Jump to content

Ramirez71

Members
  • Posts

    827
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    9

Posts posted by Ramirez71

  1. Ciao @Anto65 ho visto il link ma onestamente non ho capito come usarlo: non voglio la pappa pronta ma non ho proprio conoscenza di queste cose. Ho provato a usare i tre fork di loris trovati qualche mese fa al momento di installare Sequoia 15.0 perchè avevo riscontrato lo stesso problema ma se gli uso nella attuale Efi al posto degli "originali " niente boot.

    Mi riferisco a questo precedente post :

     

    Evidentemente non possono essere usati con opencore 102?

  2. Scusatemi ma ho problemi con il BT intel: presenti le voci in nvram e usati i kext rilasciati normalmente dagli sviluppatori di openiltelwireless e acidanthera. 

    Mi dimentico qualcosa? ho cercato le fork di @Lorys89 ma sono da montare, non l'ho mai fatto, devo scaricarmi Xcode+app di Chris1111?????

    image.thumb.png.2ff7e4aeae7b4bc8470474c13301db80.png

  3. Ieri ho provato a aggiornare ma ho fatto un po di casino. Bios settato per installazione e efi normale, risultato scarica aggiornamento che parte ma non temina quindi nella GUI mi ritrovato l'icona di aggiornamento nonstante i reset: di solito gli enroll mi vanno facilmente ma questo l'avevo sottovalutato.

    Oggi ho messo una efi ad hoc con secureboot su Disabled e via i kext del BT intel ed è filato tutto liscio.

     

    image.png.72a9ec2c3140cd7b546275db8e82cbe5.png

     

    Domanda per chi usa Itwlm:  se rimuovi il kext e avvii teoricamente Heliport dovrebbe smettere di funzionare mentre ethernet invece no (o almeno cosi credevo); ho provato e a me salta tutta la connessione: è normale??? 

  4. Non ricordo benissimo ma, tempo fa, è successo qualcosa di simile anche a me, sono che non ho fotografato bene l’episodio. Non saprei dirti se sia normale. Recentemente ho aggiornato a sequoia e il pc ha fatto tutto da solo. Unica precauzione è stata usare un settaggio bios più severo di quello normalmente in uso e una Efi essenziale (senza kext che possono rallentare o bloccare il processo) 

  5. Se ho capito bene tu hai un disco esterno su cui è installato macos, creato da un hack, e tale disco vorresti avviarlo da un macbook? 

    Teoricamente si a patto che il SO presente sia compatibile con la generazione del macbook usato.

    Personalmente non ho mai provato quindi non ne ho la certezzza pertanto collega il disco e vedi se da "Impostazioni di Sitema/ Generali/ Disco d'avvio" te lo fa scegliere.

  6. Buongiorno, vorrei capire se si tratta di un problema reale oppure no:

    Tempo fa con Sonoma ho eseguito una manutenzione con Onix che mi ha reso il seguente errore (ripetuto anche con Sequoia)  :

    image.png.91d45633c7aa6a9b3d4af8c3df8b3c6e.png

     

    Ho eseguito la riparazione con Disk Utility ottenendo due risultati diversi a seconda del volume selezionato : selezionando il disco principale da errore,

    image.png.be391a3fb85d0b551696692c362e5045.png

     

    Selezionando il container oppure i volumi inferiori (ad esempio macOS-Dati)  va tutto bene,

    image.png.4b73b6655485ca19a5ff27f6a05b41db.png

     

    Nella pratica non stò rilevando problemi reali salvo su una singola app, nel dubbio eseguo regolarmente backup, ma mi domandavo se realmente si tratti di qualcosa di grave e come sia possibile effettuare la riparazione sul volume efi.

    Devo formattare tutto e installare di nuovo?

  7. Ieri ho aggiornato il disco principale a questa versione ma non mi torna una cosa: con la efi normale che uso sempre scarica enroll poi si ferma alla fase preparatoria poi messaggio di allarme "non è stato possibile etc etc".

    Dopo vari fallimenti ho usato la efi di istallazione sequoia che è identica alla precedente ma non contiene i kext wireless ed è filato liscio quindi chiedo: possibile che i kext bt ostacolino anche gli aggiornamenti  "piccoli" ????? A me prima di adesso non era mai successo.

     

  8. 5 ore fa, tomnic ha scritto:

    Quindi stai seguendo la numerazione delle public, ma le build ogni tanto coincidono con quelle developer, pur con versioni "beta x" differenti... ho capito bene?

    Sissì hai capito benissimo: stavo su beta pubblic, vedeva la 3 ma a quanto pare ha istallato la 5; tieni presente che la preparazione era talmente lenta da sembrare bloccata, possiamo dire di averne viste di cose che voi umani...

    Probabilmente avendo aggiornato da beta4 non avrebbe neanche dovuto vederla la 3.

    4 ore fa, Baio77 ha scritto:

    Ma su che PC ?? se si parla di desktop SSDT-USBW + kext sono più adatte , nei laptop quando serve si usa SSDT-GPRW + rename

     

    Quando ho fatto la hack in firma ho cercato una soluzione e ho trovato questa, mi permette di lasciare la TB abilitata in bios senza problemi (salvo istallazione)  e risolve lo sleep, unica stranezza il wake funziona solo da pulsante di accensione.

    Ora mi studio USBW e valuto se usarlo. Grazie per la dritta

    • Like 1
  9. Rispondo e ringrazio @Extreme™ riguardo la questione sleep/wake, ho provato hackintool e eseguito il tentativo di riparazione ma per avere uno sleep totale e automatico occorre inserire ssdt gprw +patch. La efi di istallazione che stavo usando su sequoia è più scarna. 

    Io non ho problemi con le chiavette.

    Non so se ho voglia di usare Itlw+heliport

    image.png.013033792a9137cdf6b49cfaf7211fea.png

    • +1 1
  10. Aggiungo che da Sonoma riesco a entrare nella pagina developer seed tramite link e login, ma non mi fa scaricare (non si vede) la versione x86 di 15.1 

    Su Sequoia adesso mi vede gli aggiornamenti Dev risultando regolarmente aggiornato in entrambe le versioni 15.0 e 15.1. 

    E non vado oltre perché non ho ancora approfondito il discorso 15.1 e AI che ricordavo implementata solo su Apple Silicon.

    • +1 1
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.