Administrators Gengik84 Posted February 18, 2020 Administrators Share Posted February 18, 2020 Non so se hai visto la mia nuova patch per la definizione dei connettori (guida aggiornata) ma in caso puoi provarla e migliorare ancor di piรน ๐ 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted February 22, 2020 Author Share Posted February 22, 2020 AGGIORNAMENTO EFI OPENCORE Aggiornata la EFI di OpenCore con la rimozione di alcuni quirks "inutili" e la sistemazione dell'id dell'integrata. I valori di GB5 si attestano su quelli ottenuti con Clover (prima vi era un problema sul QuickSync) A presto per i futuri aggiornamenti (in vista nuova release firmware Bios...si rumoreggia di rimettere la selezione CFG interna come su Asus e come era in principio fino alla versione f7g) Un salutino a tutti! ๐ PS Ricordatevi di inserire al posto di 0123456789 nella ROM in GENERIC, il MAC address della vostra scheda di rete (senza i : ) Questo aiuta a far funzionare iMessage e FaceTime ByE Reveal hidden contents EFI 2.zipFetching info... Link to comment Share on other sites More sharing options...
robiix Posted March 2, 2020 Share Posted March 2, 2020 @SemanticA Grazie mille per la guida! Vorrei sapere se la tua guida per lo Sblocco CFG/MSR dovrebbe funzionare anche per la versione wifi della tua scheda.. @SemanticA Un'altra cosa ๐ . La tua guida funziona se ho solo la scheda video integrata? Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted March 2, 2020 Author Share Posted March 2, 2020 Ciao @robiix , ti confermo che la procedura per rimuovere il CFG lock per la tua WIFI Aorus รจ identica Come puoi vedere dalla foto: ho controllato il firmware del bios della Aorus Pro Z390 WiFi e il "numero" da sbloccare risulta essere lo stesso. (0x5C1) La procedura quindi รจ identica MA non รจ identico il file che ho pubblicato per lo sblocco in automatico poichรจ i firmware son differenti tra le schede madri. Quindi devi fare tutta la procedura con la chiavetta per il boot e setup_var_3 ๐ Detto questo, ti allego la EFI per utilizzare la UHD630 con le porte mappate e con anche l'audio tramite hdmi... A me ha funzionato sempre...ma fammi sapere se funziona anche a te! Ovviamente, devi sostituire seriale smuuid mlb e rom con i tuoi attuali...Quelli presenti nella efi, somo messi a cavolo ๐ ByEz Reveal hidden contents EFI UHD630 MAC_MINI_MICOL.zipFetching info... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
IImanuII Posted March 2, 2020 Share Posted March 2, 2020 Ciao @SemanticA, perdonami se mi intrometto ma vorrei chiederti una cosa. Ho visto che hai una Z390 AORUS PRO io ho un hackintosh con opencore e ho una gigabyte x570 aorus pro. Due schede diversissime ma entrambe montano il medesimo chip audio se non erro che รจ il Realtekยฎ ALC1220-VB codec Queste le specifiche uguali per entrambe: Realtekยฎ ALC1220-VB codec * The back panel line out jack supports DSD audio. High Definition Audio 2/4/5.1/7.1-channel Support for S/PDIF Out Adesso, ho letto che usi AppleALC. Volevo chiederti che Layout usi e se la presa del microfono ti funziona. In teoria dal changelog il tuo layout dovrebbe essere il 28 o il 29, cosรฌ come dovrebbe essere per la mia a questo punto. Per l'audio nessun problema ma la presa del maledetto microfono non va. Puoi darmi un riscontro? Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted March 4, 2020 Author Share Posted March 4, 2020 Ciao @IImanuII ...a dire il vero io uso il layout "7" ...come posso mostrarti nella foto qui sotto... che su opencore si traduce in 07000000... L'audio funziona benissimo... Purtroppo invece per quanto riguarda la presa microfono, non posso aiutarti poichรจ non ho in casa nessun mic con presa jack3,5 ...ho solo il mio microfono che perรฒ รจ usb quindi nulla di fatto... Se riesco a procurarmi un microfono, posso provare... ...ora con questi layout mi hai incuriosita...sinceramente non ho mai badato al readme di applealc...proverรฒ a vedere se magari anche l'audio e la qualitร cambiano mettendo 28 o 29...(che perรฒ a quanto ho letto sono della "master"...ma provare non costa nulla ๐ ) Link to comment Share on other sites More sharing options...
IImanuII Posted March 4, 2020 Share Posted March 4, 2020 On 3/4/2020 at 6:39 AM, SemanticA said: Ciao @IImanuII ...a dire il vero io uso il layout "7" ...come posso mostrarti nella foto qui sotto... che su opencore si traduce in 07000000... L'audio funziona benissimo... Purtroppo invece per quanto riguarda la presa microfono, non posso aiutarti poichรจ non ho in casa nessun mic con presa jack3,5 ...ho solo il mio microfono che perรฒ รจ usb quindi nulla di fatto... Se riesco a procurarmi un microfono, posso provare... ...ora con questi layout mi hai incuriosita...sinceramente non ho mai badato al readme di applealc...proverรฒ a vedere se magari anche l'audio e la qualitร cambiano mettendo 28 o 29...(che perรฒ a quanto ho letto sono della "master"...ma provare non costa nulla ๐ ) Expand Eh si, sinceramente io ho provato tutti i layout e su nessuno mi funziona la presa da 3.5 nonostante il chip audio sia lo stesso. Credo che a questo punto sia un problema di mappatura che varia in base alla MB e non solo al chip, puรฒ essere? Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted March 5, 2020 Author Share Posted March 5, 2020 Provato con layout 28 e 29...mi da problemi ... a ogni riavvio ritorna di sua spontanea volontร su uscita cuffie invece che integrata e cosรฌ facendo non sento nulla fino a che non rivado a selezionare la giusta uscita...e al successivo riavvio...boom torna punto e a capo...rimesso 7 che รจ il mio preferito xD ahahah comunque sia...ricordo che ho sempre avuto problemi con i microfoni 3,5...e per quello ero passata a usb...non me li riconosceva fin dai tempi di ideneb e compagnia briscola...allora mi ero rotta le balls e avevo preso un mic usb...e risolto tutto..poi non c'ho piรน pensato...... Link to comment Share on other sites More sharing options...
IImanuII Posted March 5, 2020 Share Posted March 5, 2020 On 3/5/2020 at 8:56 AM, SemanticA said: Provato con layout 28 e 29...mi da problemi ... a ogni riavvio ritorna di sua spontanea volontร su uscita cuffie invece che integrata e cosรฌ facendo non sento nulla fino a che non rivado a selezionare la giusta uscita...e al successivo riavvio...boom torna punto e a capo...rimesso 7 che รจ il mio preferito xD ahahah comunque sia...ricordo che ho sempre avuto problemi con i microfoni 3,5...e per quello ero passata a usb...non me li riconosceva fin dai tempi di ideneb e compagnia briscola...allora mi ero rotta le balls e avevo preso un mic usb...e risolto tutto..poi non c'ho piรน pensato...... Expand Eh mi sa che prendo anche io un USB anche se con vodoohda funziona tutto ma il volume รจ basso nonostante abbia tentato il fix che gira in rete. Anche la qualitร audio รจ inferiore ad applealc 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
bubbleg5 Posted March 10, 2020 Share Posted March 10, 2020 Ciao a tutti ho seguito passo passo la guida ma..... c'รจ qualcosa che non mi torna perchรจ non riesco a fare il boot. Dove sbaglio? Vi ho allegato la foto della stringa dells Shell EFI che mi pare non vada a buon fine. Ho anche io una Z390 Aorus Pro con i5 9600K ma ho una RX570 Link to comment Share on other sites More sharing options...
bubbleg5 Posted March 10, 2020 Share Posted March 10, 2020 Forse ho combinato a far partire tutto seguendo un post Ma non ho capito il discorso della mappature delle USB ho scaricato il config ma sembra tutto vuoto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted March 10, 2020 Author Share Posted March 10, 2020 (edited) On 3/10/2020 at 12:15 PM, bubbleg5 said: Ciao a tutti ho seguito passo passo la guida ma..... c'รจ qualcosa che non mi torna perchรจ non riesco a fare il boot. Dove sbaglio? Vi ho allegato la foto della stringa dells Shell EFI che mi pare non vada a buon fine. Ho anche io una Z390 Aorus Pro con i5 9600K ma ho una RX570 Expand Ciao @bubbleg5 , Prova ad avviare di nuovo con la chiavetta grub fino alla shell e a dare il comando " setup_var 0x5c1 " (ovviamente senza virgolette.. e controlla se esce "offset 0x5c1 is: 0x00" se compare ancora 0x01, carica il file postato nella seconda parte della guida (nell'aggiornamento), direttamente nel bios, in "load profiles"... Non capisco come mai , dopo , non carichi il tutto. Sicuro di avere la giusta versione del bios (f12d) e le corrette impostazioni da guida e la efi scaricata dalla guida?! Eventualmente, comprimi la tua cartella efi e passamela. On 3/10/2020 at 12:35 PM, bubbleg5 said: Forse ho combinato a far partire tutto seguendo un post Ma non ho capito il discorso della mappature delle USB ho scaricato il config ma sembra tutto vuoto... Expand A parte il discorso mappatura, quale "config" ti pare tutto vuoto? Spero non sia il file "z390ProOSX" contenuto nel file "ConfigZ390AorusPro OSX con SBLOCCO CFG.zip"...perchรจ quello NON รจ il config da mettere nella efi ma il config da caricare nel bios della scheda madre... Per la mappatura, non capisco cosa "non hai capito"...scusa il gioco di parole, ma spiegami ๐ Intanto, allegami la tua cartella efi che vedo un po ๐ ๐ Edited March 10, 2020 by SemanticA Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted March 10, 2020 Share Posted March 10, 2020 On 3/10/2020 at 1:55 PM, SemanticA said: Sicuro di avere la giusta versione del bios (f12d) Expand Piccolo tip: siccome ci ho sbattuto la testa anche io, su una Fujitsu D3400: l'offset del CFG Lock dipende solo dalla motherboard e non dalla versione del bios. Ho controllato 3 vendor diversi e 3 versioni bios diverse rispettivamente per ogni vendor, e ogni motherboard di ogni vendor (gigabyte msi e Asrock) non ha mai rilasciato update bios in cui quell'offset cambiava Da Opencore si puo' utilizzare VerifyMSRE2.efi (sezione Tools) per controllare se la patch e' avvenuta con successo, non saprei pero' dirti come caricare quel driver da clover, solo dal config di Opencore so come caricare quel driver nel menu di avvio 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted March 10, 2020 Support Team Share Posted March 10, 2020 Da Clover forse mandandolo in esecuzione dalla Shell Link to comment Share on other sites More sharing options...
bubbleg5 Posted March 10, 2020 Share Posted March 10, 2020 On 3/10/2020 at 1:55 PM, SemanticA said: Ciao @bubbleg5 , Prova ad avviare di nuovo con la chiavetta grub fino alla shell e a dare il comando " setup_var 0x5c1 " (ovviamente senza virgolette.. e controlla se esce "offset 0x5c1 is: 0x00" se compare ancora 0x01, carica il file postato nella seconda parte della guida (nell'aggiornamento), direttamente nel bios, in "load profiles"... Non capisco come mai , dopo , non carichi il tutto. Sicuro di avere la giusta versione del bios (f12d) e le corrette impostazioni da guida e la efi scaricata dalla guida?! Eventualmente, comprimi la tua cartella efi e passamela. A parte il discorso mappatura, quale "config" ti pare tutto vuoto? Spero non sia il file "z390ProOSX" contenuto nel file "ConfigZ390AorusPro OSX con SBLOCCO CFG.zip"...perchรจ quello NON รจ il config da mettere nella efi ma il config da caricare nel bios della scheda madre... Per la mappatura, non capisco cosa "non hai capito"...scusa il gioco di parole, ma spiegami ๐ Intanto, allegami la tua cartella efi che vedo un po ๐ ๐ Expand ti allego la schermata, anche se ho caricato la tua configurazione z390ProOSX e poi ho modificato un tuo config postato in un post mi pare in pagina 2... funziona tutto! anche le USB sia 2 che 3! fantastico! 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted March 10, 2020 Author Share Posted March 10, 2020 On 3/10/2020 at 2:57 PM, A23SS4NDRO said: Piccolo tip: siccome ci ho sbattuto la testa anche io, su una Fujitsu D3400: l'offset del CFG Lock dipende solo dalla motherboard e non dalla versione del bios. Ho controllato 3 vendor diversi e 3 versioni bios diverse rispettivamente per ogni vendor, e ogni motherboard di ogni vendor (gigabyte msi e Asrock) non ha mai rilasciato update bios in cui quell'offset cambiava Da Opencore si puo' utilizzare VerifyMSRE2.efi (sezione Tools) per controllare se la patch e' avvenuta con successo, non saprei pero' dirti come caricare quel driver da clover, solo dal config di Opencore so come caricare quel driver nel menu di avvio Expand @A23SS4NDRO , chiedevo la revisione del bios poichรจ diversamente dalla f11, cambiano alcune impostazioni da inserire per far bootare osx...non per lo sblocco della CFG ๐ ๐ Link to comment Share on other sites More sharing options...
bubbleg5 Posted March 11, 2020 Share Posted March 11, 2020 On 3/10/2020 at 5:38 PM, SemanticA said: @A23SS4NDRO , chiedevo la revisione del bios poichรจ diversamente dalla f11, cambiano alcune impostazioni da inserire per far bootare osx...non per lo sblocco della CFG ๐ ๐ Expand no no รจ la F12d, cmq volevo chiderti, come dovrei comportarmi se un domani uscisse un aggiornamento BIOS? A volte penso che รจ meglio non aggiornarlo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted March 11, 2020 Author Share Posted March 11, 2020 Infatti, se funziona correttamente il sistema, la cosa peggiore da fare รจ appunto aggiornare il bios. Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted March 12, 2020 Author Share Posted March 12, 2020 Comunque sia, se decidessi di aggiornare il bios, le impostazioni da tenere in considerazione, sono a grandi linee quelle riportate al primo post... Per lo sblocco della CFG, bisogna rifare la procedura con setup_var... Non si puรฒ usare il file che รจ allegato alla guida...poichรจ รจ per versione diversa del bios...e non verrebbe caricato!..in pratica...รจ da fare tutto da capo! ๐ Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted March 13, 2020 Share Posted March 13, 2020 On 1/27/2020 at 8:29 PM, SemanticA said: PASSAGGIO MOLTO IMPORTANTE: STACCATE la spina dallโalimentatore. Schiacciate il tasto di avvio PC (questo per scaricare i condensatori). RIMUOVETE LA PILA A BOTTONE DEL BIOS (possibilmente aiutandovi con un qualcosa appuntito ma non ferrosoโฆ ) Attendete circa 5 minuti e/o un caffรจ. (non abbiate frettaโฆsono 5 minuti, non una notte intera!) Reinserite la batteria, reinserite il cavo di alimentazione e accendete il pc Expand Piccola curiositร , sarร che questo passaggio o รจ superfluo oppure viene applicato solo alle Gigabyte? Perchรฉ per lo sblocco msr della seconda build in firma con D3400 ho dovuto solo spegnere il pc dopo essere uscito dalla shell di Grub, l'ho spento premendo solo una volta sul pulsante di accensione, infatti quando si รจ nel menu di opencore, clover o GRUB il pc si spegne senza tener premuto il tasto per 5 secondi proprio perchรฉ non c'รจ alcun OS avviato ma solo un umilissimo menu bootloader. quindi ho dovuto solo fare un avvio a freddo (passando quindi per macchina spenta e poi ripremere il pulsante) senza dover staccare la corrente nรฉ la batteria del bios nรฉ scaricare i condensatori... Peccato per il caffรฉ perรฒ, quello l'avrei preso volentieri nell'attesa, invece il pc รจ subito ripartito senza patch AppleXCPM di Opencore o KernelPM per quanto riguarda clover... Con il tempo magari se altri eseguiranno la stessa procedura potremo avere aggiornamenti, comunque secondo la mia esperienza serve solo un avvio cold boot... ๐ Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted March 14, 2020 Author Share Posted March 14, 2020 (edited) @A23SS4NDRO Si, serve solo per la scheda madre oggetto della guida e in aggiunta a una ellesmere/baffin/polaris (RX4xx / RX5xx) con igpu attiva per quicksync. Se non si vuole avere quicksync, si puรฒ evitare il passaggio e si puรฒ disattivare da bios la igpu. (difatti รจ specificato che per chi ha schede video "Vega 10/12" (Vega56/64/64liquido etc), non รจ necessario visto che la igpu sarร disabilitata) Togliere la pila (o resettare cortocircuitando i pin - ma io preferisco rimuovere la pila, รจ piรน stupid-friendly), serve a resettare ,oltre alle impostazioni del bios, la nvram base della gigabyte (non la nvram che puoi resettare con clover e/o opencore.....che resettano solo una parte della stessa) Togliere la pila, non centra nulla con lo sblocco della cfg (oltretutto su Asus c'รจ l'opzione nel bios e tutta la procedura non serve a nulla...lo si fa direttamente da menu) Edited March 14, 2020 by SemanticA Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted March 23, 2020 Author Share Posted March 23, 2020 Aggiornata EFI OpenCore EFI OpenCore iGPU (QuickSynch) + RX580 (Polaris) versione 0.5.7 Abilitazione GUI (OpenCanopy.efi) Abilitazione ProtectUefiServices per prevenire i conflitti con iGPU attiva (evita il "dover" resettare il bios con rimozione pila per pulire la NVRAM) Integrazione SSDT (Grazie a @Gengik84 ) Mappatura porte USB come indicato in foto Attivazione Chime ("dong" all'avvio) Reveal hidden contents Per chi volesse utilizzare la EFI presente in questo post con altre schede video (non Polaris) รจ necessario sostituire il file SSDT con quello allegato a questo post (da copiare dentro alla cartella EFI\OC\ACPI sostituendo quello presente) Saluti e baci ๐ EFI Reveal hidden contents EFI.zipFetching info... SSDT per Vega/Navi Reveal hidden contents SSDT-390series.aml.zipFetching info... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted March 23, 2020 Author Share Posted March 23, 2020 Copiare nella sezione PlatformInfo\Generic i propri dati prelevati da Clover o da vecchio OpenCore (Seriale MLB ROM SMUUID) SMBIOS impostato su iMac19,1 per avere piena compatibilitร con PowerManagement e CoffeeLake. Ciau ๐ Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted March 23, 2020 Author Share Posted March 23, 2020 (edited) La cartella EFI , รจ di 7mb poichรจ contiene anche la cartella Resources contenente audio font e immagini per la GUI. PS A chi non interessasse utilizzare la GUI: in UEFI\Drivers - rimuovere il driver OpenCanopy.efi in Misc\Boot - sostituire "External" con "Builtin" nel parametro "PickerMode" in Misc\Boot - impostare su "NO" il parametro "HideAuxiliary" Per chi non vuole usare l'audio nella GUI o nel Picker originale in UEFI\Audio - impostare su "NO" il parametro "PlayChime" in UEFI\Drivers - rimuovere il driver AudioDxe.efi Salvare il file Config e riavviare. ๐ Edited March 23, 2020 by SemanticA Link to comment Share on other sites More sharing options...
SemanticA Posted March 23, 2020 Author Share Posted March 23, 2020 Unica accortezza: ATTENZIONE, resettando la NVRAM da OpenCore, viene rimossa la Entries nel bios. quindi non parte piรน...se avete Windows installato, basta utilizzare il programma EasyUefi e reimpostarla da li...se no, seguite questa faq: Cita Troubleshooting Internal Hard-disk not detected as UEFI boot partition: Use the Shell.efi to boot into UEFI Shell, then run the following command: bcfg boot dump This command will output result of your BIOS boot partitiions. If the result is empty you need to add a new Boot record. First, run map to find your MacOS installation drive. Take note on the FS* drive letter. eg. FS4. To add a new Boot record, run the following command: bcfg boot add id FS*:\EFI\BOOT\BOOTx64.efi AppleUEFI Expand Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now