-
Posts
329 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
3
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Everything posted by Carbo
-
Fatto, non cambia niente VoodooInput c'era già nel kext, ho messo la versione nuova ma non va, ovviamente tutti i plugin sono abilitati nel config.plist Vi ringrazio ragazzi, ma credo sia una battaglia persa
-
Avevo provato anch'io a modificare il forcetouch, ma niente
-
Eccolo, fatto da ioregistryexplorer e da iojonesArchivio.zip Niente, lo avevo già provato, trovato in rete
-
Quello di Acidanthera, la versione di Rehabman mi dà KP
-
Ciao a tutti, sul mio Notebook Fujitsu non riesco a far funzionare i tasti fisici del touchpad, fino a El Capitan usavo ApplePS2Controller e tutto funzionava bene, da Sierra in poi non c'è niente da fare, complice il cambiamento della gestione del trackpad Apple, anche il movimento del cursore non è del tutto regolare, a volte si sposta in orizzontale o in verticale nonostante lo spostamento delle dita sia in diagonale. Segnalo che le gesture funzionano, ma sinceramente di fare lo zoom non è che mi importi molto... Il touchpad è synaptic e ci sono 3 tasti fisici, l'unico che funziona (erroneamente) è quello centrale che invece di fare lo scroll si comporta come il tasto destro. Ciò mi dà noia perchè è impossibile trascinare un elemento dalla posizione originale. E' capitato anche a voi? Avete risolto?
-
Grazie ragazzi
-
Sono un cog..one Grazie
-
Ciao a tutti, come da titolo, dopo aver installato Mojave sul Notebook con OC ho provato a farlo avviare senza verbose seguendo questa guida, ma il verbose continua a comparire imperterrito. A proposito della guida, nella sezione UEFI/Protocols c'è scritto di impostare a Yes la voce ConsoleControl; nel mio config.plist la voce non c'è, ma c'è ConsoleMode... è la stessa cosa? In ogni caso, ringraziandovi per la disponibilità, allego il mio config.plist per eventuali verifiche. config.plist.zip
-
Dovrò passare a Ubuntu😂
-
Clover è aggiornato all'ultima versione, ma ho scoperto l'arcano... la colpa è della flag -no_compat_check; con l' SMBIOS di un iMac e senza la flag il sistema si avvia normalmente
-
Niente da fare, ora provo a bloccare qualche kext e vedo se il problema è li
-
Ciao a tutti, come da titolo riesco ad avviare il sistema solo in verbose, se tolgo -v dal config appena appare la barra di progresso il PC si riavvia... Ho provato a svuotare cache, NVRAM ma nulla, credo ci sia qualcosa che mi sfugge nella EFI di CLOVER, pertanto la allego CLOVER.zip
-
Allega una foto della schermata di boot, comunque nella cartella drivers del Bootloader serve ApfsDriverLoader.efi, controlla se c'è
-
Buona Pasqua ragazzi, abbondate con le grigliate e soprattutto gli alcolici, tanto poi non dovrete guidare🤪
-
Salve a tutti, fino a Mojave il mio SMBIOS è stato Mac Pro 5,1 - ora da Cata in su non sembra possibile installare su un HW precedente al 2013/2014, quindi ho dovuto cambiare in iMac 14,4 - ciò mi dà alquanto noia, preferirei mantenere la vecchia definizione di sistema (anche perchè, diciamola tutta, iMac mi sta un pò sulle scatole). Esiste una patch o un comando da terminale da usare sull'installer per bypassare il problema?
-
Bene raga, sto scrivendo da Big Sur installato su disco esterno, ora testiamo poi vedremo se installare stabilmente o meno. @carlo_67 purtroppo la tua cartella non avvia la GUI, ho provato a modificare dei parametri ma non ci sono riuscito, poco male, per ora me lo tengo così
-
Poco prima della tua risposta ho provato il DSDT di Gengik84 e messo SSDT, arrivato qui E niente, siete dei geni ragazzi; più tardi proverò la EFI di Carlo
-
Visto che sono un testone (e ne vado fiero) ho provato a creare la chiavetta di Big Sur con OC, dopo vari smanettamenti , letture e riletture sono arrivato a questo Ma si è riavviato dopo questa schermata. Poi smanettando ancora sono arrivato qui (sempre dopo la schermata precedente) Ma a questo punto non va più avanti; ora sono sfinito... Ci penserò con più calma stasera o domani Intanto allego la efi i cerca di suggerimenti. Ma come si fa ad avere OC con grafica e non testuale? OC.zip
-
Grazie a tutti ragazzi, siete sempre i migliori, quante cose sono cambiate in 3 anni... devo rimettermi a studiare😱
-
Ok, sono arrivato all'installer... ora cerco le differenze, a parte l'esiguo numero di drivers ed aver cambiato fakesmc con virtualsmc ed aver introdotto lilu, ho visto delle differenze anche nel config, ma mi sembra strano, ha sempre funzionato alla grande... dici che l'inghippo stava nei drivers? Altra domanda, con questa EFI potrei creare l'installer di Big Sur?
-
E niente, installato Clover ex-novo, messo il config con implementate le quirk ma il risultato non cambia, allego nuova cartella EFI EFI.zip
-
Ciao a tutti, vabbè che sono arrugginito, ma ho creato la chiavetta d'installazione di Catalina usando make installer, ho usato la EFI solita che mi permette l'avvio di Mojave (ovviamente aggiornando Clover), ma mi trovo bloccato qui Per facilitare la comprensione del problema allego la EFI della chiavettaEFI.zip
-
Fatto
-
Ciao a tutti, sono Marco e dopo una pausa di qualche anno mi riavvicino al mondo Hackintosh; mi sono perso diverse novità, soprattutto per quel che riguarda i bootloader, ora vorrei installare Catalina (da quanto ho capito non è possibile installare Big Sur), mi consigliate di mantenere Clover o passare ad altro?