Jump to content

netgear

Moderators
  • Posts

    6,129
  • Joined

  • Days Won

    74

Everything posted by netgear

  1. Questa versione a differenza della 18.04, si avvia anche con OcQuirks...
  2. Quello dello spegnimento forzato è un problema che affligge le interfacce USB, ma da SATA sotto Windows con l'impostazione dello spegnimento in OFF non lo deve assolutamente fare...
  3. https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-nel-2021-un-macbook-con-chip-arm-a-12-core-realizzato-a-5-nanometri_88848.html
  4. https://www.ubuntu-it.org/
  5. netgear

    R-Drive Image

    Adesso le Immagini del Sistema Installato, HFS+ e APFS, incluso Utente, si equivalgono: -
  6. Ho notato, con beneficio di inventario, che se faccio un Immagine di una 10.14.6 + update della Sicurezza dopo un certo lasso di tempo ci sono circa 3 Gb di differenza, se la faccio subito Immagine è 12.5 Gb se la faccio dopo un certo tempo, non definito, 9 Gb. Questo fa pensare che inizialmente il Sistema si tenga tentro i file dell'aggiornamento per poi, in seguito, fare pulizia. Quindi la domanda è come fare subito questa pulizia per avere l'immagine "scremata", appena aggiornata...
  7. netgear

    R-Drive Image

    Dopo vari scambi di info hanno Sistemato, questi ragazzi sono davvero in gamba :) Versione 6302 - L'ho testata Backup e Ripristini vari APFS. - - - - Bugfixes: - When the startup version created huge (>10 GB) images over the network (cifs) image data may have been corrupted. Fixed. Improvements: - R-Drive Image shows now several APFS volumes in an APFS container proportionally to their size. Bugfixes: - R-Drive Image may have created APFS volume images incorrectly. Fixed. - R-Drive Image may have restored APFS volume images incorrectly. Fixed. - R-Drive Image working under Windows may have created APFS useful-data-only images as sector-by-sector images. Fixed. Il Tester da hack ha permesso di sviscerare prima e meglio le varie problematiche, visto l'uso più castrato dell'originale :)
  8. Il Sistema organizzativo (di Default) del Partizionamento della 2004 è stato cambiato, in effetti più consono, almeno al mio modo di pensare, ma presenta delle stranezze se provo a riorganizzarlo diversamente, ma ancora sto indagando... 1909 - 2004
  9. https://tech.everyeye.it/notizie/nvidia-rtx-voice-nuovo-plug-in-sfrutta-ia-migliorare-audio-440421.html https://www.nvidia.com/en-us/geforce/guides/nvidia-rtx-voice-setup-guide/
  10. Si vedendo in giro sembra proprio questa la Soluzione, problema dicono dalla 10.15.4, forse nelle prossime build si potrà togliere...
  11. Magari ci sono altre soluzioni, gli esperti della mela ce lo diranno...
  12. Anche su OpenCore l'opzione risolve...
  13. Confermo lo fa anche con Open Core...
  14. Darkwake è per la sospensione, provo sulla mia, mi hai messo la pulce nell'orecchio, stessa configurazione solo sulla z370, oltretutto ho l'installazione fatta direttamente con l'ultima build, ho il time settato a 10 minuti ma non resisto mai tanto nell'uso di OS X 😄...
  15. Piccola curiosità, accaduta anche in passato, la riporto ma forse non c'è una relazione, la 10.5.4 che avevo scaricato dallo store una volta installata non mi segnalava che appartengo al programma Beta a differenza dell'ultima scaricata dal runme, nulla di che basta uscire dal programma e siamo a posto. Ma pensandoci meglio di Catalina ho scaricato 6 volte l'installer e solo due volte è accaduta quasta cosa, 5 volte runme ed una dallo store, quindi il motivo deve essere un altro. -
  16. E pensare che io a volte cambio l'installazione un paio di volte al giorno 😄...
  17. Ciao, Salve, Benvenuto 🙂
  18. Ciao, Salve, Benvenuto 🙂
  19. Avevo una base 10.14.6 che poi aggiorno all'ultimo Update, continuava a segnalare l'aggiornamento a Catalina è l'ho disabilitato da Terminale per non vedere l'iconcina, ogni volta che scansiono gli aggiornamenti ritorna fuori e devo rifare la procedura di mascheramento. - - Oggi per fare dei test ho fatto una nuova installazione in VM aggiornata all'ultima patch di sicurezza, mi segnala Catalina tra gli aggiornamenti ma l'odiosa iconcina non appare più... - L'unica differenza tra queste due Build e che la prima l'ho aggiornata su macchina fisica e proveniva da un precedente aggiornamento di Sicurezza, mentre l'altra completata tutta in VM con l'ultimo aggiornamento diretto...
  20. Fai un installazione (UEFI) di Windows 7 su una macchina virtuale, al primo riavvio la fermi spegnendola, su OS X crea uno spazio destinato a Windows 7, monta vmdk (o chi per esso) con OFSMount e fai un immagine della stessa con R-Drive Image, crea un supporto avviabile di R-Drive Image e avvialo da MAC, ripristina Windows 7 nello spazio precedentemente creato, per la EFI, puoi andare di Ripristino nella medesima, dal momento che è vuota, oppure montarla e copiare all’interno la EFI di Windows 7. Avvia la Preinstallazione appena Ripristinata e porta a termine l’installazione. Se invece Windows 7 lo vuole installato nello schema GPT ma in MBR Ibrido (come ho visto fare da BootCamp sulle macchine più vecchie) la faccenda è diversa e il procedimento si complica, per il fatto che dobbiamo mettere mano a quella sezione di avvio e cambia anche il procedimento iniziale…
  21. Qualcuno conosce questo Tema, sembra gagliardo 😃 -
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.