Administrators Gengik84 Posted June 27, 2019 Administrators Share Posted June 27, 2019 Prova, aggiungilo in EFI SSDT-BRT6.aml.zipFetching info... Link to comment Share on other sites More sharing options...
dreamwhite Posted June 27, 2019 Author Share Posted June 27, 2019 L'ho aggiunto in EFI ma con esito negativo. Devo usare VoodooPS2 di RehabMan o di Acidanthera? Ha scritto dopo 14 minuti 54 secondi: Ho provato ad avviare Mac bloccando l'inject di VoodooPS2 (Acidanthera version) e ApplePS2SmartTouchpad ma con esito negativo. Cosa devo fare? Ha scritto dopo 19 minuti 9 secondi: La cosa buffa è che se apro KeyCodes (applicazione che permette di vedere gli ADB codes) e premo FN+s o FN+B questi vengono rilevati come F14 e F15. Insomma tutto viene rilevato. ora, come diamine lo rimappo su FN+F11 e FN+F12? Grazie ancora :) Ha scritto dopo 1 minuto 55 secondi: Inoltre da Karabiner se premo FN+S e FN+B mi da i codici che dovrei mappare sul kext di rehabman. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted June 27, 2019 Administrators Share Posted June 27, 2019 Prova a cambiare su ssdt 0x0286 con 0x0406 0x0205 con 0x0405 Link to comment Share on other sites More sharing options...
dreamwhite Posted June 27, 2019 Author Share Posted June 27, 2019 Ciao Gengik, ho fatto quanto mi hai chiesto ma senza ottenere alcun risultato. Continuo ad ottenere il controllo luminosità attraverso FN+S e FN+B che vengono mappati a F14 e F15 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted June 27, 2019 Administrators Share Posted June 27, 2019 Questa app l'avevi provata? http://kevingessner.com/software/functionflip/">http://kevingessner.com/software/functionflip/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
dreamwhite Posted June 27, 2019 Author Share Posted June 27, 2019 Nada, provata ma senza successo. Quello che mi chiedo è: come posso determinare il 0x0406 che metto solitamente nell'SSDT in modo da mapparlo su FN+F11 e FN+F12? Link to comment Share on other sites More sharing options...
dreamwhite Posted July 15, 2019 Author Share Posted July 15, 2019 Ciao @Gengik84[/mention], ho provato in tutti i modi a rimappare le FN keys della luminosità, addirittura ho pescato la EFI di un utente con un Inspiron 5570 (il modello successivo al mio) e gli funzionano i tasti luminosità. Ti allego la sua EFI per vedere se è possibile studiarla in qualche modo: https://github.com/Mateo1234454545/Dell-5570-hackintosh">https://github.com/Mateo1234454545/Dell-5570-hackintosh Ciao e grazie ancora :) Link to comment Share on other sites More sharing options...
dreamwhite Posted July 17, 2019 Author Share Posted July 17, 2019 Caro @Gengik84[/mention] , buonasera. Sono finalmente a mappare i tasti FN+F11 e FN+F12. Ecco cosa ho applicato di preciso: Rename _DSM to XDSM 5F44534D 5844534D Rename OSID to XSID (to avoid match against _OSI XOSI patch) 4F534944 58534944 Rename _OSI to XOSI 5F4F5349 584F5349 Rename BRT6 to BRTX, use with SSDT-BRT6.aml, SSDT-PNLF.aml, AppleBacklightInjector.kext, and VoodooPS2Controller.kext to fix brightness keys 14204252 543602 14204252 545802 In ACPI/patched ho messo: SSDT-BRT6.aml SSDT-PNLF.aml SSDT-XOSI.aml Utilizzando VoodooPS2 di Acidanthera i tasti FN mi funzionano :) Grazie mille per il mega aiuto che mi hai dato, assieme anche agli altri membri del team Archivio.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted July 17, 2019 Administrators Share Posted July 17, 2019 credo che basterebbe mettere mano al dsdt... e niente patch e niente SSDT XOSI...etc.. comunque bene così che hai risolto... Ha scritto dopo 20 secondi: AppleBacklightInjector.kext ne sei sicuro?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
dreamwhite Posted July 17, 2019 Author Share Posted July 17, 2019 AppleBacklightInjector.kext non l'ho messo dato che è integrato già di suo su WhateverGreen.kext. Ho semplicemente lasciato quel commento a quella patch DSDT per ricordarmi a cosa serva effettivamente. E' venuto davvero un bel lavoro :) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted July 17, 2019 Administrators Share Posted July 17, 2019 Non è che è integrato... Link to comment Share on other sites More sharing options...
dreamwhite Posted July 17, 2019 Author Share Posted July 17, 2019 Se tolgo SSDT-XOSI.aml non mi funziona il controllo luminosità attraverso i tasti FN+F11 e FN+F12. In ogni caso funziona egregiamente. P.S. ho messo ALC256 in combinazione con CodecCommander.kext per risolvere il problema dell'audio distorto attraverso le cuffie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted July 17, 2019 Administrators Share Posted July 17, 2019 Quote "dreamwhite" post_id="38610" time="1563396288" user_id="1027"> dreamwhite post_id=38610 time=1563396288 user_id=1027 said: Se tolgo SSDT-XOSI.aml non mi funziona il controllo luminosità attraverso i tasti FN+F11 e FN+F12. In ogni caso funziona egregiamente. Quote Ti ho scritto sopra... diciamo normale e giusto che non ti funzioni a. ora senza ssdt e patch sul config Link to comment Share on other sites More sharing options...
dreamwhite Posted July 18, 2019 Author Share Posted July 18, 2019 D'accordo. Nel frattempo ti mando la mia EFI inclusiva di IOReg. CLOVER.zipFetching info... MacBook Pro di Ivan.ioreg.zipFetching info... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted July 18, 2019 Administrators Share Posted July 18, 2019 Provalo senza ssdt XOSI e relativa patch.. DSDT.aml.zipFetching info... Link to comment Share on other sites More sharing options...
dreamwhite Posted July 18, 2019 Author Share Posted July 18, 2019 Devo disabilitare anche le varie patch sul config giusto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted July 18, 2019 Administrators Share Posted July 18, 2019 si certo.. patch per XOSI Quella BRT6 prova a rimuoverla e controlla, nel caso se è la rimetti dopo Link to comment Share on other sites More sharing options...
dreamwhite Posted August 15, 2019 Author Share Posted August 15, 2019 Buon salve a tutti, dopo aver effettuato una nuova installazione di Mac ho notato che ho lo stesso problema presentatosi in passato con il combo jack. Gironzolando in giro ho capito che dovrei modificare il kext di CodecCommander anche attraverso un SSDT specifico. ho riapplicato le stesse patch che ho usato in passato senza esito. il combo jack funziona solo dopo aver aggiornato il nodo 0x19 con "hda-verb 0x19 0x707 0x20". c'è qualche soluzione oltre ad un misero script all'avvio del sistema? grazie mille :) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted August 18, 2019 Administrators Share Posted August 18, 2019 Quote Quote c'è qualche soluzione oltre ad un misero script all'avvio del sistema? Quote a cosa ti riferisci? a semplici app o script? comunque non credo e sinceramente non lo definirei "misero" perchè chi ha alla fine creato tali metodi ha aiutato un sacco di persone nel tempo Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted August 18, 2019 Share Posted August 18, 2019 Ciao a tutti, per quanto riguarda l'audio ho un piccolo consiglio da dare per quanto riguarda lo script, essendo un problema che ho già risolto per il Dell 5570. Con Automator è banalissimo scrivere uno script che viene trattato da applicazione che viene eseguita all'avvio. Da Stackoverflow del 2011 https://stackoverflow.com/questions/6442364/running-script-upon-login-mac">https://stackoverflow.com/questions/644 ... -login-mac">https://stackoverflow.com/questions/6442364/running-script-upon-login-mac • start Automator.app •select Application •click Show library in the toolbar (if hidden) •add Run shell script (from the Actions/Utilities) (Prima mkdir /home//script, creala ovunque tu voglia, copiaci hda-verb dentro) script da eseguire all'avvio: cd /home/user/script && ./hda-verb 0x19 0x707 0x20 •copy & paste your script into the window test it •save somewhere (for example you can make an Applications folder in your HOME, you will get an your_name.app) •go to System Preferences -> Accounts -> Login items blue tab •add this app by clicking on + Io ho risolto così, fatemi sapere :-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted August 19, 2019 Administrators Share Posted August 19, 2019 Ciao, a parte che basterebbe veramente uno script e niente app che le eseguono, comunque credo che hai frainteso quello che chiedeva dreamwhite... Lui chiedeva/cercava altra soluzione rispetto a quella.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dreamwhite Posted August 22, 2019 Author Share Posted August 22, 2019 Ciao Gengik84, ho provato a fare del mio meglio per fixare il combojack, sono addirittura ricorso a questa guida senza riuscire a risolvere come si deve: https://osxlatitude.com/forums/topic/1946-complete-applehda-patching-guide/page/1">https://osxlatitude.com/forums/topic/19 ... ide/page/1">https://osxlatitude.com/forums/topic/1946-complete-applehda-patching-guide/page/1 sapresti darmi qualche dritta? ti allego il mio codec dump grazie :) CodecDump.zipFetching info... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted August 22, 2019 Administrators Share Posted August 22, 2019 Ciao dreamwhite, che non seguo più diciamo AppleHDA etc sono due anni, diciamo da quando uscì AppleALC o forse poco dopo per aggiustare qualche versione per qualche utente. Ma non per questo discorso. Quale layout usi? li hai provati tutti prima di pensare a questa strada un po' ostica :D? Link to comment Share on other sites More sharing options...
dreamwhite Posted August 22, 2019 Author Share Posted August 22, 2019 Buongiorno, si ho provato tutti i layout id e il 13, 28 e 77 sembrano i migliori candidati. il problema tuttavia è sempre lo stesso: le cuffie non funzionano a dovere. Idee? Ha scritto dopo 16 minuti 12 secondi: so per certo che mettendo "hda-verb 0x19 0x707 0x20" le cuffie tornano a funzionare. Ma AppleALC non dovrebbe fare questo già di suo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted August 22, 2019 Administrators Share Posted August 22, 2019 No non lo fa tant'è che vari metodi (script) vengono usati per risolvere questo problema Anche perchè alla fine AppleALC riguardo diciamo ai codec ha stessa cosa di AppleHDA diciamo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now