Jump to content

Emanuele-1998

Members
  • Posts

    700
  • Joined

  • Last visited

Posts posted by Emanuele-1998

  1. "Baio77" post_id="16073" time="1539253340" user_id="55">

    Basta controlli DSDT scrivi SBUS e controlli se è inserita la fix .

     

    https://postimg.cc/645JHcDK">LINK_TEXT>

     

     

     

    Oppure Fai IORegistry e controlli la voce SBUS deve apparire cosi come in screen

     

    https://postimg.cc/ykk2kDKL">LINK_TEXT>

     

    Ok grazie, mentre per quanto riguarda il problema di quando premo FN F4 anziché di andare in stanby si spegne mentre senza l’SSDT PER IL POWER MANAGEMENT va in stanby e funziona correttamente

  2. Baio c’è un problema allora quando premo FN F4 per andare in stanby se lo premo quando c’è il SSDT per il power management invece di andare in stanby si spegni mentre se rimuovo SSDT power management mi va in stanby e non capivo come mai. Poi fixSBUS è già integrato in DSDT ? Gengik84

  3. Per curiosità che cos’è quell’errore E perché si sono triplicati? Per quanto riguarda il config ho notato che c’è un args che mi disabilita la virtualizzazione ma se è disabilitata la NVDIA la posso togliere giusto ? Inoltre mettendo l’SSDT per il power management quando premo F4 con il DSDT che disabilita la nvdia si spegne il portatile, mentre se rimuovo l’SSDT POWER MANAGEMENT va in stanby. Com’è possibile?

  4. "Baio77" post_id="16000" time="1539166849" user_id="55">

    X il DYLD Gengik84 mi fece fare un procedimento da Terminale , parecchi mesi fa , x risolvere quell'errore , NON so se è il tuo caso ....

     

    Si se puoi passami questi comandi. Tanto comunque ho fatto varie prove anche per quanto riguarda il microfono e dovrò formattare gli HDD.

     

    Quindi nn fa nulla. Per quanto riguarda quindi il lampeggio della mela per una questione di estetica non si può fare nulla ?

  5. "Baio77" post_id="15995" time="1539150785" user_id="55">

    Il discorso della Mela che scompare ININFLUENTE a mio avviso , con grafica HD5500 una volta frizzava tutto , poi successivamente sfarfallava , poi spariva e riappariva come a te ....

     

    Cambiamenti descritti dovuti a SHIKI o intelgraphicfixup di un tempo e di WEG adesso , almeno nel mio caso ho notato cambiamenti dopo le varie versione che uscivano ...

     

    X l'errore in Foto ancora si vede male come poi notare è tagliata l immagine sul lato SX dello schermo , di quali righe parli (in foto) x il problema al verbose?

     

    Ho notato che shiki è stato incluso in WEG, intelgraphicsfixup lo posso aggiornare ? Ho una Intel 4000HD che per mia sfortuna non posso abilitare perché possiede la tecnologia optimus o almeno così ho visto in giro. Se c’è qualche modo è ben accetto per abilitarla.

     

    Tengo presente che non ho nessun kext intelgraphicsfixup. Per quanto riguarda lo sfarfallio lo so che non comporta niente ma solo puramente estetico come cosa e volevo sapere più o meno se si poteva risolvere aggiornando dei kext o qualsiasi altra cosa. Mentre per quanto riguarda la foto è apposta tagliata perché riguarda il DYLD. Riga While NOT abnormal for debuggers. This is increase system memory footprint

  6. Ho fatto varie prove allora è strano che con il vecchio DSDT credimi quando premo FN + F4 va in stanby mentre con il nuovo rimane acceso e con schermo nero e se premo invio rimane sempre schermo nero. Ho pensato inizialmente fosse il powe management ma non è quello, anzi se metto il power management con il vecchio DSDT invece di andare in stanby si spegne. Ho riprovato anche varie volte per assicurarmi del risultato. E poi ci tenevo a dirti che con il vecchio DSDT quindi con disable incluso la batteria cala sempre alla stessa velocità

  7. Ok mentre per il video e il dart =0 e quella scritta nel config in foto ? Ed inoltre ho notato che premendo FN + F4 si spegne lo schermo e rimane acceso il pc non permettendomi di fare nulla. Cosa che con il precedente DSDT si spegneva direttamente e lo potevo accendere

     

     

     

    Anche con il vecchio DSDT la batteria consumava parecchio quindi presuppongo che non è stai mai disattivata

  8. Ciao gengik come si fa a vedere che il DSDT del PM funziona perché a me sembra uguale da come era impostato nel config cioè si scarica velocemente e mi sembra sempre sovraccaricata la CPU, poi se vedi il video come posso risolvere questo che scompare e ricompare ? Posso togliere dal config dart =0 riguardante la virtualizzazione ed in ultimo ho notato una scritta strana in verbose. Scusami delle tante domande.

    remote51c861c40000042b.zip

    9076FC53-F520-4460-9E8C-8CBD92AA4320.jpeg

  9. "Emanuele-1998" post_id="15794" time="1538752105" user_id="637">

    "Gengik84" post_id="15775" time="1538733513" user_id="2">

    Quale configurazione hai in questo ioreg?

     

    ultimo dsdt allegato?

     

     

     

    Per il power management prova a crearti un ssdt

     

    usa ssdt_automator per farlo

     

    trasportalo sul terminale dai uno. spazio e scrivi -old

     

    dai invio

     

    troverai ssdt.aml sul desktop, dovrai metterlo in acpi/patched e rimuovere dal config Generate C&P states

     

    Girovagando sul web ho trovato questo:

     

     

     

    https://www.insanelymac.com/forum/topic/328597-high-sierra-su-asus-k55vd/?do=findComment&comment=2519414">https://www.insanelymac.com/forum/topic ... nt=2519414">https://www.insanelymac.com/forum/topic/328597-high-sierra-su-asus-k55vd/?do=findComment&comment=2519414

     

     

     

    Se metto -old mi crea una cartella ma non c'è niente.

     

     

     

    Mentre se premo 1 mi crea il power management secondo le frequenze

     

     

     

    Ok va bene, allora prima ho fatto bene a premere 1 prima del video.

     

     

     

    Ti volevo chiedere una info una volta estratto l’SSDT di può integrare nel tuo DSDT fatto in precedenza ?

  10. "Gengik84" post_id="15810" time="1538758328" user_id="2">

    Sbagli qualcosa

     

    devi aprire il terminale, prendere ssdt_automator e trasportarlo nel terminale, dare spazio, scrivere -old e poi invio

     

    Appena riprovato ed è tutto ok..

     

    Ti allego un immagine di esempio

     

     

     

    Schermata 2018-10-05 alle 18.50.34.png

     

    Guarda questo video

    remote51c061c4000005af-1.zip

  11. "Gengik84" post_id="15775" time="1538733513" user_id="2">

    Quale configurazione hai in questo ioreg?

     

    ultimo dsdt allegato?

     

     

     

    Per il power management prova a crearti un ssdt

     

    usa ssdt_automator per farlo

     

    trasportalo sul terminale dai uno. spazio e scrivi -old

     

    dai invio

     

    troverai ssdt.aml sul desktop, dovrai metterlo in acpi/patched e rimuovere dal config Generate C&P states

     

    Girovagando sul web ho trovato questo:

     

     

     

    https://www.insanelymac.com/forum/topic/328597-high-sierra-su-asus-k55vd/?do=findComment&comment=2519414">https://www.insanelymac.com/forum/topic ... nt=2519414">https://www.insanelymac.com/forum/topic/328597-high-sierra-su-asus-k55vd/?do=findComment&comment=2519414

     

     

     

    Se metto -old mi crea una cartella ma non c'è niente.

     

     

     

    Mentre se premo 1 mi crea il power management secondo le frequenze

    Schermata 2018-10-05 alle 17.22.41.png

  12. "Gengik84" post_id="15775" time="1538733513" user_id="2">

    Quale configurazione hai in questo ioreg?

     

    ultimo dsdt allegato?

     

     

     

    Per il power management prova a crearti un ssdt

     

    usa ssdt_automator per farlo

     

    trasportalo sul terminale dai uno. spazio e scrivi -old

     

    dai invio

     

    troverai ssdt.aml sul desktop, dovrai metterlo in acpi/patched e rimuovere dal config Generate C&P states

     

    Creando un SSDT e non mettendo niente perché dovrebbe funzionare, disabilitando da config ? E non si può integrare nel tuo DSDT?

  13. Dal’ioreg postato vedo l’SBUS quindi come ha detto gengik lo devo disabilitare visto che è gia nel DSDT? e ho rimosso il rename EC0 to EC perché andava in bootloop quando lo inserivo.

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.