A23SS4NDRO Posted March 26, 2020 Share Posted March 26, 2020 (edited) Buongiorno a tutti, ho voluto aprire il topic prima del previsto, proprio perché questo portatile l'ho acquistato ma arriverà tra 2-3 settimane (speriamo, dal momento che i corrieri non si sa mai quanto tempo effettivamente richiedano) Premessa - L'ho scelto sia perché il display mi piaceva parecchio, (4K 500nit IPS) sia perché è un 14 pollici quindi abbastanza compatto. La scelta è stata successiva al supporto aggiunto da Apple per CPU ice Lake (10nm) e la integrata è già supportata visto i nuovi MacBookAir9,1. - Su vari siti online si intuisce che queste CPU ice lake a 10 nm verranno anche utilizzate per il macbookPro 13" che verrà forse trasformato in MacBookPro14", similmente a quanto è accaduto con il MacBookPro15", che ha avuto un refresh con una nuova tastiera, nuovo display, miglior cooling eccetera. - Quindi penso che per quando arriva dovrò aspettare che Acidanthera integri i vari dumps effettuati sui MacBook originali per avere la possibilità di utilizzare MacInfoPkg e mettere un SMBIOS coerente (almeno MacBookAir9,1 ma penso che in futuro se l'ipotesi del nuovo macbookpro14" è vera metterò quell'SMBIOS anche se alla fine la differenza non è molta) - Unica preoccupazione può essere il trackpad (I2C? o PS2?)(meno mi preoccupa la scheda wifi, che ho visto è possibile sostituire se non trovo blocchi o restrizioni da parte del BIOS) Per iniziare quindi apro questo topic e lo terrò aggiornato per quanto posso. _____________________________________________________________________________________ Specifiche Nome: Yoga S740 14" Processore: Intel Core i7-1065G7 (1,3 GHz, fino a 3,9 GHz con Turbo Boost, 4 core, cache da 8 MB) Sistema operativo preinstallato: Windows 10 Home 64 Memoria: 16 GB di memoria LPDDR4X a 3.733 MHz integrata Unità disco fisso: Unità SSD da 512 GB, M.2 2280, PCIe-NVMe, TLC Tipo di schermo: UHD (3.840 x 2.160) da 14", IPS, non antiriflesso, 500 nit, mascherina sottile, HDR, vetro Scheda grafica: G7 - Scheda grafica integrata AC Adapter: Adattatore CA per supporto a muro da 65 W (2 pin) - Europa Garanzia: 2 anni con consegna a carico del cliente o del corriere Tastiera: Tastiera retroilluminata grigio - Italiano Webcam: Fotocamera IR e HD, senza microfono Batteria: Batteria a 4 celle ai polimeri di litio interna, 62 Wh WLAN: Wireless 2x2 AC, Bluetooth versione 4.1 o superiore (da sostituire) Prezzo Web: € 1.279,00 , pagato € 994 dal sito lenovo con alcuni coupon che avevo (Iva inclusa) Sito ufficiale del Lenovo-Yoga-S740-14IIL: https://www.lenovo.com/it/it/laptops/yoga/yoga-s-series/Lenovo-Yoga-S740-14IIL/p/81RSCTO1WWITIT1 Sito Supporto (drivers, BIOS eccetera): https://pcsupport.lenovo.com/it/en/products/laptops-and-netbooks/yoga-series/yoga-s740-14iil/downloads/driver-list/component?name=BIOS%2FUEFI ________________________________________________________________________________________________ Andiamo ora nella pratica, questo portatile sarà un po' una sfida per tutti e voglio condividerla con voi Risultati di ricerca Online Sicuramente utilizzerò OpenCore, dal momento che leggendo online alcuni hanno avuto problemi di allocazione di memoria molto probabilmente perché utilizzano AptioMemory al posto di OpenRuntime.efi e i vari quirk che potrebbero aiutare, tra cui DevirtualizeMMIO e ProtectUEFIServices, come ha consigliato khronkernel (dracoflar su Reddit, Hackintosh Slav su Discord, stiamo parlando sempre dello stesso utente) - reference qui re Alcune cavie si sono cimentate prima che questi quirks fossero implementati 1 = Cavia 1 che posta su TonyManero 2 = Cavia 2 (che poi leggendo l'username è la stessa persona) ma la differenza di supporto tra un forum e l'altro è abissale come tutti sappiamo, la prima risposta su TonyMac è di provare un avvio legacy mentre su Insanelymac consigliano roba seria (difatti è intervenuto Download-Fritz che contribuisce iniseme a vit9696 allo svuluppo di OC), dicendo appunto di provare con i quirks di opencore che avete letto prima. ______________________________________________________________________________________________________________________ Con cosa penso di iniziare Ora una delle diverse cose che posso fare senza avere il portatile sotto mano è lavorare con il bios Ho quindi pensato di scaricarlo ed estrarre l'immagine BIOS utilizzando innoextract: https://macos86.github.io/Estrazione-BIOS-da-exe/#/Estrazione_BIOS_Lenovo Questo era il file originale: Lenovo S740 14IIL BIOS.zip che è possibile trovare anche sul sito ufficiale Lenovo menzionato prima: https://download.lenovo.com/consumer/mobiles/bycn31ww.exe Gli step per estrarlo sembrano andati tutti a buon fine, come descritto qui in basso Step 1 Step 2, dirigersi dentro la cartella app (ed estrarre con 7z il .exe che ha tirato fuori innoextract, che è diventato appunto estraibile, mentre prima non lo era) Step 3 andare a recuperare il file BIOS.fd e trascinarlo su UEFITool, se il programma dice che il file non è valido, procedere con la seconda estrazione, nel mio caso era necessaria appunto questa seconda estrazione. Step 4 da questa estrazione si trovano diversi file nella cartella in cui è avvenuta tale estrazione, quello che a noi serve è il file .reloc che sembra essere l'immagine del bios effettiva dal momento che UEFITool la riconosce come valida. .reloc.zip Ecco cos'altro è possibile trovare dall'estrazione del file "BIOS.fd", in cui il file .reloc non compresso pesa 18MB Step 5, tutto questo gioco per cosa? Ora le ragioni sono due: - Ho trovato da quell'immagine BIOS l'offset per il CFG Lock (qualora dovesse essere necessario) - Pensavo con l'aiuto di @Gengik84 di poter estrarre le tablelle ACPI dall'immagine BIOS (anche per avere più chiarezza in merito al trackpad qualora la sua natura fosse visibile/intuibile dal DSDT o da altre tabelle) Speriamo di riuscirci Edited March 26, 2020 by A23SS4NDRO 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted March 26, 2020 Administrators Share Posted March 26, 2020 Ti ci guardo appena riesco anche se lenovo è molto "rognoso" Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted March 26, 2020 Author Share Posted March 26, 2020 1 hour ago, Gengik84 said: è molto "rognoso" Se hai dei programmi in particolare o dei topic online, guide eccetera me le studio anche io appena posso Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted March 29, 2020 Author Share Posted March 29, 2020 (edited) Aggiornamenti in merito al supporto Ice Lake da Khronokernel (source) Yup, 10.15.4 beta 6 supports it, couple small problems: * Clover no longer boots for many users(beta 6 issue) - this was fixed in 5107 * intel added memory protection to the firmware which takes up 2GB of the memory map First issue is fixed by either waiting for Slice to fix clover *again* or use OpenCore which has OOB support. Second one is solved with OpenCore again, version 0.5.7 adds a new quirk called ProtectUefiServices which gets around the memory protection issue. Problem is 0.5.7 is still being worked on and won't be officially released until start of April(but you can build it yourself) Other thing I'd be worried about is iGPU support, atm we only know the following are supported(as the new MacBookAir uses them): * Iris Plus G7 * Iris Plus G4 I'm most guessing because Apple's an ass and won't release exact models. So have to go by what's been released. Traduzione Sì, 10.15.4 beta 6 lo supporta, con piccoli problemi: * Clover non si avvia più per molti utenti (problema beta 6) - questo problema è stato risolto nel 5107 * Intel ha aggiunto una protezione della memoria al firmware che occupa 2 GB della mappa di memoria Il primo problema viene risolto aspettando che Slice ripari nuovamente Clover oppure utilizzi OpenCore con supporto OOB (out of the box - nativo). Il secondo è di nuovo risolto con OpenCore, la versione 0.5.7 aggiunge un nuovo Quirk chiamato ProtectUefiServices che aggira il problema di protezione della memoria. Il problema è che 0.5.7 è ancora in fase di sviluppo e non verrà rilasciato ufficialmente fino all'inizio di aprile (ma puoi fare il build da solo). Un'altra cosa di cui mi preoccuperei è il supporto iGPU, al momento sappiamo solo che sono supportati solo i seguenti (poiché il nuovo MacBookAir li usa): * Iris Plus G7 (in utilizzo sul i7 1065G7 appunto) * Iris Plus G4 Sto solo supponendo poiché purtroppo Apple non rilascerà modelli esatti (se userà iGPU differenti), quindi la scelta migliore sarà andare con i modelli esatti (G4 e G7) Edited March 29, 2020 by A23SS4NDRO Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted March 29, 2020 Administrators Share Posted March 29, 2020 @A23SS4NDRO per ora alcun successo non riesco minimamente a estrarre le acpi dal bios 😏 Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted March 30, 2020 Author Share Posted March 30, 2020 Don't worry, non c'è problema Buona notizia: il laptop è stato spedito il 28/03/2020, penso che arriverà entro una settimana o due circa Quindi estrarrò tutto appena arriverà, che tool mi consigli di usare per rimanere solo su OpenCore? Quelli che mi vengono in mente per ora sono solo acpidump da linux, ce ne sono altri per UEFI shell specifici per opencore Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted March 30, 2020 Supervisor. Share Posted March 30, 2020 Volendo, c’è il tool di acpica (quello per UEFI). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted March 30, 2020 Administrators Share Posted March 30, 2020 si ma si parlava di "estrazione da bios"... non ha il portatile... per questo la mia risposta quando avrà l'oggetto il discorso cambia... semplicemente basta anche clover 🙂 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted April 9, 2020 Author Share Posted April 9, 2020 Ecco qua le ACPI, il laptop è arrivato oggi pomeriggio Ho cercato di entrare nella modalità debug del bios, incui spuntano parecchie altre opzioni, come in questo lenovo Y540, qualcuno ha qualche idea? Grazie origin.zip 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted April 10, 2020 Administrators Share Posted April 10, 2020 Come procede? installato? Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted April 10, 2020 Author Share Posted April 10, 2020 (edited) Mi manca pochissimo, sto finendo la EFI di OpenCore, ho anche aperto un issue per quanto riguarda il framebuffer per G7 (ice Lake) Penso che abbiano gia' fatto tutti i dump necessari, manca solamente che li pubblichino (gia' sono usciti i seriali su MacInfoPkg) Edited April 10, 2020 by A23SS4NDRO 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted April 10, 2020 Supervisor. Share Posted April 10, 2020 Curioso che le USB siano sul DSDT. Hai già aggiornato il bios oppure ti sei fiondato subito su macOS? Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted April 10, 2020 Author Share Posted April 10, 2020 1 hour ago, foskvs said: Curioso che le USB siano sul DSDT. Hai già aggiornato il bios oppure ti sei fiondato subito su macOS? Ho aggiornato il Bios da v1 a v3, riestraggo le ACPI per avere un riferimento più preciso. Ora sto cercando un workaround per la batteria, mi potreste aiutare con questo errore? origin.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted April 10, 2020 Administrators Share Posted April 10, 2020 la batteria va patchato il tutto... ma si può fare benissimo dopo allega clover o OC in base a quello che usi Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted April 10, 2020 Author Share Posted April 10, 2020 (edited) Ecco qua, penso che ci vorrà un bel lavoretto sulle ACPI Per ora ho disattivato le kext meno inutili, tutto è in versione Debug EFI_OpenCore.zip Edited April 10, 2020 by A23SS4NDRO Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted April 10, 2020 Administrators Share Posted April 10, 2020 prova... OC.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted April 10, 2020 Author Share Posted April 10, 2020 Vado subito.. Per quanto riguarda il framebuffer hai provato a vedere se causa problemi quello che ho impostato? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted April 10, 2020 Administrators Share Posted April 10, 2020 no, in caso vediamo se va avanti male che va avvii in vesa, poi dopo rifiniamo meglio il tutto Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted April 10, 2020 Author Share Posted April 10, 2020 (edited) Ok, quella che mi hai mandato aveva un paio di quirks off per quanto riguarda il Memory attributes table, infatti panicava su "Fault CR2" L'ho risolto utilizzando SyncRuntimePermissions e RebuildAppleMemoryMap, dal momento che il log di opencore mi dà MAT support 1 Edited April 10, 2020 by A23SS4NDRO Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted April 10, 2020 Administrators Share Posted April 10, 2020 Adesso, A23SS4NDRO ha scritto: Ok, quella che mi hai mandato aveva un paio di quirks off per quanto riguarda il Memory attributes table, infatti panicava su "Fault CR2" ok, non ho guardato la configurazione generale, solo fatto alcune piccole modifiche e fatto un dsdt al "volo" 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted April 10, 2020 Author Share Posted April 10, 2020 Mi dispiace per il testo piccolissimo, è un display 4K quindi i pixel sono parecchio più vicini Just now, Gengik84 said: solo fatto alcune piccole modifiche e fatto un dsdt al "volo" Ok sistemo quei quirk vediamo come va Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted April 10, 2020 Administrators Share Posted April 10, 2020 pensa a installare dai, la rifinitura ci pensiamo dopo essendo 4k serve fix aggiuntivo etc etc Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted April 10, 2020 Author Share Posted April 10, 2020 Niente sempre stesso errore anche con il DSDT caricato Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted April 10, 2020 Administrators Share Posted April 10, 2020 riparti da zero, senza cancellare parti dal config con dsdt etc poi CustomSMBIOSGuid = YES poi Smbios/UpdateSMBIOSMode = Custom poi hai messo MacBookAir9,1 attenzione: se non è completamente in database non va bene usare solo Generic, quindi in caso prova altro smbios nvram/add/47xxxxxxxx: metti anche -igfxvesa Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted April 10, 2020 Author Share Posted April 10, 2020 Ok ho risolto con l'errore della batteria, ora rimane fermo su apfs_module_start... Sembra comune come errore, quale può essere la causa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now