Jump to content

davanros

Donator
  • Posts

    588
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    3

Posts posted by davanros

  1. Ciao a tutti, mi trovo per le mani questo notebook Acer Extensa EX2540-50HR - intel i5 7200u - grafica hd 620 - wifi intel - 8gb di ram ddr3 sul quale volevo provare ad installare Monterey, ho fatto la EFI con OC 0.83 ma mi si blocca a questo punto:

     

    IMG_0715.thumb.jpg.2bf09dd7211f1bbcbf1b4302ffc811d8.jpg

     

    Avete qualche dritta da darmi..... allego EFI per installazione.

    EFI prova.zip

  2.  

    2 ore fa, antuneddu ha scritto:

    parametri ho quellii di default ... chiaro devi avere anche l mp3 o il file wav in Resouces / Audio

    Avete mp3 o wav?

  3. 8 minuti fa, antuneddu ha scritto:

    ...e notavo che in hackcheck non e' rilevato il codec audio .... es. da me Realtek ALC662

    e lo vedo, il mio è ALC4080 ma non viene rilevato

  4. 7 minuti fa, antuneddu ha scritto:

    non puo essere zero 

    in misc > boot  hai abilitato  PickerAudioAssist ??

    si abilitato, ma avevo zero in hackcheck anche prima di dichiararla in DP, come vedi al primo post

     

  5. 10 minuti fa, antuneddu ha scritto:

    Mi hai fatto accanire ... non andava neanche a me , solo perche' non avevo abilitato il driver AudioDxe.efi  🙈  :default_hysterical:   solitamente non lo uso perche' notavo che in passato al boot aveva un leggero ritardo nel caricare il driver ... devo dire che e' migliorato tantissimo

     

    notavo che non e' specificato il layout nel tuo shoot di hackcheck 

     

    ... questo il mio  , il tuo e' zero 

     

    2129575462_Screenshot2022-08-05alle19_53_40.png.9448aafc48322aacf5971d3181fb66ef.png

    Io ho così

    2052080167_Screenshot2022-08-05alle20_49_11.thumb.png.4ba40c55f3318a20793829bbd874c59a.png195394974_Screenshot2022-08-05alle20_48_44.thumb.png.8966544633aad77189714c6ffaafd1b3.png

    con AudioDxe abilitato,

    267616508_Screenshot2022-08-05alle20_49_53.thumb.png.40b48db7f4afc15b086a45b4eb87ee5d.png

    in effetti in hackcheck c'era anche meno prima di dichiarare la periferica in DP, però non funzia lo stesso, sarà perché è USB??

    Sulla guida di Dortania dice che AudioSupport va flaggato......

  6. 10 ore fa, Giaccaz ha scritto:

    premetto non sono molto afferrato in materia un giorno mi son messo a capire come poter dichiarare in device properties l'audio anziche utilizzare il solito sistema boot-args / layuot ( che utilizzo nel 2 sistema in firma ).

    Comunque ti posto lo screenshot del mio sistema spero che ti possa aiutare , ma essendo il tuo audio un usb non so se il percorso  che ho p fatto io possa essere eseguito alnche sul tuo sistema.

     

    ho Utilizzato HackTools ma anche ottimo HACKCHECK 2 per vedere com'era dichiarata la periferica in pci.

     

    792912625_Schermata2022-08-05alle11_07_56.thumb.png.3a33ac72702a4bc1101c92e1d5461056.png

     

     

     

    Di seguito utilizzando PlistEdit o OCAT ho dichiarato in DeviceProperties l'audio in questa maniera.

     

    1803299029_Schermata2022-08-05alle11_22_47.thumb.png.0ec9b99f78b0ee67b759af202d49a1be.png

     

     

     

    PciRoot(0x0)/Pci(0x1F,0x3)   che io lo semplicemente ho convertito in  AAPL,slot-name  / String / internal@0,31,3 

     ho dichiarato che e un audio device e gli ho messo layout-id che secondo me andava bene dopo varie prove.

    P.s. layout che ho dichiarato in deviceproperties non e lo stesso che si dichiara in boot-args , in HACKCHECK 2 lo chiama ALC-layout.

     

    510962739_Schermata2022-08-05alle11_27_35.thumb.png.1a32e1be8b363623f8540e4faca6a4af.png

     

    Comunque non e "farina del mio sacco" ho fatto ricerche googolando a destra e manca finche un giorno  (e sicuramente e stato una BOTTA  DI C**O!!!) il tutto e funzionato . 

     

    Porca vigliacca, adesso che l'ho dichiarata in DP hackcheck mi visualizza più roba

    107837270_Screenshot2022-08-05alle19_17_54.thumb.png.9f78bac3122445d02aa4850d52781a63.png.4a430c50ce0e6020b243a940f146e25e.png

     

    però il boing ancora non arriva........... Insisto!!!!!!!!!!

     

  7. 10 ore fa, Giaccaz ha scritto:

    ciao, io l'audio l'ho impostato in device propierties , 

     

    590616211_Schermata2022-08-04alle07_09_42.thumb.png.9929b33765ec323d3bc69ef78b069592.png

     

    e in UEFI / Audio / PlayChine ho impostato Enabled e su AudioCodec 0

     

    1224679423_Schermata2022-08-04alle07_09_55.thumb.png.68db81c90a22aaa826e1b7b2e6b98c61.png

     

     

    con il mio sistema in avvio della gui di opencore fa il classico " DONG !! "

     

    HackCheck.....

     

    1429823770_Schermata2022-08-04alle07_10_51.thumb.png.1ab80aa7677fc53b8487764e61b5529d.png

     

     

    p.s. mancano un po di voci  nel tuo HackCheck rispetto al mio, sei sicuro che su layout sia giusto il valore 0 ( premetto ...non conosco  la tua mobo )

     

    1405735993_Schermata2022-08-04alle07_40_24.thumb.png.996e0a7f523bbac367cd9c1ec65969a1.png

     

     

    Ciao Giaccaz, non inietto nessun layout, il codec è USB e non serve iniettare nulla, basta la mappatura con la sua porta attiva e AppeALC per le uscite digitali. Volendo provare a dichiararla in DP come mi muovo? Questo è quello che vedo su DPCImanager

     

    Screenshot 2022-08-04 alle 17.32.03.png

    Screenshot 2022-08-04 alle 17.32.26.png

  8. Ciao a tutti, è possibile capire come abilitare il play chime all'avvio? Ho un pò di confusione in testa...........

    Oltre al abilitare il driver AudioDxe ed avere il file audio nella cartella omonima dentro Resouces, poi la sezione del config

    1545509906_Screenshot2022-08-03alle19_05_05.thumb.png.0c7eddc7cc9af5378f3f0100a73d9e40.png

    come va compilata? AudioCodec dove lo trovo? e anche AudioOutMask? L'AudioDevice dovrebbe andare bene stando ad Hackcheck

     

    599985095_Screenshot2022-08-03alle19_10_11.thumb.png.22155c589ce0283ecd08b18d7ab55c1a.png

    però non riesco a farlo funzionare. Può essere che il suono integrato via USB (come il mio caso)non sia supportato?

    In Misc/Boot Il PickerAudioAssist ha qualcosa a cui vedere?

  9. Risolto, grazie a @Extreme™ che mi ha sollecitato ad una verifica apparentemente banale che ha però risolto il problema, ovverossia la corretta configurazione del tipo di porta su tutta la mappatura. Ieri sera avevo provato al volo solo la correzione di quella che mi interessava, adesso ho rifatto con cura tutto il percorso e sistemato ogni porta mappata e finalmente lo stop è perfetto. Un grazie grandissimo anche a @Lorys89 per l'impegno e l'aiuto sempre prezioso e risolutivo, siamo un luogo bello in cui stare.

    • Like 4
  10. 7 ore fa, Lorys89 ha scritto:

    Quella wifi nativa risulta supportata nel plugin nic ma è preistorica ormai... Io se non gli serve airdrop gli posso consigliare pure una intel sennò tocca metterne una marchiata Dell tipo dw1820a, dw1830, Dw1560 le ho tutte e 3 e funzionano bene. 

    Ieri sera ho approfittato ed ho aggiornato alla beta 4, e anche dopo l'aggiornamento il BT non andava. Stamattina ho riacceso ed il BT adesso va come sempre e lo stop è uguale a prima e cioè si risveglia subito. Ma il reset NVram funziona con queste nuove versioni di OC? L'SSDT della mappatura ho visto che ha un pò di confusione con i connettori, e quindi approfitto per sistemarlo, e a tal proposito volevo chiedere: ma le USB frontali del cabinet vanno considerate come interne o come USB2 e USB3? Airdrop è una delle cose che uso, e quindi irrinunciabile, posso tranquillamente cambiare anche scheda mettendo però sempre una nativa.

  11. 1 minuto fa, Extreme™ ha scritto:

    Ciao! Proprio strano, a meno che non abbia fatto errori nella modifica del SSDT. Ma questa scheda che usi ti aveva dato mai problemi in precedenza? Se no, da quando sono iniziati? 
     

    La modifica all'SSDT è ridicola, cambiato solo la definizione del connettore, compilata senza errori e salvata, quindi direi di no. I problemi mi sono cominciati con l'aggiornamento di Monterey, dove a causa della ethernet integrata era un delirio. Risolto questo poi ho aggiornato a Ventura e stavo piano piano sistemando tutto, e mi sono imbattuto nel problema dello stop

  12. 1 minuto fa, Lorys89 ha scritto:

    Oggi mi è arrivato un regalo, un thinkpad i5 di 7 gen, efi bella e fatta e va tutto.. Mando in sleep e c va lo sveglio e si sveglia poi penso dai tasti funzione abbasso la luminosità o alzo volume e parton le parolacce.. A risveglio da sleep i tasti funzione da f1 a f12 muoiono.. Ecco dove sono intrippato io da sto pome.. 😂😂😂

    😂😂😂

  13. 9 ore fa, Extreme™ ha scritto:

    Giusto una domandina banale @davanros:

     

    La mappatura delle porte usb è corretta? In particolare, hai impostato come interna la porta usb 2 a cui è collegato  il Fenvi-T919?

    Ciao Extreme, ho controllato ed effettivamente non era mappata come interna. Ho modificato l'SSDT e adesso non mi va più il BT nelle stesse condizioni, e non và più in stop. Qui la cosa si complica.......

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.