Jump to content

netgear

Moderators
  • Posts

    5,709
  • Joined

  • Days Won

    64

Posts posted by netgear

  1. Attenzione che questi programmi di Driver spesso forzano driver non proprio consoni, anche perchè devono far vedere di essere più capaci di altri, ma poi il catalog di Windows è già così fornito, con tutta roba abbastanza consolidata.

     

     

     

    Vuoi fare le cose al TOP, analizza l'hardware che devi installare, procurati i driver dal produttore della periferica e integrali nella ISO, praticamente hai l'efficacia di un installazione manuale dove nessun driver è arrivato prima di quelli che hai integrato.

     

     

     

    Anche se non credo che questo sia il tuo problema, ma i programmi di Driver io li eviterei...

  2. Aggiunta anche una ISO di Windows aggiornata ad oggi come da Descrizione.

     

     

     

    Ha scritto dopo 19 minuti 33 secondi:

     

    Qualcuno avrà notato che i nuovi chipset Intel sono datati 1968, questo per un discorso di supporto alle macchine partner, in molti casi, per conformazione, diventa ostico installarli anche manualmente, in questa integrazione l'installazione risulterà sempre perfetta, Chipset supportati:

     

     

    DRV Intel.JPG

    • Like 1
  3. Ho uppato le nuove Build:

     

     

     

    10.13.6 R-Drive Image HFS+ con Recovery, Installazione senza Utente

     

    10.13.6 VM VMware Utente Admin Password admin

     

     

     

    Mojave 10.14 b4 R-Drive Image HFS+ con Recovery, Installazione senza Utente

    • Like 1
    • Thanks 1
  4. Martedì uppo le build 10.13.6 e anche una 10.14b4 HFS+ con Recovery .rdr per le Facilitazioni...

     

     

     

    Purtroppo sono in mano alla Fibra altrui.

  5. Ricordo sempre, per rispondere ai quesiti sul Multiboot che ricevo in PM, che dopo un aggiornamento di Build (es. 1709-1803), ma anche minori: semplici avanzamenti della 18.03, di ricontrollare SEMPRE i File di BOOT di Windows.

     

    In caso di mancato BOOT di Clover troveremo sempre un riaggiustamento del BOOT di Windows e dovremo cancellare il File di avvio aggiunto: bootmgfw.efi

     

     

     

    Ovviamente dipende dal metodo seguito, visto che ce ne possono essere diversi, ma con i continui update di Windows 10 (che ripristina bootmgfw.efi) è sempre bene ricordarlo…

     

     

  6. Con un Installer preparato in modo diverso tutto OK :-)

     

     

    HFS+.jpg

     

    Ha scritto dopo 21 minuti 3 secondi:

     

    Come mai con questo metodo il Backup del solo Sistema installato (stessa circostanza) risulta molto più piccolo, molto bene...

     

     

    Dimensione.png

     

    Ha scritto dopo 14 minuti 46 secondi:

     

    Come mai sotto MAC se visualizzo un File in Gb lui non fa la divisione x1024...

     

     

    Dimensione.JPG

  7. Devo fare macchine Virtuali, installer VM e Fisico, installazione + installazione programmi che menata… :-)…

     

     

     

    Attendiamo fiduciosi……………………...

     

     

     

    Ha scritto dopo 3 minuti 58 secondi:

     

    Io controllo da Web di Windows va bene uguale..?

  8. Dubito che l’HD non giri, hai un problema di post, quindi il Sistema dovrebbe essere irrilevante.

     

     

     

    Devi provare con la macchina al minimo, soprattutto senza periferiche PCI PCIe (la video dovrebbe essere incolpevole se non fallata), queste schede soffrono tali problematiche.

     

     

     

    Ho letto frettolosamente ma quali impostazioni si resettano, ora lamenti un problema di avvio.

     

     

     

    Un altro riferimento lo si ottiene scollegando la macchina dall’alimentazione una volta spenta, in quel caso se difetta il Sistema è incolpevole al 100%.

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.