Jump to content

netgear

Moderators
  • Posts

    6,129
  • Joined

  • Days Won

    74

Everything posted by netgear

  1. @Ciro82, Riproposto ad altre persone se sempre disponibile...
  2. Si tratta di una procedura, già citata nelle mie GUIDE, per superare i limiti dell’Installer, serve in quei casi, Partizionamenti Fuori Schema, dove l’installazione risulta "impossibile", ma ha anche altri vantaggi. Nel caso di OS X e Linux Finalizza un’installazione completa, in Windows supera la prima fase del boot.wim. Ovviamente se il problema di installazione è nelle configurazioni con più Dischi, per procedere basta disabilitare il Disco non in causa, ma solo in pochi casi è possibile farlo da BIOS. Nei più recenti NVME poi tocca mettere mano al cacciavite. Queste metodiche da “FABBRO” dovrebbero essere sempre bandite, fosse anche il semplice scollegamento di un cavo SATA o la rimozione momentanea di un Sistema per raggiungere lo scopo. Cmq nelle configurazioni singolo Disco dobbiamo per forza ricorrere ad una soluzione studiata. La risultante sarà un Immagine di Sistema che invece di essere installata viene Ripristinata. Programmi usati: VMware Workstation o Player R-Drive Image OFSMount Creare una macchina Virtuale, Hard Disk da 40 Gb, Importante su Singolo File, 4 Core, 4 Gb RAM, DVD e selezionare la ISO di Windows, Tutti il resto eliminatelo dalla Macchina: - - Avviamo e installiamo Windows, al primo riavvio premiamo F2 per entrare nel BIOS e spegniamo la Macchina: - - Da OFSMount, Mount new e montiamo il Disco VMDK della VM appena creata, Montiamo l’intero Disco, procediamo di Default: - - Da R-Drive Image, Creiamo un Immagine, selezioniamo, diamo un percorso e procediamo di Default: - - Il Preinstall è pronto, Chiudiamo R-Drive Image, Smontiamo l’Immagine da OFSMount e cancelliamo la Macchina Virtuale. Creiamo altri Preinstall: - - Ora possiamo, semplicemente Ripristinando, Creare i nostri MultiBoot a EFI separate: - -
  3. Eh lo so, ma non posso mica farle tutte :)...
  4. Cavolo che ganzi... Faranno anche roba "piccola" di prezzo dicevo con caratteristiche sempre aggiornate..?
  5. Questa concorrenza sforna hardware a tutta molla :)... C'è ora il RayTracing guisto..?
  6. Ragazzi come procede questo Clover, sembra che alla fine faccia grossi passi in Avanti :)... Quasi mi pento di averlo definitivamente abbandonato... Mi mancano già le GUI :)...
  7. Con la Virtualizzazione sei limitato "solo" dalla Fantasia :)...
  8. Puoi cmq anche fare una Macchina Virtuale Windows e agganciare il Disco OS X e poi lavorarlo...
  9. L'altro discorso era questo... Ovviamente puoi fare anche un Immagine, anzi io ora faccio quella...
  10. Allora libera la fantasia, come stai già facendo e prova, non c'è nulla di più divertente, in questo ramo eh :)...
  11. MI sembrano strade, anche se fattibili, che hanno poco senso, a meno che lo scopo sia quello di fare tutto da OS X, allora in quel caso si usa quello che c'è :)...
  12. MA scusa fai un Immagine del Disco vmdk da Windows OFSMount + R-Drive Image e sei a posto, anzi è sempre pronta per altre Macchine...
  13. Allora io usavo con la 5122 la 10.15.7, ma come mai ti resta difficile aggiornare Clover, alle fine sono poche cose, che volente o nolente prima o poi dovrai fare, e come dice il detto: non c'è miglior momento di adesso...
  14. Se fai tutto da Windows è meglio, non installare su Disco Fisico (visto che riscontri problemi) ma su quello Virtuale, poi fai un Immagine dello stesso, anche qui su Windows hai molti più strumenti. Casomai puoi anche installare su Fusion e fare l'immagine da Windows... Cmq se vai su Windows e meglio...
  15. A questo giro l'installer parte in Italiano... Come era sulla b9 :)... -
  16. LA 5122 da quello che mi ricordo la usavo con Catalina, ora non so che aggiornamento vuoi fare da dove parti..?
  17. Installer 11.0.1, Installazione Nativa VM, Immagine RDR Fine dei Giochi: Un paio di minuti per Ripristinare il "nostro" BS tutte le Macchine che desideriamo :)... - - Immagine Installata, incluso l'Utente 13.5 Gb a fronte di un Installer di 11.8 Gb 🙂 -
  18. Appena la uppo da una linea decente :)... Pesa 5.83 Gb: -
  19. Devi provare con l'impostazione che avevi prima Manuale e pingare: ping 216.58.193.78 Se quello è il risultato sei fuori dalla rete e quello che usi per far funzionare la periferica wifi non va, poi se hai fatto altre cose strane da qui si giudica male...
  20. Ma se fai un ping da terminale verso l'esterno risponde la rete..? in DHCP se ti prende un IP diverso o strano rispetto alla classe di Rete non lavora bene il driver... ping 216.58.193.78
  21. Si non cambia nulla specie per le release a fine carriera e che se la scarico da quella posizione mi segnala le uscite Beta...
  22. Si c'è da ieri, ma scaricata in questa modalità mi ritrovo come sviluppatore.
  23. Non cambia nulla perché il problema è di altra natura, altrimenti senza quel settaggio in Manuale non navighi 🙂...
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.