Jump to content

Emanuele-1998

Members
  • Posts

    700
  • Joined

  • Last visited

Posts posted by Emanuele-1998

  1. "iCanaro" post_id="23555" time="1547759476" user_id="57">

    si vede che a te non serve a niente e fa perdere tempo, quindi a parer mio levare

     

    E cosa fa nello specifico? audiodxe, mousedxe e ps2dxe ?

  2. Che ne pensi del nuovo controller Denon se la può compotere con la DDJ 1000 o potrebbe essere superiore? @iCanaro[/mention]

     

     

     

    Ha scritto dopo 1 minuto 8 secondi:

    "Fasullo" post_id="23333" time="1547412128" user_id="54">

    Ho un amico che fa il dj di professione lui usa solo serato

     

    Secondo me è destinato a scomparire dato che la maggior potenza delle consolle quindi Pioneer usa rekordbox

  3. Come mai datahub se lo inserisco ci impiega 1 minuto al boot mentre se lo tolgo è perfettamente uguale ma con 10 secondi in meno ? Inoltre ho tolto EMUVARIABLE perché senza funziona la NVRAM, ed audiodxe a cosa serve e datahub ?

     

    @Gengik84[/mention]

     

     

     

    Questa è l’ultima domanda

  4. "iCanaro" post_id="23324" time="1547402118" user_id="57">

    sul controller non ho niente da obiettare, è pioneer quindi puoi usare rekordbox, mi pare supportato da serato, sicuramente virtualDJ non sarà da meno, quindi hai il top dei software sul mercato. Non si nasce imparati e se sei in una famiglia normale non hai da subito la roba più costosa sul mercato... passo dopo passo ;)

     

    Beh la DDJ 400 è solo computabile con rekordbox(con licenza full) e virtualDJ mentre il giocattolino della SB3 ha Serato lite e quindi compatibile con tutti i software.

     

     

     

    Beh come borsa rigida mi consigli qualcosa di buono e se è possibile a poco prezzo ? Avevo visto la magma

  5. @iCanaro[/mention] @foskvs[/mention]

     

    ho tolto EMUVARIABLE perché senza funziona, ed audiodxe a cosa serve e datahub ? E sapete perché a volte il mouse si bagga? Ho modificato anche il double clic.

    59F88514-3730-43FA-95E9-2903B5DBA612.jpeg

    54073F2F-2D05-4E72-AA81-26C8D9F54D03.jpeg

  6. "iCanaro" post_id="23313" time="1547392867" user_id="57">

    "Emanuele-1998" post_id="23282" time="1547375442" user_id="637">

    @iCanaro ci voleva questo OFFTOPIC, comunque continuando il discorso di ieri. ovviamente entry level Pioneer DDJ 400 o la s2mk3,perché devo crescere per permettermi un CDJ-2000NXS2 che sono stati sempre il mio sogno prima con i CDJ 2000 poi sinceramente sono un upgrade che è OP. anche perché se non suoni in locale(purtroppo) a parer mio è inutile spendere 500€ ad esempio se la usi solo a casa.

     

     

     

    Ha scritto dopo 34 minuti 10 secondi:

     

    Mi spieghi la tua risata ? @Baio77

     

    Ci sta che abbiamo pareri contrastanti ma spiegate perché

     

    Da ragazzo avrei dato non so' cosa per avere i micro seiki DQX1000 (costavano 3 stipendi medi) poi da quando posso permettermeli, non ci penso neanche lontanamente ad acquistarli; ci stà tanta roba migliore, più funzionale e che costa pure meno.

     

    Ho fatto questo paragone perché per me quello che ora ambisci a parte la nomea di pioneer è già tecnologia forse obsoleta, lettore CD, per favore :D e a meno si trova di meglio... comunque i gusti son gusti e sono insindacabili :)

     

    Quindi mi consigli ad esempio dei lettori è un mixer ma dove li trovo con lo stesso prezzo del controller 279 in questo caso ? A stento con 279 compro il mixer

  7. @iCanaro[/mention] ci voleva questo OFFTOPIC, comunque continuando il discorso di ieri. ovviamente entry level Pioneer DDJ 400 o la s2mk3,perché devo crescere per permettermi un CDJ-2000NXS2 che sono stati sempre il mio sogno prima con i CDJ 2000 poi sinceramente sono un upgrade che è OP. anche perché se non suoni in locale(purtroppo) a parer mio è inutile spendere 500€ ad esempio se la usi solo a casa.

     

     

     

    Ha scritto dopo 34 minuti 10 secondi:

     

    Mi spieghi la tua risata ? @Baio77[/mention]

     

    Ci sta che abbiamo pareri contrastanti ma spiegate perché

  8. "iCanaro" post_id="23249" time="1547322404" user_id="57">

    Si conosco grub, ho un paio di installazioni di linux mageia; ma io continuo a non capire che ci vuoi fare con grub, questi serve per avviare tutte le distro linux, mica ci vorrai avviare macOS?

    Comunque con grub non ci devo fare assolutamente niente ma era solo per curiosità per sapere se esistesse un grub clover tipo per avviare le partizioni come se fosse un grub di Linux ma di ma poi uso clover tutta la vita, anche perché ozmosis si installa direttamente nel bios detto in parole povere ed è come un vero Mac ma meglio starne alla larga secondo me che crea solo danni.

  9. "foskvs" post_id="23078" time="1547208225" user_id="58">

    No, ma non devi guardare un solo valore. Ha più senso guardare l'insieme dei valori.

     

    Considera che in sottofondo lavorano il sistema operativo e altri processi. L'andamento globale di consumi e frequenze mi sembra allineato tra i due kext.

     

    Ah se intendi quello hai ragione perfettamente, però noto che il boot sia più veloce e gestisce meglio i programmi questo l’ho notato con rekordbox che con fakesmc mi sembrava più lento nella chiusura e apertura mentre con virtualSMC sembra essere più veloce e poi soprattutto quando lo si mette sottosforzo virtualSMC da come vedo risponde meglio rispetto Fake. Inoltre essendo nuovo credo che lo continueranno ad aggiornare spero.

  10. "foskvs" post_id="23056" time="1547203202" user_id="58">

    "Emanuele-1998" post_id="23036" time="1547196259" user_id="637">

    Non sembra che siano uguali perché in virtualSMC power è 4.23 pkg core 1,47 temperature 34.20 e utilization 1,30 mentre in Fake power 4.93 pkg core 2.14 mentre temperature 34.70 utilization 3.70. Quindi a parer mio è migliore virtualSMC no ?

    Sono grandezze che oscillano. Il valore istantaneo non ha alcun significato.

     

    Non permette di capire come e con quale frequenza lavorano i componenti? Cioè allora intelpowergadget e hwmonitor sono una stupidaggine scusami ?

  11. "iCanaro" post_id="23048" time="1547201658" user_id="57">

    Non capisco cosa ti sorprenda... la mela si fa il suo macOS per il suo limitatissimo parco hardware:

     

    fakeSMC e ora anche virtualSMC sono quelli che ti permettono di far avviare l'hack, senza non vai da nessuna parte... quindi ora metti sulla bilancia l'hardware della mela e tutto quello dove gira finestre in cui si può fare un'hack e vedi chi ha il supporto più ampio :D

     

    Ho capito adesso cosa intendi per parco macchine, prima non mi era tanto chiaro.

  12. "iCanaro" post_id="23041" time="1547199161" user_id="57">

    Per quel che ne so io, essendo driver che lavorano a basso livello con l'hardware e il parco macchine è veramente notevole, è molto improbabile che lavori in maniera identica su tutte... a chi andrà meglio a chi peggio, poi se come si presume, lo svilupperanno ancora, in futuro potrebbe migliorare a chi ora da problemi; e comunque il bello è che ci sia scelta ;)

     

    Parco macchine ?

  13. "iCanaro" post_id="23038" time="1547196772" user_id="57">

    Sicuramente da quel che si legge, seppur minimale un miglioramento è presente, quindi se l'hack è stabile a maggior ragione conviene usare virtualSMC

     

    Da come dice il test virtualSMC è molto per conveniente per l’utilization infatti i valori sono più bassi risposto a fakesmc. Inoltre volevo sapere appunto perché in alcuni PC virtualSMC va peggio che con fakesmc? Ha effettuato un test un mio amico

  14. "foskvs" post_id="23026" time="1547193223" user_id="58">

    A me sembrano esattamente uguali.

     

    Non sembra che siano uguali perché in virtualSMC power è 4.23 pkg core 1,47 temperature 34.20 e utilization 1,30 mentre in Fake power 4.93 pkg core 2.14 mentre temperature 34.70 utilization 3.70. Quindi a parer mio è migliore virtualSMC no ?

     

     

     

    @iCanaro[/mention]

  15. "Gengik84" post_id="22961" time="1547118180" user_id="2">

    Si intende del sensore di controllo di luce ambientale

     

    i veri mac li hanno...imac etc

     

    Anche qualche tipo di monitor/display

     

     

     

    Ha scritto dopo 51 secondi:

     

    da acpica

    [code] /* Ambient Light Sensor Device */)  // _HID: Hardware ID

    [/code]

     

     

     

    Ok però quali giovamenti dovrebbe portare rispetto fake, virtualSMC?

  16. "Gengik84" post_id="22951" time="1547114643" user_id="2">

    hai un display con sensore di luce ambientale?

     

    se non lo ha, non ti serve a nulla.

     

    Credo di no. A dir la verità non ho mai visto portatili e monitor per PC con questo sensore. Mentre il kext del super I/O serve per le patch di alcune porte usb? E cosa più importante che differenza c’è tra virtualSMC e fakesmc? @Gengik84[/mention]

  17. "foskvs" post_id="22921" time="1547038175" user_id="58">

    Sicuro che il sensore di luminosità serva per le tastiere e non per il display integrato?

     

    Non so così ho letto su internet. Magari qualcuno di voi sa con certezza cosa possa essere ? @iCanaro[/mention]

  18. Ciao ragazzi ho aggiornato con virtualSMC il tutto ed è molto più stabile è più veloce nel boot di qualche secondo più o meno. poiché non ho una tastiera retroilluminata posso rimuoverlo il lighsensor o mi potrà servire per una tastiera esterna retroilluminata? E l’SMC super-io a cosa serve ? E gli altri kext ad esempio quello come il processor? Non ho trovato niente nella repo ufficiale, perciò chiedo a voi

    CB9E2AA0-8EED-4C4C-AA5C-A60851AB3E11.jpeg

    FD53EED6-BDD0-447E-96ED-C1FFADA6BF1D.jpeg

    F91FE7D6-B3FF-406B-91FE-A2F2506D85A6.jpeg

  19. "Gengik84" post_id="21496" time="1544952382" user_id="2">

    "Emanuele-1998" post_id="21493" time="1544952199" user_id="637">

    Gengik84 che benefici si hanno se facciamo gestire al WEG le relative patch o le facciamo gestire direttamente dal config ? Perché eventualmente posso fare anche io questa modifica

     

    Non confondere...queste determinate patch sul config sono destramente legate all'uso di WEG

     

    Consiglio personale: avete una configurazione stabile? bene non toccatela finché non sarà necessario...

     

    "non aggiustate quello che ancora non è rotto"

     

     

     

    Sisi infatti, io ho aspettato che mi arrivasse una tua risposta. Beh peccato per il mio POWER MANAGEMENT

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.