Jump to content

netgear

Moderators
  • Posts

    5,980
  • Joined

  • Days Won

    70

Everything posted by netgear

  1. Io la voce opencore la eliminerei, per dirla tutta (da parte di OpenCore) avrei lasciato il boot classico, come per windows e linux e clover, la voce opencore la perdi cmq se sovrascrivi bootx64 e resetti nvram, ma sono scelte, probabilmente volevano mettere una pezza alle classiche problematiche UEFI. <key>LauncherOption</key> <string>Disabled</string> per eliminare cmq avvii da entrambe fanno la stessa cosa, UEFI OS è l'avvio da bootx64, OpenCore è una entries creata da "bootx64" che punta a EFI\OC\OpenCore.efi. Il boot di windows forse l'hai cancellato o sovrascritto, se così va ricreato.
  2. netgear

    R-Drive Image

    Aggiunto il supporto DMG: -
  3. La mappatura delle USB conviene cmq farla, di sicuro non sono tutte a posto e poi differenziarle esterne interne ecc. Ormai devi fare il 100% 😄 https://github.com/acidanthera/WhateverGreen/blob/master/Manual/FAQ.IntelHD.en.md
  4. Vedi sono sulla WinPE Sergei e ho accesso alla EFI già montata e editabile: -
  5. Se operi da una installazione di Windows la devi montare e usare un esplora file come amministratore. Se operi dalla Sergei usb la trovi montata e ci puoi scrivere dentro. Modificare EFI da Windows - Windows - MacOS86
  6. Verbose: config.plist <key>7C436110-AB2A-4BBB-A880-FE41995C9F82</key> <dict> <key>boot-args</key> <string>-v</string> La EFI la devi mettere nella partizione da 200 Mb FAT32 Se vai in risorse la vedi montata.
  7. Devi avviare in verbose per vedere dove si blocca. Poi invece di avviare da chiavetta metti la EFI nel Disco.
  8. Strano che cambiando solo l'indirizzo delle porte si generi un KP. Io con WEG qualsiasi cosa metto in DVMT funziona cmq. Non è che il KP è qualcosa di random legato ad altro...
  9. Più perchè cosa, ti ho mandato un immagine da ripristinare a quel punto hai il Sistema 13.3.1 installato, non so se hai capito, ma nn c'è nulla da capire.
  10. Anche perchè non avendola creata non apprendi tutti quei termini che servono anche a chi ti aiuta, dicendoti poi fai questo o quello. Questa pratica non è indolore 🙂
  11. Devi compiere questo passo. Dove hai messo -v Non usare EFI trovate a giro, perdi più tempo e crea la tua.
  12. Lo dice chiaramente, non riesce a disattivare il disco per poterlo formattare, magari inizializzala da Windows: - Diskpart list disk select disk X clean
  13. Per fare la USB consiglio UltraISO portatile, integrato nel pacchetto: -
  14. Oppure ripristini usando magari la Sergei... - Facilitazioni - Installations - MacOS86 -
  15. Ovviamente possiamo anche fare un immagine della chiavetta USB creata e ripristinarla in uno spazio qualsiasi, sarà avviabile UEFI da BootMenu, tipo una super recovery 🙂 -
  16. Di base vedo che vanno con: - <key>PciRoot(0x0)/Pci(0x2,0x0)</key> <dict> <key>AAPL,ig-platform-id</key> <data>BwCbPg==</data> <key>framebuffer-patch-enable</key> <data>AQAAAA==</data> <key>framebuffer-stolenmem</key> <data>AAAwAQ==</data> </dict> E comunque se esci con DP, convertitore o meno a VGA, vuol dire che da quella uscita esce, qualcosa non è chiaro :).
  17. Qui trovi altre informazioni, magari per le porte, mille mila prove fatte. - Intel HD 630 e dintorni - Page 3 - Off Topic - MacOS86 Un sacco di info, che ho martellato @Lorys89
  18. MI ricordo un mio post, dove ci sono gli spunti che ti servono: - Muletto Test - Desktop - MacOS86 MI ricordo un mio post, dove ci sono gli spunti che ti servono: - Muletto Test - Desktop - MacOS86 Magari @Lorys89 ti evita di studiare tutto il metodo 😁
  19. Ma no mappala, fai due o tre tentativi sulle uscite e la indirizzi, puoi ancora meglio avviare entrare da remoto e settarlo al primo tentativo, non ha senso lasciarla così, ti studi un attimo la cosa. Io l'ho fatto tante volte è anche divertente, ora mi ricordo poco :) ma nulla di che. Hai detto ho usato un "adattatore da DP a VGA" ma sei sicuro perchè quello non è un adattatore ma un convertitore attivo che sporca alla grande...
  20. netgear

    é un virus

    Andrebbe visto, se c'è roba in esclusione sembra che hai beccato qualcosa fatto a sommo studio, ho visto delle cose incredibili per quanto sofisticate, ultimamente nn ci sono grossi problemi. Controlla i DNS ecc. Togli le esclusioni, vedi di cancellare quell'eseguibile se credi sia estraneo alle tue cose, ricordati che l'antivirus di windows vede tutto come virus. Magari fai una scansione offline, anche dalla PE di Sergei: -
  21. Se penso che ho vissuto l'era dello sculpt 3D per Amiga, settimane per creare animazioni che a vederle oggi scappa da ridere, qui siamo in tempo reale 😁 Chiamavo mia mamma da lavoro dicendogli di accendere il monitor per sapere a che punto era il rendering...
  22. Davvero notevole, un tempo impensabile letteralmente.
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.