-
Posts
329 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
3
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Everything posted by Carbo
-
Stamattina ho smontato e pulito il Mac e ne ho approfittato per fare delle foto che allego Ci sono 2 pulsanti, a che servono? qui il codice della Rom Ed infine la MLB Spero siano utili
-
Cambiata batteria tampone, per sicurezza ho tolto anche i 2 banchi di RAM installati successivamente all'acquisto ma non ha funzionato. A questo punto credo che il problema risieda nel fatto che si tratta di un Mac Pro inizio 2009, ho letto che con questo modello ci sono molte difficoltà, a differenza dei modelli midi e late dello stesso anno. Metto la foto della Rom sulla scheda logica il cui identificativo inizia con ST (almeno credo)
-
L'ho fatto circa 2000 volte 😭
-
Ormai sono esausto, sono arrivato a El capitan su due dischi diversi ma lanciando il programma di aggiornamento firmware il risultato è sempre quello. Domani mi procuro una nuova batteria tampone e riprovo, se non riesco abbandono. Ho trovato anche un altro metodo che però sembra alquanto rischioso https://github.com/Macschrauber/Macschrauber-s-Rom-Dump Che ne pensate?
-
Incrociamo le dita Fabio, la bootrom non è cambiata affatto, ho controllato ad ogni aggiornamento. Vi terrò informati
-
Grazie del sostegno e soprattutto della fiducia 😁 Intanto da snow sono passato a Lion, ora farò l'aggiornamento a Mountain Lion e successivamente a Mavericks e Yosemite prima di passare a El capitan. Se tutto ciò non porterà benefici sostituirò la batteria tampone
-
Ho installato snow Leopard su un altro disco, procederò con gli aggiornamenti fino ad arrivare a El capitan ma ho la sensazione che ciò non mi porterà all'aggiornamento firmware, mi sembra che il problema più che software sia Hardware, legato al fatto che il ramdisk creato dal tool non sopravviva allo spegnimento e al successivo avvio non ci siano i file necessari all'aggiornamento. Nello specifico penso che la batteria tampone sia prossima alla morte e proverò a sostituirla. Secondo voi è una teoria che regge?
-
Con il comando opzione in avvio non vedo la partizione di recovery che invece è presente nel disco sul quale ho installato il sistema pulito, non saprei come tornare al sistema originale. Da qualche parte ho un DVD di snow Leopard, potrei installare questo e aggiornare man mano?
-
Vabbè ragazzi, installato il disco internamente ed eseguito la procedura per aggiornare il firmware, niente da fare, non ne vuol sapere. A questo punto penso che sia il programma di aggiornamento che non funziona a dovere, ma non escludo eventuali manovre errate da parte mia. Inizio ad essere disperato
-
Non sapevo neppure che esistesse 😅
-
Ne ho provati due con lo stesso risultato, fortunatamente si è installato sul disco esterno, ora sta installando gli aggiornamenti e al riavvio vedrò se mantenerlo esterno o no
-
Devo portare il Mac da un esorcista, scaricato una nuova copia di El capitan e creata la chiavetta, avviato il programma di installazione e formattato un disco, arriva a un secondo dalla fine e rimane lì.... stanco di aspettare eseguo il riavvio e... non c'è più il disco!!! Spengo tutto e tolgo la spina, tolgo e rimetto il cassetto col disco e avvio ma si avvia nuovamente il programma d'installazione, praticamente sul disco non ha scritto nulla. Ora provo su un disco esterno, ma sto perdendo la pazienza.
-
Per completezza di informazione la foto è stata scattata con un banco di memoria non installato, in realtà sono 6 banchi da 2, per un totale di 12 giga
-
Ci sono 3 banchi di memoria per ogni processore, uno slot libero ogni CPU
-
-
Il firmware è di un Mac Pro 4.1, per questo non è nella lista. Devo trovare il modo di aggiornarlo a 5.1
-
Ciao Fabio, sto creando una pendrive con El capitan e installerò su un disco vergine per fare un punto zero, da quanto ho capito il Mac è arrivato al sistema attuale partendo da Leopard e aggiornando man mano fino a El capitan, voglio evitare eventuali conflitti causati da questo
-
Visto che sembra impossibile installare qualcosa di diverso da El Capitan, se installo High Sierra su un disco tramite il mio Hack e lo caccio nel Mac Pro col sistema già installato? Vi sembra fattibile?
-
Ok grazie mille, ora sto preparando la pendrive con High Sierra, il sistema scaricato e soltanto lanciato non mi permette l'installazione ma non mi dice il motivo... Vi terrò aggiornati PS. Il firmware è 41......B08
-
Ma non mi propone nessun aggiornamento di sistema per installare HS nativamente, devo creare una pendrive con OCLP? E prima di High Sierra devo passare per Sierra? Tieni conto che al momento la scheda video installata è la GT120 "di serie", avrei la possibilità di montare una GTX650 che supporta Metal, ma devo procurarmi un cavo da mini 6 PIN a 6 PIN normali perchè non ho visto cavi all'interno del case (e non sarebbe un gran dispendio di soldi, più che altro di tempo per aspettare la consegna del cavo) Scusate le domande ma non ho mai lavorato su un vero Mac
-
Bene ragazzi, oggi il mio amico mi ha portato il Mac Pro, ma contrariamente a quel che pensavo si tratta di un 4,1 e non di un 5,1. Mi sono messo all'opera per aggiornare il firmware alla 5,1 ma non ci riesco, ho scaricato il tool patchato e il firmware Apple, disabilitato SIP e lanciato il tool, ma all'avvio, pur tenendo premuto il pulsante d'accensione fino al lampeggio non procede con l'aggiornamento... dove sbaglio? Ho visto un sacco di filmati su youtube con le procedure da seguire (alcune delle quali secondo me alquanto farlocche o perlomeno mal spiegate) e sono abbastanza sconfortato, anche perchè il mio amico ha comprato una RX580 per l'occasione, non vorrei avergli fatto buttare soldi invano. Giusto per la cronaca, il Mac Pro ha installato El Capitan, magari il problema risiede proprio nel sistema operativo?
-
Grazie mille ragazzi, ora ho le idee più chiare, appena possibile mi metterò al lavoro per l'upgrade e vi terrò informati. Intanto ho preparato la pendrive con OCLP😁
-
Avrei trovato una RX 580 oppure una W5500, quale mi consigliate? Ho comunque una perplessità, ora non ho sottomano il Mac Pro e non posso verificare, ma per alimentare la scheda video ci sono dei cavi supplementari o bisogna modificare l'alimentatore?
-
Purtroppo Monterey è troppo vecchio, gli serve Sonoma... pertanto la 6600 non posso considerarla. Domanda: la scheda video deve essere certificata per Mac o posso montarne una qualsiasi?
-
Quindi c'è speranza, che scheda video conviene installare?