-
Posts
1,073 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
24
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Everything posted by Giaccaz
-
-
ehehe , anche a me mi ha aiutato il capo quella volta per le usb, ma mi piacerebbe capire cosa devo vedere nel ioreg del mio sistema e modificare sul tuo ssdt per poter far riconoscere com e gfx0 la mia vga
-
un ultima "cosa" per cortesia... un link che possa aiutarmi a comprendere come si possa copilare ssdt per la mia vga, grazie . Ovviamente se esiste
-
come lilu utilizzo 1.6.2 Ma se non faccio la mappatura dei banchi della ram mi da il soilto pallino arancione. Utilizzando il kext RestrictEvents e cosi
-
@fabiosun toglimi una curiosita, a cosa ti serve ssdt della 6900 ?
-
come hai fatto a far comparire i pallini verdi solo sugli slot che hai occupato? ho seguito la guida dei dev e ovviamente , gli slot occupati mi segnano 8 gb ma quelli non occupati segnano 1 mb e ovviamente tutti con i pallini verdi. Ma vorrei avere una situazione come la tua cioe tutti verdi solo dove son occupati .
-
per ora rimango con il kext , appena finisco di sistemare il tutto provero a mappare le ram .....devo prepararmi Psicologicamente "all'evento"🤣
-
appena presa una rx 6800 xt con circa quel budget https://www.macos86.it/topic/5829-rx-6800-xt-fe/?tab=comments#comment-132647 Dimentica sia la rx 6700 xt / rx 6750 xt che non sono riconosciute ..... devi puntare almeno sulla 6800 / 6800 xt o 6900 xt Le nuove varianti 6650/ 6950 sembra che vengano riconosciute tramite spoof ( camuffamento ) facendole riconoscere da osx come delle 6600xt/6900xt.
-
Ho qualche novita a riguardo il mouse e un altro nuovo problema legato ai driver di amd adrenaline di win11. Mi spiego meglio; 1 il mouse se lo muovo mentre avvia opencore , poi posso utilizzarlo anche nella gui di opencore, invece se non lo muovo da il solito problema, va bhe amen posso anche lasciarlo cosi finche non riesco a capire cosa vuole. 2 stavo rinstallando win11 , messo i driver di tutto hw del sistema compresi gli amd adrenaline per la vga . Al riavvio di opencore seleziono hd di win ma aime lo schermo rimane nero e si sente solo il rumore del apertura di win. Le ho provate tutte e ho constatato che il problema risiede nel bios. Alla voce CSM devo impostare tutte e 3 le voci in UEFY only e al riavvio sucessivo di opencore , win funziona normalmente...boh...approfondiro' piu avanti, importante che win e osx partano e funzionino normalmente. Ho messo smbios suggeritomi da @fabiosun e con il kext RestrictEvents riconosce i banchi della ram in maniera corretta....ma ora ....mi aspetta prima il risistemare i vari s.o. e poi vedro come risolvere il piccolo probelmino del mouse e successivamente a tempo perso vedo il da farsi per togliere anche il RestrictEvents e impostare i valori a manina.
-
Potete chiudere ....già venduta in altri lidi...
- 1 reply
-
- 1
-
-
No .....cercando di capire cosa possa essere , non credo sia la mappatura delle usb ....perché dal dongle propietario di logitech che utilizzo , è collegata sia la tastiera ( che viene riconosciuta e funziona) che il mouse che cmq viene riconosciuto ma si muove propio di un nulla.
-
Vendo Asus RX 570 4 GB , ripastata e con le 2 ventole sostituite. Era montata sul 2 sistema che ho in firma ( lo usa mio figlio per la scuola e qualche gioco sporadico ....preferisce la ps4 ). Manca la scatola , chiedo 130 € , spese di spedizione a carico dell'acquirente.
-
Un ultima cosa, non capisco perche forse questa usb-c della vga possa crearmi questo problema alla gui di opencore, ma non crea nessun problema quando il sistema va in sleep. Se crea qualche conflitto alla gui di opencore , non dovrebbe risvegliarmi il sistema im maniera sistematica anche dallo sleep?......mah Adesso la rivendo e rimetto su la vecchia !!!!🤣
-
confermo, rimesso su la rx570 il mouse sulla gui di opencore va senza problemi, probabilmente la usb-c della vga nuova crea qualche conflitto. Devo provare a rimettere mano al ssdt
-
in effetti pensavo anche a quello..
-
ok appena posso provero quel kext. Per il mouse all avvio ho provato a cambiare anche porta sia al dongle che al mouse con il cavo usb....ma niente da fare..... Faro altre prove .
-
sisi...che sia uno o l'altro non gli cambia ,e come se lo spostamento del puntatore fosse relegato a una piccolissima parte dello schermo. Pernsavo fosse un problema di weg, ma non e cosi. dovrei montare la vecchia vga e riprovare. Per il secondo punto la cpu con smbios macpro7,1viene riconosciuta in maniera corretta, c'e' solo quel puntino.
-
Utilizzo la mappatura delle usb tramite ssdt si dall'inizio, ma quello che non capisco e che il mouse lo riconosce ma si sposta di qualche decimo di mm, cosa che prima non lo faceva. Ho provato anche con un mouse con filo usb e fa lo stesso problema. Credo che il problema risieda in queste impostazioni Provero di nuovo MacPro7,1 con quel kext .
-
Buondi , ho due piccoli problemini . Alla gui di opencore non riesco piu ad utilizzare il. mouse ( logitech con il suo dongle propietario ) per selezionare il s.o. d'altro canto la tastiera va utilizza sempre lo stesso dongle del mouse. Ora non riesco a ricordare qual'e' la voce per poter vedere se aumentando la velocita del puntatore . Poi son passato a MacPro7,1 , ma in Informazioni su questo mac alla voce memoria , mi dice che un banco non e impostato nella maniera corretta, a fianco del banco mi da un pallino arancione con una i . Come mai ? qualcuno sa che cosa non gli piace ?
-
confermo.....passando a MacPro7,1 che benefici ho?
-
oggi e arrivata la tanto attesa vga nuova per sostituire la mia rx570 . La riconosce in maniera nativa , tolto la spunta su WhateverGreen.kext che utilizzavo con la mia precedente vga. genbench 5 i punteggi sono nella norma per un PCIe 3.0 che dire e un bel salto dalla rx 570 a questa!
-
Oggi mi e arrivata , la sto testando in questo momento, domani metto l'annuncio per rx 570 ......la serata e dedicata tutta alla nuova bestiolina !!