, 2020 6 ore fa, katsuja ha scritto: Io mi preoccuperei più della voce VDA Decoder : decoder falled. Ops ahahahha! Come posso risolvere? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Valeriobtt Posted December 22, 2020 Author Share Posted December 22, 2020 Sera a tutti ragazzi, ho pensato ad effettuare l'upgrade a BigSur, che ne dite voi? Ne vale la pena? Cosa dovrei fare per aggiornare? Vi lascio la mia EFI così che qualcuno di voi mi dice anche cosa dovrei cambiare! EFI.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted December 22, 2020 Supervisor. Share Posted December 22, 2020 Secondo me, prima ti conviene risolvere il problema delle USB, così poi aggiorni senza problemi. Ultimamente ho avuto un po' da fare e non ho più seguito... non ricordo se poi hai provato con SSDT-Mappatura (l'ultimo allegato da @Gengik84) + XHCI Unsupported. Prova ad aggiungerlo e rifare ioreg (senza USBInjectAll e senza patch per il port limit). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Valeriobtt Posted January 2, 2021 Author Share Posted January 2, 2021 Ragazzi buonasera e buon anno a tutti! Sono stato assente per via del lavoro, ma ho alcuni aggiornamenti relativi al Wifi/Bluetooth. Ho rimosso i kext "itlwm.kext" e "IntelBluetoothFirmware.kext"; ho provveduto a disinstallare HeliPort ed ho cambiato la scheda di rete nel mac. Cercando online, ho trovato questa: MQUPIN BCM94360CD, che è la sorella gemella della Fenvi T919! Garantisco che funziona perfettamente e costa leggermente meno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now