Jump to content

davanros

Donator
  • Posts

    588
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    3

Posts posted by davanros

  1. Ciao a tutti, riprendo in un tread la problematica relativa allo stop che sto incontrando, ovvero che il sistema va in stop e si risveglia dopo un attimo. La wake reason è questa:

    325025959_Screenshot2022-07-24alle11_09_10.thumb.png.b2ff532a5a4946ad12bf30721db05b5e.png.f13b46bb52a92795a5075c7d3e88d206.png1147463259_Screenshot2022-07-23alle19_17_49.thumb.png.af5837e574a69c3d04b19ebf6f060a99.png.b3bfc6944814c61ea68300545a810392.png

    e le impostazioni del pmset sono queste

    1802783833_Screenshot2022-07-24alle11_12_52.thumb.png.3e7e944a678ebbc1127ea19e1079e5f8.png.39a7d643c294c3e3d8660ed5ccc225f8.png

    A questo link https://elitemacx86.com/threads/immediate-wake-from-sleep.690/ c'è una situazione simile, che riguarda una scheda wifi Fenvi T919 con chip Broadcom. Se provo a rimuovere la mia che è sempre su adattatore Pcie, il sistema non và più in stop. Allego EFI e IOreg.

     

    Archivio.zip

    Immagine 2022-07-04 075639.png

  2. Il 25/7/2022 at 09:18, Extreme™ ha scritto:

    Si, può essere proprio quello: prova a disattivarlo e poi disattiva "attiva per l'accesso alla rete" nel menu risparmio energia. Quindi riesegui test e vedi se si sveglia di nuovo non appena entrato in stop.

    No, niente da fare.

  3. Il 14/6/2022 at 18:26, Lorys89 ha scritto:

    io su z490 ho riscontrato un bug mettendo ultimo oc 0.8.2 preso da dortania. 

    se lo mando in stop e dopo un po lo risveglio ho 1559547130_Schermata2022-06-14alle18_15_12.png.d1f98a61c3e6a6502475afa2bea53819.png  la mia scheda è Broadcom DW1820A nello slot NGFF della z490m itx/ac

    dopo un minuto si leva il divieto e compaiono le reti wifi ma non fa accesso automatico a quella preferita, lo devo fare io manuale.

    se rimetto la efi oc 0.8.2 col 1° commit di fix avoidruntime il problema sparisce, al risveglio da wake l icona wifi funge ed e già collegata alla mia rete.

    a voi è capitato? (lo fa solo su sVentura) attendo feed 🙂

    A me succede che va in stop e si risveglia subito, la Wake reason è:

    1147463259_Screenshot2022-07-23alle19_17_49.thumb.png.af5837e574a69c3d04b19ebf6f060a99.png

    Googolando ho visto che un problema simile era generato da una Fenvi T919 che ha sempre chip Broadcom, e che rimuovendo la stessa si risolveva, ma se rimuovo la mia(che è montata su un adattatore Pcie) non va più in stop, ed il syslog non riporta più nulla.

    Rimontandola e visionando il log di pmset vedo questo:

    325025959_Screenshot2022-07-24alle11_09_10.thumb.png.b2ff532a5a4946ad12bf30721db05b5e.png 1802783833_Screenshot2022-07-24alle11_12_52.thumb.png.3e7e944a678ebbc1127ea19e1079e5f8.png

    Cosa può essere che crea il risveglio immediato?

  4. 9 ore fa, Lorys89 ha scritto:

    Rimetti on disableiomap, la vtd la puoi lasciare on e torna a funzionare la wifi

    Nel senso che la blocca con il cavo ethernet collegato, appena lo stacco ricomincia ad andare

  5. 21 minuti fa, Lorys89 ha scritto:

    Mmm lasciala in auto e vedi se naviga 

    E prova a disattivare disableIOmap su kernel quirks e poi in bios attivi la vtd 

    Nada, non naviga, è tutto corretto ma non naviga e blocca anche la navigazione con il wifi

  6. 17 minuti fa, Lorys89 ha scritto:

    Toglila da device prop

    E se non va ancora, disattivi da config disableiomap

    E attivi la vtd su bios

    Niente da fare, adesso vede correttamente tutto però c'è un bug di Ventura di mezzo, ovvero la scheda va settata manualmente come da foto ma dato l'OK non tiene le impostazioni e ritorna in automatico, dove figura connessa ma non naviga

    Screenshot 2022-07-15 alle 22.27.23.png

  7. 1 minuto fa, Lorys89 ha scritto:

    Metti pure ssdt e la bootarg per ventura è solo questa vedi e1000=0

    Fatta la prova dichiarando la periferica in DP ma anche così ne vede solo una di ethernet, provo con ssdt. La lascio in DP oppure tolgo le stringhe? Ho la sensazione che non faccia un resetNVram efficace, mah.....

  8. 12 ore fa, Lorys89 ha scritto:

    Da ioreg la vedo già con spoof corretto

    Schermata 2022-07-15 alle 09.49.38.png

    quindi metti il kext con min kernel 22.0.0 e il bootarg :  e1000=0

    e provi (ovviamente senza kext fake pci)

    se non si usa spoof via pci root si può fare via ssdt con metodo _dsm nel percorso acpi della lan e nel caso tuo con questo ssdt:

    SSDT-I225V.aml.zip 982 B · 0 download

     

    Sto facendo ora, la prima mettendo il Kext, bootarg e minkernel mi restituisce una sola ethernet, che facendola connettere poi non va, riprovo dichiarandola in DP

  9.  

    Il 10/7/2022 at 23:14, carlo_67 ha scritto:

    vedi io ho la stessa senza niente e devo tenere il cavo staccato,

     

    Alla fine sono passato a Ventura usando un disco a parte e sembra andare tutto liscio, molto meglio di Monterey. Ho aggiornato all'ultima beta e il sistema va veramente bene con la stessa EFI di Monterey dove invece non riuscivo a trovare una quadra decente. @Carlo_67 hai provato con la I225 su Ventura?

  10. 9 ore fa, Lorys89 ha scritto:

    Prova con kext fake pci id postata da me e la kext fake Intel che già hai

    Provato con fake pci id tuo, ma appena si connette è KP, è esattamente come descritto da Carlo, c'è da tenere il cavo staccato sennò crash.....

    Per AirportBrcm invece c'è qualcosa di nuovo rispetto a quello che già uso? Ho visto che anche il WiFi mi crea problemi e rallentamenti vari con rotella che gira all'infinito, che non ho se tengo spento il WiFi, sto usando infatti un Hub Hp usb con ethernet Realtek che funziona perfettamente, e così senza wifi gira tutto bene

    • +1 1
  11. 12 minuti fa, fabiosun ha scritto:

    vedendo tutta quella roba che ha @davanros sia nei kext che in acpi.... 🙂 anche OCAT si sarebbe arreso!

    Era tutta roba "work in progress", adesso ho ripulito i Kext e gli ssdt 😂😂😂

    • +1 1
  12. 34 minuti fa, carlo_67 ha scritto:

    A parte che AirportBrcm credo che serva solo quello ultima versione senza plugin 4360 e Nic, e con uno specifico bootarg (Lorys89) ne sa più di me

    Poi la Ethernet I225 a tanti fa quello che fa a te, compreso me, dopo aggiornamento non funziona più e se funge manda in crash

    quindi oltre a staccare cavo ethernet e tolto il bootarg togli i kext

     

    Cazzarola Carlo, mi sa che hai fatto bingo, tolti i Kext, tolto il bootarg e nonostante tutto viene vista lo stesso, ma settandola in maniera che acquisisca un indirizzo locale e quindi non connessa sembra essersi risolto tutto, almeno spero ma, ad esempio, lo spegnimento ed il riavvio dalla mela adesso funzionano, niente più KP(è già qualcosa......). Lo tengo in prova cosi

    56 minuti fa, antuneddu ha scritto:

    notavo 2 light sensor kexts ( versioni diverse )  ... solitamente non servono nei desktop se non erro 

     

    avendo la mappatura credo anche xhci-unsupported.kext  🤔

    Vero, ho fatto un pò di casino, ripuliti anche quelli.

    41 minuti fa, carlo_67 ha scritto:

    A parte che AirportBrcm credo che serva solo quello ultima versione senza plugin 4360 e Nic, e con uno specifico bootarg (Lorys89) ne sa più di me

    Vediamo se @Lorys89 mi dai ragguagli in merito 

    • +1 1
  13. 23 ore fa, carlo_67 ha scritto:

    è quella togli il bootarg dk.e1000=0 e stacca il cavo ethernet, 

     

    Ciao Carlo, ho tolto il bootarg e la ethernet funziona ugualmente, perché mi dici di staccare il cavo? Adesso però non so se il problema è risolto.............

     

    Il 8/7/2022 at 21:53, Extreme™ ha scritto:

    Se prima dell’ upgrade di OC non avevi problemi, la prima cosa che mi viene in mente è che l’aggiornamento non sia andato bene. Se lo hai eseguito con OCat specialmente. Se disponi, salvata da qualche parte, della release di OC che non creava noie ti consiglio di cestinare la EFI aggiornata, rimettere la EFI precedente e aggiornarla a mano. 

    Prima dell'upgrade non avevo problemi particolari, l'aggiornamento l'ho fatto a mano come sempre e poi ho usato il validator di Ocat, ma qui c'è un qualcosa di fondo che interferisce, vediamo di trovarlo

  14. 1 ora fa, antuneddu ha scritto:

    Prova a dare una pulita con Onyx o altro per la pulizia 

    Dato una bella pulita con Onyx, ma mi resta il problema, mi da KP al riavvio di Onyx stesso........ sono sfinito

  15. 1 minuto fa, antuneddu ha scritto:

    prova intanto a disabilitarlo 🙂 dalla foto sembrerebbe anche il boot-arg   dk.e1000=0

    Quello lo uso per la Ethernet Intel I225-V

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.