Hackitrix Posted September 27, 2020 Author Share Posted September 27, 2020 Con l'ultima modifica funzionano tutte le 3.0 e solo una 2.0 posteriore Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted September 27, 2020 Administrators Share Posted September 27, 2020 ok fai ioreg e allegalo le usb posteriori come 3.0 funzionano? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hackitrix Posted September 27, 2020 Author Share Posted September 27, 2020 Allego ioreg. Le USB 3.0 con la chiavetta 2.0 quasi tutte non vanno eccetto un paio poteriori IOREG.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted September 27, 2020 Administrators Share Posted September 27, 2020 si il discorso è corretto per il motivo che ti ho spiegato prima tutto questo per rientrare nel limite Apple e visto che tu hai detto che preferivi usb 3.0, ne ho disattivate qualcuna 2.0 Sostituisci e rifai ioreg SSDT-5-xh_rvp10.aml.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hackitrix Posted September 27, 2020 Author Share Posted September 27, 2020 Ma quindi non tutte le porte fisicamente presenti possono essere attive? Le porte sono 7 USB 3.0 e 4 USB 2.0 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted September 27, 2020 Administrators Share Posted September 27, 2020 le porte fisiche si lavorano ma alcune non possono lavorare in doppia modalità (2.0 e 3.0) Ti ho spiegato il motivo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hackitrix Posted September 27, 2020 Author Share Posted September 27, 2020 Ma questo anche se le porte in tutto sono 11 e quindi rientrano nel limite di 15 di Apple? Ogni porta va calcolata per due? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted September 27, 2020 Administrators Share Posted September 27, 2020 esatto come ti dicevo prima porta usb 3.0 == una porta usb 2.0 + una porta usb 3.0 chiaro? quindi questo significa che le porte usb 3.0 di fatto contano il doppio (contano per due) SSDT-5-xh_rvp10.aml 2.zip 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hackitrix Posted September 27, 2020 Author Share Posted September 27, 2020 Ok ora ho capito perfettamente! Quindi potremmo fare che le USB 2.0 lavorano solo in 2.0 e le 3.0 solo in 3.0. Sarebbe una cosa ottimale secondo te? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted September 27, 2020 Administrators Share Posted September 27, 2020 è quello che sto facendo alla fine 🙂 anche se di fatto la maggior parte sono usb 3.0 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hackitrix Posted September 27, 2020 Author Share Posted September 27, 2020 Perdo il mouse sulla sua porta USB 2.0 ora IOREG.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted September 27, 2020 Administrators Share Posted September 27, 2020 prova l'ultimo ssdt e rifai ioreg Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hackitrix Posted September 27, 2020 Author Share Posted September 27, 2020 (edited) è IOREG fatto con l'ultimo SSDT che mi hai inviato poco sopra. Sulla mappatura questo discorso come si traduce? Ogni volta che abilito una SSx devo calcolarla doppia rispetto alla HSx? Edited September 28, 2020 by Hackitrix Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hackitrix Posted September 27, 2020 Author Share Posted September 27, 2020 (edited) Oppure la porta col doppio funzionamento è la SSP01 e la HS01 abilitate insieme? Edited September 27, 2020 by Hackitrix Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hackitrix Posted September 28, 2020 Author Share Posted September 28, 2020 (edited) Il fatto di tenere TUTTI i dischi collegati a questo tipo di Hub può costituire un problema di stabilità? https://www.amazon.it/ORICO-Alluminio-Adattatore-dalimentazione-Portatile/dp/B07B7K9B4C/ Nel caso in cui il numero di porte è superiore a 15 per la mappatura è possibile utilizzarle comunque TUTTE eliminando USBinjectall, inserire e caricare la nostra mappatura completa di tutte le porte senza sacrificare nulla e allo stesso tempo far rimanere attiva la patch portlimit? Edited September 28, 2020 by Hackitrix Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted September 28, 2020 Administrators Share Posted September 28, 2020 l'hub possono dare problemi ma dipende dalla qualità che hanno no, non devi usare usbinjectall e tanto meno la patch altrimenti inutile aver fatto la mappatura Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hackitrix Posted September 28, 2020 Author Share Posted September 28, 2020 Usbinjectall va via ma quello che mi chiedevo è se fosse possibile far funzionare una mappatura specifica, se questa eccede nel numero delle porte come in questo caso, con le patch portlimit attive? Tempo fa ricordo che la mappatura delle porte tentavo di farla con hackintool che alla fine del giochetto delle chievette da passare su tutte le USB come si fa con ioreg rilasciava una Kext anzichè l'ssdt basato sul proprio ACPI da inserire in patched. Poi seguendo voi ho abbandonato altre situazioni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hackitrix Posted September 28, 2020 Author Share Posted September 28, 2020 Però sembrava apparentemente più semplice. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted September 28, 2020 Administrators Share Posted September 28, 2020 Scusa ma ti ho spiegato e rispiegato il discorso. qualunque cose tu faccia il limite è 15 porte e tu lo oltrepassi fare una mappatura e tenere la patch per port limit non ha il minimo senso logico. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hackitrix Posted September 28, 2020 Author Share Posted September 28, 2020 Sì questo l'ho capito e ti ringrazio della spiegazione perchè mi mancavano delle nozioni su questa cosa delle USB come la retro compatibilità delle porte USB 3.0 per cui queste dovrebbero valere doppio se si rientra in questa condizione delle 15 porte all'interno di una mappatura. La domanda era per capire se il problema principale da eliminare fosse la kext usbinjectall mentre le patch potessero essere poi lasciate attive sulla propria mappatura nel caso in cui ci fosse una eccedenza nel numero di porte. Se anche le patch determinano una possibile anomalia al pari della kext usbinjectall ok. Bisogna quindi sacrificare per forza di cose delle porte. Scusa la domanda, ricordavo appunto quell'altro metodo fatto con hackintool che genrava una kext sulla propria mappatura e permetteva cose differenti. Purtroppo ho dei limiti su diverse cose che pian piano devo dissipare e ho necessità di fare delle domande che magari possono apparire stupide ma mi aiutano moltissimo a capire cose anche se la risposta posso capire che per voi può risultare scontata e la domanda banale o apparentemente ripetitiva. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted September 28, 2020 Administrators Share Posted September 28, 2020 non permette alcuna cosa differente, il fine è lo stesso se vuoi usare la patch per port limit fai pure ma a questo punto è inutile avere la mappatura prova e vedi senza usbinjectall. detto questo le patch esadecimali come quella per port limit, non sono da vedere come cose stabili e quindi al livello qualitativo non è paragonabile a una mappatura rientrando nel limite delle 15 porte. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hackitrix Posted September 28, 2020 Author Share Posted September 28, 2020 Avevo capito che ci fossero delle differenza perchè il procedimento con hackintool se non ho capito faceva fare una mappatura delle porte e poi alla fine generava questa kext da mettere in other e poi specificava che se avevamo con la nostra mappatura un numero di porte superiore a 15 di lasciare attive anche le port limit insieme a questa kext che rappresentava la mappatura delle nostre porte. Mentre con il metodo riportato qui le patch come appunto mi stai dicendo se vengono lasciate attive invalidano la mappatura. Quindi sembrano esserci delle differenze. Ripeto, se non ho capito male io quello che si faceva. Allego uno screenshot di cosa riporta l'altro metodo da cui scaturisce la domanda posta ed il dubbio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted September 28, 2020 Administrators Share Posted September 28, 2020 Ti ho già spiegato e ti ripeto. la mappatura viene fatta per rientrare nel limite, se non ci rientri o ti adegui o inutile mappare. rimane giusto giusto una definizione dei connettori niente di più oltre al continuo uso di patch. differenze non ci sono di fatto, forse chi scrive codesto non sa le cose al 100%. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted September 28, 2020 Administrators Share Posted September 28, 2020 detto papale papale.. se uno sa che vuole continuare a usare la patch per port limit è inutile che si metta li a mappare in caso può definire i connettori delle usb, ma questo non può essere associato a "mappatura" delle usb perchè questa è quando rientri nel limite e ometti varie cose come kext e patch. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hackitrix Posted September 28, 2020 Author Share Posted September 28, 2020 Ok sei stato chiarissimo. Quindi nell'altra guida fanno fare una cosa che non ha senso. Chiarito ogni dubbio. Grazie della pazienza e perdonate l'ottusaggine. Ma vedendo e leggendo altre cose è normale purtroppo cadere nel dubbio finchè qualcuno che ne sa più di te non ti dice che da una parte stanno inducendo all'errore e che non va bene quello che ti fanno fare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now