Jump to content

dgs57

Members
  • Posts

    67
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by dgs57

  1. Buongiorno, in riferimento alla problematica ieri evidenziata comunico che ieri (dopo molteplici tentativi) ho risolto ed ora tutto funziona regolarmente. A beneficio di qualcuno che potrebbe avere gli stessi problemi riporto che: - i riavvii continui al boot non avvengono più dopo aver de-selezionato nel Kernel i 3 kext afferenti il bluetooth (e ciò nonostante il bluetooth ora funziona regolarmente), - per imessage avevo scioccamente attivato la "Verifica chiavi contatti/Verifica in IMessage" in Apple Account; una volta de-selezionato anche Imessage e Facetime funzionano alla grande. Buona domenica a tutti.
  2. @Anto65 il problema dell'errore di validazione di OCAT l'ho risolto ma si verifica sempre il riavvio al boot. Mi spiego meglio: - se uso l'EFI di luglio scorso con OC 1.0.1 il sistema anche aggiornato all'ultima beta si avvia regolarmente e tutto funziona, tranne IMessage (non uso OCLP, quindi non ho wifi del sistema ma uso lo stesso il wifi tramite la pennetta usb TP-Link T3u plus ed i driver di Chriss1111 - se provo ad aggiornare il detto EFI con OCAT (che mi convalida tutto senza alcun errore sia config.plist, driver kext ecc. il sistema si blocca al boot con riavvii continui e mostrando il panic kernel che allego. Le mie limitate conoscenze non mi consentono di interpretare il criptico kernel panico e quindi chiedo aiuto. un ulteriore chiarimento: per far funzionare Imessage è indispensabile applicare OCLP (non avendo il collegamento LAN, distante dalla postazione) oppure è un altro mio errore di impostazione? Grazie e buon week-end a tutti.
  3. Risolto! Grazie anche per la tempestività della risposta.
  4. Aggiornando OC alla versione definitiva 1.0.2 e clikkando alla fine sul punto interrogativo per la validazione del tutto viene fuori il seguente unico errore: "OCS: Missing key Unload, context <UEFI>! Serialisation returns 1 error! ". Ho controllato tutte le voci alla sezione UEFI ma non sono riuscito a trovare la voce incriminata ed a correggerla. Avviano poi il sistema questo non completa la procedura di boot e quindi non parte. Qualche aiuto per la sistemazione della problematica citata è gradito. Trattasi del sistema con MB Msi Z690.
  5. Anche a me aggiornamento tutto OK. Ho visto che Hackintool riporta che c'è la versione 2.4.0 del kext Itlwm ma non riesco a trovarla. Qualche suggerimento?
  6. Ciao @fabiosun come devo fare praticamente per disattivare via SSDT la GPU Nvidia?
  7. Grazie @fabiosun. Un'altra domanda: Se l'amico acquistasse un'altra GPU pienamente compatibile con OSX sarebbe possibile in qualche modo (con 2 GPU a bordo) impostare il sistema di usare la prima per Win11 e la seconda per OSX?
  8. Saluti a tutti. Un mio amico ha un pc desktop con la configurazione sotto riportata. Volendolo aiutare nella costruzione di un hacl, chiedo se è possibile impostare sulla stessa sonoma/sequoia, considerato che io ho sempre e solo usato Intel. Il sistema gli servirebbe, almeno al momento, per scoprire il mondo Mac. CPU AMD Ryzen 5 7600X MB MSI B560 Gaming plus wifi Corsair vengeance ddr5 32gb 6000mhz Corsair rm750x Asus geforce rtx 4060 oc SSD Fanxiang 256GB sata III
  9. Ho seguito le istruzioni di @tomnicsul mio sistema 2 (su MB b560, l'altro MB Z690 è stato già aggiornato all'ultima beta tramite full installer) e tutto è andato liscio: il sistema ha visto ed installato l'aggiornamento alla 24G5298h. Praticamente mentre prima non agganciava il nuovo aggiornamento, avendo inserito i 2 kext allegati, aggiunto il boot-arg revpatch=sbvmm e deselezionato nei kext tutti quelli afferenti al bluetooth ho riavviato e resettato la nvram e voilà aggiornamento apparso e installato senza alcun problema. Ancora un grazie a @tomnic e buon week-end.
  10. Grazie @tomnicprovero’ senz’altro ad implementare tutti i tuoi suggerimenti ed alla prossima beta riferirò il risultato.
  11. C'è qualche spiegazione/ accorgimento perchè alcuni pc, pur funzionando regolarmente, non riescono ad accedere/evidenziare aggiornamenti tramite informazioni di sistema?
  12. @Fabiosun quando dici “14,65 gb di download qui” pensavo che rimandassi ad un link attivo. Se mi sono sbagliato mi scuso.
  13. Anche con il restrictEvents di Lorys il mio pc non vede gli aggiornamenti ed il link citato sopra da Fabiosun non è attivo
  14. Mi era sfuggito il link postato la Lorys: https://swcdn.apple.com/content/downloads/56/31/062-22031-A_W5CYUPUHNT/ud3vjnbs2w5yxby2v4eqhwkfbzx2xnjnk3/InstallAssistant.pkg Installata la Beta 2 e tutto Ok. Grazie e buona giornata a tutti
  15. ho provato tutti i suggerimenti postati più indietro, ho messo RestrictEvents di Lorys, le varie patch di Bluetooth ma non c'è verso di ottenere l'aggiornamento della Beta 2 mentre la Beta 1 (24A5264n) funziona regolarmente. Qualche suggerimento ulteriore?
  16. Ho aiutato un amico ad installare su un ssd di prova il nuovo OS Sequoia. Funziona tutto ma quando si da il comando spegni il sistema fa tutta la procedura di spegnimento e poi si riavvia. L'amico ha questo sistema: Mb Asus prime Z490 - CPU i9 10850 - gpu amd RX 580 Al riavvio il sistema mostra l'errore, se si vuole segnalare ad Apple, come da allegato. Allego anche il suo Efi zippato. Le mie conoscenze non sanno andare oltre. Come risolvere il problema? EFI 2.zip panic kernel.docx.zip
  17. Ho aggiornato con i kext che avevo, il cui numero di versione è lo stesso dei file inclusi nel tuo file zip Kext Beta 15, e tutto è filato liscio. E' normale oppure bisogna modificare qualcosa?
  18. Ho azzardato e tutto è filato liscio. Aggiornamento diretto da impostazioni di sistema.
  19. Grazie Anto65 per la sollecita risposta. Ho fatto disabilitare in Kernel Quirks come mi hai detto ma purtroppo il problema persiste. Anzi adesso, quando il boot riesce e l'amico riesce ad avviare MacOs dopo qualche minuto il sistema si riavvia ed è punto e capo. Così non si riesce neanche a modificare il config.plist per inserire nei Kext "RTCMemoryFixup" come citato nella guida di cui al link rimessomi. Qualche suggerimento ulteriore? grazie
  20. Per conto di un amico, al quale settai a suo tempo il sistema con hackintosh Ventura, chiedo come è possibile eliminare la schermata iniziale di boot allegata che gli esce a seguito di qualche improvvida variazione e far apparire direttamente il dual boot di opencore come in precedenza da me configurato? Conosco poco le schede madri Asus, all'epoca mi lasciò il suo pc a casa per alcuni giorni. Grazie e buona giornata a tutti.
  21. Grazie Anto65. Ogni tanto il "rinco..." mi prende! ...eppure ho dormito stanotte!
  22. @Lorys89il mio B560 funziona regolarmente, ho inserito nei kext anche il tuo RestrictEvents aggiornato ma non vede il nuovo aggiornamento beta3
  23. Su Z690 tutto ok, domani provo su B560 che l'ultima volta mi ha dato problemi.
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.