-
Posts
1,066 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
45
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Everything posted by tomnic
-
La strada che ti ho suggerito è più difficile ma non è minimamente rischiosa, anche se non hai un dual bios nella tua vega gigabyte. Quanto al flashing reale della scheda, se ne hai una seconda di marca diversa funzionante (anche pci) dopo esserti fatto il backup del bios originario l'unica cosa che rischi è di doverla riflashare avviando il pc tramite la seconda scheda, per poi rimettere il bios backuppato e tornare "regolare". Certo se hai due bios il rischio tende a zero anche flashandola direttamente. Non vedi nulla a schermo o hai problemi di visualizzazione? Switchi al secondo bios e via. Confronta le frequenze e i voltaggi di default della tua e della Sapphire di destinazione e se sono identici o si discostano di poco puoi tentare il flash.
-
Non so se riuscirai mai a stabilizzarla, certi vbios di certe vega hanno problemi grossi con osx... prova col vbios dell'equivalente Sapphire, magari tramite la funzione di clover di LoadVBios e bios da "flashare" nella cartella ROM in formato 1002_9553.rom <ven_id>_<dev_id>.rom
-
Con iommu=pt intel_iommu=on vfio_iommu_type1.allow_unsafe_interrupts sembra funzionare, ho passato una Amd hd5450 a una guest win 7... devo solo capire perché si impalla dopo la pur corretta installazione dei drivers
-
Vanno meno male rispetto alle nVidia ma a parità di GPU la stessa su un Hack Intel fa molti fps in più... riprova Xonotic bench appena puoi 😉 Per quanto figa una buona GPU straccia qualsiasi CPU... credo sia abbastanza normale in 8k 😛
-
Ora resta da stappare la potenza del 3D OpenGL...
-
Epico @fabiosun
-
https://www.reddit.com/r/VFIO/comments/5hhb8t/last_hope_lga1366_broken_iommu_table/ Provo con questi parametri in Proxmox, magari funziona... 😉
-
Salve a tutti, ho un problema legato alla virtualizzazione su un serverino muletto che uso per testare Proxmox e il passthrough pci: in pratica pare che sulle mainboard ASUS P6T Deluxe V2 ci sia la tabella acpi DMAR malformata come da link: https://www.bios-mods.com/forum/Thread-Asus-p6t-deluxe-DMAR-Table-correction?highlight=Asus+p6t Qualcuno sa dove reperire tale bios che non vedo disponibile pubblicamente nel web? Oppure il nostro grande @Gengik84 espertissimo di DSDT e ACPI può cercare di risolvere il problema tramite clover / oc?
-
Lo stiamo provando, su Threadripper nuovo però pare inchiodarsi all'avvio, SDENG
-
Quindi quando uscirà la definitiva devo aggiornare le patchettine... ooook😉
-
Comunque a Mavericks potresti portarlo 😉 Almeno lo svecchi discretamente
-
Un abbraccio forte spesso comunica più di mille parole... non ci conosciamo ma sono passato anche io attraverso momenti in cui la vita mi ha messo duramente alla prova... bisogna stringere i denti e pensare che dal fondo si può solo risalire prima o poi... Forza, ti siamo tutti vicini per quel che possiamo 😉
-
Ricordo anche che gli id pci delle usb 3 dell'x99 non erano inclusi in osx e andavano inseriti in un legacy kext che sta qui (xhci unsupported): https://github.com/RehabMan/OS-X-USB-Inject-All
-
Mi pare di ricordare fosse necessario il flag npci=0x2000 o npci=0x3000 per superare l'ostacolo
-
Salve a tutti, il progetto ambizioso a cui stiamo lavorando io e fabiosun è installare osx come os guest su una macchina virtuale host linux che esegue centos 8... il fine ultimo è far girare più velocemente possibile macOS su macchine basate su architettura Zen 2 (Threadripper 3xxx) e Chipset TRX40 passandogli addirittura una GPU fisica e quindi ottenendo piena accelerazione 3D: dapprima procederemo a collegare un monitor fisico ad ogni gpu (uno per la macchina host linux, l'altro connesso alla gpu passata alla macchina guest) per poi cercare di far funzionare tutto con un'unica gpu e unico monitor. Tutto questo potrebbe anche risolvere il noto problema delle performance 3d molto minori che in windows in tutte le CPU AMD sotto osx. Le performance della CPU "emulata" risultano essere di pochissimo inferiori all'esecuzione nativa di osx... vi aggiorneremo qui 😉
-
-
Non è necessario l'header, ma anche senza flashare il firmware non serve, basta ponticellare due pin
-
Sto cercando di spulciare col traduttore il forum, sì il firmware è necessario per PC senza alcuna predisposizione e MacPro da 5,1 in giù... è anche scaricabile liberamente ma per flasharlo???
-
Non mi è chiaro... bisogna riprogrammare il chip dissaldandolo?
-
A che scopo cambiarne il firmware?
-
Purtroppo no ho poco tempo da quando mi consegnano una macchina a quando deve essere messa in produzione 😉 Se dovrò "metterla a punto" non mancherò di lavorarci su!!!
-
-
Salve a tutti 😉 Voglio sottoporvi una macchina che metterò in produzione audio/video per la ditta dove lavoro, ecco l'hardware: CPU : 2 x Xeon E5-2670 v2 2.5 GHz 10 cores ciascuno, 40 thread totali Mainboard: Supermicro X9DRG-QF Ram: 64 Gb DDR3 ECC GPU: AMD Radeon RX Vega 64 8 Gb HBM2 SSD: 512 Gb Crucial MX500 Sata 3 Addon USB 3.1 Gen2 PCIeX basata su ASMedia 2142 Scheda Fibre Channel Atto FC-82EN Dual 8Gbit attiva in multipath con Storage Xsan 150Tb Lan: Asus XG-C100C 10 Gbit RJ45 basata su chipset AQC107 Ho messo High Sierra e non Mojave per ragioni di coerenza tra le macchine qui in produzione: avendo tutte il medesimo OS speriamo di minimizzare i problemi di compatibilità ed eventuale reinstallazione. Le prestazioni a mio avviso sono molto valide pur mostrando la macchina i suoi limiti di età. Iniettando le proprietà di shikigva dell'iMacPro sono riuscito a far funzionare l'accelerazione H264 con la Vega restando con l'smbios MacPro5,1 colmando la mancanza di intel integrata... Usando direttamente iMacPro1,1 le porte usb 2.0 cessavano di funzionare, ho evitato di smanettare nell'SSDT con questa soluzione, non dovrei avere problemi anche perché ho renderizzato H264 H265 Prores DPX a go go fin'ora senza problemi di sorta. Vi lascio ai bench 😉 Il monitor HD Ready è di test del laboratorio della ditta, non scandalizzatevi! P.s.: cercherò di fargli comprare due Radeon VII anche perché la Vega è la mia e la rivorrei ahahahahah... ovviamente in quel caso passerò a Mojave, necessariamente. VideoProc Info generiche Cinebench 20 Cinebench 15 Luxmark 3.1 Geekbench 3 Geekbench 4 Geekbench 5, metal mi crashava forse a causa della versione piratesca non curata a dovere 😉 Al prossimo hack dual cpu 😄
-
GENG è l'evidenza di chi non sa cosa fa ma copia senza capire e si prende meriti come uno stupido pavone... e i lacché italiani che vanno dietro al boss di turno meglio perderli che (ri)trovarli... come ha detto Carlo la tua onestà è oggettiva, così come la tua umiltà, te l'ho scritto in privato giorni fa (non sto copiando Carlo ahahahahahaha). E concordo, se non pubblichi non avrai i meriti nemmeno per quei pochi che ti stimano per quel che sei... la verità la sappiamo noi, e quando puoi dimostrare anche là fuori che la ragione è dalla tua parte, saranno coloro che negheranno l'evidenza o si arroccheranno nella loro ignoranza a finire pian piano nell'oblio! Non smettere di pubblicare e lavorare per la community hackintosh, sarebbe un peccato in primis per te!!! Just my 2 cents 😉
-
Appena ho un nanosecondo libero nel mio vecchio laboratorio volentieri 😉