Jump to content

netgear

Moderators
  • Posts

    5,992
  • Joined

  • Days Won

    72

Everything posted by netgear

  1. netgear

    R-Drive Image

    Uscita la Versione R-Drive Image 6.3.6303 :)
  2. netgear

    iMac

    Si si infatti poi l'ho trovato, Grazie KTC. provato tutto prima di rincollare lo schermo :)...
  3. Ho uppato un Catalina 10.15.4 APFS NO Utente e un Windows 10 2004 Prenstall, tutto sempre R-Drive Image.
  4. netgear

    iMac

    Risolto, ora avvia subito e messa rete en0
  5. netgear

    iMac

    Messo SSD Samsung, non credo sia regolare, ma il post è molto lungo, come se qualcosa non gli piacesse, poi tutto regolare...
  6. netgear

    iMac

    Ho reinstallato un iMac vero, ma en4 non è regolare, dove si trova lo script reset..?
  7. Come sopra la .264: - https://cloud.mail.ru/public/2vQK/3q6yRWH3c/264_may_2020/client/
  8. Per chi ha il problema della Licenza di Windows, mettendo l'UUID dello stesso nel config si risolve, io per ora però ho deciso di rinunciare a far bootare altri Sistemi se non quello per cui è nato... -
  9. Queste ultime versione sembrano andare bene 🤞... Vedo che le Forniture di terze parti sono andate a finire... Per ottimizzare il tempo ho deciso di usare Clover con i propri strumenti...
  10. Ciao, Salve, Benvenuto 🙂
  11. Ciao, Salve, Benvenuto 🙂
  12. Ciao, Salve, Benvenuto 🙂
  13. Ciao, Salve, Benvenuto 🙂
  14. Ciao, Salve, Benvenuto 🙂
  15. Nei componenti Moderni c’è una scalabilità di Frequenze, ponendo di tenerne tutte nella parte più alta non si riesce a generare un consumo del genere, l’unico modo per avere un consumo così alto e che venga applicato un carico di lavoro, che non è il Risparmio energetico, devi verificare la percentuale di lavoro e cosa la genera… Una CPU a Frequenza bassa con carico massimo consuma più energia di una CPU a Frequenza alta senza carico. In alcuni casi per non avere latenza tra i cambi di Frequenza si preferisce (ed è lecito farlo) tenere la CPU alla massima Frequenza, proprio perché il discorso Risparmio energia basato sugli Stati è molto articolato e mai ideale, un compromesso dunque.
  16. Ad esempio, su questo disco avevo messo Windows 10 2004 per fare dei Test, poi ho aggiunto Catalina per configurare Open Core, poi ho installato Windows 8.1 per ottimizzare un Driver dell' HD630, visto che per questo Sistema non c'è, essendo lo stesso per Windows 7 ho messo anche quello, poi avevo l'esigenza di fare una prova su Ubuntu e l'ho messo in coda, nulla di più facile: - -
  17. Se usi la mia soluzione ad EFI separate, gestire tutto su un Disco è un divertimento.
  18. Tre Sistemi su tre Dischi, non c'è nessuna complicazione, unica cosa se non c'è la possibilità di scollegare i Dischi, a seconda dell'ordine di installazione, il BootLoader può essere posizionato dove non lo vogliamo, nulla cmq che poi non si possa "rimediare", che poi funzionerebbe cmq. Magari ogni volta che viene installato un nuovo sistema eliminare le EFI esistenti per poi Ripristinarle, evitando il lavoro di spostamento dopo, una cosa buona sarebbe fare un Preinstall specie per Windows, sempre per Windows preparare lo schema di partizionamento prima può aiutare, se gli diamo uno spazio nn allocato e lui vede una ESP altrove pensa di usare quella. Personalmente mi pare uno spreco usare TRE Dischi per tre Sistemi, vedo che alla fine uno usa un Sistema e gli altri quasi punto, quindi dedicargli un disco intero, ma è solo un idea.
  19. Ciao, Salve, Benvenuto 🙂
  20. Ciao, Salve, Benvenuto 🙂
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.