-
Posts
1,706 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
29
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Everything posted by Perdu
-
Ciao Gengek ho fatto come da te consigliato e partito e sta finendo l'installazione vediamo cosa fa ti aggiorno Ha scritto dopo 7 minuti 7 secondi: comunque è arrivato fino alla fine anche se non riconosce molte cose che sicuramente e colpa mia mentre spostavo i dati ho fatto casino
-
è andata benissimo Grazie per i consigli
-
Ciao iCanaro era una prova e ha funzionato, ma per essere onesti installo quello originale che ho preso da un po anche se ci metterà un bel po per a fare gli aggiornamenti ma pazienza arrabbiati7 arrabbiati7 se ho problemi alla GUI magari ti rompo ancora l'anima emoticon_applausi emoticon_applausi Saluti Perdu
-
si sono i due dischi differenti Mac OS High su sud da 250 e win 7 64 bit su hd 3,5 7200 giri da 500GB ma era già installato su un'altra scheda il fatto e che non mi vede neanche il cd room all'avvio ma dopo mi compare sulla scrivania ( uno cr a ck a to sappi che nessuna cura funzionerà) è confermata sta cosa ma solo 7 oppure anche 10 Ha scritto dopo 24 minuti 32 secondi: per adesso ho formattato dopo aver salvato i dati e sta installando win 10 64 + office contemporaneamente ( cr a ck a to) ti faccio sapere
-
Non riesco ad avviare Win 7 da cd per cercare di riparare l’avvio mi vede l’HD dove è installato nella Gui ma non parte essendo in legacy , in protica cerco una soluzione; il mio bios è impostato in questa maniera che se e tutto giusto sia Gengik che Jolly valuteranno se costruire una guida in modo da dare una mano ad altri utenti Cosi non si evita di chiedere sempre le stesse cose potrei allegare il config ed il resto preparato da Gengik IMPOSTAZIONI DI PREINSTALLAZIONE DEL BIOS DI HACKINTOSH ASROCK Z370 Prima di installare macOS sulla scheda madre ASRock, è necessario modificare alcune impostazioni del BIOS, Prima di farlo si consiglia di cambiare la versione del BIOS in P2.0 per evitare i problemi USB, io per esempio sono riuscito ad aggiornarlo solo tramite Tool/ UEFI update utility / internet Flash – dhjcp (Auto IP ), Auto; Riavvia e accedi al BIOS premendo DEL all'avvio Premere F6 dopo aver inserito il BIOS per passare alle impostazioni avanzate Verifica le seguenti impostazioni: OC Tweaker \ Configurazione DRAM → Carica impostazioni XMP: Profilo XMP 2.0 1 Avanzata \ Configurazione CPU → Tecnologia Intel Virtualization: abilitata Avanzato \ Configurazione chipset → Vt-d: disabilitato Avanzato \ Configurazione chipset → Voci IOAPIC 24-119: abilitate Avanzate \ Configurazione memoria → Selezione modalità SATA: AHCI Avanzata \ Configurazione Super IO → Porta seriale: disabilitata Avanzate \ Configurazione USB → Supporto USB legacy: abilitato Avanzate \ Configurazione USB → Simulatore PS / 2: disabilitato Avanzate \ Configurazione USB → XHCI Hand-off: abilitato Sicurezza \ Avvio protetto → Avvio protetto: disabilitato Boot → Fast Boot: disabilitato Boot → Boot From Onboard LAN: Disabled Se si utilizza iGPU: Avanzata \ Configurazione chipset → Scheda grafica principale: integrata Avanzato \ Configurazione chipset → Condividi memoria: 128 MB Avanzato \ Configurazione chipset → Multi-monitor IGPU: abilitato Grazie Perdu
-
niente da fare ho risolto entrando con l'icona di High Sierra dalla GUI mi sono ritrovato l'aggiornamento lo fatto ricaricare e re installare e dopo venti minuti si e rimesso tutto a posto Comunque ti ringrazio del consiglio un saluto Perdu
-
Questo lo so, si avvia ma si stoppa e rimane fermo per ore senza concludere niente al massimo si riavvia, tutto qui il problema
-
chiedo scusa per la banalità del quesito ma mi trovo un problema che non riesco a risolvere allego una foto magari e una fesseria il tutto è avvenuto dopo un aggiornamento sulla sicurezza che ha scaricato ma che avvia e non riesce a portare a termine neanche avviando in verbose Ringrazio anticipatamente la scheda e la associ Z370 Pro4
-
la scheda grafica me la riconosce solo a 64mb invece di 256mb si puo trovare una soluzione Grazie
-
Cambiata la cpu riconosciuta al primo colpo allego qualche dato che potrebbe essere utile per completare l'opera e dove può arrivare estrazione dati.zip
-
Ciao Doc, sempre previdente, ho trovato un kext che con la vecchia cpu andava bene con Mountain Lion 10.8.5 speravo magari di riuscire a trovare qualcosa anche per la 10.11 se non devo uscire stasera provo con la vecchia e faccio un CPU-Z da win Grazie anche a Baio sempre gentile e collaborativo Saluti Perdu a stasera adesso sono al Lavoro
-
Baio non so devo aprirlo e montarci la cpu poi ti saprò dire Grazie per la risposta
-
Ciao a tutti ho acquistato il Notebook in oggetto per mio nipotino devo sostituire il Processore Intel Core 2 Duo T5870 (2,00 GHz, cache L2 da 2 MB, FSB 800 MHz) con Processore Intel Core 2 Duo T9400 (2,53 GHz, cache L2 da 6 MB, FSB 1066 MHz) la ram e 4GB DDR2 800Ghz il resto e tutto sulla pagina di cui allego il link https://support.hp.com/it-it/product/hp-compaq-6730s-notebook-pc/3687778/model/3760867/document/c03289187">https://support.hp.com/it-it/product/hp ... /c03289187">https://support.hp.com/it-it/product/hp-compaq-6730s-notebook-pc/3687778/model/3760867/document/c03289187 cosa possso provare a montargli che funzioni degnamente ( scartando Winzozz) Grazie a prescindere Perdu
-
test leggero calcola che domani trasferisco tutto su ssd Ha scritto dopo 2 minuti 30 secondi: Gengik è normale se cerco di aprire il dsdt con maciasl mi dice che non lo può aprire e che risono errori ACPI Ha scritto dopo 4 minuti 9 secondi: ecco cosa appare intel power gadget.zip
-
ok cerco di rimettere a posto tutto, non ne ero a conoscenza il monitor sfarfalla un po prima di arrivare alludente per inserire la password ti allego ioreg iMac di Perdu.zip
-
si adesso lo riestraggo mi dici che Clover e stabile Ha scritto dopo 1 ora 41 minuti 45 secondi: sembra che inizi a funzionare ho rifatto tutta la procedura allego alcuni file in un archivio tra cui anche il dsdt