Jump to content

davanros

Donator
  • Posts

    588
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    3

Posts posted by davanros

  1. 12 minuti fa, fabiosun ha scritto:

    image.thumb.png.ed98ec39bebb7a639a17d943f912d3ec.png

     

    qui cosa vedi in Hackintool? dopo aver fatto clear all e refresh?

    Era un problema hardware, probabilmente un pò di polvere o la scheda appena spostata, perché ho provato a scollegare per verificare USB e al riavvio è partita regolare, quindi avete ragione non serve altro. Grazie .

    Screenshot 2025-01-05 alle 12.28.41.png

    • +1 1
  2. 5 minuti fa, Anto65 ha scritto:

    Con la BMC435... prova ad aggiungere i kexts

     

    BlueToolFixup

    BrcmFirmwareData

    BrcmPatchRAM3

    Gia provato ma nulla.......

     

    4 minuti fa, fabiosun ha scritto:

    su altro forum a qualcuno nel passaggio e' saltata

    se puoi controllare 😉

     

    Sto provando a verificare

  3. Ciao a tutti, ho fatto il passaggio da Sonoma a Sequoia, ma non mi funziona più il Bluetooth con la Broadcom in firma che con Sonoma non aveva problemi. I Kext sono tutti aggiornati, ma continuo ad avere la barra. Avete qualche dritta?

    Screenshot 2025-01-05 alle 11.54.55.png

  4. Il 18/8/2024 at 12:31, davanros ha scritto:
    Il 4/8/2024 at 11:25, Lorys89 ha scritto:

    Beh ssdt è patch igpu sono per 8 gen intel, il tuo è 7 gen e vanno modificati

    @Baio77 sistema la efi del nuc8 per un nuc7 e aiuti @davanros

    Quando potete ed avete tempo per SSDT nuc 7, io sono qui che vi aspetto. Allego dump.

     

    Dump acpi nuc7.zip

  5. Ho provato a farmi la patch con Hackintool, ed è venuta fuori come in foto, tolto il bootarg e sembra che adesso l'accelerazione grafica ci sia. @Lorys89quando hai tempo proviamo a mettere a posto SSdt per nuc7?

    IMG_5439.jpg

  6. Il 4/8/2024 at 11:31, Lorys89 ha scritto:

    Una prova da solo la puoi fare, disattiva l unico ssdt è metti ssdt ec usbx e ssdt plug, poi elimina la patch igpu e metti il bootarg -igfxvesa salvi e riavvi

    Finalmente riesco a dedicare un pò di tempo visto che fino adesso sono riuscito a guardarci a spizzichi e bocconi. Ho installato ed il wifi Intel va , viene visto builtin come anche ethernet, il suono l'ho configurato, non ho ovviamente accelerazione video. Hackintool mi dice che la Igpu è una Iris plus 640, dato che il processore è un i5 7260U direi Kaby (oppure Coffee?), mi date una dritta su come fare la patch per DP visto che ancora non ci sono riuscito? E poi, una volta inserita la patch posso ovviamente togliere -igfxvesa, non dovrebbero volerci più bootarg o no?? Dimenticavo: va bene Mac mini 8,1 oppure sarebbe meglio altro???

  7. 29 minuti fa, Lorys89 ha scritto:

    Una prova da solo la puoi fare, disattiva l unico ssdt è metti ssdt ec usbx e ssdt plug, poi elimina la patch igpu e metti il bootarg -igfxvesa salvi e riavvi

    OK, così è partito e sto provando ad installare, poi se riesco vediamo........

    • +1 1
  8. Il 29/7/2024 at 22:30, Lorys89 ha scritto:

    Domani posto la efi e io c ho su un nvme kingston 

    Montato anche Nvme Samsung correttamente riconosciuto, appena riesci...........sono qui che bramo

  9. 19 ore fa, Lorys89 ha scritto:

    Domani posto la efi e io c ho su un nvme kingston 

    Update del Bios fatto alla 0093 del 2023, parametri impostati come da guida, aspetto la EFI 🤑

  10. Ciao a tutti, provo a riesumare questo thread perchè mi trovo in mano un NUC7I5BNH, al quale ho espanso la RAM a 16Gb e volevo capire se è il caso di mantenere il modulo Optane con disco sata, oppure se è possibile al suo posto mettere un disco M2 (Nvme?), e direttamente a @Lorys89 chiedo se è possibile riavere funzionante il link alla EFI ottimizzata per Ventura in pagina 1, così mi diverto un pò con questo giochino. Grazie in anticipo a tutti.

  11. Il 11/2/2024 at 11:12, fabiosun ha scritto:

    c'e' tanta roba in piu che non va se usi una intel e non vuoi usare una broadcom a causa di OCLP 🙂

    Airdrop

    AirPlay

    Imessage e servizi apple relativi

    Continuity cam

    varie integrazioni tra iphone/ipad e Mac....

    insomma se hai un device apple...bisogna scornarsi con OCLP 🙂

     

    No, non uso una Intel ma la Broadcom in firma, ma sono disposto a cambiarla dato che non è così recente. La uso con un adattatore PCI e l'ha sempre riconosciuta nativa, e con OCLP funziona senza problemi, però sai quelle giornate quando ti svegli pigro e ti scoccia fare anche il revert per vedere gli aggiornamenti.............😜

  12. 49 minuti fa, Nestor ha scritto:

    Ho finito di modificare la Efi adesso devo creare la Usb, con questa Efi posso mettere Sonoma o mi consigliate un altro sistema operativo?

    Come vedi Tomnic sulla sua build simile alla tua ha Sonoma, potresti a parere mio partire da Ventura per poi aggiornare a Sonoma una volta messo tutto a punto e valutato quello che potresti perdere, data che non hai specificato bene in firma cosa usi come wifi e questo ti potrebbe mancare, come puoi ben vedere dalle altre discussioni. Per il bios vanno bene quelle di Dortania oppure puoi vedere qui 

     

  13. 19 ore fa, morfy ha scritto:

    Niete da fare, secondo me l'unica è provarlo ad avviare in single mode, lanciare OCPL eliminare la patch, e rifare da capo tutto il passaggio. Domani ci riprovo. Grazie del supporto ^_^ 

    Vai Morfy, sei sulla strada giusta, un pò di pazienza e vedrai che si risolve, se funziona a tutti deve funzionare anche a te 😛

    • Cross Finger 1
  14. 23 ore fa, morfy ha scritto:

    Io ad ogni nuova versione ci riprovo ma sempre il solito errore.

     

    No variant specified, falling back to release
    Error Domain=KMErrorDomain Code=71 "Unable to resolve dependencies: 'as.vit9696.RestrictEvents' names a dependency on 'as.vit9696.Lilu', which was not found." UserInfo={NSLocalizedDescription=Unable to resolve dependencies: 'as.vit9696.RestrictEvents' names a dependency on 'as.vit9696.Lilu', which was not found.}
    
    [2023-10-24 19:00:52,815] [sys_patch.py                    ] [366 ]: 
    [2023-10-24 19:00:52,815] [sys_patch.py                    ] [367 ]: 
    Please reboot the machine to avoid potential issues rerunning the patcher
    [2023-10-24 19:00:56,755] [gui_main_menu.py                ] [35  ]: Initializing Main Menu Frame
    [2023-10-24 19:01:41,662] [reroute_payloads.py             ] [81  ]: Unmounting personal Universal-Binaries.dmg
    [2023-10-24 19:01:51,757] [reroute_payloads.py             ] [81  ]: Unmounting personal payloads.dmg

     

    Il bello che mi sblocca il menù del wifi ma non mi trova niente....mah!

    Screenshot 2023-10-24 alle 19.13.10.png

    Screenshot 2023-10-24 alle 19.13.01.png

    Ciao Morfy,  googolando un pò sembrerebbe che il tuo problema sia relativo a qualcosa che dà fastidio in S/L/E oppure in L/E,  qualche kext che è stato introdotto in qualche modo. prova anche tu a dare un occhiata cercando OCLP errore code 71

    • +1 2
  15. 1 ora fa, fabiosun ha scritto:

    1) vanno lasciati e se ci sono aggiornamenti aggiornati

    2) io non lo usavo quel kext e non lo uso avendo la broadcom che hai tu nel laptop

    3) non serve

    per aggiornare prima di OCLP puoi usare il kext che ha messo @Lorys89sul forum oppure usare quello ufficiale con un bootarg

    ma adesso con OCLP messo l'aggiornamento divento piu' complesso da fare (revert delle patches ed apposito config)

     

    Reinserito BlueToolFixup e il bluetooth adesso è ok, mi continua però ad avvisare che i moduli Ram non sono messi correttamente sicuramente a causa della mancanza di RestrictEvents, provo a reinserirlo

    EDIT:

    Tutto Ok anche con RestrictEvents, adesso è tutto regolare

    • +1 1
  16. Ciao a tutti, con il desktop in firma ho aggiornato alla realese di Sonoma senza problemi, poi con OCLP ho provato riabilitare il WIFI. Avendo una Broadcom usavo Bluetoolfixup che ho disabilitato per aggiornare, adesso il wifi va perfettamente ma il bluetooth non ne vuole sapere. Faccio alcune domande: 1) i kext che si usavano con ventura per il wifi vanno rimossi o lasciati?(nel mio caso li ho lasciati) 2) Bluetoolfixup non è più da usare con Sonoma perché crea casini? 3)Prudenzialmente ho disabilitato anche RestrictEvents, si può usare o anche questo potrebbe essere critico?

    Se avete qualche consiglio su come riabilitare il Bluetooth....

  17. Il 14/5/2023 at 18:38, T19 ha scritto:

    Sono tornato, scusatemi ma sono stati momenti un pò complicati...........

    Grazie T19, provato ma sempre lo stesso blocco, non c'è verso di risolvere nonostante exposesensitivedata

    Ho fatto downgrade del bios ancora una volta e sono rimasto con il mio DSDT che mi tengo stretto

    • +1 1
  18. 1 minuto fa, Lorys89 ha scritto:

    il bootarg non lo avevi, vedendo la oc hai questi args : debug=0x100 -v keepsyms=1 swd_panic=1 shikigva=80

     

    quindi mettilo.. brcmfx-delay=15000 e devi usare kext airportbrcmfixup e plugin nic

    ci son passato su più mobo

    si è vero, i kext invece li ho già, adesso provo, poi eventualmente provo anche a togliere il wifi

  19. 1 ora fa, Lorys89 ha scritto:

    e la wifi che con nuovo bios da noie per me, prova il bootarg sopra o disattivi wifi da bios e vedi che per me avvia

    La wifi non è quella integrata sulla mobo che ho già disabilitato da bios, ma è montata su adattatore pci, quindi con l’aggiornamento del bios non c’entra nulla, oltre che quel boot arg ce l’ho già 

    2 ore fa, carlo_67 ha scritto:

    hai provato il RebuildAppleMemoryMap

    Che cos’è?

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.