-
Posts
827 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
9
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Posts posted by Ramirez71
-
-
Il 28/12/2021 at 13:13, Extreme™ ha scritto:
Le versioni craccate di CCC le ho sempre evitate quasi come la peste nei miei Hackintosh.
Problemi di sicurezza o di funzionamento?
-
4 ore fa, tomnic ha scritto:
6900xt sotto l'albero per tutti
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣 Io mi accontento di un Vega usata ma se Il vecchio Santa dispone…
-
3
-
1
-
2
-
-
Buone Feste a tutti e Felici Aggiornamenti !!!!!!🥂
-
7
-
-
15 minuti fa, SemanticA ha scritto:
Cfg deve averlo x forza su off nel BIOS altrimenti con la sua e,poi, la mia EFI, non partirebbe proprio...
Beeeeene sto zitto....
15 minuti fa, SemanticA ha scritto:I seriali sono sistemati...
Uffa non è giusto,come mai a me niente pappa scodellata, solo zuccate sul muro? 🤣
-
1
-
-
Io controllerei anche se CfgLock sia disabilitato nel bios, in caso contrario: kernel/quirks //AppleXcpmCfgLock va su YES. Poi, importante, gli spiegherei di rimettere dei nuovi seriali usando il tool fornito in OpenCorePKG: prima usava un diverso Smbios e temo che i vecchi seriali non siano usabili. A meno che @SemanticA non abbia già provveduto.
-
1 minuto fa, MarkRed ha scritto:
Domani farò tutte le prove che ho letto come suggerimenti e ci aggiornmiamo.
Non ho avuto tempo di ricontrollare tutto, adesso non sono sul pc di casa e non essendo pratico di coffelake dovrei rivedere la guida per confronto. Ovviamente ci sarebbe anche da aggiornare tutto OC perchè nel frattempo le voci del config.plist sono cambiate rispetto a quando lo hai montato tu. L'aggiornamento è sicuramente importante per far lavorare Monterey 🙂.
-
10 minuti fa, SemanticA ha scritto:
Certo che se però dai un occhio alla sua, che avvia BS, capisci che i miracoli esistono! 🤣🤣🤣
Succedessero ogni tanto anche a me!!!!! Sotto Natale ho dovuto rimuovere il Madonnometro di @tomnic sennò mi sentivo in soggezione!!!!!
-
1
-
-
2 ore fa, MarkRed ha scritto:
Manca solo il kext Realtek per la scheda di rete che implemento solo in fase d'installazione ^^
Ciao @MarkRed ho avuto poco tempo per controllare il config.plist (forse domani pomeriggio) pero ho notato i seguenti problemi nella EFI che hai postato ultimamente:
1-intanto rimuovi ssdt-ec-laptop da ACPI
2-Dalla cartella Kext rimuovi lilu.kext.dSYM perchè quello che serve è solo Lilu.KEXT,
3-quindi sostituisci intelmausi.kext con RealtekRTL8111.kext
4-Quindi aggiusta il config.plist secondo le correzioni, importante mettere in Kernel/ADD/ tutti i kext dichiarati nel giusto ordine cosa che nella precedente efi era scorretto,
Piu precisamente 1-Lilu, 2- Virtual, 3-WEG, 4- AppleALC, 5-Realtek
Ho notato anche delle cose che non tornano in Kernel/qirks ma dovrei ricontrollare
Comunque questa efi non è universale ma genericamente adatta a CoffeLake va però corretta. I problemi potrebbero derivare dall'uso di intelmausi.
-
Quella scheda ha un controller Realtek RTL8111H quindi no intelmausi.
-
1
-
-
2 ore fa, MarkRed ha scritto:
e dove avrei "peccato" in polemica?
Assolutamente no! Intendevo dire che il mio tono poteva sembrare polemico in quanto dettato da un certo scetticismo circa il metodo, quindi ti invitavo a considerarne altri magari meno facili ma alla lunga più sicuri: ripeto che si tratta solo di una mia opinione in materia (e qua dentro sono il 2 di briscola😂).
Guarda caso ti ha risposto @SemanticA che conosce meglio il config per la nona generazione e, a differenza di me, non è arrivata ieri.
-
1 ora fa, MarkRed ha scritto:
Tanto è vero che trovai una EFI, se così si può dire, "universale", una vera bomba, una spada, compatibile con quasi tutte le configurazioni
@MarkRed evidentemente tanto "bomba" non è 🤗
1 ora fa, MarkRed ha scritto:perchè sono sicuro che una nuova EFI, ad "hoc", contiiene, in qualche modo, una "patch" per questo "errore" e non so quale o cosa
La risposta sta proprio in questo: se avessi configurato da solo la tua studiandoti la guida adesso ne conosceresti la genesi e il funzionamento e sarebbe per te più facile risalire ai problemi, anche per tal ragione sul forum non viene mai servita la pappa scodellata; sempre per tal ragione più sopra ti ho suggerito di leggerti un topic; senza considerare che con una efi universale temo potresti incorrere in molteplici conflittualità.
Comunque...per capire dove sta l'inghippo è necessario confrontare la tua configurazione con una ad hoc.
PS: ti prego di non leggere in tono polemico quanto scritto ma solo come un suggerimento.
-
1
-
-
Il 20/12/2021 at 12:38, MarkRed ha scritto:
provando diverse EFI, con OpenCore
Prova a rifare la efi seguendo la guida passo passo, eventualmente dai un occhiata a questo topic
anche se si riferisce a una mobo diversa può contenere molte info sulla serie 300
Quindi fai riferimento a questa sezione di dortania :https://dortania.github.io/OpenCore-Install-Guide/installer-guide/winblows-install.html#downloading-macos
Eventualmente puoi aiutarti con questo video per capire meglio il processo
Spoiler -
-
PS: purtroppo sono una di quelle persone che usa da molto OSX ma non ne conosco davvero la struttura di sistema pertanto se c’è un problema vado sempre un po’ alla cieca cercando su google e provando le soluzioni per tentativi.
-
1
-
-
Ciao @fabiosun, può darsi, almeno così ho capito leggendo, infatti per un po’ ho lasciato che lavorasse ma dopo 10 minuti mi pareva andare troppo per le lunghe. Come dicevo non mi era mai successo con i precedenti OS, o quanto meno non generavano una pressione così alta sulla cpu da avvertire un superlavoro della ventola.
Domani provo a ricostruire gli indici e vedo cosa succede. -
Buongiorno a tutti.
volevo chiedere se nel fare l'aggiornamento qualcuno abbia notato un aumento di carico e di lavoro dopo l'apertura del sistema operativo legata a alcune funzioni di sistema. Nel mio caso le funzioni erano mds e mds_stores,
la cpu veniva impegnata su tutti i core e su tutti i tread senza interruzione; ho provato a mandarlo in stop ma appena spenti i dischi si è subito risvegliato. Con BigSur mai avuto questo problema.
Per adesso sembra risolto con una semplice pulizia della cache, ma se avete più info non mi dispiacerebbe.
Allego un link che potrebbe essere utile https://qastack.it/apple/144474/mds-and-mds_stores-constantly-consuming-cpu
Un saluto ✌️
-
Buongiorno a tutti, una domanda su OCAT:
nella sezione Device Propertie esiste una funzione di preset con due definizioni inserite di default; sapete se esiste anche per questo un database (tipo quello di Mister Luchina) oppure è previsto che sia l'utente a creare i propri con "Edit/Edit Preset".
Lo chiedo perchè mi piacerebbe approfondire le possibilità di questa sezione del config.
-
Capisco cosa intendi dire, ne abbiamo già parlato.
56 minuti fa, fabiosun ha scritto:le persone alla fine si fidano del suo "brand"
cavoli loro, bisognerebbe provare e confrontare...
Tuttavia ho notato che nei mesi scorsi sono arrivati molti nuovi utenti stranieri e ci sono stati molti interventi proprio su AMD e TR40, essendo tutto in inglese non ho potuto seguire quindi scusami se parlo di cose che non conosco, ma ho avuto l'impressione di un certo "movimento", magari minimo.
@fabiosun sposta pure tutto su OffTopic, potessi lo farei io.
-
23 ore fa, fabiosun ha scritto:
forse si e' capito che (posizione mia personale) non sono un fan di Dortania!
Mi pare che sul forum siano in parecchi a pensarla come te 🤣
Scusate l’OT
-
3 ore fa, fabiosun ha scritto:
poi per rx 6600xt
da monterey 12.1 beta
Certo che è parecchio strano che la 6700 sia rimasta senza supporto infondo il processore è della stessa famiglia. Possibile che non sia stato trovato un metodo, agendo sul bios o una patch tipo quelle delle R9?
-
1 ora fa, SemanticA ha scritto:
no no mai avuto quel kext in vita mia...fino a stamattina manco sapevo che esisteva figurati!.
Hai dannatamente ragione: sto ricontrollando adesso e non c'è!!!!!!!! Ma me lo sono sognato? Cosa ho fumato di strano? Bho?? Saranno tutte queste feste in arrivo...
Buon 4 Luglio...
1 ora fa, SemanticA ha scritto:io non sono mica amica della cpu xD ahahahah
No manco io, pero gli voglio bene un po bene.
-
1
-
-
27 minuti fa, SemanticA ha scritto:
Uhm...non uso cpufriend
Una settimana fa giorno più giorno meno ho scaricato la tua efi iMacpro perché volevo confrontare alcune voci di smbios per capire se sulla mia ci fossero sviste e avevo notato la presenza del kext abilitato (pertanto ne ho desunto la presenza); adesso sono fuori appena rientro a casa ricontrollo e casomai riposto la efi per conferma.
Cumunque mi pare che mi hai già risposto: non serve!😀 👍👍👍👍 -
17 ore fa, SemanticA ha scritto:
iMacPro1,1 ha i suoi vantaggi (uso esclusivo della scheda video per tutto) e degli svantaggi (scarsa gestione Power Management)
È per questa ragione che usi anche cpufriend? Ma funziona?????
Felice Pasqua a tout le monde.
-
Bho? Penso che la mia scheda già da BS qualcosa di sbagliato ce l’abbia, dato che si comporta come una ramusb. Lato Wi-Fi tutto a posto.
Ma la cosa assurda è avere i servizi di continuità senza riconoscere ufficialmente il collegamento: questo mi fa pensare più a un bug di OS che a un problema hardware….
5 ore fa, katsuja ha scritto:Stessa scheda e con Monterey senza nessun kext.
Beato te!
GPU Monterey
in Desktop
Posted
Ciao @sobrakkato67 l’unica RX550 con nucleo Polaris, quindi compatibile, credo sia la Sapphire.