Smontato il Raid e messo Windows e OS X a Dischi separati, configurazione OS X terminata, funziona anche lo STOP, per ora sono fermo alla 10.14.6, poi vediamo.
Un ringraziamento a @carlo_67, @fabiosun e, non per ordine di importanza 🙂, @Gengik84...
Per chi non vuole l'installazione Non Presidiata, basta togliere la chiavetta USB al Primo riavvio, l'Installazione proseguirà chiedendovi nome Utente o Account ecc...
Lo riconosce addirittura R/Drive Image:
-
Quindi è il Boot che non lo gestisce o ci vuole un Driver, probabilmente al BOOT rimangono due Dischi separati...
Installato in RAID 0, ma al Boot OpenCore non lo vede, ma siccome lo vede dopo ora verifico che non sia escluso dallo Scan...
@Gengik84, noto una piccola imperfezione nella configurazione Installer/Recoveri, si avvia con tatsiera Italiana Macchina da scrivere, invece di Italiana...
-
Lo Scan è a 0, allora come mai non lo vede bootable..?
Nelle varie impostazioni ho messo che le App non si aggiornano Automaticamente, per dare priorità, una volta installato agli Aggiornamenti di Sistema, se preferite diversamente cambiatelo...
Per l'attivazione uso:
-
radpg=15 agdpmod=vit9696
forse la parte di vit posso eliminarla..?
Queste due opzioni ci vogliono entrambi, le ho messe insieme, magari ne basta una:
-
Ho messo un Disco più veloce, la situazione è migliorata, ma non mi convince pienamente, come non sapesse bene dove andare a cercare quando si avvia un applicazione...
La macchina non è un fulmine, il Secondo stage è bianco, e ci mette un po' a passarlo, non è complice l'HDD in questo caso, ci mette ad elaborare gli input...
Ci sono 6 Gb di RAM sulla Macchina...
Ora sono sulla 10.14 dove la video sembra andare bene, poi vedo a EFI sistemata il problema della lentezza Disco, ma l'avevo avuta anche con il Lenovo Haswell...
We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.