-
Posts
5,994 -
Joined
-
Days Won
72
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Posts posted by netgear
-
-
Per Windows 10, c'è una facilitazione, che cmq è peggio di farlo manualmente che è:
mbr2gpt /convert /allowFullOS
-
Strano che non si possa fare, perchè l'ho fatto tutte le volte che mi è servito _whaa ...
-
Ma non capisco il perchè se la macchina è UEFI tutti i Sistemi non sono messi in UEFI, Windows 7 in primis, oltretutto recuperando le installazioni fatte in legacy tramite backup e aggiustando il boot.....................
-
Cmq provando tutti i Sistemi Operativi Windows è facile rendersi conto di come Windows 10 sfrutti bene l'hardware e sia più efficiente dei Sistemi passati.
Ho installato su un hardware datato: AMD Athlon 64 X2 4000+, Windows XP, Vista, Windows 7 e Windows 10, l'unico Sistema che rende la macchina "passabile" è proprio Windows 10 dal quale sto scrivendo mentre guardo un video 720p su YouTube.
La macchina per un uso Office potrebbe anche andare.
Installato Ubuntu 1804, vuoi anche per la parte grafica, inusabile, praticamente inchiodato, ovvio che anche la qualità dei driver fa la differenza.
-
Ah ma sei gaia di Insanelymac, quella dalla Bellezza Sconvolgente emoticon_sorriso ...
-
Un reset non risolve se non è andato a buon fine, una volta resettato il Sistema torna allo stato di fabbrica, possono capitare situazione dove resettare è più difficoltoso, ma alla fine…
Se invece c’è un problema hardware il discorso cambia.
Ogni Brand ha la sua interpretazione, lo abbiamo visto spesso sul discorso multiboot, l’importante è capire la metodica di funzionamento, come per tutto del resto.
Le noie, in genere, avvengono quando l’NVRAM diventa troppo affollata di Entries…
-
Ciao, Benvenuto emoticon_sorriso .
Si lo so gengik...
-
Ciao, Benvenuto emoticon_sorriso
-
Ciao, Benvenuto emoticon_sorriso
-
Ciao, Benvenuto emoticon_sorriso
-
Ciao, Benvenuto emoticon_sorriso
-
Ciao, Benvenuto emoticon_sorriso
-
Ciao, Benvenuto emoticon_sorriso
-
Ciao Benvento nella comunità di recupero _whaa ...
-
Trattandosi di nostalgia, dipende tutto dai ricordi associati emoticon_sorriso
-
Se parliamo di un Sistema UEFI, Succede quando si creano troppe voci uguali nella NVRAM, un Reset risolve, a meno che di non avere un problema hardware di POST…
La marca della scheda madre è poco influente, ci sono alcuni comportamenti diversi ma nulla di più.
Io che uso al 90% Gigabyte mi sono trovato meglio che con altre marche, una questione di affinità…
-
Installazione Fisica, virtualmente non ci sono limiti alle installazioni.
Ho preparato la versione x86, modificato gli ID di alcuni driver ed ora tutto è installato al 100%.
Non si sente la necessità di un SSD, abbastanza veloce, la parte più impressionante è l'installazione, poi dopo nell'uso è tutto abbastanza normale...
-
Windows XP su hardware Z97, tutto configurato al 100%, Driver AHCI by Fernando.
-
"Gengik84" post_id="17359" time="1540932264" user_id="2">"netgear" post_id="17357" time="1540930946" user_id="61">
SI ma con l'app è molto più pratico.
USB.JPG
si ok... ma tu installi o reinstalli... noi stiamo aggiornando _whaa emoticon_sorriso2
Nessuna delle due, preparo solo la chiavetta aggiornata alla 10.14.1, per ora sto con la 10.13, MAC lo uso per fare il multiboot _whaa
-
SI ma con l'app è molto più pratico.
-
Certo, va sempre bene questa app per scaricare..?
-
Accidenti ancora devo installare la 10.14 _whaa , grazie Gia della segnalazione.
Ha scritto dopo 6 minuti 53 secondi:
Come mai c'è ancora la versione vecchia nel Download pure la Beta...
-
Si la chiavetta USB si può fare con qualsiasi programma, non ci sono problemi.
Linux Mint 19 v2
Sulla base della 18.04, Cinnamon più spazio organizzativo sul Desktop emoticon_sorriso .
-
Provala, ma poi bella, ma bella forte emoticon_sorriso .
Se avevo la linea veloce uppavo la mia rivista e corretta, ma cmq va tutto abbastanza liscio, dopo 20 ore di stress era fresca come il primo minuto, tutte le ultime tendenze ci sono...
RX 580 8gb con mojave , schermo nero "CSM" bios
in Hardware
Posted
Fare un Immagine della partizione di Sistema, nel nostro caso Windows 7, Acronis o Paragon, o altro.
Preparare il Disco in GPT (UEFI), ad esempio da DiskPart:
Diskpart
list disk
select disk X
clean
convert gpt
create partition efi size=300
format quick fs=fat32 label="EFI"
create partition primary size=85831 (dimensione voluta)
format quick fs=ntfs label="Windows 7" (cmq si può lasciare anche lo spazio non allocato, Acronis o Paragon lo faranno)
Mettere nella EFI il BOOT per Windows 7, possiamo procurarcela da un’installazione di Windows 7 UEFI,
Per praticità ne posto una.
Ripristinare SOLO la Partizione di Sistema da Acronis o Paragon, questi programmi tenteranno anche la configurazione del BCD, visto che abbiamo piazzato la EFI prima.
Se il BCD non risulta corretto, si può allineare con Bootice:
EFI_W7.ZIP