Jump to content

Emanuele-1998

Members
  • Posts

    700
  • Joined

  • Last visited

Posts posted by Emanuele-1998

  1. "Gengik84" post_id="20563" time="1544207066" user_id="2">

    non sono duro... viene "scherzato" troppo con le acpi.. incuranti di cosa si possa fare... e anche del danno che si potrebbe causare

     

    quindi del resto come dice il detto "a ognuno il suo"

     

    in molte cose ci sono basi obbligatorie.. per poi avere una determinata conoscenza.. questo è normale per tutte le cose, tutti i lavori etc

     

    non si può fare guide al 100% riguardo alle acpi, proprio per questo motivo...e anche chi ha determinate basi.. può andare veramente a leggere il manuale acpica perchè è in grado di capirlo, studiandoci su.

     

    Quindi chi non ne ha si può limitare a usare patch già pronte... teoricamente e dico teoricamente, perchè come ho spiegato più volte "non è sempre domenica".

     

    Altra cosa che noto è il fatto, detto sinceramente, che anche avendo spiegato varie cose al livello comprensibile per tutti..queste vengono lette e apprese molto poco...

     

    il motivo non lo saprei.. forse superficialità? gelosia per cosa?.. non saprei...

     

    personalmente non sono geloso di un dottore, di un meccanico, di un grafico etc..anzi li stimo molto...

     

    posso provare e arrivare a un livello minimo, questo si.. ma non posso pretendere di più..proprio perchè io non "ho le basi" rispetto ad altre persone specializzate su determinate cose...

     

    tutto qui...

     

    si hai ragione per quanto riguarda il DSDT non è cosa da tutti, mentre per quanto riguarda il config potrebbe risultarmi utile imparare anche io qualcosa anche perché abbiamo un gruppo hackintosh su Telegram con dello staff abbastanza preparato anche con la presenza di ITzTravelInTime, il creatore di Tinu dove supportiamo solo il metodo Vanilla nemmeno DISTRO che fanno pietà e vi supportiamo tantissimo. Comunque inoltre vorrei sapere poiché il mio portatile non ha la NVRAM nativa ho seguito il tuo post qui, inoltre gli script RC li installo sempre da Clover bootloader senza quelli aggiuntivi ?

  2. "Baio77" post_id="20551" time="1544201510" user_id="55">

    Emanuele , quando aggiorno il sistema capita anche a me il fatto della lingua ........

     

    X quanto riguarda Bios e tabelle ACPI , anche se stessa Versione , ma il fatto di essere UNLOCKER include il fatto che è MODIFICATO rispetto la Versione originale , pertanto ci possiamo immaginare che le ACPI estrarremo NON saranno identiche , proprio x le modifiche apportate

     

    Grazie mille di nuovo a tutti, mi potresti ripostate come si modifica un DSDT ? @Baio77[/mention] e che differenza c’è tra SSDT e DSDT ? Ed anche cortesemente come si fa a capire secondo la macchina che config fare ?

     

     

     

    Grazie mille

  3. Ok ho capito, giusto per farla breve quando installo l’S.O è inglese anche se lo imposto in italiano e dopo impostandola in italiano facendo l’aggiornamento è in inglese ma adesso si è sballato tutto. Solo a me capita o anche a voi ?

    E20F80DA-4F8E-40EA-BCF3-55F528B27D74.jpeg

  4. "Baio77" post_id="20539" time="1544184446" user_id="55">

    SEMPRE quando cambi Bios devi aggiornare il DSDT con le nuove ACPI estratte ...

     

    Hai vissuto di persona i problemi si possono verificare con ACPI diverse da quelle della versione Bios istallato ... emoticon-personaggi_89

     

    Ok ho capito pensavo utilizzasse almeno per la 2.28 unlocked sempre le stesse tabelle, comunque la 2.28 non mi sembra buona perché si refresha da solo e non mi sembra buono.

     

     

     

    Comunque per quanto riguarda l’aggiornamento del DSDT per causa del bios tramite tabelle come si fa? Per imparare

  5. "Gengik84" post_id="20388" time="1544094074" user_id="2">

    @Emanuele-1998

     

    nella tua EFI, sostituisci il dsdt

     

    Non sbagli mai un colpo! Ti ci vorrebbe una statua. Grazie.

     

     

     

    Ha scritto dopo 2 minuti 46 secondi:

    "Emanuele-1998" post_id="18934" time="1542310037" user_id="637">

    Scusatemi della foto ma tzinit che è un servizio di sistema ma in che senso c’è un nuovo aggiornamento e non è compatibile?

     

    Ho da farti altre 2 domande la prima è questa nel post pubblicato già in precedenza, mentre la seconda è se aggiornerò l’unlocked bios a 2.28 e il precedente DSDT è per la 2.28 però con bios originale ci vorrebbe un nuovo DSDT? È solo per informazione

  6. "Baio77" post_id="20361" time="1544049418" user_id="55">

    Prova questa Clover e metti il DSDT in patch , dovrebbe funzionare anche l'audio adesso .

     

    La batteria la vedi??

     

    posta Ioreg dimmi cosa NON va

     

    @Baio77[/mention] Mi dispiace dirti che ho provato ma non funziona riavviandosi di continuo quando la eseguo pertanto non riesco a farti nemmeno un video perché il verbose è velocissimo a riavviarsi. Però ho fatto delle prove allora 1)ho scaricato completamente le 2 cartelle è messo tutto nella posizione adatta e si riavvia completamente il verbose

     

     

     

    2) ho sostituito il config nuovo con il vecchio che c’era prima perché ho notato che è stato modificato cambiando di dimensione, come infatti quando metto il config vecchio parte ma non rileva il DSDT in quanto non mi funziona l’audio, luminosità ecc.

     

     

     

    Ti ho postato ioreg con DSDT all'interno ma config diverso perché come detto in precedenza quello inserito da te faceva riavviare il pc

    Emanuele’s MacBook Pro.zip

  7. Ciao ragazzi, l’errore del MACH Reboot come posso risolverlo ?

     

     

     

    Tutto questo è stato causato dopo l’unlocked bios cosa che mi può risultare molto utile se devo modificare la temperatura in cui si azionano le ventole, per quando si farà ancora più vecchio ed altre modifiche del tipo il power management ecc.

     

     

     

    Ho notato che rimuovendo il DSDT si rimuove questo errore ma non posso stare senza il DSDT altrimenti non funziona più nulla, a partire dall’audio.

     

    Chiedo la gentilezza se potete darmi delle indicazioni. @Gengik84[/mention]

     

     

     

    Link video:

     

     

     

    https://mega.nz/#!dL5ygQSI!ahcO4nzsv_B8-xBgoVPjI-z065L7rM3f8TlnjKe8Y_c">https://mega.nz/#!dL5ygQSI!ahcO4nzsv_B8 ... TlnjKe8Y_c">https://mega.nz/#!dL5ygQSI!ahcO4nzsv_B8-xBgoVPjI-z065L7rM3f8TlnjKe8Y_c

  8. "foskvs" post_id="19842" time="1543077919" user_id="58">

    Ci sono portatili in cui l’integrata non è attivabile. In tal caso non si ha nessuno switch.

     

    Quindi che parte direttamente con la GPU e la CPU viene vista solo come processore e non come scheda video principale?

     

     

     

    Quindi pensandoci anche se per assurdo cambierei la scheda grafica non posso comunque comunicare direttamente con il display ma passare sempre dalla Intel giusto?

  9. "foskvs" post_id="19813" time="1543053561" user_id="58">

    Se intendi che il problema sia raggirabile da una modifica del BIOS, la risposta è no, come ho già spiegato prima (e te ne sei accorto direttamente sul tuo).

     

     

     

    Se intendi che il produttore avrebbe potuto pensare alla possibilità di usare solo la dedicata, la risposta è un paio di post sopra. L’OEM dovrebbe aggiungere un multiplexer e modificare la mobo, con costi aggiuntivi. Chi comprerebbe poi tali pc? Ricorda che sono venduti per essere usati con Windows, non con Linux o macOS.

     

    Si infatti pensandoci anche se per assurdo cambierei la scheda grafica non posso comunque comunicare direttamente con il display ma passare sempre dalla Intel giusto?

     

     

     

    So che esistono portatili con la possibilità di switchare quindi penso che comunque hanno un multiplexer non è così ?

     

    beh comunque questo all’epoca costava 800€ all’ingrosso quindi veniva considerata come fascia medio alta

  10. "foskvs" post_id="19804" time="1543007463" user_id="58">

    BGA = Ball Grid Array

     

     

     

    Il collegamento elettrico tra chip (GPU o CPU) e scheda madre è costituito da tante palline in lega metallica (stagno e/o piombo). Queste palline vengono fuse per mantenere il chip collegato alla mobo.

     

     

     

    Per smontarla dovresti portare tutto il blocco (PCB+GPU) a circa 270 gradi (dipende dalla composizione e dalla qualità della lega), togliere la GPU e pulire la scheda madre dal metallo fuso (quindi non con carta assorbente o panno in microfibra). Se raffreddi le componenti troppo in fretta, rischi di spaccarle.

     

     

     

    Sul discorso di rovinare un pc con Optimus, tieni presente che i produttori vendono pc con Windows. Che senso ha avere una GPU dedicata di fascia bassa? A esaurire la batteria in un’ora?

     

    L’unico caso in cui su Windows serve una GPU dedicata è per visori per Realtà Virtuale o G-Sync. In entrambi casi serve almeno una GTX 1060.

     

     

     

    Grazie sei stato molto chiaro , unica cosa pensandoci questa optimus poteva essere aggirata tramite bios quindi più decisione all’utente su cosa fare no? Per i più smanettoni intendo non per la gente comune.

     

    Perché ritorniamo anche alla questione di prima dove la grafica che poi esce si disperde perché la deve trasferire alla CPU tramite queste palline.

  11. "foskvs" post_id="19796" time="1542996889" user_id="58">

    Non ho capito. Da quale portatile vuoi prendere la GPU?

     

     

     

    Resta il problema che il tuo acer non ha lo slot MXM, ma presumo sia su socket BGA (provo a guardare ora).

     

     

     

    Per optimus, sì, dipende dalla scheda. Ma come colleghi la nuova GPU al display?

     

     

     

    Ha scritto dopo 4 minuti 14 secondi:

     

    Confermo, BGA.

     

     

     

    1) la GPU la compravo, il fatto dell’altro portatile più vecchio di questo magari lo smonto a pezzi così faccio pratica

     

     

     

    2) la nuova GPU la collego semplicemente rimuovendo la vecchia e rimettendo la nuova

     

     

     

    Ha scritto dopo 5 minuti 43 secondi:

    "Baio77" post_id="19797" time="1542996932" user_id="55">

    Emanule ma su che PC vorresti fare questo lavoro???

     

    I nostri Acer hanno GPU saldata in PCB .......

     

    NON possiamo fare questo intervento noi ...

     

    Come rovinare un PC perfetto con optimus, beh sto chiedendo perché veramente essendo anche un portatile sta facendo una bella riuscita.

  12. "foskvs" post_id="19786" time="1542992609" user_id="58">

    Ovviamente ci sono pro e contro. La perdita di prestazioni è compensata della possibilità di spegnere la dedicata quando si vuole, senza glitch. Quindi miglior risparmio energetico.

     

     

     

    Cambiare quale scheda grafica? Per cambiare l’integrata devi cambiare CPU, ma la HD4000 è la migliore tra quelle di terza generazione.

     

    Per cambiare la dedicata probabilmente dovrai mettere mano anche al bios, ma non avresti benefici, perché sempre Optimus avresti.

     

    Tra l’altro non so quanta confidenza tu abbia con i socket BGA, ma serve attrezzatura specifica (macchinario per il reballing, palline nuove e qualcosa per pulire la scheda madre (rame?)).

     

    Non intendo di cambiare CPU anzi ma la GPU nvdia, diciamo ho un altro portatile che ormai è fuori uso da anni, ci faccio gli esperimenti li e poi passò a quello che uso. Anche se ho visto un video:

     

     

     

    Per vedere più o meno come si fa

     

     

     

    ">

     

     

     

    Anche se non è il mio portatile ma credo sia simile.

     

     

     

    Per il fatto di optimus non avrei più problemi perché dalla nvdia parte optimus no ?

  13. Ok quindi era come pensavo, e ma così non c’è in attenuazione di segnale ? Perché passa da una scheda all’altra e quindi è come se non fosse nativo. Per quanto riguarda il cambiamento di scheda grafica ma lo sconsigliate di fare ? Perché eventualmente?

     

    @foskvs[/mention]

  14. "foskvs" post_id="19777" time="1542988714" user_id="58">

    La mia domanda era retorica. La risposta è sì.

     

     

     

    La risposta alla tua domanda è Optimus: il segnale video può passare attraverso altre GPU prima di arrivare al display. Questo tipo di schede video è supportato poco e male da Apple.

     

    Non mi è chiaro un passaggio ossia: se il segnale video può passare da altre GPU quindi in questo caso la NVDIA poi come lo trasferisce allo schermo se non è collegata ☹️ ?

     

     

     

    E magari si può cambiare GPU ?

  15. "foskvs" post_id="19773" time="1542985863" user_id="58">

    Forse hai schermo nero perché il display è collegato solo alla Intel? emoticon_blabla

     

     

     

    Se la dedicata non è collegata fisicamente al display non puoi risolvere il problema via software (BIOS, kext o altro).

     

    Allora da come mi stai dicendo se la nvdia non è collegata fisicamente al display come fanno i giochi a partire con la nvdia ?

     

     

     

    Io invece ho pensato altro che la nvdia per funzionare ha bisogno esclusivamente della scheda video del processore no ?

  16. Ciao ragazzi, ho trovato un bios unlocked per il mio portatile è l’ho installato e fortunatamente funziona bene almeno da come sembra faccia il suo lavoro, allora la prima cosa che sono andato a vedere è se si potesse disabilitare la Intel cosa che si può fare ma se la disabilito completamente schermo nero, esiste un modo per far partire con la nvdia direttamente?

    B9386595-0B3F-41BF-953B-A61C19A4A79B.jpeg

  17. "Gengik84" post_id="19172" time="1542475794" user_id="2">

    in generale è un nuovo mac e quindi un nuovo smbios da usare su determinati hardware... alla fine niente di che..

     

    Storia che va avanti da anni per ogni nuovo mac :D

     

    Capito, beh certo secondo me la produzione di software si dovrebbe fare ogni 2 anni e per l’hardware invece ogni 3-4 @Gengik84[/mention].

  18. "Gengik84" post_id="19163" time="1542474663" user_id="2">

    il discorso è che quel smbios non ha alcun senso usarlo nel tuo hardware per le motivazioni dette prima.

     

    Come velocità non ti cambia nulla, come stabilità peggio che mai...sempre per le motivazioni dette prima.

     

    Giá avevo capito dal post di prima ma io intendevo in generale non sul mio portatile, cosa cambiava

  19. "iCanaro" post_id="19158" time="1542471949" user_id="57">

    leggo il tuo post e mi domando, ma che diamine di hardware ha? non lo vedo in firma e quindi inutile che mi dica che l'hai messo a inizio post o da qualche altra parte, io di certo non me lo vado a cercare... ma così a spanne non mi pare di ricordare che tu abbia un coffy lake quindi non credo ti serva. D'altronde fare una prova non costa niente, duplichi il tuo config, aggiorni cloverconfigurator e imposti smbios 8,1 riavvii e dalla GUI di clover lo selezioni e vedi che combina

     

    Mi sono dimenticato anche perché ero venuto qui inizialmente per una domanda anche perché sono su insanely e li ho la firma poi la conversazione è andata avanti.

     

     

     

    Ha scritto dopo 2 minuti 48 secondi:

    "Gengik84" post_id="19159" time="1542472754" user_id="2">

    @Emanuele-1998

     

    Mac mini 8.1 è di fatto da considerarsi desktop

     

    come dice poi @iCanaro è coffe lake e tu oltretutto hai un ivybridge

     

    Consiglio: non "gustare" il tuo hack...

     

    A guastare non guasto perché ho la EFI backuppata online, volevo sapere con il nuovo SMBIOS cambia qualcosa come velocità e stabilità ad esempio ?

  20. Nel senso secondo te lo posso mettere anche io ? Ho la EFI di backup combino danni ? O c’è qualcosa che non può andare tipo la CPU ? @iCanaro[/mention]

     

     

     

    Mentre per quanto riguarda la risoluzione con HDMI come in foto ?

  21. "Gengik84" post_id="19103" time="1542453478" user_id="2">

    bug grafici in fase di installazione possono esserci.. e possono essere trascurati

     

    Ok grazie @Gengik84[/mention] per quanto riguarda il nuovo SMBIOS del Mac mini cosa si sa?

     

     

     

    Ho modificato inoltre upscale ma non mi ricordo più, perché non posso modificare la risoluzione con HDMI inserito.

    AEAB149F-2CD8-42D2-9B05-2C63A6D7C766.jpeg

    7056B848-654C-4E5A-86F6-F3DD911E7D14.jpeg

  22. Ciao, una curiosità ieri ho avviato l’installer e mi compariva così impostando italiano e dopo il primo avvio che installa OSX su disco va in inglese. Allora ho pensato fosse corrotto l’inStaller ma non è così perché ho riscaricato e fatto usb e ricompare così facendo la solita glitchata, mi chiedevo se anche a voi era così.

    30252F59-F6F5-475A-8FE1-6FD35A7A9AE5.jpeg

    image.jpg

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.